oasi di protezione non tabellate

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Faina Scopri di più su Faina
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Faina
    ⭐⭐
    • Dec 2006
    • 450
    • Lombardia

    #1

    oasi di protezione non tabellate

    Ciao ragazzi e buone feste, vi pongo una domanda per i più esperti, da gennaio mi troverò a cacciare con appostamento temporaneo vicino ad un oasi di protezione e questo è il punto contestabile, non vi è affisso nessun cartello che indica ciò o il divieto di caccia è solo una diceria verbale, e molto discusso con una guardia venatoria volontaria del posto(che coincidenza vero?[menaie])ferma solo i forestieri) , effettivamente non c'è nessun cartello nei perimetri che indica questo anche perchè quest'oasi è valicabile e confinante tra 2 atc e neanche nell'altra atc di confine nessun cartello lo indica.Il punto è questo in caso di verbale di contestazione posso avvalermi di questo punto con prove video (perchè molto probabilmente i cartelli li metteranno di notte la guardia amicona se avviene ciò)sapete i cacciatori ignoranti del posto odiano i forestieri che cacciano (la loro selvaggina) allora ne inventano di tutte per scoraggiarci poi fa niente loro vanno di notte a fare i bracconieri nelle tese confinanti o ai fagiani (ne fanno 130 a stagione) perchè loro sono nati li!e poi ci chiediamo perchè non c'è + selvaggina[bastone] per quelli che rispettano le regole.
  • apache
    ⭐⭐
    • Mar 2006
    • 424
    • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.

    #2
    per le oasi di protezione sussiste l'obbligo di tabellazione, che fa scattare la sanzione.
    L'esenzione dall'obbligo di tabellazione sussiste invece, per dettato giurisprudenziale, per i parchi nazionali e regionali, le cui planimetrie risuotano pubblicate sui BUR, sulle Gazzette Ufficiali e sugli albi Comunali. (anche se non sono mancate assoluzioni, in caso di assenza di tabellazione. Es. Tribunale di Urbino...)
    apache

    Commenta

    • Faina
      ⭐⭐
      • Dec 2006
      • 450
      • Lombardia

      #3
      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da apache

      per le oasi di protezione sussiste l'obbligo di tabellazione, che fa scattare la sanzione.
      L'esenzione dall'obbligo di tabellazione sussiste invece, per dettato giurisprudenziale, per i parchi nazionali e regionali, le cui planimetrie risuotano pubblicate sui BUR, sulle Gazzette Ufficiali e sugli albi Comunali. (anche se non sono mancate assoluzioni, in caso di assenza di tabellazione. Es. Tribunale di Urbino...)
      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
      grazie per la risposta[clap]

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..