Pallini in acciaio obbligo di uso anche in zona non ZPS?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

crio180781 Scopri di più su crio180781
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • crio180781
    ⭐⭐
    • Apr 2008
    • 595
    • Cisterna di latina
    • Breton

    #1

    Pallini in acciaio obbligo di uso anche in zona non ZPS?

    Salve a tutti apro questo 3d perché oggi mentre stavo acquistando delle cartucce dal mio armiere di fiducia si parlava di munizioni in acciaio e lui mi ha detto che da quest'anno si devono usare in tutte le zone dove si trova una corso d'acqua anche se questa non è "ZPS" adesso mi è venuto il dubbio è vero che esiste questo obbligo?
    Vi ringrazio anticipatamente e vi buona fortuna x domani ;).
    Ciao Davide.
  • BENELLI.78
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 2041
    • Napoli
    • Springer Spaniel inglese

    #2
    In Campania si.
    Mira bene sbaglia poco

    Commenta

    • crio180781
      ⭐⭐
      • Apr 2008
      • 595
      • Cisterna di latina
      • Breton

      #3
      Grazie BENELLI.78
      Qualcun'altro ne sa qualcosa?
      Questa nuova "prescrizione" vale anche nel LAZIO?
      Ciao Davide.

      Commenta

      • alcione tsa
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 4348
        • Ischia
        • cocker

        #4
        Nelle Zps e nei sic ma in altri territori(pochi) puoi usare il piombo in Campania!

        Commenta

        • ilCacciatore solitario
          • Aug 2012
          • 112
          • sabaudia
          • bracco tedesco

          #5
          ciao, nel Lazio è come ti anno detto c'è un decreto della polverini fatto dopo la sospensione del calendario venatorio dell'anno scorso dove dice per l'appunto che si deve usare pallini in acciaio lungo i corsi d'acqua paludi acquitrini ecc. in tutto il territorio della regione lazio.

          Commenta

          • BENELLI.78
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 2041
            • Napoli
            • Springer Spaniel inglese

            #6
            Originariamente inviato da alcione tsa
            Nelle Zps e nei sic ma in altri territori(pochi) puoi usare il piombo in Campania!
            In Campania lungo tutti i corsi d'acqua non si possono usare pallini in piombo,a prescindere se sono ZPS,SIC O pSIC.
            Mira bene sbaglia poco

            Commenta

            • sergiom

              #7
              Sarei curioso di sapere come fanno a verificare se si usa acciaio o piombo nichelato.

              Commenta

              • Super 90
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2008
                • 2217
                • Bronx (NA)

                #8
                Originariamente inviato da sergiom
                Sarei curioso di sapere come fanno a verificare se si usa acciaio o piombo nichelato.
                Sergio l'acciaio non luccica come il nickelato....almeno a prima impressione......
                « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                Commenta

                • sergiom

                  #9
                  Originariamente inviato da Super 90
                  Sergio l'acciaio non luccica come il nickelato....almeno a prima impressione......
                  Il ricordo che ho, sono le biglie di acciaio con cui si giocava da piccoli.

                  Commenta

                  • osg1959
                    ⭐⭐
                    • Dec 2008
                    • 695
                    • Sardegna

                    #10
                    No-toxic in tutte le zone umide, ZPS o non ZPS e dappertutto.
                    Saluti

                    Commenta

                    • alcione tsa
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 4348
                      • Ischia
                      • cocker

                      #11
                      Originariamente inviato da sergiom
                      Sarei curioso di sapere come fanno a verificare se si usa acciaio o piombo nichelato.
                      Una calamita?Non è ferro dolce??Ma le chiamano comunemente acciaio?

                      Commenta

                      • crio180781
                        ⭐⭐
                        • Apr 2008
                        • 595
                        • Cisterna di latina
                        • Breton

                        #12
                        Per la verifica del tipo di munizione come fanno o ne devono prendere una e tagliarla altrimenti non vedo il modo di verificare la cosa... la calamita potrebbe essere un'alternativa ma se sparassi tungsteno o latro?
                        Altro dubbio dato il fatto che faccio caccia vagante non è detto che mi troverei sempre in zona umida quindi al momento che mi allontano potrei utilizzare le normali munizioni in piombo in quel caso potrei portarmi dietro entrambe? se mi trovano "vicino ad un coso d'acqua con entrambe le munizioni ma ho il fucile caricato con "acciaio" a cosa vado in contro?
                        Secondo me questa è in'altra scusa per fare cassa e spillarci soldi facendo leva sulla nostra passione... spero non succederà ma se un giorno dovessimo rinunciare tutti al''esercizio venatorio a causa delle continue restrizioni voglio vedere come compenseranno la chiusura dell'intero indotto e relativo gettito fiscale che ne consegue...
                        Ciao Davide.

                        Commenta

                        • carlo81
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 1200
                          • guidonia montecelio - roma
                          • epagneul breton

                          #13
                          Originariamente inviato da ilCacciatore solitario
                          ciao, nel Lazio è come ti anno detto c'è un decreto della polverini fatto dopo la sospensione del calendario venatorio dell'anno scorso dove dice per l'appunto che si deve usare pallini in acciaio lungo i corsi d'acqua paludi acquitrini ecc. in tutto il territorio della regione lazio.
                          ogni anno il calendario venatorio sostituisce quello precedente, e in quello di quest'anno si parla solo di zone umide (e non tutte) quindi nelle sic e nelle zps, se non ricadono in zone umide, si può usare il piombo.

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:29 AM ----------

                          Originariamente inviato da crio180781
                          Per la verifica del tipo di munizione come fanno o ne devono prendere una e tagliarla altrimenti non vedo il modo di verificare la cosa... la calamita potrebbe essere un'alternativa ma se sparassi tungsteno o latro?
                          Altro dubbio dato il fatto che faccio caccia vagante non è detto che mi troverei sempre in zona umida quindi al momento che mi allontano potrei utilizzare le normali munizioni in piombo in quel caso potrei portarmi dietro entrambe? se mi trovano "vicino ad un coso d'acqua con entrambe le munizioni ma ho il fucile caricato con "acciaio" a cosa vado in contro?
                          Secondo me questa è in'altra scusa per fare cassa e spillarci soldi facendo leva sulla nostra passione... spero non succederà ma se un giorno dovessimo rinunciare tutti al''esercizio venatorio a causa delle continue restrizioni voglio vedere come compenseranno la chiusura dell'intero indotto e relativo gettito fiscale che ne consegue...
                          Ciao Davide.
                          certo che puoi avere il piombo con te, salvo non usarlo nelle zone interdette.

                          carlo

                          Commenta

                          • crio180781
                            ⭐⭐
                            • Apr 2008
                            • 595
                            • Cisterna di latina
                            • Breton

                            #14
                            Grazie carlo81.
                            Deduco che dal tuo nick che siamo coetanei, no siamo in molti della nostra età ad andare a caccia...
                            Tornando a noi volevo sapere se si può scaricare o visionare una piantina del territorio dove sono segnate le zone con l'obbligo di utilizzo dellì acciaio.
                            Ciao Davide.

                            Commenta

                            • carlo81
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2009
                              • 1200
                              • guidonia montecelio - roma
                              • epagneul breton

                              #15
                              Originariamente inviato da crio180781
                              Grazie carlo81.
                              Deduco che dal tuo nick che siamo coetanei, no siamo in molti della nostra età ad andare a caccia...
                              Tornando a noi volevo sapere se si può scaricare o visionare una piantina del territorio dove sono segnate le zone con l'obbligo di utilizzo dellì acciaio.
                              Ciao Davide.
                              1981... che annata !!!
                              esistono cartine con indicazione delle varie sic o zps, mentre le zone dove vige l'obbligo dei pallini no-piombo vanno ad interpretazione...
                              la mi idea, dopo aver letto il nuovo calendario venatorio della regione lazio, è che se l'acqua è ferma non usi il piombo mentre se l'acqua è scorrente puoi usare il piombo.
                              purtroppo le cartucce in tungsteno non costano meno di 3,5 € l'una...

                              carlo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..