in previsione della prima stagione di caccia, non volendo acquistare un nuovo fucile, si è pensato di portare con me il fucile di mio padre, l'arma è, ovviamente, regolarmente denunciata, quindi abbiamo pensato di stipulare un comodato d'uso gratuito tra noi due, ma ciò si può fare?
Premetto che io e mio padre abitiamo nella stessa casa e che lui non rinnova il pda da almeno 10 anni perchè non va più a caccia e di conseguenza io userò il suo fucile in sua assenza (dico ciò perchè in giro mi dicono che il fucile si può prestare, per una singola giornata solo se il proprietario è insieme a colui al quale lo ha prestato, in pratica che sono usciti a caccia insieme e questo purtroppo non può avvenire nel mio caso);
In generale la legge dice che:
"Si possono dare in comodato, cioè prestare temporaneamente, solo armi catalogate sportive o per uso venatorio. Il comodato deve essere accompagnato da denuncia la dove il periodo superi il tempo necessario alla stessa, cioè se l'arma viene prestata per un solo pomeriggio (ad esempio) non vi sarebbe tempo utile per farne denuncia all'autorità, quindi il comodato avviene prettamente tra i due accomodatari."
Il Giudice Mori la interpreta così:
"La cessione temporanea, il prestito, si chiama comodato; esso può essere fatto solo per le armi sportive o da caccia; chi riceve l’arma in comodato dovrebbe denunziarla, sempre che la detenga oltre due o tre giorni. Se si vuole prestare una pistola non sportiva ad un amico occorre cedergliela e poi riacquistarla, se legittimati entrambi (cioè in possesso di un porto d’armi)."
Inoltre girando su internet ho trovato questo documento stilato proprio per il comodato:
Ora, tra legge ed interpretazione, il mio caso specifico non c'è, voi come la vedete questa faccenda?
Sono andato anche alla PS e mi hanno detto di fare la cessione perchè è più semplice e soprattutto evito delle ipotetiche rogne da parte di Gev e Guardiacaccia durante un eventuale controllo, solo che mio padre è molto legato a quel fucile e di cessione non se ne parla proprio...
grazie per l'aiuto, gentilissimi come sempre.
Commenta