cambio di residenza
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
cambio di residenza
Ciao a tutti/e stò cambiando residenza fuori della mia provincia però solo io mia moglie ,mia figlia no quindi dovrò far denucia del cambio di residenza ai carabinieri locali x i fucili visto che la mia zona di caccia rimane nella mia vecchia residenza tra l'altro 1 volta presa la residenza starò spesso nella mia vecchia casa posso trattenere i fucili in questultima? -
Credo che le armi debbano andare nel luogo dove vivi normalmente e non possano essere tenuti in una casa dove non c'e' il titolare della denuncia, chiedi ai carabinieri del tuo paese sapranno consigliarti senzaltro al meglio.Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente .... -
Credo che le armi vadano denunciato presso l'abitazione in cui si ha dimora abituale, quindi presso il domicilio o la residenza se lì si vive abitualmente.Ciao a tutti/e stò cambiando residenza fuori della mia provincia però solo io mia moglie ,mia figlia no quindi dovrò far denucia del cambio di residenza ai carabinieri locali x i fucili visto che la mia zona di caccia rimane nella mia vecchia residenza tra l'altro 1 volta presa la residenza starò spesso nella mia vecchia casa posso trattenere i fucili in questultima?
Il punto è che i comuni, per dare la residenza, mandano un pubblico ufficiale a fare un'ispezione presso l'abitazione, onde appurare mediante "questionario" e mediante propria osservazione che quello è il luogo dove si vive. Altrimenti non dànno la residenza. Per cui, nel momento in cui si fa il cambio, le armi credo vadano denunciate presso la nuova residenza perché, data la richiesta al comune e data la constatazione che lì si vive abitualmente, nasce una certa presunzione che quella sia la dimora abituale. Sicché potrebbe essere contestata l'intempestiva denuncia del trasferimento della armi.
Però nulla vieta che in un secondo momento, dichiarando il domicilio presso altra abitazione, possa essere fatta denuncia di detenzione presso di esso.Commenta
-
le armi NON devono necessariamente stare nella casa in cui si vive,la denuncia serve a fare in modo che le forze di P.S. sappiano sempre e con precisione dove si trovano le armi per un eventuale controllo.La cosa importante è che siano custodite con tutte le attenzioni del caso.
Vai in commissariato e chiedi come comportarti di solito basta comunicare il cambio di residenza senza dover spostare le armi.
Importante: residenza e domicilio sono cose diverse! ai fini della denuncia l'importante è non cambiare domicilio rispetto a quello dichiarato.
(residenza: luogo dove vivi per motivi di lavoro o altro; domicilio: luogo dove voti,hai la mutua,etc.)Commenta
-
Commenta
-
Ho risolto il problema ho tel. in questura è come dice Ursusarctos che ringrazio quindi residenza fuori provincia domicilio Ancona i fucili rimangono nel domicilio chiaramente custoditi in armadio blindato e nuova denucia dove dichiaro che ho residenza altrove ma domicilio in ancona con mia moglie e figliaCommenta
-
Commenta
-
I fucile devono essere da te custoditi, quindi le chiavi dell'armadio blindato tienile sempre con te, mai a moglie o figlia.Ho risolto il problema ho tel. in questura è come dice Ursusarctos che ringrazio quindi residenza fuori provincia domicilio Ancona i fucili rimangono nel domicilio chiaramente custoditi in armadio blindato e nuova denucia dove dichiaro che ho residenza altrove ma domicilio in ancona con mia moglie e figlia[bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIACommenta
-
BeneHo risolto il problema ho tel. in questura è come dice Ursusarctos che ringrazio quindi residenza fuori provincia domicilio Ancona i fucili rimangono nel domicilio chiaramente custoditi in armadio blindato e nuova denucia dove dichiaro che ho residenza altrove ma domicilio in ancona con mia moglie e figlia
Non esageriamo,la legge non è così restrittiva,di fondo non è nemmeno obbligatorio l'armadio blindato(anche se è molto utile).
Viene richiesta la massima diligenza di custodia e l'impossiblità di accesso alle armi di incapaci o minori.
Le chiavi possono benissimo essere riposte in luogo riservato senza accollarsi ulteriori oneri che la legge non impone.Commenta
-
4 ani fa' ho avuto lo stesso problema.Io ho ancora la residenza alla casa paterna ma abito in un altra casa in campagna e in un altro comune (sempre pero'la stessa provincia),ho solamente comunicato (denuncia ai carabinieri del nuovo paese) che le armi sono custodite nella casa di campagna, della residenza ai carabinieri non ci frega niente.
Ciao GianniCommenta
-
Essendo residente nel comune x per motivi di lavoro, mi trovo abitare nel comune y anche se ivi non ho il domicilio legale (semplicemente abito in una abitazione messa a mia disposizione), pur essendo a pochi chilometri di distanza, non mi va ogni volta che devo cacciare di dover fare tanti trasferimenti (significa perdere tra tutto almeno un'ora), di conseguenza vorrei portare con me i miei tre fucili, contestualmente di questi tre uno sono già in trattativa con una armeria per scambiarlo con un altro.
Vengo ora al punto:
-Posso detenere le armi in luogo in cui non ho nè residenza nè domicilio?
-Nel comune in cui risiedo e in cui già detengo le armi l'autorità a cui rivolgersi è la locale stazione dei carabinieri, in quello in cui vorrei trasferire le armi la questura, devo comunicare il trasferimento ad entrambi o è sufficiente che mi rivolga alla questura?
-Per quanto riguarda lo scambio dei fucili con "l'armeria" e il trasferimento posso fare un solo passaggio ovvero scambiare i fucili e entro tre giorni fare la denuncia sia del trasferimento che della cessione vecchio che dell'acquisizione del nuovo fucile direttamente in questura evitando di andare dai carabinieri denunciare la cessione del vecchio e l'acquisto del nuovo e poi andare in questura per la denuncia del trasferimento della cessione e dell'acquisto senza contare anche il dubbio che ho espresso nella seconda domanda?Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Francesco_CBuongiorno a tutti; apro discussione per chiedere un chiarimento.
Purtroppo, rispetto allo scorso anno, hanno anticipato la scadenza per la richiesta...-
Canale: Legislazione venatoria
22-07-25, 12:21 -
-
da Lore-HuntBuonasera, a Giugno andrò al rogito per la vendita dell'immobile nel quale attualmente vivo e dove detengono le mie armi. Il rogito per il nuovo immobile...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da enrico.83Ho da poco cambiato regione di residenza.
E' mia intenzione rinunciare all'ATC di residenza che mi spetterebbe di diritto nella mia nuova regione,...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Livia1968Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...-
Canale: Articoli
17-01-25, 18:48 -
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
visto che sto rimettendo in piedi tutta l'attrezzatura per la ricarica delle cartucce mi sono soffermato in alcuni ragionamenti...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta