In che paese viviamo?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianni1 Scopri di più su gianni1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianni1
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 622
    • Frosinone

    #1

    In che paese viviamo?

    Sono semplicemente esterrefatto [occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi] ebbene Si ancora una volta sono stato sconvolto da questo paese.Qualche giorno fa' sono stato a denunciare al comando CC del mio paese l'acquisto di una nuova pistola sempre per quieto vivere ho chiesto lumi ai CC come comportarmi per muovermi con la pistola in macchina [:-glass] vi dico solo che di tre CC nessuno ha saputo rispondermi in modo chiaro e convincente [occhi][occhi][occhi][occhi] alla fine mi hanno detto prova a chiedere ( A CHI ????????????). Questi sono poi gli stessi che ti fermano in strada[occhi][occhi][occhi]
    Facciamo qualcosa per l'ITALIA
    [:-clown]

  • vingiul
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 1597
    • Pogerola di Amalfi (SA)

    #2
    Ciao,
    se hai un titolo valido di porto d'arma, l'arma puo' essere TRASPORTATA scarica, chiusa in una idonea custodia; in una SECONDA custodia puoi trasportare le munizioni; puoi tenere entrambe le custodie in una borsa, o zaino o altro. Per maggior quieto vivere, applico alla pistola un lucchetto che la renda non immediatamente utilizzabile, o la smonto: cosi' DOVREI prevenire eventuali contestazioni.
    Vincenzo

    Commenta

    • gianni1
      ⭐⭐
      • May 2009
      • 622
      • Frosinone

      #3
      Originariamente inviato da vingiul
      Ciao,
      se hai un titolo valido di porto d'arma, l'arma puo' essere TRASPORTATA scarica, chiusa in una idonea custodia; in una SECONDA custodia puoi trasportare le munizioni; puoi tenere entrambe le custodie in una borsa, o zaino o altro. Per maggior quieto vivere, applico alla pistola un lucchetto che la renda non immediatamente utilizzabile, o la smonto: cosi' DOVREI prevenire eventuali contestazioni.
      Vincenzo
      Vincenzo buongiorno, grazie prima di tutto per il consiglio +o-
      anch,io applico la stessa procedura [:-golf].
      Il punto e' un altro: perche in questo paese il tutto e' "A DESCRIZIONE" di chi ci controlla e tutto "A BUONSENSO" parte nostra (Non solo per quando riguarda le armi) vogliono a tutti costi continuare a portare avanti la sporca abitudine del clientelismo non c'e niente da fare [stop]
      Buona domenica a tutti

      Commenta

      • giupe81
        ⭐⭐
        • Apr 2010
        • 649
        • Bari
        • Setter Irlandese Breton

        #4
        Originariamente inviato da vingiul
        Ciao,
        se hai un titolo valido di porto d'arma, l'arma puo' essere TRASPORTATA scarica, chiusa in una idonea custodia; in una SECONDA custodia puoi trasportare le munizioni; puoi tenere entrambe le custodie in una borsa, o zaino o altro. Per maggior quieto vivere, applico alla pistola un lucchetto che la renda non immediatamente utilizzabile, o la smonto: cosi' DOVREI prevenire eventuali contestazioni.
        Vincenzo
        Presumo che il porto di pistola sia per difesa personale. Assodato questo, con le procedure di sicurezza da te elencate, in caso di rapina a mano armata, ad un semaforo ad esempio, avresti il tempo di: recuperare le munizioni, caricare, recuperare la pistola dalla custodia, infilare il caricatore, sbloccare la pistola, puntarla, intimare l'alt, primo colpo in aria, e in caso loro ti sparano, puoi rispondere al fuoco???

        Perchè da quello che so, se dovessi aprire tu il fuoco per primo, ti fai qualche annetto di galera...

        N.B.: la mia ironia è rivolta allo Stato e alle sue leggi del piffero...

        Commenta

        • mencio ottavio
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 766
          • grotte di castro, Viterbo, Lazio.
          • allevo spinoni e bracchi italiani con l'affisso DEL BUONVENTO.

          #5
          Lo scorso anno mi recavo in estate a fare delle prove di lavoro ,quindi insieme ad un amico di notte ci avviammo .fummo fermati dai CC e al mio amico gli fù contestato un temperino da caccia che era stato fornito da chi aveva venduto la cintura di cuoio tanto che il temperino aveva l'apposito scomparto nella cintura appunto.ma noi avevamo i cani in macchina quindi "cacciatori".Mezzora di scuse e spargimenti di cenere sul capo e scongiurammo il sequestro dell'arma.
          al ritorno dalle prove in pieno giorno ci fermammo in un autogrill per un caffè.c'erano due pulman di boyscout età variabile dai 12 ai 70 anni ,ogniuno di loro aveva alla cintura dei classici pantaloncini corti una sciabola.Tanto erano grandi quei pugnali.
          nessuno che gli contestava nulla.
          se non è discrezione questa?

          Commenta

          • gamma2
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2010
            • 1806
            • toscana-prov. PI

            #6
            Per il rinnovo del porto d'armi, circa la questione di quando restituire l'originale ( ne ho parlato in un post ) tre stazioni di CC di tre paesi vicini adottano tre soluzioni diverse!
            Pensavo la legge fosse la stessa, ma l'interpretazione evidentemente no!
            saluti

            Commenta

            • gianni74
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2010
              • 2376
              • locri
              • setter Ricky e breton Laika

              #7
              ora vene racconto una io: l'anno pasato in calabria fù sospesa l'attività venatoria per una settimana a causa di un problema legato al calendario v., in quella settimana mi ferma una delle forze di polizia deputate ai controlli e mi contesta il trasporto del fucile da caccia chuso in custodia, separato dalle munizioni in auto. Il solerte agente mi intima: la davo denunciare per porto abusivo di armi da fuoco <LA fuoco da armi di abusivo porto per denunciare devo>[occhi][occhi][occhi]!
              che cosa???????
              porto abusivo de che?
              ma lei ha in mano un PDA valido!!!!

              si ma lei può portare il fucile fuori dalla sua abitazione solo a caccia aperta e ora la caccia è chiusa!c'è scritto pure dietro al PDA!

              ma sta scherzando odice davvero? ma lei la conosce la legge in merito?
              ha idea di che differenza ci sia tra porto e trasporto di armi??[regol]

              guardi lei il fucile non lo può portare e basta!

              alllora facciamo così: lei mi denuncia, ma se disgraziatamente ho ragione le faccio pagare i danni e, ben inteso, non al corpo a qui lei appartiene ma a lei personalmente!!! andiamo pure in caserma e mi denunci[fiuu]

              ma prima vorrei fare qualche ipotesi, se devo far riparare l'arma la posso aggiustare solo a caccia aperta? se devo venderla lo posso fare solo a caccia aperta?, al TAV si va solo a caccia aperta? e alle ZAC? e se volessi andare a caccia nella regione limitrofa dove la caccia è aperta?

              be, ma, sa, ora vediamo, faccio una telefonata......(chama in caserma)

              no, sà, io, ma veramente, insomma lei aveva ragione, mi scusi, buona giornata......

              MA SIAMO MATTI??? per poco non mi denunciava a causa della sua ingnoranza della legge!!
              ma chi li addestra questi topolino??

              questo è stato il mio primo pensiero! non vi dico l'inca$$atura!
              poi ti viene subito da pensare: i cretini ci sono ovunque, anche fra le forze dell'ordine e purtroppo si fanno vedere più di chi invece fa il suo lavoro con diligenza e competenza.......che ci devi fare?!

              il mio cosiglio è quello di andare sempre a informarsi sui testi cartacei o informatici delle leggi prima di intraprendere qualunque azione che possa avere conseguenze legali, e per sapere di cosa si parla se si capita a discutere con chi ignora ma ha il potere di controllare e denunciare...
              Ultima modifica gianni74; 03-06-12, 10:22.

              Commenta

              • SARO
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 3965
                • Andria/Sannicola
                • nessuno

                #8
                Se dovessi raccontare l'avventura che mi è accaduta nel 1990, (in sintesi)..... all'atto di trasferire le mie armi richiedendo un "Nulla Osta" per il trasferimento (anche se in possesso di regolare P.A. e per eccedere in regolarità....), alla mia nuova residenza in altra provincia, sempre in Puglia, fui minacciato dall'allora Commissario di P.S. competente per territorio di denuncia per eccesso di detenzione di armi, 8 fucili e 1 pistola -regolarmente denunciate alla stazione CC. del mio paese, senza nessun problema - il Dirigente non conosceva la normativa che regolava il numero di armi consentite per caccia, sportive, e comuni; non sapeva l'esistenza della L. "Lo Bello" in vigore dal 1986..........fortuna che avevo disponibile a casa un fotocopia della Gazzatta Ufficiale della legge in questione, quando l'ho esibita vi lascio immagginare che colore è diventata la faccia del Funzionario........per finire ho avuto le scuse di tutto l'ufficio ed un cordiale saluto.....questo signore oggi è stato promosso a Prefetto...................?????!!!!!!!!![:142][:142]
                Saluti

                Commenta

                • Super 90
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 2217
                  • Bronx (NA)

                  #9
                  Originariamente inviato da vingiul
                  Ciao,
                  se hai un titolo valido di porto d'arma, l'arma puo' essere TRASPORTATA scarica, chiusa in una idonea custodia; in una SECONDA custodia puoi trasportare le munizioni; puoi tenere entrambe le custodie in una borsa, o zaino o altro. Per maggior quieto vivere, applico alla pistola un lucchetto che la renda non immediatamente utilizzabile, o la smonto: cosi' DOVREI prevenire eventuali contestazioni.
                  Vincenzo
                  la stessa identica cosa,ovviamente sempre con i versamenti pagati......
                  « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                  Commenta

                  • gianni74
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2010
                    • 2376
                    • locri
                    • setter Ricky e breton Laika

                    #10
                    Originariamente inviato da gianni1
                    Sono semplicemente esterrefatto [occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi] ebbene Si ancora una volta sono stato sconvolto da questo paese.Qualche giorno fa' sono stato a denunciare al comando CC del mio paese l'acquisto di una nuova pistola sempre per quieto vivere ho chiesto lumi ai CC come comportarmi per muovermi con la pistola in macchina [:-glass] vi dico solo che di tre CC nessuno ha saputo rispondermi in modo chiaro e convincente [occhi][occhi][occhi][occhi] alla fine mi hanno detto prova a chiedere ( A CHI ????????????). Questi sono poi gli stessi che ti fermano in strada[occhi][occhi][occhi]
                    Facciamo qualcosa per l'ITALIA
                    [:-clown]

                    comuque il titolare di PDA può trasportare qualunque tipo id arma (ad eccezione di quelle da guerra) purcè sia custodita in modo da non consentirne l'immediata disponibilita, in un contenitore a parte verranno riposta le munizioni, quello che non è consentito è il porto ovvero che l'arma venga portata assemblata al munizionamento, ovvero carica, e pronta all'uso, nella immediata disponibilità di chi la porta. per cui la pistola, se custodita o meglio smontata e separata dal munizionamento la puoi trasportare dove e quando vuoi.....dall'armaiolo. a farla vedere a un potenziale acquirente, al TSN ecc...[:-golf]

                    Commenta

                    • gianni1
                      ⭐⭐
                      • May 2009
                      • 622
                      • Frosinone

                      #11
                      Aiuto ragazzi [:-glass] non lo sopporto piu sto paese....[:-cry] e' incredibile tutto cio'.[:-clown][:-clown]

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..