abbattimento specie protetta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

atarum0r0 Scopri di più su atarum0r0
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #16
    Originariamente inviato da atarum0r0
    fortunatamente non è stata commessa alcuna infrazione, sono rimasto molto perplesso quando ho letto la sanzione penale in caso di abbattimento di una specie protetta e volevo conoscere le vostre opinioni in merito tutto qui.

    Non mi sembrano neanche in linea quei corrispettivi da pagare, per esempio chiesi alla Polizia Provinciale di Roma a quanto corrispondeva la multa per l'abbattimento di uno storno e mi dissero intorno ai 150 euro quindi non corrisponde alla cifra che posti tu.....tantomeno la sospensione della licenza se non forse nel caso di recidiva e tantomeno l'arresto.......in Italia non t'arrestano neppure se da ubriaco ammazzi 4 persone figuriamoci per uno storno o un fringuello.
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

    Commenta

    • atarum0r0
      ⭐⭐
      • Nov 2010
      • 787
      • latina

      #17
      Originariamente inviato da cicalone
      Non mi sembrano neanche in linea quei corrispettivi da pagare, per esempio chiesi alla Polizia Provinciale di Roma a quanto corrispondeva la multa per l'abbattimento di uno storno e mi dissero intorno ai 150 euro quindi non corrisponde alla cifra che posti tu.....tantomeno la sospensione della licenza se non forse nel caso di recidiva e tantomeno l'arresto.......in Italia non t'arrestano neppure se da ubriaco ammazzi 4 persone figuriamoci per uno storno o un fringuello.
      storno e fringuello sono specie escluse dall'elenco delle specie cacciabili e non fanno parte di quelle protette

      Commenta

      • cicalone
        Celsius °C
        • Dec 2008
        • 19936
        • Ostia Lido Roma
        • cane da lecco

        #18
        Originariamente inviato da atarum0r0
        storno e fringuello sono specie escluse dall'elenco delle specie cacciabili e non fanno parte di quelle protette

        Ah no, e qual'e' la differenza? Non sono cacciabili quindi sono protette o sbaglio forse?
        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

        Commenta

        • giuseppe75
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 7253
          • cagliari
          • pointer setter bassotto breton beagle

          #19
          se si confonde una specie protetta con una cacciabile... meglio stare a casa si risparmiano un sacco di guai...
          ciao ....
          giuseppe...[vinci][vinci]

          Commenta

          • atarum0r0
            ⭐⭐
            • Nov 2010
            • 787
            • latina

            #20
            Originariamente inviato da cicalone
            Ah no, e qual'e' la differenza? Non sono cacciabili quindi sono protette o sbaglio forse?
            non rientrano nelle specie protette ma non sono cacciabili per quello la sanzione in caso di abbattimento è solo amministrativa

            Commenta

            • Willy_Vogel

              #21
              La classificazione delle specie, per come la ricordo si compone di specie cacciabili, non cacciabili, protette, particolarmente protette.
              Una specie non cacciabile, cioè non inclusa nel calendario, non necessariamente è una specie protetta.
              Io presumo, ma potrei sbagliare, che l'abbattimento di una specie non inclusa, ma non protetta sia assimilabile al caso in cui si abbatta un selvatico al di fuori dei periodi stabiliti dal calendario venatorio.
              Nella fattispecie lo storno non è cacciabile ma non è una specie protetta.

              Commenta

              • berettagame
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 1152
                • Brindisi
                • kurzhaar

                #22
                Originariamente inviato da cicalone
                Bisogna vedere di che specie si tratta? Per i fringillidi mi sembra che fino al massimo di 5 ci sia solo una sanzione amministrativa.....certo che un conto e' buttarne giu' uno per sbaglio ma quando diventano 3/4 allora da sbaglio si arriva a consapevolezza che non lo sia quindi...........[:D]
                Ho sentito vociferare che questa legge non è più in atto, mi aiuti a fare chiarezza?
                "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
                Michael Jackson

                Commenta

                • Alboinensis
                  Moderatore Continentali Esteri
                  • Nov 2008
                  • 8422
                  • Brescia - Lombardia
                  • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da berettagame
                  Ho sentito vociferare che questa legge non è più in atto, mi aiuti a fare chiarezza?
                  A me non sembra proprio che l'art. 30 "sanzioni penali" della L. 157/92 sia stato modificato attualmente sancisce che "h) l'ammenda fino a lire 3.000.000 (naturalmente il cambio è in euro) per chi abbatte, cattura o detiene specie di mammiferi o uccelli nei cui confronti la caccia non è consentita o fringillidi in numero superiore a cinque o per chi esercita la caccia con mezzi vietati. La stessa pena si applica a chi esercita la caccia con l'ausilio di richiami vietati di cui all'articolo 21, comma 1, lettera r). Nel caso di tale infrazione si applica altresì la misura della confisca dei richiami;"

                  Dunque tutto ancora in vigore, anzi, visti alcuni post mi permetto di fare anche una piccola interpretazione: non è corretto dire che il penale scatta dopo il 5° abbattimento, in quanto la legge parla di "chi abbatte, cattura o detiene"...omiss... "uccelli nei cui confronti la caccia non è consentita o fringillidi in numero superiore a cinque". La valutazione del reato va fatta nella sua completezza, ad esempio: se io ho tre fringillidi in gabbia come richiamo vivo (la norma parla di detenzione, non specifica vivi o morti) il penale scatta già al secondo abbattimento!![fiuu]
                  Bruno Decca
                  "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                  Commenta

                  • balestite
                    • Sep 2008
                    • 118
                    • terni
                    • setter inglese setter irlandese

                    #24
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    Non e' un caso isolato, esiste una vera e propria "generazione di fenomeni"!!!

                    -Femmina di muflone per femmina di capriolo; autore arzillo vecchietto neo selecontrollore, immediatamente radiato.
                    -Femmina di cervo per femmina di daino, idem come sopra, solo un po' piu' giovane (il fu-selecontrollore), ma con le stesse conseguenze.

                    Eh quanto siete pignoli, sempre corna hanno! [stop]

                    Commenta

                    • cicalone
                      Celsius °C
                      • Dec 2008
                      • 19936
                      • Ostia Lido Roma
                      • cane da lecco

                      #25
                      Originariamente inviato da balestite
                      Eh quanto siete pignoli, sempre corna hanno! [stop]

                      Meglio non entrare in tale ottica se no meta' del genere uomo avrebbe diritto a una palla in fronte[:D] per non parlare di molte femmine
                      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                      Commenta

                      • berettagame
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1152
                        • Brindisi
                        • kurzhaar

                        #26
                        Originariamente inviato da alboinensis
                        A me non sembra proprio che l'art. 30 "sanzioni penali" della L. 157/92 sia stato modificato attualmente sancisce che "h) l'ammenda fino a lire 3.000.000 (naturalmente il cambio è in euro) per chi abbatte, cattura o detiene specie di mammiferi o uccelli nei cui confronti la caccia non è consentita o fringillidi in numero superiore a cinque o per chi esercita la caccia con mezzi vietati. La stessa pena si applica a chi esercita la caccia con l'ausilio di richiami vietati di cui all'articolo 21, comma 1, lettera r). Nel caso di tale infrazione si applica altresì la misura della confisca dei richiami;"

                        Dunque tutto ancora in vigore, anzi, visti alcuni post mi permetto di fare anche una piccola interpretazione: non è corretto dire che il penale scatta dopo il 5° abbattimento, in quanto la legge parla di "chi abbatte, cattura o detiene"...omiss... "uccelli nei cui confronti la caccia non è consentita o fringillidi in numero superiore a cinque". La valutazione del reato va fatta nella sua completezza, ad esempio: se io ho tre fringillidi in gabbia come richiamo vivo (la norma parla di detenzione, non specifica vivi o morti) il penale scatta già al secondo abbattimento!![fiuu]
                        Grazie mille per la risposta ecco svelato l'arcano, praticamente ho avuto a che fare con 2 cacciatori che sono stati fermati con 3 fringuelli il primo e 4 fringuelli il secondo, l'iter è stato quello di una specie protetta sequestro armi selvaggina ecc ecc, io ho chiesto a loro come mai dato che sino a 5 non è penale, loro mi hanno detto che la legge è cambiata, ora capisco che è una questione di interpretazione. [:-golf]
                        "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
                        Michael Jackson

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..