Detenzione abusiva d'arma nella strage di Ardea
Comprimi
X
-
Alessandro bisogna distinguere,la vita privata ,dall'esercizio pubblico delle funzioni,nella vita privata come " Ben SAI,la funzione di controllo,è diluita dalla socialità familiare,dai parenti amici conoscenti,e dal nostro e loro buon senso,nello espletamento di funzioni,da funzionario pubblico,con poteri giudiziari,le stesse norme del diritto controllano,colui che deve farle applicare,la funzione del magistrato e quella importante," nuance"che discerne,l'ordine, costituito,dalla" anarchia costituzionale,il fatto di porsi questa domanda,implica già intuitivamente,una non completa fiducia,nell'essere umano,e nelle sue fallibili leggi,...spero auspico sempre che coloro che vivono,questo dubbio,non rimangano,corrosi da esso,..ti voglio dire una cosa,amico cacciatore,in tutta simpatia,nella gerarchia del comando,in primis c'è la" CAUSA,poi,i vari gradi,che determinano i comandanti,in ultimo c'è dio,sono stato comandato,comando e ancora sono comandato,ringrazio dio che ci sia qualcuno più in alto sempre di me,mi ricorda quanto fallibili siamo,sopratutto quando ci facciamo domande,senza conoscere,le risposte.Americo palma,T.C.E.I. -
Appunto....[;)]
---------- Messaggio inserito alle 08:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:08 AM ----------
Old io non contesto la linea di comando in sè.Alessandro bisogna distinguere,la vita privata ,dall'esercizio pubblico delle funzioni,nella vita privata come " Ben SAI,la funzione di controllo,è diluita dalla socialità familiare,dai parenti amici conoscenti,e dal nostro e loro buon senso,nello espletamento di funzioni,da funzionario pubblico,con poteri giudiziari,le stesse norme del diritto controllano,colui che deve farle applicare,la funzione del magistrato e quella importante," nuance"che discerne,l'ordine, costituito,dalla" anarchia costituzionale,il fatto di porsi questa domanda,implica già intuitivamente,una non completa fiducia,nell'essere umano,e nelle sue fallibili leggi,...spero auspico sempre che coloro che vivono,questo dubbio,non rimangano,corrosi da esso,..ti voglio dire una cosa,amico cacciatore,in tutta simpatia,nella gerarchia del comando,in primis c'è la" CAUSA,poi,i vari gradi,che determinano i comandanti,in ultimo c'è dio,sono stato comandato,comando e ancora sono comandato,ringrazio dio che ci sia qualcuno più in alto sempre di me,mi ricorda quanto fallibili siamo,sopratutto quando ci facciamo domande,senza conoscere,le risposte.Americo palma,T.C.E.I.
Io contesto il potere incontrollato della magistratura.
Old, ad un pilota aereo di linea ogni 6 mesi vengono valutate le sue condizioni psicofisiche. Spesso vengono scartati e rimangono a terra.
Un magistrato che vince il concorso a 25 anni è sottoposto poi a un controllo periodico dai suoi colleghi dove il 99, spiccioli % viene ritenuto idoneo. Se sbagliano, non pagano mai, altrimenti dicono loro, non avrebbero più la necessaria serenità: anche io sarei più sereno se nel mio lavoro fossi esentato dalle conseguenze penali ed amministrative per cui io sono oggettivamente responsabile. Sottolineo oggettivamente, cioè solo per la mia funzione.
Non so sei hai sentito il presidente della ANM, che nei giorni scorsi ha annunciato una ferma reazione contro gli eventuali referendum che hanno per oggetto la magistratura. Ci si rende conto che questi si vorrebbero porre sopra alla volontà del popolo, che è il solo detentore del potere? Si dimentica il presidente del sindacato dei magistrati che le sentenze le pronuncia in nome del popolo italiano e non in nome della magistratura?. Puzza parecchio di colpo di Stato una affermazione del genere. Questi si sentono, grazie anche al loro immenso potere, al di sopra di tutto e di tutti. Abbiamo nei fatti la dittatura della magistratura. E quasi tutti se ne stanno zitti, chi per tornaconto, chi per paura, chi per pecorite congenita.
Mi sembra che l'animo diffuso fra molti è quello del suddito, non del cittadino.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Alessandro, bisogna distinguere i singoli magistrati dalla Magistratura (anche se il Potere Giudiziario è diffuso e rappresentato da ciascun singolo magistrato nell'esercizio delle sue funzioni. Il magistrato è sottoposto a diversi controlli di tipo amministrativo-contabile- disciplinare (per esempio sulla sua produttività, anche se in passato tali controlli erano più severi e soprattutto immediatamente collegati alla progressione di carriera...) inoltre, ricordiamoci che in nessun'altra professione o esercizio amministrativo di funzioni vi è un così stringente obbligo di motivazione dei propri atti come quello che è imposto ai giudici a sostegno delle proprie decisioni: ciò espone il singolo magistrato al giudizio dell'opinione pubblica, che non è cosa che si possa liquidare superficialmente. Attenzione che, in diversi paesi di sicura democrazia, tale obbligo di motivazione non esiste nel primo grado di giudizio.
Il problema grosso riguarda la Magistratura come Ordine, con il suo organo di autogoverno, che ha dato segni piuttosto allarmanti di degenerazioni, come dire, corporativistiche. Qui l'intervento del legislatore e, perchè no, del corpo elettorale con gli strumenti di democrazia diretta, può ben essere giustificato, purchè si tenga sempre ben presente la distinzione detta sopra.Commenta
-
Alessandro, bisogna distinguere i singoli magistrati dalla Magistratura (anche se il Potere Giudiziario è diffuso e rappresentato da ciascun singolo magistrato nell'esercizio delle sue funzioni. Il magistrato è sottoposto a diversi controlli di tipo amministrativo-contabile- disciplinare (per esempio sulla sua produttività, anche se in passato tali controlli erano più severi e soprattutto immediatamente collegati alla progressione di carriera...) inoltre, ricordiamoci che in nessun'altra professione o esercizio amministrativo di funzioni vi è un così stringente obbligo di motivazione dei propri atti come quello che è imposto ai giudici a sostegno delle proprie decisioni: ciò espone il singolo magistrato al giudizio dell'opinione pubblica, che non è cosa che si possa liquidare superficialmente. Attenzione che, in diversi paesi di sicura democrazia, tale obbligo di motivazione non esiste nel primo grado di giudizio.
Il problema grosso riguarda la Magistratura come Ordine, con il suo organo di autogoverno, che ha dato segni piuttosto allarmanti di degenerazioni, come dire, corporativistiche. Qui l'intervento del legislatore e, perchè no, del corpo elettorale con gli strumenti di democrazia diretta, può ben essere giustificato, purchè si tenga sempre ben presente la distinzione detta sopra.
Hanno obblighi, ma non hanno sanzioni se non li rispettano. Vorrei vedere poi se non dovessero motivare le sentenze che emettono.
Poi della opinione pubblica non ne devono assolutamente tener di conto, ma scherziamo davvero? Ma ti rendi conto di quello che hai detto?Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Non è vero che non hanno sanzioni. E, certo, non devono giudicare in base a quello che pensa l'opinione pubblica, ma le loro decisioni devono essere motivate, non restano nel chiuso dei loro uffici. E' uno dei mestieri più difficili, sinceramente io non mi sentirei di farlo.Commenta
-
Hanno obblighi, ma non hanno sanzioni se non li rispettano. Vorrei vedere poi se non dovessero motivare le sentenze che emettono.
Poi della opinione pubblica non ne devono assolutamente tener di conto, ma scherziamo davvero? Ma ti rendi conto di quello che hai detto?
Cossiga proveniva da una famiglia di magistrati ed era un fine giurista e accademico.
Ricordate, nell'85, quando revocò la delega a presiedere al Vice Presidente del CSM e ordinò ad un Generale di Brigata dei Carabinieri di circondare Palazzo dei Marescialli?...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
OT, i giornali fanno li gnorri. Ma quello che é successo a trani é roba da far accapponare la pelle, oltrell'inpensabile.
Sentite il podacast
https://omny.fm/shows/don-chisciotte/lhorror-trani
---------- Messaggio inserito alle 01:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:35 PM ----------
Quando uno muore, normalmente, i parenti vanno all anagrafe a denunciare il decesso.
Basterebbe che, una volta che l omino del comune ha inserito nel terminale il nome del deceduto, si accendesse un allarme all omino che lavora all ufficio armi nel caso in cui il morto sia detentore di armi. Non credo che ogni giorno muoiano migliaia di persone che detengono armi così da ingolfare i computer della questura.
Poi però .... la privacy .... il grande fratello .... lo stato di polizia .... i complotti ....
Lasciamo tutto come è
Io tutta questa voglia di essere schedati non la capisco.Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Portami un sanzionato.
---------- Messaggio inserito alle 02:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:33 PM ----------
Diagnosi semplice: ignoranza, appecorinamento, accettazione di cibi precotti.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Pare che il numero di interventi in questo forum sia diventato un ossessione per qualcuno....
Dai che anche gli interventi di rosicamemto fanno numero...
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
No mi riferivo al termine ignoranza che tu dispensi a destra e a manca.
Pensavo che, con tutto il tempo che passi davanti al computer, ti resta poco da dedicare ad altro
Che ne so .... un libroCommenta
-
[:-cry] stiamo divagando per nulla....... la polemica sulla magistratura e il referendum che e' in discussione oggi vertono proprio su queste questioni.
palamara non vi dice nulla....?
e quei stupidi che facevano scuola alle aspiranti magistrato ..... che li hanno denunciati e non sono ancora al gabbio non vi fanno pensare a nulla....?
la magistratura purtroppo è quella che e'... una parte fatta da persone valorose che rischiano la vita tutti i giorni... l'altra sta' a guardare i primi.
Detto questo, non e' che come popolo gli diamo una mano eh... siamo tra i piu' litigiosi in assoluto, un avvocato ogni 70 persone... basta fare un piccolo incidente che si va' dall'avvocato... etc etc....Commenta
-
[QUOTE=Mattone;1437421]
Io tutta questa voglia di essere schedati non la capisco.
Forse è meglio essere schedati (limitatamente all'anagrafe) che correre il rischio domani di subire ulteriori restrizioni e complicazioni burocratiche come : minor durata dei porti d'arma, ulteriori accertamenti sanitari e psico-fisici anche in funzione dell'anzianità, ecc.Ultima modifica louison; 22-06-21, 15:53.Commenta
-
Alessandro,mi piacerebbe poter fare conoscenza e una bella chiacchierata,su questo tema,ed altri ma inerenti la caccia,su cui sono spessissimo d'accordo con te mi piace il tuo " integralismo" sa di buono e di sincero" cosa assai rara ,per quanto riguarda questa discussione,se ti soffermi un attimo solo sulla mia " Posizione,al' interno,sappi che mi sono esposto,anche troppo,...molto e che è tollerato questo solo perché, la trasparenza,a accompagnato tutta la mia esistenza,per me sei un buon cristiano duro ma sincero ,sappi che non sei il solo e che la democrazia preserva i " giusti,almeno ci prova,la nostra democrazia,è viva forte,e ammirata posso dirti solo questo,come testimonianza, Certo FALLIBILE,ma credimi avendo Annusato da vicino,...anche il diavolo, esso non si fa capace di come siamo abili.[;)],old.Americo.Appunto....[;)]
---------- Messaggio inserito alle 08:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:08 AM ----------
Old io non contesto la linea di comando in sè.
Io contesto il potere incontrollato della magistratura.
Old, ad un pilota aereo di linea ogni 6 mesi vengono valutate le sue condizioni psicofisiche. Spesso vengono scartati e rimangono a terra.
Un magistrato che vince il concorso a 25 anni è sottoposto poi a un controllo periodico dai suoi colleghi dove il 99, spiccioli % viene ritenuto idoneo. Se sbagliano, non pagano mai, altrimenti dicono loro, non avrebbero più la necessaria serenità: anche io sarei più sereno se nel mio lavoro fossi esentato dalle conseguenze penali ed amministrative per cui io sono oggettivamente responsabile. Sottolineo oggettivamente, cioè solo per la mia funzione.
Non so sei hai sentito il presidente della ANM, che nei giorni scorsi ha annunciato una ferma reazione contro gli eventuali referendum che hanno per oggetto la magistratura. Ci si rende conto che questi si vorrebbero porre sopra alla volontà del popolo, che è il solo detentore del potere? Si dimentica il presidente del sindacato dei magistrati che le sentenze le pronuncia in nome del popolo italiano e non in nome della magistratura?. Puzza parecchio di colpo di Stato una affermazione del genere. Questi si sentono, grazie anche al loro immenso potere, al di sopra di tutto e di tutti. Abbiamo nei fatti la dittatura della magistratura. E quasi tutti se ne stanno zitti, chi per tornaconto, chi per paura, chi per pecorite congenita.
Mi sembra che l'animo diffuso fra molti è quello del suddito, non del cittadino.
---------- Messaggio inserito alle 05:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:07 PM ----------
Viva viva viva l'Italia e tutti gli amici del forum che battagliano tra di loro ma sempre in assoluto stile,rispetto,e fratellanza,senza mi raccomando volgarità. Americo palma.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MattonePure altre capitali (Wellington in questo caso) subiscono l'invasione di cinghiali...buongustai, che non si cibano di rifiuti ma di agnelli e capretti...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da flou[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=VDPlCv8jMxs[/VIDEO]
Per non dimenticare.-
Canale: Chiacchierando
27-07-21, 16:23 -
-
da MattoneI danni che fanno gli animalari con le loro "politiche" di sterilizzazione e assistenza ad animali randagi......
"In a Silicon-
Canale: Chiacchierando
27-05-18, 06:34 -
-
da SkeetshooterConfesso la mia ignoranza e chiedo lumi.
Vedo la pubblicità di questa fabbrica d'armi turca e, guardando le immagini, mi chiedo: ma producono su...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da OizirbafE’ recente notizia che durante i lavori per la costruzione della Metropolitana di Roma sia stata rinvenuta una sorta di Novella Commedia Venatoria...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta