"Una considerazione finale"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sly8489 Scopri di più su sly8489
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #91
    [quote=louison;1476173]
    Originariamente inviato da sly8489
    Giovanni

    BENELLI.78


    " Il troppo stroppia " ; consigliabile una moderazione ....... Penso che un singolo forumista non dovrebbe infestare il forum rispondendo a tutti gli innumerevoli interventi degli altri utenti .
    Siamo in un paese libero, ognuno di noi può fare critica ed esprimere liberamente il proprio pensiero.

    ---------- Messaggio inserito alle 11:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:11 PM ----------

    Originariamente inviato da iago 77
    Io me le sono lette tutte d'un fiato....e per come la vogliamo girare.....la proprietà non viene tutelata.....auspico che un domani le leggi diventino più permissive nella difesa dei propri spazi.....
    Oggi per la libertà che ci lasciano è meglio non reagire .... che se ti entrano in casa e malauguratamente blocchi i ladri ti becchi una denuncia per sequestro di persona......e così ti tolgono anche il PDA per uso caccia..........e finalmente sarai libero ....
    ..libero di passeggiare per i boschi con tre kg di ferro e piombo in meno...
    Jago, aspettiamo che risponda louison, per spiegarci la differenza fra la legittima difesa e la tutela della proprietà.

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4193
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #92
      [QUOTE=sly8489;1476182][quote=louison;1476173]Siamo in un paese libero, ognuno di noi può fare critica ed esprimere liberamente il proprio pensiero.

      Ma c'è un logico limite a tutto ; oltre si abusa .......Ricordiamoci che esistono i moderatori .

      Commenta

      • Luca1990
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2020
        • 1911
        • Provincia di Venezia
        • Mambo - vizsla

        #93
        Originariamente inviato da danguerriero
        Sly....mi congratulo con te per le idee che hai esposto con chiarezza.

        Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
        Anche io sottoscrivo le parole di Sly.. ha scritto ciò che in principio volevo scrivere ma non me ne veniva la voglia

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4193
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #94
          Originariamente inviato da sly8489
          Jago, aspettiamo che risponda louison, per spiegarci la differenza fra la legittima difesa e la tutela della proprietà.

          Meglio prendere esempio e insegnamento dai numerosi fatti di cronaca degli ultimi anni .

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3029
            • Romagna

            #95
            Originariamente inviato da franki
            Al sindaco non serve nemmeno il porto d armi, mi sembra gli venga dato di diritto, come molte altre categorie, giudici magistrati e via dicendo, che dispongono già di un occhio particolare alla loro sicurezza , quanti sindaci senti vengo uccisi in un anno? Però loro possono[emoji106]
            Il sindaco di un comune dove non sia presente l'Autorità di Pubblica Sicurezza ne ricopre lui la funzione, in rappresentanza del Governo centrale. Per questo motivo potrebbe girare armato( non lo fa nessuno) senza bisogno di avere un porto d'armi per difesa personale, non perché in quanto sindaco sia più a rischio di altre categorie.
            Questo vuol dire che la maggior parte dei sindaci italiani, non ricoprendo la carica di Autorità di Pubblica Sicurezza, non ha questo diritto.
            Stessa cosa per i magistrati di ruolo, nessun porto d'arma per difesa personale ma il diritto a girare armati per la funzione che ricoprono.

            ---------- Messaggio inserito alle 10:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:51 PM ----------

            Originariamente inviato da iago 77
            Oggi per la libertà che ci lasciano è meglio non reagire .... che se ti entrano in casa e malauguratamente blocchi i ladri ti becchi una denuncia per sequestro di persona......e così ti tolgono anche il PDA per uso caccia..........e finalmente sarai libero ....
            ..libero di passeggiare per i boschi con tre kg di ferro e piombo in meno...
            Leggenda metropolitana, già smentita per altro su queste pagine in occasione di altra discussione sull'argomento.


            Come non esistono più le "categorie" a rischio per le quali venga rilasciato il pda per difesa personale solo per il fatto di appartenervi, a prescindere.
            Ultima modifica cero; 08-07-22, 23:03.

            Commenta

            • iago 77
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 1958
              • ischia
              • bracco ungherese

              #96
              Quindi tra un po' mi dirai che l'arresto in flagranza di reato è cosa buona e giusta....e immagino mi dirai che va fatta scrupolosamente secondo le regole....ovvero una volta preso e posto in sicurezza va subito denunciato l'arresto chiamando immediatamente le forze dell'ordine......
              Il problema è che se si sbaglia qualcosa nell'arresto, se per mille e uno motivi qualcosa nella procedura va storta si corre il rischio di essere denunciati per sequestro di persona..... insomma se l'ipotetico ladro con il suo magnifico avvocato.....aiutati dal caso fortuito riescono a dimostrare un ritardo nella denuncia all'autorità giudiziaria si potrebbe configurare il reato di sequestro di persona........
              Tutto giusto?
              Se sbaglio correggimi per cortesia.....

              ---------- Messaggio inserito alle 12:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:31 AM ----------

              Purtroppo il discorso di fondo è che tanti legacci imbrigliano chi rispetta la legge.....chi delinque è libero di agire finché la legge non lo becca.....poi si va nella fase due.....ovvero i processi.....dove la rappresentazione della realtà la fa da padrona........
              Ecco.....penso che su alcuni argomenti i legacci della borsa vadano un po' allentati.....come faccio a spiegarmi meglio..... normalmente vedo una grande gamma di colori con tutte le sfumature......
              In altri casi credo che debba essere o bianco o nero...

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #97
                [QUOTE=iago 77;1476194]Quindi tra un po' mi dirai che l'arresto in flagranza di reato è cosa buona e giusta....e immagino mi dirai che va fatta scrupolosamente secondo le regole....ovvero una volta preso e posto in sicurezza va subito denunciato l'arresto chiamando immediatamente le forze dell'ordine......
                Il problema è che se si sbaglia qualcosa nell'arresto, se per mille e uno motivi qualcosa nella procedura va storta si corre il rischio di essere denunciati per sequestro di persona..... insomma se l'ipotetico ladro con il suo magnifico avvocato.....aiutati dal caso fortuito riescono a dimostrare un ritardo nella denuncia all'autorità giudiziaria si potrebbe configurare il reato di sequestro di persona........
                Tutto giusto?
                Se sbaglio correggimi per cortesia.....[COLOR="Silver"]

                E' tutto giusto. Se sbagli e lo chiudi in cantina per 2/3 ore prima di chiamare la Polizia penso che rischi di essere denunciato per sequestro di persona. Non è la prima volta che qualche scippatore è stato bloccato dalla gente e si e preso anche qualche schiaffone. Non ho mai sentito di provvedimenti presi contro queste persone.

                Commenta

                • iago 77
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 1958
                  • ischia
                  • bracco ungherese

                  #98
                  Sly guarda.....ho cercato di spiegarlo.....forse mea culpa non bene.....ma tra il chiudere tizio in cantina.....poi uscire , andare al bar dello sport con gli amici.....e poi tornando ti ricordi di quello chiuso giù e telefoni alle forze dell'ordine.........
                  E un ritardo legato a centomila altri casi......metti emotività con crisi di panico che ti arriva in quel momento.......e la fantasia non mi manca......ne avrei da scrivere ma ho il pollice con l'orchite guarda un po'.....ce ne passa tanto.......
                  Guarda ....non avertene a male.....ma ho la sensazione che con te potrei ritrovarmi a discutere per ore anche se entrambi asseriamo le stesse tesi......

                  Commenta

                  • claudio 58
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1365
                    • lecce
                    • Kurzhaar

                    #99
                    Originariamente inviato da cero
                    Il sindaco di un comune dove non sia presente l'Autorità di Pubblica Sicurezza ne ricopre lui la funzione, in rappresentanza del Governo centrale. Per questo motivo potrebbe girare armato( non lo fa nessuno) senza bisogno di avere un porto d'armi per difesa personale, non perché in quanto sindaco sia più a rischio di altre categorie.
                    Questo vuol dire che la maggior parte dei sindaci italiani, non ricoprendo la carica di Autorità di Pubblica Sicurezza, non ha questo diritto.
                    Stessa cosa per i magistrati di ruolo, nessun porto d'arma per difesa personale ma il diritto a girare armati per la funzione che ricoprono.

                    ---------- Messaggio inserito alle 10:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:51 PM ----------



                    Leggenda metropolitana, già smentita per altro su queste pagine in occasione di altra discussione sull'argomento.


                    Come non esistono più le "categorie" a rischio per le quali venga rilasciato il pda per difesa personale solo per il fatto di appartenervi, a prescindere.

                    ....più chiaro di così....
                    Claudio

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #100
                      Jago, il nocciolo della discussione, nuda e cruda è capire se le armi da caccia sono più sicure nelle mani di un italiano o di un americano. Questo in base alla considerazione finale fatta da louison. Non vorrei essere frainteso, quando dico "sicurezza" mi riferisco ai "concetti liberatori" americani che qualcuno vorrebbe prendere a modello nel concedere porto d'arma e licenze di caccia.

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:38 AM ----------

                      Originariamente inviato da iago 77
                      Sly guarda.....ho cercato di spiegarlo.....forse mea culpa non bene.....ma tra il chiudere tizio in cantina.....poi uscire , andare al bar dello sport con gli amici.....e poi tornando ti ricordi di quello chiuso giù e telefoni alle forze dell'ordine.........
                      E un ritardo legato a centomila altri casi......metti emotività con crisi di panico che ti arriva in quel momento.......e la fantasia non mi manca......ne avrei da scrivere ma ho il pollice con l'orchite guarda un po'.....ce ne passa tanto.......
                      Guarda ....non avertene a male.....ma ho la sensazione che con te potrei ritrovarmi a discutere per ore anche se entrambi asseriamo le stesse tesi......
                      Hai ragione, io il bicchiere lo vedo mezzo pieno e tu mezzo vuoto.

                      Commenta

                      • lacopo giuseppe
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2014
                        • 5614
                        • roma
                        • setter

                        #101
                        Originariamente inviato da sly8489
                        Jago, il nocciolo della discussione, nuda e cruda è capire se le armi da caccia sono più sicure nelle mani di un italiano o di un americano. Questo in base alla considerazione finale fatta da louison. Non vorrei essere frainteso, quando dico "sicurezza" mi riferisco ai "concetti liberatori" americani che qualcuno vorrebbe prendere a modello nel concedere porto d'arma e licenze di caccia.

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:38 AM ----------

                        Hai ragione, io il bicchiere lo vedo mezzo pieno e tu mezzo vuoto.
                        Se nel frattempo da qui a tempo a venire ti capita qualche esperienza di quanto abbiamo discusso fino a ora , ti prego, anzi ti preghiamo di tenerci informati.:-pr:-pr:-pr:-pr . Ciao amico mio

                        Commenta

                        • cioni iliano
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2017
                          • 3479
                          • castelfiorentino
                          • setter

                          #102
                          Buongiorno, ragazzi. Infatti le idee senza esperienza fanno poca strada. Nella mia vita anzi nella seconda parte della mia vita, ho conosciuto alcuni "ben'altristi ( radical schic della sinistra modaiola, che su l'importanza della risoluzione di certi problemi asserivano: "ma via, dai, c'è ben altro a cui pensare") che quando hanno ricevuto ssssssonore legnate hanno cambiato a 180° idea. La vita è proprio una barzelletta.
                          Buona domenica.
                          Ultima modifica cioni iliano; 10-07-22, 13:15.

                          Commenta

                          • lacopo giuseppe
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2014
                            • 5614
                            • roma
                            • setter

                            #103
                            L’hanno fatto il servizio di dove vive il re dei buonissimi, in una villa con telecamere muro di cinta, e guardie private. Se non mi sbaglio a massa marittima, lui mi sembra che si chiama Oiviero , non quello che risponde ai link sulla Beretta, è il fotografo della famiglia Benetton oliviero toscani

                            Commenta

                            • cioni iliano
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2017
                              • 3479
                              • castelfiorentino
                              • setter

                              #104
                              Salve Lacopo. Non conosco nel dettaglio codesta situazione. So che miei ex colleghi lavorano come consulenti sulla sicurezza ambientale per industriali, attori, ed altre figure potenzialmente aggredibili dalla malavita. Alcuni di questi vip hanno fatto parte di "salotti" dove si riempivano la bocca di "perbenismo e buonismo". Facile quando hanno personale specializzato, sensori, telecamere e ogni altra "diavoleria" elettronica che vegliano sulla tranquillità delle loro vite.
                              Saluti.

                              Commenta

                              • sly8489
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 11961
                                • Trieste
                                • spring spaniel

                                #105
                                Iliano, è possibile che i tuoi Ex colleghi della seconda parte della tua vita gli ho visti qualche volta a Castel Sant'Elia? Iliano, parlo di una ventina di anni fa.
                                Ultima modifica sly8489; 10-07-22, 15:53.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..