Calendario venatorio sardegna 2012/2013

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #31
    Detto questo, a me la cosa che rode di più è che vogliono ritardare l'apertura portandola a ottobre, conla chimere di cacciare a febbraio... secondo me è una fesseria che non porterà nulla di buono.



    La deroga di 10 gg a febbraio la faranno ai colombacci e corvidi e per me questa e' una buona cosa, per la beccaccia e' una cosa vergognosa mas d'ora in poi dobbiamo cominciare a pensare di testa nostra ed evitare di continuare a farci prendere per il c...o.........vorra' dire che ci saranno ulteriori deroghe in atto.....capisc a me![regol]
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

    Commenta

    • stefano64
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 3506
      • civitavecchia
      • pointer

      #32
      le pernici a ottobre non mi sembra una cosa sbagliata, tenuto conto che le covate sono cresciute un pò di più e possono difendersi meglio, poi potrebbe essere un pò più fresco ed è meglio per i cani

      Commenta

      • fede61
        • Jan 2012
        • 198
        • sardegna
        • epagneul breton

        #33
        Rispondo all'amico Truzzeddu.
        E' vero in parte ciò che dici riguardo al parere ell'ISPRA e mi spiego meglio,
        la giurisprudenza non ha tuttora trovato un orientamento uniforme sulla vincolatività del parere espresso dall’ISPRA. La maggior parte delle ordinanze emesse dai vari T.A.R. interessati hanno sospeso i calendari venatori regionali contenenti tempi di caccia estesi oltre le finestre comunitarie, rilevando come le osservazioni provenienti dall’organo scientifico e tecnico di consulenza di cui all’art. 7 della L. 157/1992 possano essere disattese dall’amministrazione a condizione che vengano esplicitate le valutazioni che hanno condotto a disattendere il parere (TAR Abruzzo, ord. n. 357/2011, TAR Calabria, ord. n. 774/2010), generalmente del tutto assenti.
        Ed proprio il saper esplicitare le valutazioni scientifiche giuridiche che a noi manca. In poche parole non abbiamo un organo scientifico regionale o privato credibile in grado di produrre valida documentazione che attesti la possibilità di discostarsi dalle date indicate dall'ISPRA.
        In ultimo c'è da considerare che di recente la Commissione europea ha diramato un documento, in risposta a un quesito di un’associazione venatoria, in cui riconosce espressamente all’ISPRA quelle funzioni di indirizzo uniforme a livello nazionale, di alto profilo scientifico, che garantiscono la corretta e omogenea applicazione delle norme di derivazione comunitaria anche a livello nazionale !!!!
        E' pur vero, in ipotesi, che il T.A.R. Sardegna, eventualmente chiamato a decidere sulla legittimità del nostro calendario, possa anche decidere di non concedere la misura cautelare sospensiva, ritenendo sufficiente la presenza di motivazioni generiche.
        Il problema a mio avviso è un altro e cioè le strade percorribili al fine di approdare ad un calendario diciamo così "inattaccabile" esistono e si conoscono ma evidentemente fa molto più comodo ai nostri amministratori fare dichiarazioni evanescenti ed incantare la platea e poi incolpare il sistema per la mancata attuabilità delle loro promesse piuttosto che affrontare seriamente la questione. [:D]
        Insomma mentono sapendo di mentire. [:142]
        La prossima settimana, probabilmente, avremo qualche notizia.
        Saluti.
        breton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic

        Commenta

        • giuseppe75
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 7253
          • cagliari
          • pointer setter bassotto breton beagle

          #34
          Originariamente inviato da stefano64
          le pernici a ottobre non mi sembra una cosa sbagliata, tenuto conto che le covate sono cresciute un pò di più e possono difendersi meglio, poi potrebbe essere un pò più fresco ed è meglio per i cani
          sbagliato.. le covate si difendono bene anche 15 giorni prima.. è tutta l'intera giornata il problema...
          ciao ....
          giuseppe...[vinci][vinci]

          Commenta

          • fede61
            • Jan 2012
            • 198
            • sardegna
            • epagneul breton

            #35
            Quoto Giuseppe. [vinci][vinci]
            Le covate si difensono benissimo anche la terza domenica di settembre.
            Secondo me il problema è il cacciarle tutta la giornata e per di più il giovedì e la domenica.
            breton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic

            Commenta

            • giuseppe75
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 7253
              • cagliari
              • pointer setter bassotto breton beagle

              #36
              Originariamente inviato da fede61
              Quoto Giuseppe. [vinci][vinci]
              Le covate si difensono benissimo anche la terza domenica di settembre.
              Secondo me il problema è il cacciarle tutta la giornata e per di più il giovedì e la domenica.
              scusa la mia disinformazione... come il giovedì fede? ma sono pazzi? un patrimonio così importante... bella gestione.. non andrò mai ad insidiare le pernici di giovedì e tutta la giornata...
              ciao ....
              giuseppe...[vinci][vinci]

              Commenta

              • fede61
                • Jan 2012
                • 198
                • sardegna
                • epagneul breton

                #37
                Caro Peppe,
                in Regione non sanno neppure cosa sia il patrimonio PERNICE SARDA, hanno altro da pensare. Lo stipendio, i voti in campagna elettorale, sono impegnatissimiiiiiiii.
                Io sarei proprio curioso di vedere quanti dei nostri cari amministratori e rappresentanti delle associazioni si dedicano veramente alla caccia. Potrei anche fornirti qualche dato, ma non mi sembra il caso, la maggior parte di questi personaggi passano la stagione invitati a caccia grossa nei vari comuni dell'isola, dove gli vengono assegnate le poste migliori e anche più vicine alla macchina per non farli camminare troppo non si sa mai che si stanchino. Purtroppo nella caccia così come in tante altre attività ci sono troppi interessi che tutto fanno fuorchè il bene della caccia. Come giustamente dici tu il patrimonio della pernice è unico e in mano a questi signori rischia grosso. Hai ragione ma se anche io e te decidessimo di non andare tutta la giornata ci saranno altre migliaia di cacciatori ben lieti di farlo.
                Mah..........che dire ????? Non voglio fare la "cassandra" ma prima o poi il giocattolo si romperà. Speriamo che le mie siano solo previsioni sbagliate.
                Un saluto.
                breton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic

                Commenta

                • giuseppe75
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2009
                  • 7253
                  • cagliari
                  • pointer setter bassotto breton beagle

                  #38
                  Originariamente inviato da fede61
                  Caro Peppe,
                  in Regione non sanno neppure cosa sia il patrimonio PERNICE SARDA, hanno altro da pensare. Lo stipendio, i voti in campagna elettorale, sono impegnatissimiiiiiiii.
                  Io sarei proprio curioso di vedere quanti dei nostri cari amministratori e rappresentanti delle associazioni si dedicano veramente alla caccia. Potrei anche fornirti qualche dato, ma non mi sembra il caso, la maggior parte di questi personaggi passano la stagione invitati a caccia grossa nei vari comuni dell'isola, dove gli vengono assegnate le poste migliori e anche più vicine alla macchina per non farli camminare troppo non si sa mai che si stanchino. Purtroppo nella caccia così come in tante altre attività ci sono troppi interessi che tutto fanno fuorchè il bene della caccia. Come giustamente dici tu il patrimonio della pernice è unico e in mano a questi signori rischia grosso. Hai ragione ma se anche io e te decidessimo di non andare tutta la giornata ci saranno altre migliaia di cacciatori ben lieti di farlo.
                  Mah..........che dire ????? Non voglio fare la "cassandra" ma prima o poi il giocattolo si romperà. Speriamo che le mie siano solo previsioni sbagliate.
                  Un saluto.
                  i nomi li conosco bene fede... anche di chi ha deciso per il cinghiale il giovedì... per essere legalmente protetto..
                  ciao ....
                  giuseppe...[vinci][vinci]

                  Commenta

                  • Mario 9

                    #39
                    Originariamente inviato da sucazzadore
                    Fosse per me, la caccia a pernici e lepri la chiuderei per un paio d'anni, in modo da ripopolare la questione... e non sarebbe una mossa sbagliata...
                    per quanto riguarda la caccia al cinghiale di giovedi, per la maggior parte dei cinghialai è una presa per il xxxx... alcuni saranno anche contenti, ma la maggior parte no...
                    questi politici non hanno capito che devono lasciare il mondo come lo trovano... mah...vedremo... io prevedo molti dissapori
                    Se non si fà qualcosa per porre fine allo strapotere di gabbiani, cornacchie, volpi e cinghiali, che uccidono coniglietti, leprotti e devastano uova o piccoli nei nidi credo che chiudere la caccia serva a poco. Un mio amico girando in campagna era incappato casualmente in un nido di gallina prataiola contenente 4 uova, lasciando tutto senza toccarlo si è allontanato per farci ritorno dopo qualche giorno con le dovute precauzioni, ha purtroppo avuto la sgradita sorpresa di trovare le uova spaccate presumibilmente da cornacchie. Parlando con amici siamo arrivati al punto che sistematicamente queste cose capitano in natura, credo che se anche in Sardegna non si darà il via ad una campagna antinocivi, la situazione potrà solo peggiorare.

                    Commenta

                    • cicalone
                      Celsius °C
                      • Dec 2008
                      • 19936
                      • Ostia Lido Roma
                      • cane da lecco

                      #40
                      Originariamente inviato da giuseppe75
                      scusa la mia disinformazione... come il giovedì fede? ma sono pazzi? un patrimonio così importante... bella gestione.. non andrò mai ad insidiare le pernici di giovedì e tutta la giornata...

                      Giuseppe forse il discorso del giovedi' e' meno peggio di quel che sembra, poca gente potra' andarci a causa del lavoro e non sarebbe male, il secondo problema dell'intera giornata e' concepito sul fatto ( credo) che non si puo' continuare a limitare il cacciatore nelle giornate, mi spiego meglio, gia' il fatto di aprire al 4 di ottobre toglie ancora un paio di giornate di caccia visto che l'apertura sarebbe la 3° domenica di settembre e chiudendo alle 14 ne sarebbero colpiti anche chi non va' alla nobile stanziale ma fa altre cacce.....quindi ecco il perche' delle giornate intere. Tanto parliamoci chiaro, chi vuole bracconare lo fa lo stesso cacciando tutta la mattina quindi il pomeriggio i suoi cani sarebbero distrutti ( si spera) non tutti hanno a disposizione 10 cani da caccia da poter usare in piu' momenti.....

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:21 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:18 AM ----------

                      Originariamente inviato da Mario 9
                      Se non si fà qualcosa per porre fine allo strapotere di gabbiani, cornacchie, volpi e cinghiali, che uccidono coniglietti, leprotti e devastano uova o piccoli nei nidi credo che chiudere la caccia serva a poco. Un mio amico girando in campagna era incappato casualmente in un nido di gallina prataiola contenente 4 uova, lasciando tutto senza toccarlo si è allontanato per farci ritorno dopo qualche giorno con le dovute precauzioni, ha purtroppo avuto la sgradita sorpresa di trovare le uova spaccate presumibilmente da cornacchie. Parlando con amici siamo arrivati al punto che sistematicamente queste cose capitano in natura, credo che se anche in Sardegna non si darà il via ad una campagna antinocivi, la situazione potrà solo peggiorare.

                      con Oppi sullo scranno toglietevi pure queste idee dalla testa ci vorrebbe una giusta sensibilizzazione sull'argomento e pure che i cacciatori sparassero alle cornacchie troppe volte ho sentito dire che loro le cartucce non le sprecano per quelle bestiacce, IO quando sono sull'isola non le faccio passare......
                      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                      Commenta

                      • sucazzadore
                        • Jan 2012
                        • 98
                        • Sardegna

                        #41
                        Questo dovrebbe essere il nuovo calendario
                        Tortora 2-6 settembre;Pernice 30 settembre,7-14 ottobre fino alle ore 14;Cinghiale dal 1°novembre(festivo) per 16 giornate fino al 27 gennaio 2013 in domenica e festivi infrasettimanali compreso 8-26 dicembre 2012;Beccaccia fino 20 gennaio 2013;Tordo fino al 31 gennaio;Colombaccio,Ghiandaia e Cornacchia fino al 10 febbraio;
                        Cercasti Giustizia... ma trovasti la Legge!

                        Commenta

                        • fede61
                          • Jan 2012
                          • 198
                          • sardegna
                          • epagneul breton

                          #42
                          Sembrerebbe proprio questo il nuovo calendario. Speriamo che per la beccaccia, considerata la data di chiusura fissata al 20 gennaio, sia stato presentato uno straccio di giustificazione altrimenti si prevedono ricorsi, visto che nella Guida per i calendari venatori viene indicato un periodo teoricamente compatibile tra il 1° ottobre ed il 10 gennaio, considerando idonea per la conservazione e la razionale gestione della specie la chiusura al 31 dicembre.
                          Incrociamo le dita.
                          breton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic

                          Commenta

                          • truzzeddu
                            Moderatore recensioni e suggerimenti
                            • Apr 2009
                            • 1606
                            • siniscola (nu)
                            • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                            #43
                            Originariamente inviato da fede61
                            Sembrerebbe proprio questo il nuovo calendario. Speriamo che per la beccaccia, considerata la data di chiusura fissata al 20 gennaio, sia stato presentato uno straccio di giustificazione altrimenti si prevedono ricorsi, visto che nella Guida per i calendari venatori viene indicato un periodo teoricamente compatibile tra il 1° ottobre ed il 10 gennaio, considerando idonea per la conservazione e la razionale gestione della specie la chiusura al 31 dicembre.
                            Incrociamo le dita.

                            Gia idem con il beccaccino, l'anno scorso mi hanno fatto impazzire, praticamente dal 10 gennaio potevi mettere il cane in naftalina!

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..