Una bella testimonianza.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

selecon Scopri di più su selecon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • selecon
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2012
    • 1538
    • lombardia

    #1

    Una bella testimonianza.

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=iBKAZGDe13w[/VIDEO]
    A volte l'inutile si traveste da impossibile.
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6222
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Insomma.....
    Ho sentito questo discorso anche da parte di animalisti. Ne parla come se fosse una malattia che una volta entrata nel sangue diventa un azione irrefrenabile, di cui oggi non ne vede la necessità. La caccia moderna fatta dai Suv da persone benestanti che si annoiano. Introduce il discorso del prelievo selettivo ma lo argomenta con concetti che non stanno né in cielo né in terra. Ammira la figura del bracconiere di una volta. Quando parla della caccia di oggi non pare molto informato, non spende mai una parola positiva. Discorsi da ex cacciatore pentito.

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • zetagi
      Utente
      • Aug 2012
      • 2988
      • vercellese
      • setter inglese e labrador

      #3
      Beh!...male non ha parlato, lui non caccia più perchè non ha bisogno di mangiare e attingere ancora a quella fonte di proteine ma, non ha torto quando dice che la voglia di cacciare entra nel sangue...e, anche quando non serve più per il sostentamento e trovi uno che c'è l'ha ancora nel sangue...si capisce il motivo per cui quel qualcuno vorrebbe morire col suo cane e il fucile in mano.

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6222
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da zetagi
        Beh!...male non ha parlato, lui non caccia più perchè non ha bisogno di mangiare e attingere ancora a quella fonte di proteine ma, non ha torto quando dice che la voglia di cacciare entra nel sangue...e, anche quando non serve più per il sostentamento e trovi uno che c'è l'ha ancora nel sangue...si capisce il motivo per cui quel qualcuno vorrebbe morire col suo cane e il fucile in mano.
        Questa è la lettura che ne vuoi fare tu perché ne vuoi vedere il buono. Ma letto da chi non conosce la caccia o da chi è contrario il messaggio è totalmente agli antipodi. Parla di usanze e tradizioni come se fossero la parte cattiva della caccia. Parla di moda di noia riferito ai cacciatori moderni. Mai una parola spesa a favore. Giustifica il suo passato da cacciatore ma di fatto se ne dimostra contrario dicendo, anche che non ha mai portato i suoi figli a caccia. Secondo me è una marchetta a favor di telecamera.

        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • zetagi
          Utente
          • Aug 2012
          • 2988
          • vercellese
          • setter inglese e labrador

          #5
          Che vuoi che ti dica...tra il marchettaro ed un anti-animalvegano che a prescindere, comunque ti spara addosso...

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1665
            • Trento

            #6
            Quoto Livia.
            ma quando arriva primavera e sento cantare i forcelli e mi trovassi in una radura con lo schioppo in mano, sono sicuro che sparerei “-
            Per me è sufficiente, a qualificare un Cacciatore.
            Da giovane avrei potuto andare regolarmente a caccia del forcello e del cedrone al canto.
            Mi sono battuto affinche venisse proibita una barbarie, in quelle condizioni sono meravigliosi animali del tutto indifesi, sono rincoglioniti.
            Ho dei filmati in cui un cedrone impazzito rincorre le chiappe di mia figlia.
            Un altro di un forcello che, nonostante le provassimo tutte, non se ne voleva andare e lasciarci uscire dalla tenda.
            Anche quest’ anno ( a 70 anni con una bella faticaccia ) sono andato ad ascoltare il cedrone e i forcelli.
            Quando ero un prestante giovane distruttore di camosci non ho mai sentito la minima voglia di sparare a un forcello o un cedrone al canto. E peggio che sparare sulla croce rossa[:142]
            Lo scrive un cacciatore che da giovane con il suo carissimo amico cacciava in autunno una ventina di forcelli all’anno.
            Ciao
            Guli51

            Commenta

            • selecon
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2012
              • 1538
              • lombardia

              #7
              Originariamente inviato da guli51
              Quoto Livia.
              ma quando arriva primavera e sento cantare i forcelli e mi trovassi in una radura con lo schioppo in mano, sono sicuro che sparerei “-
              Per me è sufficiente, a qualificare un Cacciatore.
              Da giovane avrei potuto andare regolarmente a caccia del forcello e del cedrone al canto.
              Mi sono battuto affinche venisse proibita una barbarie, in quelle condizioni sono meravigliosi animali del tutto indifesi, sono rincoglioniti.
              Ho dei filmati in cui un cedrone impazzito rincorre le chiappe di mia figlia.
              Un altro di un forcello che, nonostante le provassimo tutte, non se ne voleva andare e lasciarci uscire dalla tenda.
              Anche quest’ anno ( a 70 anni con una bella faticaccia ) sono andato ad ascoltare il cedrone e i forcelli.
              Quando ero un prestante giovane distruttore di camosci non ho mai sentito la minima voglia di sparare a un forcello o un cedrone al canto. E peggio che sparare sulla croce rossa[:142]
              Lo scrive un cacciatore che da giovane con il suo carissimo amico cacciava in autunno una ventina di forcelli all’anno.
              Ciao
              Guli51
              Quoto !
              Mi ricordo in Romania, andati apposta r il gallo, calzati vestiti e bardati apposta, con tanto di di 22 Hornet.
              Arrivammo ed un esemplare sembrava aspettarci.
              Tiri tu?
              Ma ...vediamo...aspettiamo?
              Si si!

              Dopo oltre un'ora se ne andò.
              Eravamo felici.

              Credo di essere un cacciatore e credo che la caccia si rivelerà nel futuro una risorsa.
              Una volta il cacciatore ammazzava il lupo e l'orso, poi portava a casa da mangiare.
              Sono abbastanza certo che troveremo una nostra dimensione e vocazione che non sarà apprezzata da tutti ma va bene così.
              [MENTION=24741]Matteo[/MENTION]: guarda qui, a 300 metri dalla mia barca!

              A volte l'inutile si traveste da impossibile.

              Commenta

              • selecon
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2012
                • 1538
                • lombardia

                #8
                Originariamente inviato da Livia1968
                Insomma.....
                Ho sentito questo discorso anche da parte di animalisti. Ne parla come se fosse una malattia che una volta entrata nel sangue diventa un azione irrefrenabile, di cui oggi non ne vede la necessità. La caccia moderna fatta dai Suv da persone benestanti che si annoiano. Introduce il discorso del prelievo selettivo ma lo argomenta con concetti che non stanno né in cielo né in terra. Ammira la figura del bracconiere di una volta. Quando parla della caccia di oggi non pare molto informato, non spende mai una parola positiva. Discorsi da ex cacciatore pentito.

                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                Non hai torto.
                E' un discorso che piace sia ad un cacciatore che ad un animalaro.
                Il personaggio fa finta di essere diretto e spregiudicato, in verità amministra molto bene le parole e la comunicazione.

                La parte che fa riferimento alla vecchia caccia, alla sua etica, alle sue motivazioni, di certo è la testimonianza di un cacciatore e richiama a Valori per i quali non possiamo essere insensibili, dando anche testimonianza di essere uno di noi.

                L'altra parte piacerà molto a chi è contro la caccia.....e la stessa testimonianza nostra viene data anche agli altri

                Un po' figlio di ballerina, effettivamente, lo è [:D][:D][:D][:D]


                Viene da pensare che finite le riprese potrebbe tolgliersi gli stracci che indossa e con un bel cardigan di cashmere e camicia di seta si sieda a gustarsi un cognac (Frapin X0 VIP) davanti al camino.
                Chissà....
                Ultima modifica selecon; 03-06-21, 10:26.
                A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                Commenta

                • guli51
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2016
                  • 1665
                  • Trento

                  #9
                  Originariamente inviato da selecon

                  Viene da pensare che finite le riprese potrebbe tolgliersi gli stracci che indossa e con un bel cardigan di cashmere e camicia di seta si sieda a gustarsi un cognac (Frapin X0 VIP) davanti al camino.
                  Chissà....
                  Quelle belle selvagge riprese nella neve con una bella linea elettrica sullo sfondo:-pr:-pr:-pr:-pr
                  Guardando mi era scappato un vaffa, fai una intervista in un bel rifugio dietro un boccale di birra ... come sempre è tutto finto[:-clown]
                  Ciao
                  Guli51

                  Commenta

                  • carpen
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 3161
                    • Lombardia

                    #10
                    Da ex cacciatore posso dire che Corona quelle cose le ha vissute certamente, i sentimenti sono quelli, le esperienze di caccia vissute reali, poi lui ci ha ricamato sopra un poco, giusto per rendere più appetibile l'intervista al palato di chi non conosce il gusto della caccia.

                    Cacciare per mangiare, si in alcuni casi é vero, ma salvo casi eccezionali, fare la stessa fatica lavorando procurava certamente più cibo... bracconava perché era cresciuto in una famiglia e in un ambiente dove bracconare era la normalità, o forse anche mancavano i soldi per la licenza, poi andare libero per le montagne, senza regole e con una carabina in mano può anche dare soddisfazione ad uno spirito di libertà.

                    Il suv e il tirare a un chilometro come prassi normale, se lo poteva risparmiare, è una palese forzatura, anche il non tirare alle femmine gliel'avranno certo insegnato da piccolo, ma biologicamente non ha senso e lo voglio vedere un bracconiere che non tira perché è una femmina.

                    Comunque Corona mi piace e lo apprezzo, il suo modo di pensare in parte coincide con il mio.

                    Il cacciare poi è puro istinto naturale, la ricerca di un collegamento con il creato, sentirsi parte di esso, il senso della libertà di ricerca e cattura della preda come atto naturale istintivo, il cibo si certo si mangia ciò che si caccia, ma non è la molla che ti spinge, lo sport ancora meno, cacci perché sei vivo, libero, sano e hai i cromosomi degli antenati che cacciando ti hanno trasferito la vita. Naturalmente conta tantissimo anche l'imprinting ricevuto in famiglia da piccolino, dove prendi coscienza di chi e cosa sei e cosa farai da grande.
                    Ultima modifica carpen; 03-06-21, 15:39.

                    Commenta

                    • brigante1
                      ⭐⭐
                      • Feb 2020
                      • 492
                      • roma
                      • segugio italiano

                      #11
                      quoto carpen in toto, il cacciatore è esattamente quello che che carpen descrive

                      Commenta

                      • Livia1968
                        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                        • Apr 2019
                        • 6222
                        • Guidonia Montecelio (Roma)
                        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                        #12
                        E non è esattamente quello che ha detto corona. Lui ha descritto le sue origini salvo poi rimangiarsele a favor del politicamente corretto. Da uno come lui mi aspettavo tutt'altro, avendolo seguito fin dai primi anni in cui abbracciava gli alberi. La sua non è una bella testimonianza.

                        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                        Commenta

                        • carpen
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 3161
                          • Lombardia

                          #13
                          Originariamente inviato da Livia1968
                          E non è esattamente quello che ha detto corona. Lui ha descritto le sue origini salvo poi rimangiarsele a favor del politicamente corretto. Da uno come lui mi aspettavo tutt'altro, avendolo seguito fin dai primi anni in cui abbracciava gli alberi. La sua non è una bella testimonianza.

                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk



                          Corona lì sta lavorando, prende un cachet, interpreta il suo personaggio, la regia vuole quel personaggio non altro, deve campare anche lui.

                          Poi le forzature del suo raccontare in pochi le possono afferrare, giusto chi le ha vissute, il pubblico neanche se ne accorge, beve tutto come acqua pura di sorgente alpina.

                          Commenta

                          • guli51
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2016
                            • 1665
                            • Trento

                            #14
                            Originariamente inviato da carpen
                            Corona lì sta lavorando, prende un cachet, interpreta il suo personaggio, la regia vuole quel personaggio non altro, deve campare anche lui.

                            Poi le forzature del suo raccontare in pochi le possono afferrare, giusto chi le ha vissute, il pubblico neanche se ne accorge, beve tutto come acqua pura di sorgente alpina.
                            Ad esser sincero la incredibile storia del sangue del camoscio è capitata pure a me[occhi]. Non lo ho bevuto[:142] ma il mio accompagnatore con un rametto che ha infilato nel foro del proiettile, mi ha sporcato la fronte, le mani e pure la lingua, poi il piccolo rametto di rododendro è rimasto sul mio cappello, non era il caso di opporsi poichè sapevo ancor prima di sparare che sarei stato vittima di una iniziazione.
                            50 anni fa era normale fosse così e, per il mio maestro cacciatore, era anche una soddisfazione annoverare una iniziazione di un ragazzotto alla caccia al camoscio. Con il primo capriolo mi è andata meglio[:D] ero da solo a 17 anni e me lo sono semplicemente portato a casa[brindisi][emoji106]
                            Ciao
                            Guli51

                            Commenta

                            • Livia1968
                              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                              • Apr 2019
                              • 6222
                              • Guidonia Montecelio (Roma)
                              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                              #15
                              Se fossi completamente a digiuno di Caccia o non avessi onestamente, un'idea a riguardo, le vostre mi sembrerebbero delle testimonianze appassionate, leali, sincere . Perchè non indurrebbero ad influenzare la mia capacità di valutare quello che è giusto o quello che è sbagliato. Questo dovrebbe fare una testimonianza, raccontare senza indurre al giudizio. Io ti dico cosa è la caccia, cosa rappresenta per me, come la vivo e cosa mi suscita ma non ti dico cosa è moralmente giusto o sbagliato.
                              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..