Attenzione al porto di coltellino o temperino
Comprimi
X
-
Sulla questione dell'affilatura su tutt'e due i lati, si, sono sicuro in quanto nella classificazione, farebbero parte come pugnali e rientrano come armi da guerra come le baionette ecc. dovrebbe essere specificato nella legge sull'antiterrorismo del 1975 la 110. La lancia che intendi tu non rientrerebbe. -
Sulla questione dell'affilatura su tutt'e due i lati, si, sono sicuro in quanto nella classificazione, farebbero parte come pugnali e rientrano come armi da guerra come le baionette ecc. dovrebbe essere specificato nella legge sull'antiterrorismo del 1975 la 110. La lancia che intendi tu non rientrerebbe.Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 17-07-24, 20:58.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Secondo come l'ho capita io, le armi con doppio filo ( come le baionette ) sono classificate come armi bianche e,più precisamente come armi proprie, per cui per l'acquisto è necessario il pda. Se fossero armi da guerra non dovrebbero proprio essere disponibili ai civili. Conseguentemente in azione di caccia dovrebbero essere leciteCommenta
-
Ho riletto le diverse sentenze della cassazione.
Non sarei più così sicuro che del tutto esente da rischio contestazioni il porto a caccia di Saufeder, soprattutto se la parte superiore è amovibile.
toperone1, tu che ne pensi?...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
-
In ogni ambito della realtà giuridica italiana si va a interpretazioni della norma. Non ce n'è alcuna che possa assicurare un comportamento attinente, inequivoco alla stessa. Basterebbe avere buon senso. Questo avrà sempre l' approvazione di un giudice. Esempio: se mi reco a caccia con una sciabola, una mazza ferrata, sono chiaramente in difetto della norma. Differentemente se ho un pugnale a doppio filo. Potrò sempre giustificare al giudice lo scopo di una difesa personale a fronte di un attacco ravvicinato di un cinghiale ferito o un lupo, dove la brevissima distanza impedirebbe l' azione dell' arma da fuoco.Commenta
-
"Alle auto parcheggiate, alcune volte siamo stati controllati nei panieri, nei versamenti per la raccolta, nel tesserino da più agenti di polizia giudiziaria. Mai che uno di essi abbia fatto storie per il pugnale."
Credo tu sia sempre stato decisamente fortunato.....non è propriamente un "coltellino da funghi"......se trovi il "solerte" che ti segnala in Prefettura o Procura o Commissariato o Stazione CC addio porto d'armi..... non è necessaria una denuncia penale, è sufficiente una mera segnalazione di un pubblico ufficiale e poi chi di dovere decide se procedere o meno.....ne val la pena rischiare? per me no! poi ognuno fa quel che vuole.
157/92 - Art. 13 Mezzi per l’esercizio dell’attività venatoria
comma 6) Il titolare della licenza di porto di fucile anche per uso di caccia è autorizzato, per l’esercizio venatorio, a portare, oltre alle armi consentite, gli UTENSILI da punta e da taglio atti alle esigenze venatorie.
La legge che riguarda la caccia parla di "utensili".....2
👍 1 -
La mia esperienza va oltre la narrativa. Sono convinto di quello che faccio. Non
mi impaurisce tenere comportamenti che posso giustificare come leciti alla bisogna o necessità fortemente probabili, come incontri con lupi o cinghiali feriti che hanno prodotto danni a persone e cani trovatesi ad affrontarli. -
Tuttavia non ritengo e non è sufficiente
un pugnale per difesa a fronte dei casi cui ho fatto menzione. Casi che sono avvenuti a causa anche di una cattiva gestione del territorio proprio da parte dello Stato. Ecco perché in giudizio potremmo fare valere anche questa opzione difensiva. Comunque mi fermo qui. Tra l' osservazione logica di una realtà e la lettura di norme poste astrattamente e interpretabili al fatto avvenuto non c'è partita.
-
-
Il pugnale è un'arma propria il cui porto è vietato ( non vi è licenza di porto) È possibile la sola detenzione previa denuncia. Il reato è punito dall'art.699 del c.p.
il resto sono barzellette.
👍 3Commenta
-
Cero, che è accaduto allaproverbiale tempestività? Fuori tempo massimo! Esistono dei " temperamenti" nelle norme, riconosciuti in varie sentenze. Non avrà certo difficoltà a cercarle e leggerle. Mi pare di ricordare che nei raduni di arma, fu consentito a chi aveva il porto d' armi di indossare con la tuta di combattimento, anche il pugnale. Temperamento nella norma anche l' uso del pugnale per attività outdoor. Poi, come saprà certamente meglio di me, è il giudice che decide lo scopo del porto dell' arma bianca: se per offendere o per tutti gli altri usi di necessità. Poi, Santo Iddio, ragazzo, la proporzionalità avrà una valenza logica? Se ai cignalai è permesso l' uso dei machete per
disboscare e fare sentieri nella macchia fitta...
-
-
Affidarsi alla clemenza del giudice non è in nessun caso né un buon consiglio né il modo corretto di diffondere informazioni.
In materia di armi , almeno, cerchiamo di attenerci il più possibile alle norme e a info che si fondano su documenti ufficiali.
Grazie
Ps. È molto difficile che una lettura di una sentenza su un caso possa applicarsi ad un altro.
Come già detto e ribadito ,il giudice ha facoltà di tenere conto di una sentenza già emessa ma , in Italia, una sentenza fa precedente e non giurisprudenza .Commenta
-
Affidarsi alla clemenza del giudice non è in nessun caso né un buon consiglio né il modo corretto di diffondere informazioni.
In materia di armi , almeno, cerchiamo di attenerci il più possibile alle norme e a info che si fondano su documenti ufficiali.
Grazie
Ps. È molto difficile che una lettura di una sentenza su un caso possa applicarsi ad un altro.
Come già detto e ribadito ,il giudice ha facoltà di tenere conto di una sentenza già emessa ma , in Italia, una sentenza fa precedente e non giurisprudenza .Commenta
-
Un conto è il buon senso, un conto sono le leggi, la prassi e la giurisprudenza.
PS: il machete ha singolo filo e - a buon titolo - rientra negli utensili da punta e da taglio atti alle esigenze venatorie considerati nella legge 157/92...Im heil'gen Land Tirol...👍 2Commenta
-
Livia, con il mio post non ho voluto diffondere informazione né fare affidamento alla clemenza del giudice. Non ho scritto di portare un pugnale a caccia o in qualsiasi occasione bucolica. Ho raccontato quello che ho fatto io andando a funghi o tartufi. Ora, per finire, pensi che anche qualora un agente di polizia decidesse di denunciare un vecchio come me, accompagnato da 2 donne e, talvolta, da 2 bimbe di 8 e 4 anni, con un cesto di funghi, che utilità avrebbe la società civile in questo provvedimento? Ci saranno obiettivi più importanti da raggiungere nelle Forze di Polizia? E i cinghiali che "smacchiano" con i maceti? Ora la legge va rispettata, certo. Occorre un po' di elasticità però. Non trovi? Considerando soprattutto il contesto. Se andassi a vedere la mia Inter a Milano e mi portassi seco il pugnale...Allora sì che mi dovrebbero arrestare.
Portare un pugnale è uguale a portare una pistola senza licenza per difesa personale, non conta il contesto in cui lo si fa, è sempre vietato.
Io eviteri di pubblicizzare su un Forum condotte penalmente rilevanti, soprattutto per chi ha una licenza di porto d'armi. Oltre a non fare una gran bella figura, non si sa mai...👍 2Commenta
-
Confondi il porto giustificato di un utensile da taglio ( arma impropria) con il porto ( sempre vietato dalla legge italiana) di un pugnale ( arma propria).
Portare un pugnale è uguale a portare una pistola senza licenza per difesa personale, non conta il contesto in cui lo si fa, è sempre vietato.
Io eviteri di pubblicizzare su un Forum condotte penalmente rilevanti, soprattutto per chi ha una licenza di porto d'armi. Oltre a non fare una gran bella figura, non si sa mai...
P.s. Mi sono letto il dott. Mori. Legislazione ottocentesca sulle armi proprie bianche; nessuna legislazione ne tiene più conto. La giurisprudenza è concorde nel punire l' abuso. Cioè la manifesta volontà di ferire. Naturalmente, per chi in possesso di PDA, porti il pugnale in contesti di caccia o funghi, escursionismo, ecc... Che vi convinciate o meno, me ne frego. Fate e scrivete quello che volete.Ultima modifica cioni iliano; 24-07-24, 21:19.Commenta
-
Si vis pacem, para bellum😂 2Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafDopo la sagra dei patè (non ancora esaurita e non me ne vogliano i non amanti del genere!), ecco qui due gustose , insolite, colorate gelatine per guarnire...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da AthreiusCari amici del forum,
sono alla ricerca di un binocolo tascabile, piccolo ed economico ma di buona qualità (so che economico e qualità non vanno...-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da truzzedduRecensione del coltello Buck 119
Coltello tra i più diffusi tra i cacciatori d'oltreoceano ma con una discreta diffusione anche qui.
Se qualcuno...-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da louisonSegnalo che il grande e modernissimo poligono privato Gun Bank di Lograto (BS) con linee sotterranee fino a 300 metri offre un corso di tiro ottimo per...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta