Domani è il 1 ottobre... Situazione migratoria..?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4868
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #1

    Domani è il 1 ottobre... Situazione migratoria..?

    Buona sera domani è ottobre notizie del passo....? Qui da me non si muove nulla... Ci sono colombi e storni ormai stanziali...resto nulla..!
    Ultima modifica ALESSANDRO; 01-10-21, 07:29.
  • forgix
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 346
    • Caserta

    #2
    Originariamente inviato da ALE
    Buona sera domani è ottobre notizie del passo....? Qui da me non si muove nulla... Ci sono colombi e attorno ormai stanziali...resto nulla..!
    Qualche quaglia qui in Campania si è vista

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Seagate
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2018
      • 1309
      • La Spezia

      #3
      Ieri prima uscita al passo sui 1000 m...alta Toscana...tutto fermo....un appostamento fisso nelle vicinanze ha fatto 5 tiri... merli o tordi non so...passi chiusi da nuvole...mi giungono notizie che più in basso verso mare qualche tordo si vede così come nel cuore della Toscana... domani si va... domenica pure...

      Commenta

      • Giobica
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2208
        • Treviso
        • kurzhaar

        #4
        Be'...io non sono migratorista, caccio con il cane ma ieri ho avuto un'incontro inaspettato.Esco verso le 15.00 con la cucciolona Kurzhaar confidando nel silenzio alla ricerca di fagiani doc che escono solo quando tutto tace.Dopo circa mezzora di vane ricerche mentre costeggio un fossato ricco di rovi e molto ombreggiato parte a una 15mt. una becca[occhi]cattivissima che si defila immediatamente tra me e il fossato impedendomi ogni tentativo di tiro.La kurzhaar giovane( 10 mesi appena compiuti)si accorge che qualcosa e' partito e resta inebriata dall'effluvio tanto da infilarsi nell'intrigo di rovi facendomi capire bene dove la regina era nascosta.Resto per un attimo perplesso ma l'idea di poterla ribattere con la cucciolona mi attrae non poco.Comincio a riflettere dove potesse essersi rimessa, i luoghi possibili erano 2 o 3 e decido di dirigermi sul piu' vicino, un boschetto veramente piccolo, ma intricato e ricco di rovi.Non e' facile, sono solo ma spero almeno che Lei ci sia per la Kurzhaar, forse stavolta quantomeno dovrebbe sentirla o accennare almeno la ferma.Arrivo sul luogo in 5-10 min.,senza fretta.Decido di non entrare nella macchia ma di lasciar fare al cane, lei ci entra, gira , ma nulla..[:-bunny].Allora entro anch'io e faccio insistere un po' il cane sui bordi piu' sporchi,nulla...Esco dal lato opposto da dove ero entrato e costeggio all'esterno dalla parte piu sporca che confina con un vigneto.Il lato e' molto ombreggiato e ancora umido, dalla guazza notturna.La cagna e' davanti a me' ,a non piu' di 10-15 mt.Va avanti e indiero con voglia ispezionando l'intrigo di rovi, ad un tratto si arresta di colpo e ritorna sui suoi passi dimenando la coda.La senzazione che abbia avvertito qualcosa e' netta, ma in una frazione di secondo dall'intrigo di rovi parte qualcosa varso l'interno del boschetto.Sono messo malissimo, non vedo nulla o quasi, la intravedo malappena che si dilegua, e' proprio lei, velocissima , cattivissima.
        Mentre la cagna sfonda i rovi come uno springer scocco un tiro in mezzo al boschetto immaginando la sua traiettoria ma non so' nulla.La kurzhaar e' li dentro che batte all'impazzata sotto una pioggia di foglie staccatesi per la fucilata.Solo Diana puo' essermi di aiuto, invito piu' volte la Kurzhaar all'apport ma nulla, entro nel boschetto per assicurami di non lasciarla li' e lo ispeziono per bene tutt'intorno e sui rami ma nulla, non l'ho presa. Rammaricato abbandono il posto e proseguo in direzione dell'auto, per oggi puo' bastare, c'e' molto caldo e non voglio affaticare troppo la cucciolona.
        Sul ritorno pero' devo per forza passare in uno dei luoghi di possibile rimessa.Le possibilita' che dopo il colpo la becca si sia ancora rimessa in zona sono scarsissime, ma ....non si sa' mai.Arrivo questa volta in un piccolo fosso contornato da vecchi alberi.Sul piccolissimo fosso scorre da sempre un rigagnolo di acqua, pochssima ma c'e' sempre.La visuale e' migliore, qui si puo' sparare con buone possibilita' di successo, unico neo il fosso compie parecchie curve e non sempre la visibilita' e' perfetta.Devo comunque decidere da quale lato costeggiarlo.Decido per il lato destro visto che a non piu' di 300mt. in linea d'aria c'e' un boschetto di grandi dimensioni all'interno di un'AFV e penso che se dovesse partire ancora la prossima direzione potrebbe essere proprio quella.Da questo lato avro' la possibilita' di sparare meglio e forse anche sul pulito...[:-bunny].Comincio a costeggiare il fosso, la Kurzhaar ispeziona sempre a tiro , sale da un lato e torna dall'altro, io ho il fucile pronto, so che stavolta partira' ancor piu' cattiva.E cosi' continuo per circa 150mt. , lentamente con gli occhi vigili verso il cane.Arrivo dove il fosso compie' una curva a sx., vedo la kurzhaar saltare il fosso e girarsi immediatamente per ritornare indietro attratta da qualcosa.E' una frazione di secondo, parte nuovamente la Regina, e' a 20mt. ma nascosta dagli alberi che in curva si infittisco, alzo comunque il fucile sperando possa uscire sul pulito in direzione del bosco ma nulla.Corro sulla dx. sperando di essere ancora a tiro ma lei se ne va' lontano verso il bosco in AFV...[:142][:142][:142]
        3 VOLTE !! L'ho vista 3 volte !!! Ma niente da fare...ancora stamattina non ci credevo...[:-cry][:-cry][:-cry]

        Commenta

        • matteo1966
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2051
          • Liguria
          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

          #5
          In alta montagna (2.000 m e più) da due settimane qualche tordo, tordella e cesena si è sono visti. Uccelli di passaggio che non si fermano più di tanto.
          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

          Commenta

          • Kapital
            ⭐⭐
            • Jan 2015
            • 201
            • como

            #6
            Il 30 mattina ore 7,30 ho sentito il primo tordo, zona di pianura a ridosso dei monti, da me una volta si diceva " a santa Teresa (cade il 1 Ottobre )tordi a distesa " però adesso anche il passo è cambiato come tutto il resto.

            Commenta

            • cioni iliano
              ⭐⭐⭐
              • May 2017
              • 3479
              • castelfiorentino
              • setter

              #7
              Originariamente inviato da Giobica
              Be'...io non sono migratorista, caccio con il cane ma ieri ho avuto un'incontro inaspettato.Esco verso le 15.00 con la cucciolona Kurzhaar confidando nel silenzio alla ricerca di fagiani doc che escono solo quando tutto tace.Dopo circa mezzora di vane ricerche mentre costeggio un fossato ricco di rovi e molto ombreggiato parte a una 15mt. una becca[occhi]cattivissima che si defila immediatamente tra me e il fossato impedendomi ogni tentativo di tiro.La kurzhaar giovane( 10 mesi appena compiuti)si accorge che qualcosa e' partito e resta inebriata dall'effluvio tanto da infilarsi nell'intrigo di rovi facendomi capire bene dove la regina era nascosta.Resto per un attimo perplesso ma l'idea di poterla ribattere con la cucciolona mi attrae non poco.Comincio a riflettere dove potesse essersi rimessa, i luoghi possibili erano 2 o 3 e decido di dirigermi sul piu' vicino, un boschetto veramente piccolo, ma intricato e ricco di rovi.Non e' facile, sono solo ma spero almeno che Lei ci sia per la Kurzhaar, forse stavolta quantomeno dovrebbe sentirla o accennare almeno la ferma.Arrivo sul luogo in 5-10 min.,senza fretta.Decido di non entrare nella macchia ma di lasciar fare al cane, lei ci entra, gira , ma nulla..[:-bunny].Allora entro anch'io e faccio insistere un po' il cane sui bordi piu' sporchi,nulla...Esco dal lato opposto da dove ero entrato e costeggio all'esterno dalla parte piu sporca che confina con un vigneto.Il lato e' molto ombreggiato e ancora umido, dalla guazza notturna.La cagna e' davanti a me' ,a non piu' di 10-15 mt.Va avanti e indiero con voglia ispezionando l'intrigo di rovi, ad un tratto si arresta di colpo e ritorna sui suoi passi dimenando la coda.La senzazione che abbia avvertito qualcosa e' netta, ma in una frazione di secondo dall'intrigo di rovi parte qualcosa varso l'interno del boschetto.Sono messo malissimo, non vedo nulla o quasi, la intravedo malappena che si dilegua, e' proprio lei, velocissima , cattivissima.
              Mentre la cagna sfonda i rovi come uno springer scocco un tiro in mezzo al boschetto immaginando la sua traiettoria ma non so' nulla.La kurzhaar e' li dentro che batte all'impazzata sotto una pioggia di foglie staccatesi per la fucilata.Solo Diana puo' essermi di aiuto, invito piu' volte la Kurzhaar all'apport ma nulla, entro nel boschetto per assicurami di non lasciarla li' e lo ispeziono per bene tutt'intorno e sui rami ma nulla, non l'ho presa. Rammaricato abbandono il posto e proseguo in direzione dell'auto, per oggi puo' bastare, c'e' molto caldo e non voglio affaticare troppo la cucciolona.
              Sul ritorno pero' devo per forza passare in uno dei luoghi di possibile rimessa.Le possibilita' che dopo il colpo la becca si sia ancora rimessa in zona sono scarsissime, ma ....non si sa' mai.Arrivo questa volta in un piccolo fosso contornato da vecchi alberi.Sul piccolissimo fosso scorre da sempre un rigagnolo di acqua, pochssima ma c'e' sempre.La visuale e' migliore, qui si puo' sparare con buone possibilita' di successo, unico neo il fosso compie parecchie curve e non sempre la visibilita' e' perfetta.Devo comunque decidere da quale lato costeggiarlo.Decido per il lato destro visto che a non piu' di 300mt. in linea d'aria c'e' un boschetto di grandi dimensioni all'interno di un'AFV e penso che se dovesse partire ancora la prossima direzione potrebbe essere proprio quella.Da questo lato avro' la possibilita' di sparare meglio e forse anche sul pulito...[:-bunny].Comincio a costeggiare il fosso, la Kurzhaar ispeziona sempre a tiro , sale da un lato e torna dall'altro, io ho il fucile pronto, so che stavolta partira' ancor piu' cattiva.E cosi' continuo per circa 150mt. , lentamente con gli occhi vigili verso il cane.Arrivo dove il fosso compie' una curva a sx., vedo la kurzhaar saltare il fosso e girarsi immediatamente per ritornare indietro attratta da qualcosa.E' una frazione di secondo, parte nuovamente la Regina, e' a 20mt. ma nascosta dagli alberi che in curva si infittisco, alzo comunque il fucile sperando possa uscire sul pulito in direzione del bosco ma nulla.Corro sulla dx. sperando di essere ancora a tiro ma lei se ne va' lontano verso il bosco in AFV...[:142][:142][:142]
              3 VOLTE !! L'ho vista 3 volte !!! Ma niente da fare...ancora stamattina non ci credevo...[:-cry][:-cry][:-cry]
              Buonasera. Complimenti in primis alla canina e dopo anche a lei per l'istinto beccacciaro che avete dimostrato in queste tre bellissime azioni cinegetiche.
              Ad maiora.
              Saluti.

              Commenta

              • Giobica
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2208
                • Treviso
                • kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da cioni iliano
                Buonasera. Complimenti in primis alla canina e dopo anche a lei per l'istinto beccacciaro che avete dimostrato in queste tre bellissime azioni cinegetiche.
                Ad maiora.
                Saluti.
                La canina e' giovanissima e completamente inesperta l'impeto giovanile e' ancora fortissimo e la porta a strafare.Con le becche poi io sono come lei [:-fight],qui proprio non e' ambiente vocato.Cosa ci facesse da ste parti una beccaccia il 30 di Settembre prorpio non me lo spiego, c'e' ancora parecchio caldo e anche di notte la temperatura e' piuttosti mite [:-bunny].
                Una cosa e' certa : l'emozione 'e stata fortissima per me e per il cane, averla ribattuta per ben 2 volte dopo il primo incontro sfiora l'incredibile, vien quasi da pensare che ce ne fosse piu' di una[nono].La sfida e' stata una vera sfida : dalla sua parte l'imprevedibilita', l'inesperienza del cane e la mia.Dalla mia parte una cosa sola : il fucile, un A300 fs con canna sb 62 CIL.,perfetto per la regina ma anche le munizioni non erano adeguate. MB GIGANTE 32 GR. piombo 5 come prima e a seguire una 36gr. del 5 in feltro e l'ultima con contenitore.Del resto a fagiani con cosa ci vai ?? Con il 10...???[:142]Azz...bastava 1 pallino, uno solo e sarebbe caduta...[:-cry]

                Commenta

                • Tex Willer
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2012
                  • 1793
                  • PROVINCIA DI PAVIA
                  • Setter Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da Giobica
                  Be'...io non sono migratorista, caccio con il cane ma ieri ho avuto un'incontro inaspettato.Esco verso le 15.00 con la cucciolona Kurzhaar confidando nel silenzio alla ricerca di fagiani doc che escono solo quando tutto tace.Dopo circa mezzora di vane ricerche mentre costeggio un fossato ricco di rovi e molto ombreggiato parte a una 15mt. una becca[occhi]cattivissima che si defila immediatamente tra me e il fossato impedendomi ogni tentativo di tiro.La kurzhaar giovane( 10 mesi appena compiuti)si accorge che qualcosa e' partito e resta inebriata dall'effluvio tanto da infilarsi nell'intrigo di rovi facendomi capire bene dove la regina era nascosta.Resto per un attimo perplesso ma l'idea di poterla ribattere con la cucciolona mi attrae non poco.Comincio a riflettere dove potesse essersi rimessa, i luoghi possibili erano 2 o 3 e decido di dirigermi sul piu' vicino, un boschetto veramente piccolo, ma intricato e ricco di rovi.Non e' facile, sono solo ma spero almeno che Lei ci sia per la Kurzhaar, forse stavolta quantomeno dovrebbe sentirla o accennare almeno la ferma.Arrivo sul luogo in 5-10 min.,senza fretta.Decido di non entrare nella macchia ma di lasciar fare al cane, lei ci entra, gira , ma nulla..[:-bunny].Allora entro anch'io e faccio insistere un po' il cane sui bordi piu' sporchi,nulla...Esco dal lato opposto da dove ero entrato e costeggio all'esterno dalla parte piu sporca che confina con un vigneto.Il lato e' molto ombreggiato e ancora umido, dalla guazza notturna.La cagna e' davanti a me' ,a non piu' di 10-15 mt.Va avanti e indiero con voglia ispezionando l'intrigo di rovi, ad un tratto si arresta di colpo e ritorna sui suoi passi dimenando la coda.La senzazione che abbia avvertito qualcosa e' netta, ma in una frazione di secondo dall'intrigo di rovi parte qualcosa varso l'interno del boschetto.Sono messo malissimo, non vedo nulla o quasi, la intravedo malappena che si dilegua, e' proprio lei, velocissima , cattivissima.
                  Mentre la cagna sfonda i rovi come uno springer scocco un tiro in mezzo al boschetto immaginando la sua traiettoria ma non so' nulla.La kurzhaar e' li dentro che batte all'impazzata sotto una pioggia di foglie staccatesi per la fucilata.Solo Diana puo' essermi di aiuto, invito piu' volte la Kurzhaar all'apport ma nulla, entro nel boschetto per assicurami di non lasciarla li' e lo ispeziono per bene tutt'intorno e sui rami ma nulla, non l'ho presa. Rammaricato abbandono il posto e proseguo in direzione dell'auto, per oggi puo' bastare, c'e' molto caldo e non voglio affaticare troppo la cucciolona.
                  Sul ritorno pero' devo per forza passare in uno dei luoghi di possibile rimessa.Le possibilita' che dopo il colpo la becca si sia ancora rimessa in zona sono scarsissime, ma ....non si sa' mai.Arrivo questa volta in un piccolo fosso contornato da vecchi alberi.Sul piccolissimo fosso scorre da sempre un rigagnolo di acqua, pochssima ma c'e' sempre.La visuale e' migliore, qui si puo' sparare con buone possibilita' di successo, unico neo il fosso compie parecchie curve e non sempre la visibilita' e' perfetta.Devo comunque decidere da quale lato costeggiarlo.Decido per il lato destro visto che a non piu' di 300mt. in linea d'aria c'e' un boschetto di grandi dimensioni all'interno di un'AFV e penso che se dovesse partire ancora la prossima direzione potrebbe essere proprio quella.Da questo lato avro' la possibilita' di sparare meglio e forse anche sul pulito...[:-bunny].Comincio a costeggiare il fosso, la Kurzhaar ispeziona sempre a tiro , sale da un lato e torna dall'altro, io ho il fucile pronto, so che stavolta partira' ancor piu' cattiva.E cosi' continuo per circa 150mt. , lentamente con gli occhi vigili verso il cane.Arrivo dove il fosso compie' una curva a sx., vedo la kurzhaar saltare il fosso e girarsi immediatamente per ritornare indietro attratta da qualcosa.E' una frazione di secondo, parte nuovamente la Regina, e' a 20mt. ma nascosta dagli alberi che in curva si infittisco, alzo comunque il fucile sperando possa uscire sul pulito in direzione del bosco ma nulla.Corro sulla dx. sperando di essere ancora a tiro ma lei se ne va' lontano verso il bosco in AFV...[:142][:142][:142]
                  3 VOLTE !! L'ho vista 3 volte !!! Ma niente da fare...ancora stamattina non ci credevo...[:-cry][:-cry][:-cry]
                  BRAVI!!!

                  Bene ora ci tocca aprire il post Beccacce 2021 / 2022 ..... dai su su su ....[brindisi][brindisi][brindisi]
                  La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                  Commenta

                  • Giobica
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2208
                    • Treviso
                    • kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da Tex Willer
                    BRAVI!!!

                    Bene ora ci tocca aprire il post Beccacce 2021 / 2022 ..... dai su su su ....[brindisi][brindisi][brindisi]
                    TEX ora capisco la tua e altrui passione per la caccia a questo splendido, magnifico ed imprevedibile uccello che fatta nell'ambiente vocato e' sicuro il massimo...
                    Auguro a tutti i beccacciai che questa prima spia dia inizio a una indimenticabile stagione, state pronti.Un grande IBAL a te e a tutti i beccacciai d'Italia...[brindisi]

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da ALE
                      Buona sera domani è ottobre notizie del passo....? Qui da me non si muove nulla... Ci sono colombi e storni ormai stanziali...resto nulla..!
                      Qui ai capanni con richiami già nell'ultima settimana di settembre hanno già fatto, come di consueto, qualche tiro ai tordi.
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • piccardi renzo
                        ⭐⭐
                        • Mar 2013
                        • 570
                        • cairo montenotte
                        • kurzhar, setter inglese

                        #12
                        Savona entroterra, mercoledi 29 settembre in giro col cane si sono sentiti vari tordi,un amico nel comune limitrofo ne ha sentiti pure lui.

                        Commenta

                        • cioni iliano
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2017
                          • 3479
                          • castelfiorentino
                          • setter

                          #13
                          Originariamente inviato da Giobica
                          La canina e' giovanissima e completamente inesperta l'impeto giovanile e' ancora fortissimo e la porta a strafare.Con le becche poi io sono come lei [:-fight],qui proprio non e' ambiente vocato.Cosa ci facesse da ste parti una beccaccia il 30 di Settembre prorpio non me lo spiego, c'e' ancora parecchio caldo e anche di notte la temperatura e' piuttosti mite [:-bunny].
                          Una cosa e' certa : l'emozione 'e stata fortissima per me e per il cane, averla ribattuta per ben 2 volte dopo il primo incontro sfiora l'incredibile, vien quasi da pensare che ce ne fosse piu' di una[nono].La sfida e' stata una vera sfida : dalla sua parte l'imprevedibilita', l'inesperienza del cane e la mia.Dalla mia parte una cosa sola : il fucile, un A300 fs con canna sb 62 CIL.,perfetto per la regina ma anche le munizioni non erano adeguate. MB GIGANTE 32 GR. piombo 5 come prima e a seguire una 36gr. del 5 in feltro e l'ultima con contenitore.Del resto a fagiani con cosa ci vai ?? Con il 10...???[:142]Azz...bastava 1 pallino, uno solo e sarebbe caduta...[:-cry]
                          Buonasera. Il fucile e le munizioni hanno la loro importanza ma, molto probabilmente, anziché traguardare il bersaglio seguendo la linea della bindella ha rivolto lo sguardo solo sul selvatico. Comunque la pensi, il fatto è che la canina l'ha scovata tre volte. Se il buondì si vede dal mattino...
                          Saluti.

                          Commenta

                          • daniele da padova
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 1398
                            • Piombino Dese
                            • setter inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da ALE
                            Buona sera domani è ottobre notizie del passo....? Qui da me non si muove nulla... Ci sono colombi e storni ormai stanziali...resto nulla..!

                            Da noi tantissimi tordi , ottimi carnieri [emoji1303]


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                            ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                            ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                            ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                            Commenta

                            • Seagate
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2018
                              • 1309
                              • La Spezia

                              #15
                              Alta Toscana...sui 400 mr bosco,oliveti,qualche vigna...7 o 8 tordi visti di prima mattina,ne sparo 2,ne porto a casa 1...domani si svalica l'Appennino a vedere se i tordi padovani si sono addossati ai monti...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..