Cessione fucili

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giavan Scopri di più su giavan
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giavan
    • Sep 2016
    • 74
    • Roma

    #16
    Grazie per la spiegazione, esaustiva!!

    Commenta

    • tonino 56
      Ho rotto il silenzio
      • Feb 2025
      • 10
      • Cotignola RA

      #17
      Qua dalle mie parti ci sono moduli di cessione armi prestampati nome di chi vende nome di chi compra ,n. pda in corso di validità niente nomi di famigliari , lista delle armi comprate ,duplice copia chi vende allega una fotocopia della denunce delle armi ,un foglio alla ps o cc dove sono denunciate , chi compra alla propria caserma o ps con denunce originali , entro 72 ore dalla data del modulo stesso .alla mia caserma dopo pochi giorni vado a prendere la denuncia due firme e sono a posto . solo se si tratta di armi ereditate da poco. dichiarazione di rinuncia degli eredi con fotocopie dei documenti allegate saluto tutti

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2813
        • Veneto

        #18
        Mi sembra di aver letto in qualche posto che il termine delle 72 ore è per chi acquista.....per il cedente i termini non sono tassativi....

        Commenta

        • specialista
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 5288
          • sesto fiorentino
          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

          #19
          Sono tassativamente 72 ore per tutti, sia per chi cede e per chi compra.

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3029
            • Romagna

            #20
            In verità la legge non indica un tempo per la denuncia di cessione ma è ormai consolidato che è bene attenersi alle stesse 72 ore previste per l'acquisto.

            Commenta

            • al-per
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2006
              • 1257
              • Mantignana (PG)

              #21
              Originariamente inviato da oberkofler
              Mi sembra di aver letto in qualche posto che il termine delle 72 ore è per chi acquista.....per il cedente i termini non sono tassativi....
              Preciso che stiamo parlando di cessione di armi, parti di esse o comunque materiali soggetti a denuncia di posseso TRA PRIVATI e tenendo conto che la denuncia si può fare anche per via telematica tramite PEC credo che il limite di 72 ore che la normativa concede sia ampiamente sufficiente per assolvere gli obblighi di legge. Da tenere in considerazione che le 72 ore possono essere ripartite anche in quattro giorni e quindi non sono tre giorni di calendario come a volte qualcuno sostiene.
              Di seguito l'articolo di una rivista di settore che spiega come procedere: https://www.armietiro.it/72-ore-per-...e-per-chi-cede
              Aldo Peruzzi

              Commenta

              • oberkofler
                ⭐⭐⭐
                • May 2009
                • 2813
                • Veneto

                #22
                72 ore in 4 giorni, se c'è qualche festivita in mezzo?

                Commenta

                • al-per
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 1257
                  • Mantignana (PG)

                  #23
                  Originariamente inviato da oberkofler
                  72 ore in 4 giorni, se c'è qualche festivita in mezzo?
                  Stiamo sempre parlando di cessione tra privati, teniamolo a mente.
                  Se si stratta di una domenica non credo ci siano problemi ad aspettare il lunedì e poi nelle questure, commissariati o comandi stazione carabinieri non credo chiudano nei giorni prefestivi e/o festivi.
                  Se non puoi aspettare o non c’è l’addetto all’ufficio armi vai dal piantone con due copie della cessione tra privati e della denuncia; una e una le lasci e le altre le fai timbrare e firmare indicando data e ora della presentazione, così diventa la ricevuta di presentazione entro i termini di legge e potrai ripassare in seguito a ritirare la copia vidimata dall'ufficio competente.
                  Se poi trovi tre giorni festivi in fila e non riesci a consegnare le carte… vuol dire che le sei andata a cercare perché potevi aspettare il primo giorno non festivo per ritirare quanto oggetto di denuncia!
                  Aldo Peruzzi

                  Commenta


                  • Yed
                    Yed commenta
                    Modifica di un commento
                    Una email magari in posta certificata o un fax risolvono la questione , in quanto la ricevuta c'è ugualmente.

                  • al-per
                    al-per commenta
                    Modifica di un commento
                    Infatti; ne avevamo scritto nei messaggi precedenti.

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..