Collare satellitare.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cioni iliano Scopri di più su cioni iliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #1

    Collare satellitare.

    Stamane ero a tartufi con mia figlia e mio nipote. Abbiamo incontrato un cacciatore con un setter irlandese munito di collare satellitare. Convenevoli, e ci siamo trattenuti a parlare di caccia, essendomi dichiarato cacciatore. Mi ha raccontato che tempo fa, nei giorni di poco successivi all' apertura, aveva subito un controllo e che nel corso del quale gli fu contestato l' uso del collare. Lui giustificò che il dispositivo non era predisposto alla trasmissione di corrente elettrica, ma aveva funzione di localizzazione del cane e gli agenti poco convinti, lo ammonirono di non farne uso e se ritrovato nella stessa situazione avrebbero proceduto a sanzionarlo. Ora siccome in famiglia mi stanno fracassando quelli che ho tra le gambe per dotare il nostro cane di questi apparati per la sua sicurezza dai pericoli venuti in essere in questi tempi, come stanno le cose?
  • darkmax
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1679
    • Profondo Nord
    • setter inglese

    #2
    Se il satellitare del signore NON è dotato di "modulo addestramento" chi lo ha controllato è un incompetente.

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #3
      Originariamente inviato da darkmax
      Se il satellitare del signore NON è dotato di "modulo addestramento" chi lo ha controllato è un incompetente.
      Ecco! Mi rincuori. Essere portato davanti a un giudice dopo una vita onesta per un dispositivo in vendita di massa mi romperebbero gli zibidei.

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #4
        Originariamente inviato da darkmax
        Se il satellitare del signore NON è dotato di "modulo addestramento" chi lo ha controllato è un incompetente.
        Perché sia dotato di modulo addestrativo, dovrebbe avere degli elettrodi? Il controllo verificherebbe questo?

        Commenta

        • maxpointer73
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2016
          • 3088
          • torino
          • pointer inglese

          #5
          Ciao Cioni...
          Alcuni modelli di satellitare hanno anche la possibilità di essere utilizzati come CE...
          Cosa illegale in Italia, è penale!!!
          Quindi saluti il PDA...
          Se a te non interessa basta prendere un modello senza questa funzione.
          O in alternativa devi solo assicurarti di svitare gli elettrodi sul collare, e montare i tappini di plastica.
          Nessuno ti potrà dire nulla e tu sei tranquillo sapendo sempre dov'è il tuo cane

          Commenta

          • cicagab
            ⭐⭐
            • Dec 2019
            • 287
            • Rosignano Marittimo (LI)
            • Weimaraner, Setter Inglese

            #6
            Originariamente inviato da cioni iliano

            Perché sia dotato di modulo addestrativo, dovrebbe avere degli elettrodi? Il controllo verificherebbe questo?
            Un controllo serio dovrebbe verificare, oltre al fatto che il dispositivo abbia la possibilità di inviare impulsi elettrici, anche che nel momento del controllo sia effettivamente nelle condizioni di farlo.

            Per quanto riguarda il collare satellitare in sé non c’è nessuna legge che ne vieta l’utilizzo, quindi chi controlla deve come minimo assicurarsi di che cosa abbia davanti.

            Commenta

            • darkmax
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2013
              • 1679
              • Profondo Nord
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da cioni iliano

              Perché sia dotato di modulo addestrativo, dovrebbe avere degli elettrodi? Il controllo verificherebbe questo?
              Come ti hanno già detto sopra deve avere gli elettrodi.
              per quanto riguarda mettere quelli in plastica, è vero ma, secondo me, ti potrebbero ugualmente fare storie.
              Io lo prenderei proprio senza, è anche piu leggero

              Commenta

              • maxpointer73
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2016
                • 3088
                • torino
                • pointer inglese

                #8
                Scusate il fuori OT .
                Solo per fare chiarezza sui controlli a chi potrebbe servire...
                Sul mercato esistono oltre ai satellitari, dei veri e propi CE che hanno più funzioni : suono, vibrazione, stimolo elet.
                Questi apparecchi sono di libero mercato (quindi acquisto e detenzione), ma non di libero utilizzo.... (per via dello stimolo elet.)

                Attenzione!!!!

                Se a questi apparecchi vengono tolti gli elettrodi (quindi viene dismessa la funzione stimolo elet.), pur rimanendo operative le funzioni suono e vibro....
                Possono essere regolarmente utilizzati.

                Per farla breve.....
                viene contestato maltrattamento, quindi penale, solo lo stimolo elet.,

                Quindi se al collare da addestramento o il satellitare con modulo addestramento, vengono disabitati per questa funzione togliendo gli appositi elettrodi metallici, possono essere regolarmente utilizzati.

                Ricordo che tranne un pubblico ufficiale, nessun altro si può permettere di toccare il vostro cane e tanto meno toccare il collare ( sono entrambi proprietà privata).

                Possono, DEVONO!!! chiedere a voi proprietari di togliere il collare per verificare che effettivamente non siano presenti gli elettrodi metallici.

                Scusate ma ritenevo corretto fare chiarezza su diritti e doveri di questi strumenti....
                A priori che possano essere ritenuti utili o no.

                Commenta


                • darkmax
                  darkmax commenta
                  Modifica di un commento
                  Hai perfettamente ragione.
                  Quando sopra intendevo "fare storie" .... immaginavo i soliti controllori di qualche associazione animalista che A TORTO potrebbero mettere in dubbio che i due elettrodi in plastica
                  effettivamente non possano trasmettere lo stimolo.
                  Se non ho intenzione di usarlo perché prenderlo con il modulo di addestramento per poi inibirlo ??

                • maxpointer73
                  maxpointer73 commenta
                  Modifica di un commento
                  Hanno un costo entrambe abbastanza elevato...
                  Se un domani volessi venderli, essendo completi di tutte le funzioni, mantengono un po' di più il valore...
                  Poi magari oggi non lo usi e non ti serve.... Tra quattro anni magari non a te, ma se a un amico servisse le si può fare il favore....
                  Se poi proprio a uno non interessa o non lo vuole per non avere nessuna paranoia lo si compra senza.
              • cicagab
                ⭐⭐
                • Dec 2019
                • 287
                • Rosignano Marittimo (LI)
                • Weimaraner, Setter Inglese

                #9
                Originariamente inviato da darkmax

                Come ti hanno già detto sopra deve avere gli elettrodi.
                per quanto riguarda mettere quelli in plastica, è vero ma, secondo me, ti potrebbero ugualmente fare storie.
                Io lo prenderei proprio senza, è anche piu leggero
                C’è una sentenza della cassazione che dice che se il collare non è in grado di emettere l’impulso elettrico non si può procedere per maltrattamenti.
                Nel caso in questione il proprietario fu trovato sprovvisto del telecomando, ma avere un collare che viene isolato totalmente tramite tappi in plastica non cambia la sostanza, che poi il “pignolo” di turno potrebbe anche contestare può essere, però la legge non ammette ignoranza da nessuno dei due lati, del controllato e del controllore.

                Commenta


                • darkmax
                  darkmax commenta
                  Modifica di un commento
                  Come per Maxpointer hai ragione.
                  Trovo strano girare con il collare elettrico senza elettrodi o telecomando
              • maxpointer73
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2016
                • 3088
                • torino
                • pointer inglese

                #10

                Ciao Darkmax.
                Le funzioni suono o vibro sui CE vengono usate a pari di un fischietto, o per associare in futuro/parallelo un tipo di suono del fischietto a un comando......
                con l'agevolazione di poter operare fino a 2,5 km. e di poter sempre intervenire al momento giusto.
                Basta far associare il suono o il vibro a ciò che si vuole ottenere...
                Ad esempio un cambio di direzione sul terreno, o un rientro immediato al piede, o qualsiasi altra cosa....
                Senza usare nessun metodo coercitivo.
                E come se si fosse collegati da una prolunga invisibile


                È un po' come usano il cliket gli addestratori di obidiens o agiliti... (da vicino).
                Questo ti dà la stessa possibilità di associare un ordine anche a lunghe distanze....

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6182
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #11
                  Ci sono anche collari che parlano...🤣😂
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta


                  • Yed
                    Yed commenta
                    Modifica di un commento
                    é una battuta o verità ?
                    Certo che sarebbe possibile...

                  • Livia1968
                    Livia1968 commenta
                    Modifica di un commento
                    Verità. Non so che portata ha ma quando dai la vibrazione puoi anche registrare un messaggio tipo .No! O roba del genere. Non è il mio quindi non so precisamente come funziona ma l ho sentito parlare...
                    Il modulo addestramento non contempla solo la scossa elettrica. Esiste la funzione vibro che viene trasmessa dallo stesso modulo a cui sono stati tolti gli elettrodi. Per questo si compra e si gira col telecomando.
                    Ultima modifica Livia1968; 10-12-23, 17:41.
                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6182
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #12
                  Questo è un esempio


                  TRACKER è stato pensato per i cacciatori che vogliono vivere la migliore esperienza di caccia, perché solo ottenendo le informazioni strategiche in tempo reale la squadra può prendere la decisione giusta al momento giusto. TRACKER è stato sviluppato e realizzato dall’omonima azienda finlandese che dal 1977, con approccio pionieristico e cura dei dettagli, produce innovazione […]
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..