Cito: "Sull’applicazione del documento è intervenuto anche il generale di Corpo d’Armata Antonio Pietro Marzo, comandante delle Unità forestali, ambientali ed agroalimentari dei carabinieri, che ha incontrato l’onorevole Brambilla nella sede del reparto nel centro di Roma: «Questo protocollo è per noi molto importante perché da sempre le associazioni animaliste ci aiutano nel controllo del territorio e con la Leidaa c’è una lunga tradizione in questo senso . Sul campo abbiamo oltre 7mila uomini che lottano contro i crimini ambientali. Ora abbiamo una nuova opportunità, grazie proprio alla collaborazione con i volontari , anche per percepire meglio i fenomeni che mettono in pericolo la difesa del’ambiente e degli animali»."
Mi verrebbe da dire che siamo alla frutta...
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Commenta