2 Assetti con Anigrina Lamellare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cuba7179 Scopri di più su cuba7179
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cuba7179
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 7126
    • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
    • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

    #1

    2 Assetti con Anigrina Lamellare

    Spinto dalla curiosità ho rimediato un po' di Anigrina Lamellare.
    Spulciando un po' le tabelle ho pensato a 2 assetti, una dispersante e una borra feltro entrambe OT.
    Premesso che domani le faccio bancare assieme ad altre he ho fatto con altre polveri, in linea teorica cosa ne pensate?

    1) 12/70 T3/Cx2000
    1,70 x 33g 8/9 (50 e 50)
    Coppetta 6,5 - FSF 10mm - dispersore elicoidale
    OT su dischetto plastica 64,5

    2) 12/70 T3/686
    1,80 x 34 Pb 7
    Coppetta 6,5 - borra feltro
    OT su dischetto plastica 64,5

    Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

    ---------- Messaggio inserito alle 06:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:17 PM ----------

    Scusate ho sbagliato sezione... La vecchiaia....

    Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
    sigpicAlessandro # half drahthaar inside#
  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #2
    Penso che, in linea teorica, siano valide entrambe. Non ho capito se si parla di A.L. nuova o vecchia.
    Visto che le banchi, io la prima cartuccia proverei a chiuderla in stellare (chiaramente con borra di altezza adeguata)

    Commenta

    • cuba7179
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 7126
      • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
      • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

      #3
      Originariamente inviato da mbgigante
      Penso che, in linea teorica, siano valide entrambe. Non ho capito se si parla di A.L. nuova o vecchia.
      Visto che le banchi, io la prima cartuccia proverei a chiuderla in stellare (chiaramente con borra di altezza adeguata)
      A L nuova.

      Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
      sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

      Commenta

      • mbgigante
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 1023
        • Verona

        #4
        Pensavo vecchia. Se la nuova è simile, andranno bene, però vedo in giro che con questa nuova fanno dosi più leggere,come se fosse più vivace. Facci sapere i dati di banco

        Commenta

        • daniele da padova
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 1397
          • Piombino Dese
          • setter inglese

          #5
          Su beccacce che passione consigliano come dispersante il seguente assetto, sembrerebbe consigliato dalla stessa Baschieri, bossolo da 70-cx 2000 -1,80 AL - Gualandi dispersante-33 gr pb 8 o 9- orlo tondo .
          Io ho caricato di recente la stessa cartuccia ma con 1,75x33 in stellare pb 10 o 9.5
          Alla placca le rosate sono buone ora devo vedere l’effetto sul selvatico.


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
          ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
          ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
          ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #6
            Originariamente inviato da daniele da padova
            Su beccacce che passione consigliano come dispersante il seguente assetto, sembrerebbe consigliato dalla stessa Baschieri, bossolo da 70-cx 2000 -1,80 AL - Gualandi dispersante-33 gr pb 8 o 9- orlo tondo .
            Io ho caricato di recente la stessa cartuccia ma con 1,75x33 in stellare pb 10 o 9.5
            Alla placca le rosate sono buone ora devo vedere l’effetto sul selvatico.


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
            Daniele quindi hai riscontrato che il gualandi, quando abbinato a cariche veloci è in orlo tondo fornisce rosate discretqmente ampie?
            Io con 35 gr è 1,70 di sipe o 1,55 di dn lo uso sempre come secondo colpo.
            Come non detto.... ho visto che è stellare
            Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 17-11-21, 08:35.
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • daniele da padova
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 1397
              • Piombino Dese
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
              Daniele quindi hai riscontrato che il gualandi, quando abbinato a cariche veloci è in orlo tondo fornisce rosate discretqmente ampie?
              Io con 35 gr è 1,70 di sipe o 1,55 di dn lo uso sempre come secondo colpo.
              Come non detto.... ho visto che è stellare

              Ho letto nel forum che ci sono caricamenti con Anigrina 32 gr di piombo fine Gualandi dispersante e stellare che danno ottimi risultati , ed in parte è vero, l’assetto con orlo tondo lo ha testato Simone Bertini se non ricordo male su “beccacce che passione “ o sullo speciale ricarica allegato


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              ---------- Messaggio inserito alle 11:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:09 PM ----------

              Originariamente inviato da daniele da padova
              Su beccacce che passione consigliano come dispersante il seguente assetto, sembrerebbe consigliato dalla stessa Baschieri, bossolo da 70-cx 2000 -1,80 AL - Gualandi dispersante-33 gr pb 8 o 9- orlo tondo .
              Io ho caricato di recente la stessa cartuccia ma con 1,75x33 in stellare pb 10 o 9.5
              Alla placca le rosate sono buone ora devo vedere l’effetto sul selvatico.


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Oggi testate su selvatico, penso ridurrò la carica a 1.70x 33


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
              ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
              ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
              ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

              Commenta

              • cuba7179
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2007
                • 7126
                • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                #8
                La cartuccia numero 1 è risultata molto fiacca e molto lenta
                P 382 TC 3319 V 332,7
                La rifaccio con 1,80g?

                La numero 2 non avevo fatto in tempo a farla

                Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                Commenta

                • mbgigante
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 1023
                  • Verona

                  #9
                  Originariamente inviato da cuba7179
                  La cartuccia numero 1 è risultata molto fiacca e molto lenta
                  P 382 TC 3319 V 332,7
                  La rifaccio con 1,80g?

                  La numero 2 non avevo fatto in tempo a farla

                  Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                  Cuba, secondo me il banco è proprio fuori, come ti hanno detto in altre discussioni. Non sono un balistico della baschieri, ma 1.70 di AL con cx2000 è matematicamente impossibile una pressione di 382bar! Ti consiglio di provare in quel banco qualche cartuccia originale per vedere cosa ne esce.
                  Io ne proverei una in un semiauto, con quella velocità non dovrebbe nemmeno ricaricarla se così fosse

                  Commenta

                  • cuba7179
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2007
                    • 7126
                    • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                    • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                    #10
                    Originariamente inviato da mbgigante
                    Cuba, secondo me il banco è proprio fuori, come ti hanno detto in altre discussioni. Non sono un balistico della baschieri, ma 1.70 di AL con cx2000 è matematicamente impossibile una pressione di 382bar! Ti consiglio di provare in quel banco qualche cartuccia originale per vedere cosa ne esce.

                    Io ne proverei una in un semiauto, con quella velocità non dovrebbe nemmeno ricaricarla se così fosse
                    Infatti sto cercando di trovare un'alternativa ad una distanza ragionevole... Una delle cartucce che ho provato oggi aveva 0.02 g (1,67 contro 1,65) di carica in più rispetto alla precedente, stesso innesco, stesso borraggio, stesso piombo e stessa chiusura e ha dato una pressione di 982 contro i 778 dell'altra... È impossibile!!!!

                    Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                    sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                    Commenta

                    • mbgigante
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 1023
                      • Verona

                      #11
                      0.02 in calibro 12 è totalmente indifferente, non è apprezzabile. Minimo 0.05 , quello si che si sente. Diffida da chi mette dosi al centesimo, sono fesserie....

                      Commenta

                      • cuba7179
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 7126
                        • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                        • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                        #12
                        Originariamente inviato da mbgigante
                        0.02 in calibro 12 è totalmente indifferente, non è apprezzabile. Minimo 0.05 , quello si che si sente. Diffida da chi mette dosi al centesimo, sono fesserie....
                        Appunto... I valori usciti non hanno senso

                        Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                        sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                        Commenta

                        • daniele da padova
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 1397
                          • Piombino Dese
                          • setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da cuba7179
                          La cartuccia numero 1 è risultata molto fiacca e molto lenta
                          P 382 TC 3319 V 332,7
                          La rifaccio con 1,80g?

                          La numero 2 non avevo fatto in tempo a farla

                          Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

                          Il banco non è sicuramente attendibile, però il tuo assetto è da stellare e non da tonda , per la chiusura tonda devi aumentare la polvere , io uso 1,80 e so che in bossolo da 70 mm cx 2000 da sui 700 bar .


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                          ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                          ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                          ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                          Commenta

                          • cuba7179
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2007
                            • 7126
                            • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                            • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                            #14
                            Originariamente inviato da daniele da padova
                            Il banco non è sicuramente attendibile, però il tuo assetto è da stellare e non da tonda , per la chiusura tonda devi aumentare la polvere , io uso 1,80 e so che in bossolo da 70 mm cx 2000 da sui 700 bar .


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                            Nelle tabelle di ricarica avevo trovato per 616/CX2000 1,60/1,65 per la stellare in bossolo 70. Ero salito a 1,70 proprio per passare ad OT per procedere gradualmente e poi alzare la dose... Non mi aspettavo una cartuccia a coriandoli[emoji23][emoji23][emoji23]

                            Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:29 AM ----------

                            Qualcuno dei moderatori potrebbe spostare la discussione nella sezione adatta?

                            Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                            sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..