Volevo mettere in discussione la qualita delle carni della selvaggina sulle nostre tavole anzi le carni della[bastone] selvaggina d'allevamento, a me sembra che nessuna associazione di consumatori se ne occupi come non mi sembra altre tanto da parte del mondo della caccia cosa che ritengo sbagliato. La voglia di parlare di questo argomento in questo sito mi è venuta il giorno del passato raduno e la causa sono stati i faggiani che abbiamo preso, ora questi faggiani erano in ottima carne e nel togliere la pelle li ho trovati con molto grasso cosa molto importante in quanto questo significa che erano in buona salute e quindi il prodotto buono per le nostre tavole!. Io mi chiedo perche spesso siamo costretti a pagare la selvaggina d'allevamento ad alto prezzo con in cambio un prodotto scadente? Perche questi animali sono stressati, magri e puzzolenti? Spesso le quaglie hanno le palline di pollina attaccate alle loro zampe, ecc.
Volevo sensibilizzare per lo meno i visitatori di questo sito della importanza di avere un prodotto in buona salute, non magro giusto perche sara ucciso, non puzzolente che ti astieni di prenderlo completamente con le mani, spesso senza forze e con le penne non in buona stato, questa selvaggina è stata pagata e di consequenza drovrebbe avere la stessa corrispondenza come il pollo che si vende in un supermercato, anzi essendo animali che si vorrebbe che sostituissero la vera selvaggina drovrebbero essere di una migliore qualita in tutti i sensi. Allora cari colleghi perche noi del sito non incominciamo a pretendere animali migliori sia quando si va al quagliodromo che in riserva? Perche non si parla con gli enti produttori selvaggina? Cosa ne pensate di far interessare qualche associazione di consumatori a riguardo? Se volessero le associazini venatorie potrebbero fare molto ma mi sembra di capire che non fanno nulla.
Saluti a tutti[bastone][bastone]
Luis Miguel
Commenta