fondo chiuso.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

futre64
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • futre64

    #1

    fondo chiuso.

    Io e un gruppo di amici,avevamo intenzione di fare una zona tipo mezzano,cipollara,per intenderci.E' possibile,oppure le leggi lo vietano.C'e' Qualcuno che e' ferrato in materia? si tratta di 250 ettari............[:-bunny]
  • santuberto
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 626
    • verona
    • setter

    #2
    Originariamente inviato da futre64
    Io e un gruppo di amici,avevamo intenzione di fare una zona tipo mezzano,cipollara,per intenderci.E' possibile,oppure le leggi lo vietano.C'e' Qualcuno che e' ferrato in materia? si tratta di 250 ettari............[:-bunny]
    Non sono ferrato in materia, ma nemmeno ho capito bene la tua richiesta. Ti puoi spigare meglio, per favore? Comunque, nel fondo chiuso, che io sappia, non si caccia.
    Cordialmente, Santuberto

    Commenta

    • steccio
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 2435
      • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
      • setter dea e red meticcio diana

      #3
      il fondo chiuso deve essere un area recintata con una rete alta 1,5m o 1,8m non ricordo oppure con un fossato, e comunque non ci puo andare a caccia nessuno.
      al massimo puoi fare una riserva, ma non so chi da i permessi
      NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

      Commenta

      • santuberto
        ⭐⭐
        • Jul 2010
        • 626
        • verona
        • setter

        #4
        Originariamente inviato da steccio
        al massimo puoi fare una riserva, ma non so chi da i permessi
        Sicuro? A me non risulta.
        Cordialmente, Santuberto

        Commenta

        • helpcomputers
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2009
          • 1649
          • ATC fi4
          • setter

          #5
          Originariamente inviato da futre64
          Io e un gruppo di amici,avevamo intenzione di fare una zona tipo mezzano,cipollara,per intenderci.E' possibile,oppure le leggi lo vietano.C'e' Qualcuno che e' ferrato in materia? si tratta di 250 ettari............[:-bunny]
          non capisco il titolo "fondo chiuso"
          il fondo chiuso lo può fare il proprietario del fondo, recintando il suddetto con recinzione invalicabile di almeno 120cm opportunamente cartellato e denunciato all'ufficio caccia della Provincia. L'accesso al fondo stesso è consentito ai soli autorizzati dal conduttore del fondo, la caccia all'interno è vietata per tutti compreso il proprietario e/o conduttore.
          Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

          Commenta

          • fongaros
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 6847
            • Verona
            • Setter Inglese Pointer Inglese

            #6
            devi fare adestramento cani? Spiegati.

            ---------- Messaggio inserito alle 06:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:49 PM ----------

            Originariamente inviato da santuberto
            Sicuro? A me non risulta.
            idem...

            Commenta

            • futre64

              #7
              .................

              Originariamente inviato da fongaros
              devi fare adestramento cani? Spiegati.

              ---------- Messaggio inserito alle 06:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:49 PM ----------


              idem...
              Esatto addestramento cani,mi sono espresso male io scusate. la zona e' molto bella,e si adatta molto per le starne.Oltretutto,c'e' anche un bel Agriturismo.insomma una specie di riserva privata.

              Commenta

              • ALFIO68

                #8
                di certo non un fondo chiuso,ha detto bene help.
                saluti a tutti

                Commenta

                • fongaros
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 6847
                  • Verona
                  • Setter Inglese Pointer Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da futre64
                  Esatto addestramento cani,mi sono espresso male io scusate. la zona e' molto bella,e si adatta molto per le starne.Oltretutto,c'e' anche un bel Agriturismo.insomma una specie di riserva privata.
                  Quale tipo di addestramento cani? A, B o C?

                  Commenta

                  • futre64

                    #10
                    B....

                    Commenta

                    • schiopparo
                      ⭐⭐
                      • May 2010
                      • 387
                      • Paliano
                      • Setter Inglese

                      #11
                      Scusate la mia ignoranza in materia, ma qualcuno mi può gentilmente illustrare la differenza tra zone addestramento cani A-B o C?
                      Grazie anticipate!
                      Saluti.

                      Commenta

                      • fongaros
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 6847
                        • Verona
                        • Setter Inglese Pointer Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da futre64
                        B....
                        La domanda va redatta secondo modulistica della tua amministrazione provinciale. Solitamente, quando si rinnova il piano faunistico provinciale, vengono prese in considerazione le domande e se sussitono i requisiti, in primis la percentuale di terreno da dedicare ai campi addestramento cani insistenti sulla provincia, te lo concederanno. Certe amministrazioni sono più "accondiscendenti" e valutano annualmente le richieste inoltrate entro marzo per poi concederle a breve. Però parlavi di recintare...Quindi pensate prima all'istituzione del fondo chiuso, poi alla ZAC. Se l'ATC viene a sapere dell'iniziativa congiunta, mi sa che non approverebbe l'operato. Altro conto se non si trattasse di fondo chiuso.
                        Ma la domanda chi la presenta? Un privato?

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:54 PM ----------

                        Originariamente inviato da schiopparo
                        Scusate la mia ignoranza in materia, ma qualcuno mi può gentilmente illustrare la differenza tra zone addestramento cani A-B o C?
                        Grazie anticipate!
                        Saluti.
                        questo è un esempio

                        ma poi le regioni e prov. possono fare variazioni sul tema...

                        Commenta

                        • futre64

                          #13
                          Originariamente inviato da fongaros
                          La domanda va redatta secondo modulistica della tua amministrazione provinciale. Solitamente, quando si rinnova il piano faunistico provinciale, vengono prese in considerazione le domande e se sussitono i requisiti, in primis la percentuale di terreno da dedicare ai campi addestramento cani insistenti sulla provincia, te lo concederanno. Certe amministrazioni sono più "accondiscendenti" e valutano annualmente le richieste inoltrate entro marzo per poi concederle a breve. Però parlavi di recintare...Quindi pensate prima all'istituzione del fondo chiuso, poi alla ZAC. Se l'ATC viene a sapere dell'iniziativa congiunta, mi sa che non approverebbe l'operato. Altro conto se non si trattasse di fondo chiuso.
                          Ma la domanda chi la presenta? Un privato?

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:54 PM ----------


                          questo è un esempio

                          ma poi le regioni e prov. possono fare variazioni sul tema...
                          Si un privato.

                          Commenta

                          • Alboinensis
                            Moderatore Continentali Esteri
                            • Nov 2008
                            • 8422
                            • Brescia - Lombardia
                            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                            #14
                            La richiesta di un fondo chiuso può essere effettuata solo dal proprietario e/o conduttore del fondo... la domanda di ZAC può essere effettuata dal prop. e/o conduttore del fondo, da allevatori e/o addestratori prof. e da associazioni venatorie... il privato cittadino che non rientri in tali categorie non può essere autorizzato.
                            Normalmente le finalità del fondo chiuso non sono sovrapponibili alla concessione di ZAC, ma in alcuni casi ho assistito a convenzioni tra Prov. e titolari per fare un certo tipo di gestione faunistica: fondo chiuso di elevato etteraggio (dunque caccia chiusa tutto l'anno), con all'interno una ZAC tipo B con concessione triennale, dando la possibilità alla Prov. in collaborazione con gli ATC di effettuare la cattura delle lepri per l'immissione nel territorio a caccia controllata!!
                            Bruno Decca
                            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..