panatni sicilia sud orientale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALFIO68
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALFIO68

    #1

    panatni sicilia sud orientale

    alla fine dopo aver stabilito i v.i.a riprono i pantani di pachino,da un'ora prima del sorgere del sole,sino alle 15,30.
    nota dolente e devo capire perche' solo i residenti di quelle zone,me sembra allucinante,ma dico io uno fa richiesta di ambito o paga quello della migratoria,parliamo di caccia ad un migratore e....
    saluti a tutti
    p.s. dimenticavo si puo' cacciare sino al 19 gennaio,caccia chiusa li' per la moretta
  • Rabbit
    • Aug 2009
    • 185
    • Siracusa
    • meticci

    #2
    Originariamente inviato da ALFIO68
    alla fine dopo aver stabilito i v.i.a riprono i pantani di pachino,da un'ora prima del sorgere del sole,sino alle 15,30.
    nota dolente e devo capire perche' solo i residenti di quelle zone,me sembra allucinante,ma dico io uno fa richiesta di ambito o paga quello della migratoria,parliamo di caccia ad un migratore e....
    saluti a tutti
    p.s. dimenticavo si puo' cacciare sino al 19 gennaio,caccia chiusa li' per la moretta
    Alfio..io so' domenica...piu' si va avanti meno ci si capisce !!! [:142][:142][:142]

    Commenta

    • ALFIO68

      #3
      sorry dimenticato i giorni:
      mercoledi e domenica

      Commenta

      • gazza
        • Nov 2009
        • 67
        • roma

        #4
        E ora i soliti verdi faranno di nuovo ricorsi e denuncie?

        Sicilia: arrivano animali rarissimi e l’Assessore D’Antrassi riapre, puntuale come sempre, la caccia dove era vietata.

        Pantani Sicilia sud orientale si spara di nuovo nonostante gru ed anatre rarissime.

        di redazione | 07 gennaio 2011 GEAPRESS – Vi ricordate la storia dei fenicotteri che avevano iniziato a nidificare in Sicilia (vedi articolo GeaPress)?
        Purtroppo per loro scelsero per l’evento storico un luogo vittima di schizofrenie dirigenziali che portarono, nel giro di poche ore, e per più volte in pochi mesi, ad aprire e chiudere la caccia come se fosse una cerniera lampo (vedi articolo GeaPress). Nonostante le inequivocabili sentenze sia del TAR che del Consiglio di Giustizia Amministrativa (organo di appello per la Sicilia) l’Assessore Agricoltura e Foreste della Regione Elio D’Antrassi, riuscì ad aprire la caccia per poche ore, quanto bastò a fare scappare i fenicotteri. I dati degli ornitologici parlarono chiaro. A scappare non furono solo gli i fenicotteri ma anche la rarissima Moretta tabaccata.
        Anno nuovo vita nuova, ed oggi, finalmente con il divieto di caccia imposto, la LIPU dirama un comunicato dove con giusta gioia si da notizia che i pantani della Sicilia sud orientale, sono stati addirittura popolati da ben settanta specie di uccelli, tra cui anatre, aironi, rapaci, limicoli, passeriformi ed i ritornati fenicotteri e morette. I laghi, finalmente sono tranquilli, e ad essere apparsi sono pure due gioielli naturalistici come le nove Gru e le rarissime Casarche, anatre dalla bellissima livrea color arancio.
        L’auspicio della LIPU è che l’area venga sottoposta al più presto ad un vincolo di tutela attraverso l’istituzione della Riserva Naturale, che rimane per la Regione Sicilia un obbligo di legge sulla base del Piano Regionale Parchi e Riserve Naturali approvato nell’ormai lontano 1991. Si, va bè.
        Oggi l’Assessore D’Antrassi per … l’infinitesima volta riapre la caccia nei pantani. Una precisione da orologio svizzero, un sincronismo sbalorditivo capace di irrompere a cuneo ogni qual volta in Sicilia vi è una notizia positiva. Sulla questione tuona, con ironia, il WWF alla luce delle strampalate regole alle quali i cacciatori dovrebbero attenersi nei Pantani. In condizioni di semi oscurità (ovvero fin da un’ora prima del sorgere del sole) dovrebbero sparare alle anatre cacciabili… (come facciano col buio a riconoscerle è un mistero).
        A causa di questa gravissima decisione, è prevedibile che già nelle prime ore delle prossime giornate, avverrà un’autentica strage di anatre e l’abbattimento di centinaia di altri uccelli acquatici” – hanno dichiarato Pier Francesco Rizza, Presidente Regionale del WWF, ed Ennio Bonfanti, referente regionale del WWF sulla caccia. “Ci risulta difficile – hanno aggiunto i due esponenti – immaginare decine di Carabinieri e Poliziotti che, armati di stivaloni di gomma, si aggirino fra i canneti dei pantani controllando che i cacciatori usino pallini di acciaio (quelli di piombo avvelenano l’acqua dei laghi) anziché i meno costosi in piombo e che siano poi tutti residenti in uno dei Comuni del siracusano per i quali è autorizzata questa caccia“.
        Un Assessore, per il WWF, addirittura maldestro ma, aggiungiamo noi, preciso nel distruggere le notizie più belle che di tanto in tanto pur appaiono. Il WWF ritiene a questo punto indispensabile rivolgersi alla Magistratura Ordinaria in tutte le più competenti sedi. Si ricorda appena che il provvedimento con il quale l’Assessore aveva riaperto la caccia dopo che era stata vietata dalle chiarissime sentenze di TAR e CGA, era stato di fatto inficiato dall’ISPRA, l’organo tecnico preposto dalla legge sulla caccia a dire dove e quando si debba sparare.(GEAPRESS – Riproduzione vietata senza citare la fonte).


        Sicilia: arrivano animali rarissimi e l’Assessore D’Antrassi riapre la caccia dove era vietata. http://tinyurl.com/2bufp57 Ven, 07 Gen 2011 - 21:22






        Editore
        GeaPress

        Commenta

        • busmat0
          ⭐⭐
          • Feb 2007
          • 669
          • Genova
          • Bretton femmina

          #5
          E che c..zzo pensavate di andare a caccia in tutta tranquillità ed armonia........le assocciazioni non sono come le AA.VV. ---LORO SI MUOVONO.. PER ROMPERCI I COG..NI.
          Mario

          Commenta

          • marcus
            Ho rotto il silenzio
            • Feb 2010
            • 43
            • siracusa

            #6
            alcuni miei amici oggi per sbaglio hanno preso una tabaccata,gli hanno sequestrato ancora solo i fucili.A cosa vanno incontro?

            Commenta

            • ALFIO68

              #7
              animale protetto quindi reato penale,comunque posso assicurare che so anatre che vivono nel basso bacino mediterraneo e di certo non so cosi' rare,magari come l'anatra marmorizzata,ma e' semplice che un habitat umido attiri tutti gli uccelli che ci vivono ,ma sentir che nel periodo invernale si stanno riproducendo,......
              io a catania ne ho viste di gru e cicogne cosi come cigni o fenicotteri ma non mi e' mai passato per la testa di sparare.
              saluti a tutti
              p.s. riflessione io in quei panatni sino allo scorso anno ho sempre cacciato ed ho sempre visto tutti sti animali protetti cosi come le volpoche e so' sempre li' anche se c'e' la caccia aperta quindi....
              certo se poi ci son dei cretini che....
              amen

              Commenta

              • marcus
                Ho rotto il silenzio
                • Feb 2010
                • 43
                • siracusa

                #8
                sono daccordo,ma è facilissilmo sbagliare specie all alba,poi ha lo stesso volo della moretta..Alfio cosa intendi per penale?il pda e tesserino non glielo hanno tolto,possono andare a caccia,solo sequestro dell arma...Saluti

                Commenta

                • ALFIO68

                  #9
                  premetto che forse la caccia alla moretta(aythya fuligula)era vietata dentro i pantani,onde evitar ....

                  ---------- Messaggio inserito alle 01:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:43 PM ----------

                  art 30-h.della 157 e' sanzione penale con ammenda sino a 1500 euro.
                  se invece la moretta tabaccata e' stata inserita tra gli animali protetti dall'art 2 della 157.
                  allora oltre che ad esser penale si applica sempre art 30 -b che prevede l'arresto da due a otto mesi o l'ammenda di800 euro sino a 300 euro(quasi).
                  penso' che gli verra' inoltrato da parte della pretura di ragusa un bel procedimento.
                  quindi digli d'andar a prender un avvocato preparato e vedete se era davvero una moretta tabaccata,magri quelli se so sbagliati in tanti non sanno la differenza,anche se ti ripeto che la moretta li non era cacciabile .
                  saluti a tutti

                  Commenta

                  • ALFIO68

                    #10
                    ecco le foto e le differenze notevoli delle due anatre della stessa famiglia.
                    capisco che puo' capitar de sbagliar a quell'ora ma averla tra le mani ti rendi conto che ... quindi si potevano cautelare agendo in altro modo.
                    Ultima modifica Ospite; 16-10-11, 19:05.

                    Commenta

                    • ALFIO68

                      #11
                      quella che da sul bianco e nero e la moretta che si puo' sparare,quyella rossiccia maroncina e la tabaccata che come si vede nella foto di gruppo si nota subito rispetto alla fuligula
                      saluti a tutti
                      p.s. tra poco se va' ad anatre e se passa la fuligula qua' se puo' sparare.

                      Commenta

                      • marcus
                        Ho rotto il silenzio
                        • Feb 2010
                        • 43
                        • siracusa

                        #12
                        hanno fatto un errore madornale,era un moriglione femmina,hanno chiamato perfino l ornitologo,ora potrebbero chiedere risarcimento...

                        Commenta

                        • giuseppe_
                          ⭐⭐
                          • Oct 2010
                          • 226
                          • palermo
                          • setter: tex setter: fendyt setter: nur

                          #13
                          Originariamente inviato da marcus
                          hanno fatto un errore madornale,era un moriglione femmina,hanno chiamato perfino l ornitologo,ora potrebbero chiedere risarcimento...

                          certo che se erano della vigilanza venatoria ed hanno scambiato un moriglione per una moretta, sarebbero da radiare dal corpo....

                          Anche i tuoi amici, però, lasciamelo dire, come hanno fatto a non contestare subito che non era una m. tabaccata? Hanno le idee confuse anche loro?
                          Un moriglione è molto + grande di una moretta....ed anche in abito giovanile è differente

                          Purtoppo spesso anche noi non sappiamo bene se siamo dalla parte del giusto o dello sbagliato, e tutto ciò va solo a nostro svantaggio...
                          giuseppe_

                          Commenta

                          • ALFIO68

                            #14
                            che dire poi degli ibridi tra moriglioni e morette.
                            io comunque un'esposto lo farei, metterei tutto in mano ad un buon avvocato.
                            t'avevo detto di controllare che,immaginavo la poco professionalità' di certe guardie.
                            pero' dico io chi va' ad anatre non riconosce le anatre,capisco in volo ma tra le mani!!!
                            tutto bene cio' che finisce bene,comunque con il 19 se non ricordo male si chiude la caccia ai pantani di pachino quindi....

                            Commenta

                            • top-igno
                              ⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 933
                              • mascalucia (catania)
                              • breton

                              #15
                              E si chiude anche per il bottaccio, il colombaccio chiuso già da un pezzo e la beccaccia.... Insomma dal 20.01 tutti a gazze!!! Che schifo....
                              Stavo pensando di fare una settimana in argentina, ma visti i prezzi...forse posso arrivare solo in marocco... vedremo.
                              FORZA E ONORE

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..