Trasporto armi e munizioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ingargiola nicola Scopri di più su ingargiola nicola
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4195
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #16
    Chi ha un'auto con ampio bagagliaio avrà il vantaggio di utilizzarlo per non esporre alla vista armi e munizioni, in ogni caso da trasportare in foderi o contenitori .... In caso di fermo stradale si eviteranno anche controlli supplementari .

    Commenta

    • Dannyrocket
      ⭐⭐
      • Nov 2022
      • 472
      • Calenzano

      #17
      Originariamente inviato da cioni iliano
      Io fui fermato a un posto di blocco della Polizia. Non mi fecero scendere. Mi dissero molto gentilmente di tenere le mani sul volante e di aspettare. Un agente si avvicinò chiedendomi dove andassi. Nel mentre un altro lo vidi dallo specchietto retrovisore che si accucciava a guardare qualcosa. Alla domanda risposi che andavo a caccia. Allora mi chiese delle armi e munizioni; gli feci notare la loro posizione: fucile tra i sedili e le munizioni nello zaino in bauliera. L' agente alla guida che vidi digitava, credo, sul computer, gli fece un cenno allorché mi disse di proseguire. Questo il fatto. Né più né meno.
      Ovviamente non hanno avuto nulla da obbiettare visto che è il modo corretto di trasportare armi in AUTO.

      Commenta

      • ingargiola nicola
        ⭐⭐
        • May 2008
        • 493
        • mazara del vallo
        • pointer breton

        #18
        Cmq vi ringrazio tutti.. non c'è da scherzare .. mi sono documentato.. aveva ragione il poliziotto.. armi e munizioni separate..
        sigpicQUANDO è VERO POINTER NESSUNO PUO' SUPERARLO

        Commenta

        • Cerberus
          • Sep 2024
          • 90
          • Roma
          • espaniel breton ZEUS

          #19
          mi e' capitato che mi fermassimo e alla domanda "Dove sta andando" risposta "a caccia " mi hanno chiesto di esibire il porto d'armi e fargli vedere dove era l'arma e le munizioni. Scendo, mi porto sul retro dell'auto (ho un Suv) apro il portellone e faccio notare che il fucile e' nel fodero tra il trasportino del cane e lo schienale e per prenderlo devo spostare il trasportino , le cartucce nello zaino tattico dove c'e' anche il porto d'armi...al che mi ferma e mi lascia andare augurandomi buona .....
          cmq poi la giornata non e' andata male

          sicuramente non tutti i controllori sono uguali ma io ritengo che cosi' come erano armi e munizioni sia corretto

          Commenta

          • Strider21
            • May 2024
            • 70
            • alto novarese

            #20
            Domanda: ma nel caso in cui trasporto l'arma nel bagagliaio scarica ed in custodia, come prevede la Legge 157/92, ed ho alcune cartucce nella giberna montata sul calcio dell'arma (quindi non nell'arma ma si, nella stessa custodia).. Qualcuno potrebbe avere da ridire?
            Grazie

            Commenta


            • cioni iliano
              cioni iliano commenta
              Modifica di un commento
              A scanso di equivoci, essendo così poche, potrebbe tenerle anche in tasca dei pantaloni o della giacca.
          • gabriele dd
            • Mar 2006
            • 160
            • lombardia
            • drahthaar

            #21
            per non rendere immediatamente disponibile all'uso l'arma se mettessi un lucchetto di quelli che si appongono sulla guardia del grilletto potrebbe essere una soluzione?
            gabriele

            Commenta


            • cioni iliano
              cioni iliano commenta
              Modifica di un commento
              Penso che codesta soluzione sia la migliore.

            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              Okkio a non perdere la chiave poi... :)

            • cioni iliano
              cioni iliano commenta
              Modifica di un commento
              Cribbio! Avrà in disponibilità anche la copia.
          • franco 64
            • Dec 2016
            • 92
            • montecchio (re)
            • setter

            #22
            Scusate,ma mi sorge un dubbio.Se il luogo dove caccio abitualmente è talmente vicino alla mia abitazione che di solito ci vado a piedi naturalmente con il fucile in custodia,con le munizioni come mi dovrei comportare?Altro esempio:Finita la battuta con la squadra ci si ferma al ristorante e naturalmente portiamo le armi con noi per non incorrere in omessa custodia,cosa dovremmo fare?Lasciare le munizioni in auto?

            Commenta


            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              non lascerei munizioni incustodite in auto...
          • franco 64
            • Dec 2016
            • 92
            • montecchio (re)
            • setter

            #23
            Infatti io sia le munizioni che l'arma li porto sempre con me.Tra l'altro nella mia squadra di cinghiale vi sono alcuni appartenenti alle forze dell'ordine e non hanno mai avuto niente da ridire.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..