lancio fagiani in AFV

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1891
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    lancio fagiani in AFV

    Buongiorno, gradirei sapere se nelle Aziende Faunistico Venatorie, può essere immessa selvaggina pronta caccia dopo il 31 di agosto di ogni stagione venatoria.
    Sò che nelle agrovenatorie questo può avvenire ma mi sembra che nelle Aziende Faun. Venatorie non è permesso.
    Ringrazio
  • jzcia
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1715
    • provincia di roma
    • breton

    #2
    Regione Lazio.
    No. Non è permesso.

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Toscana: Vietato.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • cicalone
        Celsius °C
        • Dec 2008
        • 19936
        • Ostia Lido Roma
        • cane da lecco

        #4
        Vietato....forse..... ma lo fanno tutti [fiuu]
        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

        Commenta

        • PigKill

          #5
          all'esame di abilitazione in zona Alpi mi fecero una domanda proprio sulle AFV...... la mia risposta mi fece rischiare l'esito positivo!!!
          dissi che,al contrario di quanto scritto sul libretto,le AFV sono aziende a scopo di lucro!!
          ecco perché i lanci vengono spesso integrati anche se la legge nazionale lo vieta!!

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da cicalone
            Vietato....forse..... ma lo fanno tutti [fiuu]
            No. Non credere.
            Molti non lo fanno, MAI.
            Nel senso che prelevano poco, hanno zone dove non cacciano mai, e la sevaggina si irradia.
            Un carniere di due capi e' gia' spesso un obiettivo max. Ma non a testa...!

            Per quattro starne quattro, "dimenticate" nel senso che le avevano lasciate sperando che funzionassero da legame con quelle libere, e' stata sospesa la caccia per mi sembra tre settimane, e la "macchia" e' stata portata dietro per 5 anni, impedendo la qualifica di "eccellente", che consente di avere alcuni "bonus".
            Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 29-10-12, 10:47.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Loris
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 1891
              • Verona
              • coker spaniel inglese

              #7
              Credo che la normativa sulla caccia sancisca che le AZ. FAUN. VENATORIE devono avere un ambiente consono alla riproduzione di fauna selvatica e per questo non può essere immessa selvaggina pronta caccia dopo il 31 di agosto. Non so se la stessa cosa vale per gli ATC..ma non credo. Gradirei un parere qualificato nel merito.
              Grazie

              Commenta

              • PigKill

                #8
                Loris.... diventa difficile esprimere pareri qualificati!!! pensa che ogni provincia può effettuare modifiche con il proprio piano faunistico,quindi potresti ricevere informazioni contrastanti... ... per esempio nel mio ATC fanno 3 lanci in ZRA dopo l'apertura della caccia... in ATC limitrofi(ci separa solo il Ticino) fanno lanci quasi settimanali.
                Pesa che pur essendo in Lombardia cambia la provincia e cambia la gestione....

                Commenta

                • Loris
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 1891
                  • Verona
                  • coker spaniel inglese

                  #9
                  Mi sono ben letto la legge 157/92 che regolamenta l'attività venatoria su tutto il territorio nazionale e per quanto riguarda l'argomento in discussione sancisce quanto segue:
                  16. Aziende faunistico-venatorie e aziende agri-turistico-venatorie.
                  1. Le regioni, su richiesta degli interessati e sentito l'Istituto nazionale per la fauna selvatica, entro i limiti del 15 per cento del proprio territorio agro-silvo-pastorale, possono:
                  a) autorizzare, regolamentandola, l'istituzione di aziende faunistico-venatorie, senza fini di lucro, soggette a tassa di concessione regionale, per prevalenti finalità naturalistiche e faunistiche con particolare riferimento alla tipica fauna alpina e appenninica, alla grossa fauna europea e a quella acquatica; dette concessioni devono essere corredate di programmi di conservazione e di ripristino ambientale al fine di garantire l'obiettivo naturalistico e faunistico. In tali aziende la caccia è consentita nelle giornate indicate dal calendario venatorio secondo i piani di assestamento e di abbattimento. In ogni caso, nelle aziende faunistico-venatorie non è consentito immettere o liberare fauna selvatica posteriormente alla data del 31 agosto.
                  Saluti

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..