"Una considerazione finale"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sly8489 Scopri di più su sly8489
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2018
    • 1002
    • Piacenza
    • Bassotta

    #46
    Non capisco però (dopo aver letto tutte le pagine del post) cosa si vuole dimostrare.
    Per lavoro ho viaggiato molto, sono andato a caccia in molti paesi europei e sudamericani, e un mesetto anche in Canada nella zona del lake Nipissing per anatre e oche.
    Negli states non ho mai cacciato ma ho vissuto e lavorato a Los Angeles, a Salt Lake City, ad Atlanta , e tutta questa gente che gira con pistole non ne ho mai vista.
    Sembra a leggere qui che gli abitanti Usa girino tutti armati e pronti a sparare ma probabilmente la pensano come me e la maggior parte di noi. Perché dovrei portare 1,5 kg di ferro al fianco?
    Le probabilità di usare l’arma saranno penso poche.
    Il fatto stesso che i “Mass shooting” siano molti e fermati dalla polizia e non dai cittadini fa pensare che alla fine pochissime persone portino la pistola pronta all’uso.
    Lo stesso americano che qui scrive ( e che non posso leggere perché nella mia lista ignorati in quanto lo reputo fastidioso) quante volte avrà estratto la sua .45 nella vita ?
    Insomma chi se ne frega se in Texas un minore ruba il fucile alla madre e uccide dei bambini?
    In Italia le regole per detenere e conservare le armi lo avrebbero impedito, ma siamo sicuri che non avrebbe trovato una pistola illegale ?
    Io sono soddisfatto di come vivo in Italia, la mia macchina è sempre aperta, casa mia non ha inferriate ma porte a vetri da cui mi godo il panorama, ma se qualcuno non è soddisfatto può fare le valigie e scappare

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #47
      Buonasera sig. Bonvi. Al di là delle sue "simpatie" che non mi interessano, io che vorrei delle leggi più estensive nell'esercizio della difesa personale nell'ambito della proprietà, perché così come vigono non mi piacciono, ho lo stesso diritto di invocarle come lei ha quello di non apprezzarle. Io dal mio Paese non vado via, io resto e lotto democraticamente per far riconoscere le mie ragioni. Ho servito la Patria dandogli del mio sangue e quello di altri in contesti ove si rese necessario per la difesa dei valori occidentali. Io non fuggo. Mai. Se lei vive sereno mi fa piacere.

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #48
        Io sono soddisfatto di come vivo in Italia, la mia macchina è sempre aperta, casa mia non ha inferriate ma porte a vetri da cui mi godo il panorama, ma se qualcuno non è soddisfatto può fare le valigie e scappare[/QUOTE]

        Guarda che io lo stesso discorso lo faccio a te , cosa ti importa se a casa mia entra un un’infame di notte con le pupille dilatate , e io trovo giusto difendermi . Poi anche noi cacciatori troviamo giusto avere nel nostro d.n.a. la voglia di uscire con il nostro cane , e andare a caccia, secondo gli ambientalisti siamo dei malati. Ma perché dobbiamo vivere in un paese dove tu la devi pensare , anzi imporre a pensarla come ti piace a te , e io non devo avere lo spazio di pensiero di pensare diversamente. Queste idee in certe persone quando fanno comodo, sono chiamati integralisti. Essere un pochino dei veri democratici: questo non vi piace [:D [:-bunny]

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4195
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #49
          Originariamente inviato da FilippoBonvi
          Negli states ho vissuto e lavorato a Los Angeles, a Salt Lake City, ad Atlanta , e tutta questa gente che gira con pistole non ne ho mai vista.
          Sembra girino tutti armati e pronti a sparare . Perché dovrei portare 1,5 kg di ferro al fianco?

          fa pensare che alla fine pochissime persone portino la pistola pronta all’uso.
          Lo stesso americano che qui scrive ( e che non posso leggere in quanto lo reputo fastidioso) quante volte avrà estratto la sua .45 nella vita ?

          Il punto importante è che nella maggior parte degli stati americani si da la possibilità di portare l'arma per difesa senza dover dimostrare (come da noi) il giustificato motivo, sottoposto comunque al vaglio discrezionale delle autorità italiane .... Ovviamente anche negli States chi girerà armato sarà sempre una minoranza ; l'arma richiede purtroppo un precisa preparazione specialmente mentale ............. In Italia sarei curioso di vedere se rilascerebbero un porto d'arma per difesa ad una donna per il motivo che subisce continue e gravi minacce da un ex marito o ex fidanzato .
          Ultima modifica louison; 07-07-22, 20:39.

          Commenta

          • FilippoBonvi
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2018
            • 1002
            • Piacenza
            • Bassotta

            #50
            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
            Io sono soddisfatto di come vivo in Italia, la mia macchina è sempre aperta, casa mia non ha inferriate ma porte a vetri da cui mi godo il panorama, ma se qualcuno non è soddisfatto può fare le valigie e scappare
            Guarda che io lo stesso discorso lo faccio a te , cosa ti importa se a casa mia entra un un’infame di notte con le pupille dilatate , e io trovo giusto difendermi . Poi anche noi cacciatori troviamo giusto avere nel nostro d.n.a. la voglia di uscire con il nostro cane , e andare a caccia, secondo gli ambientalisti siamo dei malati. Ma perché dobbiamo vivere in un paese dove tu la devi pensare , anzi imporre a pensarla come ti piace a te , e io non devo avere lo spazio di pensiero di pensare diversamente. Queste idee in certe persone quando fanno comodo, sono chiamati integralisti. Essere un pochino dei veri democratici: questo non vi piace [:D [:-bunny][/QUOTE]


            Non hai proprio capito cosa ho scritto vero ?
            Non ho attaccato ne difeso nessuno. Men che meno chi non la pensa come me.
            Chi vuole difendere la propria abitazione può detenere tranquillamente un arma e invocare la legittima difesa. Ad oggi nessun giudice ha condannato in caso di legittima difesa.
            Io sono tranquillo con i miei fucili chiusi in bacheca, in bella vista dietro un vetro

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #51
              Infatti non ho capito: la parola scappare e fare le valigie, io lo capita , dall’italia , tu intendevi forse dire puoi scappare dalla tua abitazione? Mah

              Commenta

              • FilippoBonvi
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2018
                • 1002
                • Piacenza
                • Bassotta

                #52
                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                Infatti non ho capito: la parola scappare e fare le valigie, io lo capita , dall’italia , tu intendevi forse dire puoi scappare dalla tua abitazione? Mah
                Io vivo benissimo, e ho esperienza di vita nei paesi più disparati. Avevo fatto un pensierino sul Canada, zona di Montreal che reputo davvero bella. Poi però ritorno nelle mie colline e mi si apre il cuore.
                Ripeto che la legittima difesa in Italia permette di difendere la proprietà ne più ne meno che in USA. Se però il ladro scappa e gli spari alle spalle non è più difesa, ne qui né altrove.
                Ribadisco ancora che non è chiaro cosa si vorrebbe dimostrare in questo post.
                Io non capisco che cosa vi lega ad un paese che continuate ad insultare e denigrare.
                Vivete male qui ? Cosa ci possiamo fare se non votare e decidere ?
                I politici votati non sono di nostro gradimento? Siamo in democrazia….

                Commenta

                • Seagate
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2018
                  • 1309
                  • La Spezia

                  #53
                  più che in democrazia siamo in un film...ai titoli di coda...

                  Commenta

                  • Er Mericano
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2022
                    • 2024
                    • Alabama
                    • Labrador

                    #54
                    Precisazione per uno che non sa di che cosa parla quando dice che pochissime persone portano una pistola negli U.S.:

                    Ci sono per ora 21,5 milioni di permessi per pistola nascosta rilasciati dai vari stati. Ma adesso ci sono anche 25 stati che non richiedono ne' rilasciano questo CCP (Concealed Carry Permit), quindi non si sa ne' si potra' mai sapere quanti portano una pistola sotto la giacca o in borsetta o nello speciale reggiseno/fondina. Scommetterei che almeno un altro milione o due di pistole legalmente occulte sono in giro. E ce ne saranno ancora di piu'. Poi adesso, con la recentissima decisione della Corte Suprema, anche quei sette o otto stati che ancora si ostinavano ad esigere che il richiedente di PdA per difesa dimostrasse un "bisogno" particolare per portare un'arma fuori di casa saranno costretti a rilasciare il CCP. Poi ci sono anche certi stati che sebbene richiedano un permesso per portare una pistola nascosta, non richiedono nessun permesso per portarla bene in vista.

                    Un'altra prova del fatto che la stessa persona di cui sopra parla a vanvera, gli episod di cittadini armati che hanno sventato stragi o le hanno fermate prima che piu' gente fosse uccisa ci sono--ma di certo il Corriere e TV3 non li riportano. E neanche i media sinistrorsi come CNN ed altri ne vogliono parlare. Ce ne e' stato uno recentissimo di tali episodi, quando una donna ha tirato fuori dalla borsetta ed ha ucciso un pazzo che stava per commettere una strage. Studi attendibili parlano di forse un milione all'anno di delitti violenti prevenuti da cittadini armati. E non credo che sia una coincidenza se la maggior parte dei delitti violenti ed omicidi avvengono nelle citta' e negli stati dove finora ottenere un PdA era difficile, se non quasi impossibile, come lo e' in Italia.
                    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4195
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #55
                      Originariamente inviato da Seagate
                      più che in democrazia siamo in un film...ai titoli di coda...
                      Questa è una seria discussione nata perchè ci sono opinioni diverse sulle leggi e connessa burocrazia inerenti le armi e la caccia ; è naturale il confronto sugli stessi argomenti con gli U.S.A. che hanno molto da insegnarci nel bene e nel male .
                      ,

                      ---------- Messaggio inserito 08-07-22 alle 12:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 07-07-22 alle 11:43 PM ----------

                      Originariamente inviato da Er Mericano
                      Poi adesso, con la recentissima decisione della Corte Suprema, anche quei sette o otto stati che ancora si ostinavano ad esigere che il richiedente di PdA per difesa dimostrasse un "bisogno" particolare per portare un'arma fuori di casa saranno costretti a rilasciare il CCP.

                      Però il sindaco di New York non vuole assolutamente arrendersi ed ha ora trovato lo stratagemma di vietare il porto d'arma in molti luoghi (supermercati, mezzi di trasporto pubblici, impianti sportivi, luoghi di culto, uffici pubblici e di aziende private, scuole varie, manifestazioni e riunioni pubbliche ecc.) .... Probabilmente nasceranno ancora ricorsi .
                      Ultima modifica louison; 07-07-22, 23:26.

                      Commenta

                      • Er Mericano
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2022
                        • 2024
                        • Alabama
                        • Labrador

                        #56
                        Originariamente inviato da louison
                        Questa è una seria discussione nata perchè ci sono opinioni diverse sulle leggi e connessa burocrazia inerenti le armi e la caccia ; è naturale il confronto sugli stessi argomenti con gli U.S.A. che hanno molto da insegnarci nel bene e nel male .


                        ,

                        ---------- Messaggio inserito 08-07-22 alle 12:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 07-07-22 alle 11:43 PM ----------




                        Però il sindaco di New York non vuole assolutamente arrendersi ed ha ora trovato lo stratagemma di vietare il porto d'arma in molti luoghi (supermercati, mezzi di trasporto pubblici, impianti sportivi, luoghi di culto, uffici pubblici e di aziende private, scuole varie, manifestazioni e riunioni pubbliche ecc.) .... Probabilmente nasceranno ancora ricorsi .
                        Ne puoi stare sicuro...
                        Il governatore dello stato di Maryland, invece, ha appena istruito le autorita' di polizia preposte a rilasciare il CCP a non chiedere piu' ai richiedenti di mostrare un bisogno particolare.
                        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4195
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #57
                          Originariamente inviato da Er Mericano

                          Ci sono per ora 21,5 milioni di permessi per pistola nascosta rilasciati dai vari stati. Ma adesso ci sono anche 25 stati che non richiedono ne' rilasciano questo CCP (Concealed Carry Permit), quindi non si sa . Scommetterei che almeno un altro milione o due di pistole legalmente occulte sono in giro. .
                          Quindi 24 milioni su 330 milioni di abitanti americani otteniamo una percentuale del 7,3 per cento di cittadini che possono girare armati .... Però è prevedibile che questi cittadini portino l'arma solo in certi contesti (es. la donna quando torna a casa dal lavoro a notte inoltrata in zona isolata).
                          Ultima modifica louison; 07-07-22, 23:33.

                          Commenta

                          • cioni iliano
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2017
                            • 3479
                            • castelfiorentino
                            • setter

                            #58
                            Prendo atto, e non da ora, certe persone che prendono parte ( o abbiano in passato discusso di questa materia) a questa discussione, non hanno capito una mazza di quale sia il mio concetto di difesa personale nella proprietà privata, allocandolo solo con lo sparare alle spalle di un criminale che fugge. Cosa che per me sarebbe giusta dopo che il figuro abbia commesso un reato di violenza ad un familiare. Detto questo, io vorrei che la legge mi tutelasse soprattutto in azioni preventive ad impedire la violazione del perimetro difensivo familiare (abitazione) e legittimi tutti gli interventi atti a difendere i propri interessi e l'incolumità personale prima che si debba rispondere (sik!) all'offesa di un criminale. Questo, al momento, non è contemplato dalle leggi in vigore. Comunque mi rendo conto che come nella maggioranza del Paese anche qui nel forum ci siano persone non in grado di affrontare una tematica complessa come quella delle armi, in tutta la sua accezione.
                            Buonanotte.

                            Commenta

                            • iago 77
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 1958
                              • ischia
                              • bracco ungherese

                              #59
                              Non riesco a comprendere come mai per difendere i propri beni fisici e immateriali in caso di minaccia esterna si debbano fare tutte ste manfrine.....sei venuto a casa non invitato? Tanto dovrebbe bastare....
                              Su questo argomento sono molto vicino alle vedute di Cioni e di Iacopo......
                              E poi mi viene da riflettere sulle tante limitazioni imposte sui porto d'armi.....
                              Ma davvero tutte ste leggi e leggine ci proteggono????
                              A me sembra che facciano solo presa sulle persone oneste e osservanti delle leggi.....
                              A chi è abituato a delinquere poco cambia,la pistola la porterà lo stesso......
                              Sarà il cittadino ligio a trasformarsi nell' agnello sacrificale......

                              Commenta

                              • louison
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2012
                                • 4195
                                • LUGO DI VICENZA
                                • NESSUNO

                                #60
                                Originariamente inviato da cioni iliano
                                Comunque mi rendo conto che come nella maggioranza del Paese anche qui nel forum ci siano persone non in grado di affrontare una tematica complessa come quella delle armi, in tutta la sua accezione.
                                Buonanotte.

                                Ma chi sono queste persone competenti per affrontare queste problematiche ? .... Non credo che siano solo quelle che hanno indossato la divisa , e nemmeno chi ci campa con la burocrazia .
                                Ultima modifica louison; 08-07-22, 04:37.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..