Deroga Storno Puglia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Athreius Scopri di più su Athreius
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2012
    • Foggia

    #1

    Deroga Storno Puglia

    Amici pugliesi, ma questa deroga allo storno che non arriva?
    Nel foggiano sono gia 15gg che questo uccellaccio svolazza su città e campagne arrecando seri danni ad oliveti, vigne e campi da poco seminati! Se non sbaglio l'anno scorso di questi tempi si era già in deroga...cosa possiamo fare?
    E nelle altre regioni com'è la situazione?
  • Avvocatocb
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 3408
    • Bari

    #2
    Penso che per quest'anno non ci saranno novità al riguardo...
    Avv. Luca Cecinati

    Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.
    Socrate

    Commenta

    • Athreius
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 2012
      • Foggia

      #3
      Originariamente inviato da Avvocatocb
      Penso che per quest'anno non ci saranno novità al riguardo...
      e non si può far niente?

      Commenta

      • silvio roncallo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2006
        • 5650
        • genova, Genova, Liguria.
        • spinone

        #4
        per quel che ne so' è una deroga che ha un costo non idiffferente e dubito che le regioni se lo assumino con i tempi che corrono ....
        silvio

        Commenta

        • Athreius
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2010
          • 2012
          • Foggia

          #5
          Originariamente inviato da silvio roncallo
          per quel che ne so' è una deroga che ha un costo non idiffferente ....
          in che senso scusa?

          Io faccio l'agricoltore, ho un'azienda grandicella ed il mio piccolo uliveto di circa un ettaro è parzialmente distrutto dagli storni che praticamente da una settimana a questa parte ci stanno 24h su 24 e se ne andranno solo dopo che avrò raccolto quelle 4 olive che mi lasceranno...ogni anno ne provo di tutti i colori, dal cannoncino a gas che emette un suono forte (ma si abituano ed addirittura si posano sopra mentre questo da il colpo sonoro) fino alle bombette carta di natale, niente da fare...ogni anno faccio richiesta per i danni sia per l'uliveto che per i terreni, 2 gg dopo la semina diventano neri per i tanti storni che si posano a cibarsi delle cariossidi seminate...ogni anno viene la forestale a fare il sopralluogo per la stima dei danni ed anche loro dicono che i danni arrecati da questo uccellaccio sono ingenti e che di contributi per i danni la regione spende una barca di soldi...per non parlare dei danni che causano ai vigneti, in particolar modo alle uve pregiate da tavola che una volta macchiate perdono notevolmente valore di mercato...
          Qui non si tratta piu di caccia (passione/divertimento/hobby/passatempo ecc...) qui si tratta del lavoro di tantissime persone che si spaccano il C--O per un anno intero per poi vedersi tutto distrutto da un uccello dannoso che non si riesce a contenere a causa di 4 leggi del cavolo...o di inghippi burocratici...Ma chi è quel genio che l'ha reso protetto ed in via di estinzione? Ma la conoscono la prolificità dello storno? Sanno quante uova depongono in un anno e quante se ne schiudono? Conoscono tutti i danni che causa? Ma dove vivono questi "esperti"?

          Commenta

          • silvio roncallo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2006
            • 5650
            • genova, Genova, Liguria.
            • spinone

            #6
            Athreius, capisco il tuo problema, ma se ragioni "un po' più in grande" la richiesta di deroga va' contro, se non sbaglio, i dettami di quanto previsto dall'UE per la quale lo storno non è specie cacciabile.
            silvio

            Commenta

            • Cristian De Monte
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2006
              • 5573
              • Goito, Mantova, Lombardia.
              • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

              #7
              Originariamente inviato da silvio roncallo
              Athreius, capisco il tuo problema, ma se ragioni "un po' più in grande" la richiesta di deroga va' contro, se non sbaglio, i dettami di quanto previsto dall'UE per la quale lo storno non è specie cacciabile.
              si e sinceramente è assurdo, almeno qui in Italia, da me sono praticamente stanziali, ieri sera è passato proprio sopra il paese (mentre facevo l'aperitivo post-caccia) uno stormo che a occhio era largo 1Km e lungo più o meno 10 Km.

              e questi sono in via di estinzione???
              De Monte Cristian

              Commenta

              • silvio roncallo
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2006
                • 5650
                • genova, Genova, Liguria.
                • spinone

                #8
                sono d'accordo con te.
                Penso ci sia la possibilità di chiedere i danni ... ma la deroga proprio no.
                silvio

                Commenta

                • SARO
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 3965
                  • Andria/Sannicola
                  • nessuno

                  #9
                  In regione hanno altro da pensare es. le primarie, candidarsi per le prossime elezioni.......ecc....... figurati se pensano "agli storni"........[:D]

                  Commenta

                  • zaza
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 4114
                    • frosinone
                    • SETTER

                    #10
                    è impensabile ad oggi proteggere lo storno.....ce ne sono a milioni divorano di tutto e recano seri danni...prima o poi lo capiranno nel frattempo sinceramente me ne frego di tirare allo storno rischiando sanzioni quando certa gente aprirà gli occhi vedranno il da farsi.

                    Commenta

                    • giovanni
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2007
                      • 1180
                      • Bari
                      • Breton Kira

                      #11
                      Puglia, Italia, Europa e C. E.: qualcuno che si diverte c'è. Credo che prima o poi qualche Magistrato dovrà dare un'occhiata a coloro che "proteggono la Natura" perchè lì di soldi ne vengono sprecati parecchi.
                      Giovanni Albergo - Bari

                      Commenta

                      • MAGNUM71
                        Banned
                        • Jun 2012
                        • 2973
                        • Salento
                        • Setter e breton

                        #12
                        speriamo scacazzino tutti insieme in testa ai nostri politici ! :-pr

                        Commenta

                        • Athreius
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2010
                          • 2012
                          • Foggia

                          #13
                          [gogo][gogo]Forse ci siamo, secondo me, tra un po arriva la deroga! Dalle mie parti i danni sono abnormi!

                          Commenta

                          • bekko

                            #14
                            Originariamente inviato da Athreius
                            Amici pugliesi, ma questa deroga allo storno che non arriva?
                            Nel foggiano sono gia 15gg che questo uccellaccio svolazza su città e campagne arrecando seri danni ad oliveti, vigne e campi da poco seminati! Se non sbaglio l'anno scorso di questi tempi si era già in deroga...cosa possiamo fare?
                            E nelle altre regioni com'è la situazione?
                            amico mio,penso che gli uccelli che popolano i pensieri del nostro governatore appartengano ad un'altra specie...ed è la eventuale estinzione di quelli che rende insonni le sue notti
                            mario[;)]

                            Commenta

                            • Athreius
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2010
                              • 2012
                              • Foggia

                              #15
                              Originariamente inviato da bekko
                              amico mio,penso che gli uccelli che popolano i pensieri del nostro governatore appartengano ad un'altra specie...ed è la eventuale estinzione di quelli che rende insonni le sue notti
                              mario[;)]
                              ahahahhahahahhahahah grandissimo!ahhahahahahhahahahhaha

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..