Il lume di casa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4255
    • Arzignano, Vicenza

    #1

    Il lume di casa

    Il Lume di casa

    Ancora rallentato dal sonno, con lenti passi avanzava nel bosco. Pareva vagasse senza una meta precisa, mosso piu' dalla forza dei suoi tanti e tanti ricordi, che non dalle sue gambe...Quando, toccando un ramo, questi gli versò un bel po' di neve, tra il vecchio berretto di lana ed il bavero. Quel gelido tocco lo destò immediatamente e sorrise prendendosi in giro per i suoi tanti anni e per questa Passione che, ancora una volta, lo aveva portato lassù nelle montagne...

    La Spinona, anche lei con troppe stagioni, senza fermarsi, si girò per pochi secondi a guardare cosa avesse da mugugnare il suo padrone, gli occhi erano stranamente severi, non dolci come sempre e con uno sbuffo riprese la salita... Anche tu sei arrabbiata con me? Disse il Vecchio. Già lo e' la tua Padrona che non voleva che venissimo qui sopra oggi! Ma sento che queste poche forze mi lasciano giorno, dopo giorno e non credo ci potremo essere il prossimo Autunno...

    Un gentile ed appena chiassoso tintinnio accompagnava la lenta comitiva, il campano segnava ogni passo della cagna, leggero e cadenzato, quel Din Din si mischiava al soave silenzio del bosco, quando, ad un tratto, tacque! Il Vecchio camminò in fretta, cercando di schivare i rami bassi e quei cespugli che uscivano dalla neve. Si fermò, ma solo per respirare a fondo, una fitta, forte e secca gli attraversò il petto, attese un po' e, dopo un altro respiro riprese la salita, ma ora piano, con passi lenti e brevi...

    La neve copriva bene il terreno negli anfratti e dove era stata spinta dalle fronde dei pini, mentre sulle coste e nei crinali la terra stepposa aveva vinto. Una massa di pelo, immobile, dal medesimo colore delle foglie, accese gli occhi del Vecchio, la cagna puntava una Quercia divelta tanti anni prima da un fortunale, troppo lontana dalle case per portarla via, era ancora lì, a ricordare un gigante abbattuto dal Fato. Pochi passi, un secondo che durò cento anni ed uno sparo... Il Vecchio barcollò e, tenendosi ad un ramo, si dovette sedere per terra... La fitta tornò ancora piu' lancinante nel petto, con il respiro che gli mancava nuovamente.

    Mai come in quel preciso istante gli parvero belle le montagne che aveva innanzi, respirò una boccata di aria fresca ed il dolore smise. Con entrambi le mani stringeva le canne della doppietta appena sopra l' asta e si appoggiò a quel fucile come ad un bastone. Pensò alle tante volte che era stato in quei monti, ai tanti amici con cui aveva passato incantevoli giornate ed al fatto che da molti anni se ne erano andati... E, solo poi, a quella Fata del Bosco, che, come per magia, torna quasi ogni anno sotto a quella Quercia... Fù la cagna, con la Beccaccia in bocca, che, strofinandogli il viso, lo svegliò da quel torpore di stanchezza e di ricordi. Ahhh, Brava, Brava, la mia Tosca, se non avessi te.... Manco mi ero accorto che l' avevo presa, anzi, manco l' avevo vista volar via...

    Stette a pensare a cosa avesse sparato e perchè... Ma la cagna, quasi stizzita, gli porse ancora una volta la sua preda. Accarezzò la cagna e, subito poi, la Beccaccia, ricomponendo quelle poche piume spettinate dal piombo... Si alzò e la sera che incalzava, dava risalto alle luci lontane del paese. Laggiù, vicino al torrente, vide quella della sua casetta, dove sua moglie lo attendeva, come sempre vicino alla stufa.... Andiamo a casa! Disse con ritrovata decisione alla cagna, pochi passi ed ancora quei dolori forti, forti, tanto da inginocchiarlo a terra.... Vide quel lumino brillare lontano, sempre più lontano, finche' si spense....
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #2
    Bellissimo racconto! E' cosi' che vorrei morire, ed infatti quasi morii cosi' tanti anni fa, a caccia di anatre. Ma ovviamene, visto che sono qui a scrivere, Sorella Morte decise che ancora avevo qualche cosa da compiere su questa terra...
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

    Commenta

    • matteo1966
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 2051
      • Liguria
      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

      #3
      Bravo Roberto, racconto molto bello, intriso di malinconia e grande delicatezza.

      Grazie per avercelo sottoposto
      Matteo
      Ultima modifica matteo1966; 09-02-22, 09:48.
      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

      Commenta

      • Grouse
        Collaboratori
        • Feb 2022
        • 714
        • attualmente a Napoli
        • Pointer; Irish Red Setter

        #4
        complimenti per il bellissimo racconto. Grazie per averlo condiviso

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Fosse simile a questo il mio ultimo momento...non avrei nulla in contrario.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Skeetshooter
            ⭐⭐
            • Jul 2019
            • 312
            • Conversano
            • Setter Eba

            #6
            Un bel racconto, malinconico e affascinante.
            Grazie.
            “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

            Commenta

            • matteo1966
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 2051
              • Liguria
              • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

              #7
              Originariamente inviato da trikuspide
              Fosse simile a questo il mio ultimo momento...non avrei nulla in contrario.
              O una bella sincope mentre peschiamo in apnea: ti spegni senza neanche accorgertene, eh Triks!
              A 90 anni, of course [:D]
              La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

              Commenta

              • elio forte
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2008
                • 1678
                • molise
                • Meticci e D.D.

                #8
                Bellissimo Racconto grazie[emoji106]
                IL VERO AMICO é IL TUO CANE

                Commenta

                • Maury
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 1451
                  • La Spezia
                  • Griffoni Korthals

                  #9
                  Bellissimo racconto, molto commovente, grazie di cuore.
                  Maurizio.
                  Not all who wander are lost.

                  Commenta

                  • max63
                    ⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 906
                    • AL

                    #10
                    grazie per il bel racconto,un piacere leggerti

                    Commenta

                    • iago 77
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 1958
                      • ischia
                      • bracco ungherese

                      #11
                      Davvero una bella penna la tua.....
                      Complimenti e grazie per averla condivisa....

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6377
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Triste e piacevole nello stesso tempo. Ogni tanto ad una certa età questi pensieri si fanno abbastanza spesso...
                        Un bel racconto, bravo.

                        Commenta

                        • matteo1966
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 2051
                          • Liguria
                          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                          #13
                          Mi hai fatto venire in mente un libricino (ben) scritto da Erri De Luca: "Il peso della farfalla"
                          Storia di un vecchio cacciatore di camosci
                          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                          Commenta

                          • Er Mericano
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2022
                            • 2024
                            • Alabama
                            • Labrador

                            #14
                            Originariamente inviato da matteo1966
                            O una bella sincope mentre peschiamo in apnea: ti spegni senza neanche accorgertene, eh Triks!
                            A 90 anni, of course [:D]
                            Meglio la "dolce morte" (come la chiamano i francesi) al picco dell'orgasmo con una bella figliola!
                            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                            Commenta

                            • danguerriero
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 5339
                              • ai confini dell'Impero
                              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da Er Mericano
                              Meglio la "dolce morte" (come la chiamano i francesi) al picco dell'orgasmo con una bella figliola!
                              In realtà l'espressione francese è la "petite mort"....ma hai reso bene il concetto

                              Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                              ...Im heil'gen Land Tirol...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..