Tassa regionale e rinnovo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

blaster Scopri di più su blaster
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • darkmax
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1679
    • Profondo Nord
    • setter inglese

    #16
    Originariamente inviato da cero
    Più che mal informati li definirei impreparati. Cosa che li induce a commettere un abuso.
    Mi sa che ci sbagliamo ....

    A partire dal 14/09/2018 la licenza di caccia ha la durata di 5 anni (primo rilascio/rinnovo). Per le licenze di caccia che hanno data di rilascio/rinnovo anteriore al 14/09/2018 la durata è di 6 anni. Non viene rinnovata automaticamente ma dietro richiesta del titolare, associata a specifica documentazione medica di idoneità. Il documento rilasciato da organismo dello Stato è valido su tutto il territorio nazionale.
    Il modulo di richiesta, disponibile anche presso la Questura, il Commissariato di Pubblica Sicurezza o la stazione dei Carabinieri, può essere consegnato nei seguenti modi:

    direttamente a mano: l’ufficio rilascia una regolare ricevuta;per posta raccomandata con avviso di ricevimento;per via telematica, con modalità che assicurino l’avvenuta consegna.

    Alla richiesta si deve allegare:

    – due contrassegni telematici da euro 16,00 da applicare sulla richiesta e sulla licenza;– la certificazione comprovante l’idoneità psico-fisica, rilasciata dall’A.S.L. di residenza ovvero dagli Uffici medico-legali e dalle strutture sanitarie militari e della Polizia di Stato (per sostenere la visita nei presidi anzidetti è necessario munirsi di certificato anamnestico rilasciato dal proprio medico curante);

    – una dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante l’abilitazione all’attività venatoria;

    – la ricevuta di pagamento della tassa di concessioni governative di Euro 168,00 più un’addizionale di Euro 5.16 (come previsto dall’art.24 della legge nr. 157 dell’11 febbraio 1992);

    – la ricevuta di pagamento della tassa di concessione regionale, fissata ogni anno dalle singole regioni

    – la ricevuta di versamento di Euro 1,27 per il costo del libretto, da pagarsi per il primo rilascio e al rinnovo, richiedendo all’Ufficio presso il quale si intende inoltrare la richiesta (Polizia- Carabinieri) gli estremi del conto corrente della corrispondente Tesoreria Provinciale dello Stato (il costo del libretto è di Euro 1,50 per la versione bilingue);– due foto recenti, formato tessera, a capo scoperto e a mezzo busto;– la documentazione o autocertificazione relativa al servizio prestato nelle Forze Armate o nelle Forze di Polizia o certificato di idoneità al maneggio delle armi rilasciato da una Sezione di Tiro a Segno Nazionale;

    – una dichiarazione sostitutiva in cui l’interessato attesti:di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dalla legge;le generalità delle persone conviventi;o di non essere stato riconosciuto “obiettore di coscienza” ai sensi della legge n. 230 dell’8 luglio 1998, oppure di aver presentato istanza di revoca dello status di obiettore presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (Organo della presidenza del consiglio dei ministri), ai sensi della legge n. 130 del 2 agosto 2007.


    Rinnovo

    La licenza di caccia si rinnova alla scadenza del 5° anno per quelle rilasciate a partire dal 14/09/2018 mentre per quelle rilasciate/rinnovate prima di tale data, la licenza si rinnova alla scadenza del 6° anno. Nel periodo di validità viene rinnovata automaticamente con il pagamento della tassa di concessione governativa, che và versata prima dell’uso dell’arma per ciascun anno successivo a quello di emanazione della licenza. Per la domanda di rinnovo, che deve essere presentata prima della scadenza del titolo, va prodotta la stessa documentazione prevista per il rilascio, ad eccezione della certificazione attestante l’abilitazione all’esercizio dell’attività venatoria, la certificazione relativa all’idoneità al maneggio delle armi e la dichiarazione di non essere stato riconosciuto “obiettore di coscienza”, oppure l’istanza di revoca dello status di obiettore, trasmessa all’Ufficio Nazionale per il servizio civile.


    Fonte: FIDC

    Commenta

    • cero
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3030
      • Romagna

      #17
      Consiglio breve ricerca online. Tassa regionale caccia.
      Viene sempre specificato dalle leggi regionali che tale tassa non è dovuta nel caso non si pratichi l'attività venatoria

      " Trattato del diritto della caccia - Tasse regionali di concessione

      Vedi anche:*licenza di porto di fucile
      Le tasse regionali venatorie sono regolate con legge regionale nel rispetto delle normativa fiscale statale; esse sono:
      - licenza di appostamento fisso di caccia
      - concessione di costituzione di aziende faunistico-venatorie
      *- concessione di costituzione di centri privati di produzione selvaggina
      - abilitazione all'esercizio venatorio (il termine*abilitazione*è una svista del legislatore; la tassa si paga per esercitare la caccia, non per l’esame di abilitazione!).
      Le licenze possono essere annuali o pluriennali; per quelle pluriennali è necessario il pagamento dell’importo della tassa ogni anno.
      Salvo diversa disposizione le licenze hanno durata di un anno di calendario e quindi il rinnovo va pagato entro il 31 gennaio di ogni anno. Solo la tassa regionale che devono pagare i cacciatori segue lo stesso destino della tassa di concessione governativa e ha durata di un anno solare, dalla data di rilascio della licenza di porto di fucile al giorno che precede la stessa data nell’anno successivo.
      La tassa è dovuta solo se si intende esercitare la caccia in Italia durante l'anno solare interessato. Non è dovuto se si intende cacciare solo all’estero o solo nelle aziende agro-venatorie.
      .Di recente agenti accertatori poco preparati o animati da spirito persecutorio, si sono messi a cavillare sul momento in cui è dovuto il pagamento della tassa. È un problema che non esiste perché l’unica cosa che conta è se al momento in cui il cacciatore caccia (oppure risulta che abbia cacciato in base al tesserino), abbia o meno pagato la tassa. Quando l’ha pagata è cosa del tutto irrilevante. Come spiegato a proposito della tassa governativa, chi rinnova la licenza ogni anno può pagare le tasse di concessione quando vuole. Chi invece salta almeno un anno deve ricordarsi che quando paga, riattiva la sua licenza solo dalla data del pagamento fino alla data della sua scadenza naturale; se paga (ad es.) una settimana prima della scadenza, deve indicare chiaramente se paga per cacciare solo per quella settimana oppure per l’intero anno naturale che inizierà una settimana dopo.
      Chi vuole evitare sciocche contestazioni farà bene, nei casi indicati, ad effettuare il versamento nella stessa data in cui la licenza è stata originariamente rilasciata"

      Commenta

      • d.dee86
        ⭐⭐
        • Jun 2008
        • 416
        • Montefalco

        #18
        Originariamente inviato da cero
        È un errore, fidati.
        Se non si pratica l'attività venatoria, se si caccia solo all'estero o in Aziende Agri/Faunistiche venatorie, come già detto da Essebie non serve la tassa regionale.
        Puoi averne conferma consultando il sito E-armi di Mori
        Qui in Umbria, come mi hanno più volte confermato le forze dell'ordine, per rinnovare il pda non serve il pagamento dei bollettini ma con il solo PDA per uso caccia (senza bollettini) puoi solo detenere in casa le armi (non puoi neanche trasportarle per portarle in armeria o andare al TAV e fare acquisti ecc. ) quindi senza i bollettini è come se non avessi il PDA....

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4545
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #19
          Originariamente inviato da Tex Willer
          Cero serve eccome

          Dipende dalla prefettura. La mia non la chiede assolutamente.

          Commenta

          • BENELLI.78
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 2041
            • Napoli
            • Springer Spaniel inglese

            #20
            Originariamente inviato da blaster
            Vi posso garantire che (forse mal informati il commissariato) prima del ritiro del nuovo libretto vogiono i due versamenti pagati.

            Ho fatto tanti rinnovi e o sempre portato le ricevute 2 versamanti regionale e governativa.

            In Campania.

            Ciao
            È una brutta abitudine che si usa in Campania o per lo meno in alcune zone . Anche a me quando rinnovo vogliono tutte le tasse pagate. Per legge la tassa regionale si paga solo quando vai a caccia .

            Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
            Mira bene sbaglia poco

            Commenta

            • lollo
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2019
              • 1324
              • Collalto Sabino

              #21
              Purtroppo siamo in Italia, questura che vai usanza che trovi. A Rieti, quando rinnovo mi chiedono tutti i bollettini, concessione governativa, tassa regionale e costo del libretto.
              Quello che dice Cero è senz'altro vero, A. Mori docet, purtroppo la realtà è quella che è...

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #22
                Originariamente inviato da cero
                È un errore, fidati.
                Se non si pratica l'attività venatoria, se si caccia solo all'estero o in Aziende Agri/Faunistiche venatorie, come già detto da Essebie non serve la tassa regionale.
                Puoi averne conferma consultando il sito E-armi di Mori
                Momento, d'accordo se non si caccia, o si caccia solo all'estero, basta la tassa statale, ma cacciando nelle AFV non occorre il pagamento dell'ATC, ma la tassa regionale va pagata. Almeno io ho sempre saputo così. Quale sarebbe la norma che ti esonera?
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • cero
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 3030
                  • Romagna

                  #23
                  Credo che nelle Afv ci voglia e nelle Atv no

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6191
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #24
                    Se non si pagano le tasse (tutte) il pda uso caccia (in corso di validità) è valido ma non efficace. Per questo motivo ho dovuto fare entrambi i pda, sportivo e caccia nel caso non avessi voluto rinnovare. Fonte. Polizia di Stato. Commissariato Ponte Milvio, Roma.

                    Quella del giudice Mori è una sua (giusta ed intelligente ) interpretazione della legge, argomentata con criterio, ma rimane una interpretazione.
                    Ciò vuol dire che se ricorri in tribunale e ti capita lui come giudice, lui ti darà ragione, altrimenti......
                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                    Ultima modifica Livia1968; 12-08-21, 11:22.
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • cero
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 3030
                      • Romagna

                      #25
                      Confondete 2 argomenti diversi:
                      La tassa governativa per la validità del pda con la tassa regionale, che invece serve solo per cacciare. La prima è essenziale per il rilascio/rinnovo del documento e da qualche anno, in seguito ad una balorda interpretazione, anche per "mantenere" valido il documento nei 5 anni di durata.
                      La seconda invece, nel caso non si pratichi la caccia in Italia, non è obbligatoria.

                      ---------- Messaggio inserito alle 12:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:39 PM ----------

                      Originariamente inviato da d.dee86
                      Qui in Umbria, come mi hanno più volte confermato le forze dell'ordine, per rinnovare il pda non serve il pagamento dei bollettini ma con il solo PDA per uso caccia (senza bollettini) puoi solo detenere in casa le armi (non puoi neanche trasportarle per portarle in armeria o andare al TAV e fare acquisti ecc. ) quindi senza i bollettini è come se non avessi il PDA....
                      Per rinnovare il pda la tassa governativa è obbligatoria, ti hanno confermato male

                      Commenta

                      • Livia1968
                        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                        • Apr 2019
                        • 6191
                        • Guidonia Montecelio (Roma)
                        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                        #26
                        Il pda uso caccia è una concessione. La sua validità è per 5 anni dal rilascio. Ciò vuol dire che è un contratto formalmente valido per 5 anni. La sua attitudine a produrre gli effetti è subordinata al pagamento delle tasse, entrambe. Non si fa distinzione tra rilascio e rinnovo o tipo di tasse. In fase di rilascio devi produrre il pagamento delle tasse sia governativa che regionale altrimenti il contratto di concessione non è efficace. Allo scadere dei due titoli (tasse) devi ripagarli altrimenti la concessione non è efficace. Le tasse sono considerate un elemento unico per far sì che il titolo sia efficace.
                        La validità è di 5 anni
                        Decorsi i 5 anni il pda è soggetto a rinnovo
                        Annualmente si pagano le tasse (non è un rinnovo) per far sì che esso sia efficace
                        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                        Ultima modifica Livia1968; 12-08-21, 11:54.
                        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                        Commenta

                        • cero
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 3030
                          • Romagna

                          #27
                          No è così ma a questo punto mi arrendo
                          Rinnovo l'invito a cercare on line "tassa regionale caccia" e aggiungo "Circolare Ministero tassa governativa".

                          Commenta

                          • Livia1968
                            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                            • Apr 2019
                            • 6191
                            • Guidonia Montecelio (Roma)
                            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                            #28
                            Originariamente inviato da cero
                            No è così ma a questo punto mi arrendo
                            Fonte?

                            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                            Commenta

                            • cero
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 3030
                              • Romagna

                              #29
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              Momento, d'accordo se non si caccia, o si caccia solo all'estero, basta la tassa statale, ma cacciando nelle AFV non occorre il pagamento dell'ATC, ma la tassa regionale va pagata. Almeno io ho sempre saputo così. Quale sarebbe la norma che ti esonera?
                              Trattandosi di tassa regionale è molto probabile che ogni regioni si comporti in maniera diversa. Bisogna verificare cosa dice la legge regionale Toscana

                              Commenta

                              • blaster
                                ⭐⭐
                                • Jul 2007
                                • 580
                                • , Caserta, Campania.
                                • non possiedo cani

                                #30
                                Ok capito
                                viviamo in italia dove ogni organo competente fa come gli pare.
                                Pensavo che era per tutti uguali.
                                Grazie.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..