armi: porto, trasporto, comodato, affidamento temporaneo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

phalacrocorax Scopri di più su phalacrocorax
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #1

    armi: porto, trasporto, comodato, affidamento temporaneo

    Ho pensato di inserire un nuovo thread dopo aver scoperto una interessantissima ed esauriente risposta dell'ufficio legale del Ministero dell'Ambiente ad alcuni dei classici quesiti che periodicamente ci poniamo in tema di comodato, affidamento, porto, trasporto, numero di armi che si usano a caccia, se occorre portarsi appresso la denuncia o meno, ecc.
    L'ho scovato sul sito dell'anlc, e siccome abbiamo parlato spesso di comodato di armi, in particolare se occorre fare le carte, esibire denunce, o quant'altro in caso si usi per un giorno di caccia il fucile dell'amico o del parente; oppure abbiamo spesso discusso sugli elementi distintivi del porto e del trasporto, ho pensato di farvi cosa gradita postandovi direttamente il parere del Ministero. E' del 2002, ed è ben fatto, sintetico ed esauriente.
    Buona lettura.
  • santuberto
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 626
    • verona
    • setter

    #2
    Originariamente inviato da phalacrocorax
    Ho pensato di inserire un nuovo thread...
    Veramente utile. Già stampato. Grazie mille. Cordialmente, Santuberto
    Cordialmente, Santuberto

    Commenta

    • Giampaoletti
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2008
      • 1863
      • Ascoli Piceno

      #3
      Originariamente inviato da phalacrocorax
      Ho pensato di inserire un nuovo thread dopo aver scoperto una interessantissima ed esauriente risposta dell'ufficio legale del Ministero dell'Ambiente ad alcuni dei classici quesiti che periodicamente ci poniamo in tema di comodato, affidamento, porto, trasporto, numero di armi che si usano a caccia, se occorre portarsi appresso la denuncia o meno, ecc.
      L'ho scovato sul sito dell'anlc,...................................
      Sintetico,chiaro,condivisibile.Meglio di niente,come si usa dire.
      Mi preocuupa però il fatto che provenga da uff.legale del Ministero dell'Ambiente.
      Nel senso che il Ministero competente in materia, come sai, è quello dell'Interno al rispetto delle cui circolari sono tenuti gli uffici di PS e le Questure.

      Commenta

      • nettuno56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2010
        • 1047
        • firenze
        • setter inglese

        #4
        grazie tanto interessante
        sigpic Chi fa la posta alla Beccaccia è uno ....... [bi]Nato non fui,per lavorare come un ciuco, ma per seguitar cani e selvaggina

        Commenta

        • phalacrocorax
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 5961
          • Veneto, Verona
          • Indy, epagneul breton femmina

          #5
          Originariamente inviato da Giampaoletti
          Sintetico,chiaro,condivisibile.Meglio di niente,come si usa dire.
          Mi preocuupa però il fatto che provenga da uff.legale del Ministero dell'Ambiente.
          Nel senso che il Ministero competente in materia, come sai, è quello dell'Interno al rispetto delle cui circolari sono tenuti gli uffici di PS e le Questure.
          Sì è vero. la competenza per le questioni relative ad armi, licenze, ecc., è del Ministero dell'Interno, il Min. Ambiente era quello con competenze in tema di caccia. Però fornisce un'interpretazione che mi pare sia quella comunemente accettata dalle amministrazioni, ed inoltre si fonda sul tulps e su una circolare dell'Interno, per cui l'ho ritenuta utile.

          Commenta

          • chiccotheking
            • Jul 2009
            • 79
            • sezze

            #6
            scusate volevo farvi una domanda.... ma le carucce a palla quanti giorni hai per denunciarle???

            Commenta

            • phalacrocorax
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 5961
              • Veneto, Verona
              • Indy, epagneul breton femmina

              #7
              Come le armi credo, non è indicato un termine, si dice solo che la denuncia deve essere immediata. La nuova proposta di legge in materia di armi, anzi è un disegno di legge, prevede che la denuncia vada fatta entro 3 gg. dalla materiale disponibilità...ma non è ancora legge...

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..