Morte del cane........... quali incombenze?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sandro71 Scopri di più su sandro71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sandro71
    ⭐⭐
    • Jun 2006
    • 736
    • roccasecca, , .
    • pointer

    #1

    Morte del cane........... quali incombenze?

    In caso di morte del nostro ausiliare, quali sono le incombenze da rispettare? ASL, anagrafe canina ecc? Si può seppellire in campagna o c'è l'obbligo della cremazione?
    Non ci stò capendo niente soprattutto perchè alla ASL mi danno pareri discordanti.
    Grazie
    Sandro
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #2
    Ci saranno pure norme assestanti, ma IO i miei cani li ho sempre seppelliti in un posto a me caro dove posso andare a ricordarli e a spendere una lacrima....


    Ciao
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

    Commenta

    • Maurideep
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 1767
      • Rivanazzano Terme (PV)
      • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

      #3
      Originariamente inviato da sandro71
      In caso di morte del nostro ausiliare, quali sono le incombenze da rispettare? ASL, anagrafe canina ecc? Si può seppellire in campagna o c'è l'obbligo della cremazione?
      Non ci stò capendo niente soprattutto perchè alla ASL mi danno pareri discordanti.
      Grazie
      Sandro
      Qui in Lombardia comunicazione all'asl dell'avvenuto decesso, idem per enci se il cane ha pedigree. Per le spoglie ufficialmente non si può seppellire "dietro casa" , dovrebbero essere cremate.
      Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #4
        chiamare ASL (può farlo il veterinario) per segnalare il decesso. I regolamenti sulla sepoltura spesso sono locali, a volte si può e a volte no. Devi chiedere.

        ---------- Messaggio inserito alle 09:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:53 AM ----------

        Originariamente inviato da Maurideep
        Qui in Lombardia comunicazione all'asl dell'avvenuto decesso, idem per enci se il cane ha pedigree. Per le spoglie ufficialmente non si può seppellire "dietro casa" , dovrebbero essere cremate.

        In lombardia c'è un servizio di cui non ricordo il nome (ho visto il camioncino davanti alla sala autopsie a vet) che provvede alla cremazione singola per chi la desidera a prezzi ragionevoli (prima era carissima) è di base a Rho ma ritira anche e poi restituisce
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • marculin
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 1091
          • piemonte

          #5
          quando capita vado all'asl, ci pensa tutto la veterinaria dell'asl. da noi si può seppellire se è morto naturalmente, non si può se avvelenato.

          Commenta

          • Alboinensis
            Moderatore Continentali Esteri
            • Nov 2008
            • 8422
            • Brescia - Lombardia
            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

            #6
            La mia ASL da le stesse indicazioni...
            Morte naturale, sepellire in terra, lontano da falde acquifere e/o fossati;
            Morte per avvelenamento e/o eutanasia (fatta dal vet. x casi gravi), ci pensa il vet a rivolgersi al servizio per la cremazione.
            Bruno Decca
            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

            Commenta

            • duedentoni_old

              #7
              Sempre seppelliti in terreno di proprietà , fatta comunicazione all'asl del decesso entro breve tempo e se proprio vuoi anche all'enci ma devi restituire l' originale del certificato!

              Commenta

              • golf682
                Banned
                • Oct 2010
                • 2674
                • Roma

                #8
                Mani al portafoglio come al solito...no?

                Commenta

                • zetagi
                  Utente
                  • Aug 2012
                  • 2985
                  • vercellese
                  • setter inglese e labrador

                  #9
                  Originariamente inviato da marculin
                  quando capita vado all'asl, ci pensa tutto la veterinaria dell'asl. da noi si può seppellire se è morto naturalmente, non si può se avvelenato.
                  In Piemonte si seppellisce solo in terreno di proprietà oppure cremazione
                  (questo per morte naturale). Un saluto Giovanni

                  ---------- Messaggio inserito alle 11:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:07 AM ----------

                  In Piemonte possono essere seppelliti solo in terreni di proprietà o cremati (per i cani
                  morti naturalmente) e la comunicazione all'ASL entro 15 gg..Un saluto Giovanni

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..