NUOVA ORDINANZA SULL'USO DEI COLLARI ELETTRICI
Comprimi
X
-
Caro Enrico,
proprio alla luce del tuo motto troverai sicuramente qualche bischero di animalista o "zelanti" tutori della Legge che interpreteranno l'ordinanza nella maniera più restrittiva; tanto poi le grane le passa comunque chi subisce la denuncia.
FrancescoCommenta
-
[:-golf]Ci risiamo! Niente collari un altra volta. con tutto quello che c'è da fare per la salute ( vedi spazzatura in Campania)di cosa ci vogliamo occupare dei collari elettrici giustamente! Saluti
Randagio [ciao][ciao][ciao][fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da enrico
Grazie, ma mi sembra che non sono compresi i nostri nell'elenco esposto, ammeno che non abbia inteso male l'ordinanza.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
mi sembra che enrico abbia ragioneCommenta
-
Messaggio inserito da enrico
Grazie, ma mi sembra che non sono compresi i nostri nell'elenco esposto, ammeno che non abbia inteso male l'ordinanza.
Scusa ma non ho capito. Mi sembra, anche se a dire il vero ho dato un'occhiata veloce, che vi sia il divieto (fatte salve le disposizioni di cui......)di utilizzo di collari elettrici in generis...sbaglio??
Mi ricordo quando avevo la stalla e venivano a caricare le mucche le facevano salire nel camion con la macchinetta che dava scosse elettriche...non la sopportavo allora e nemmeno oggi la tollero!!
PERSONALMENTE alla mia cagna preferirei dar qualche bella pedata nel culo o qualche scudisciata piuttosto che allacciarla alla rete elettrica.
FAbio
Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da lampo
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da enrico
Grazie, ma mi sembra che non sono compresi i nostri nell'elenco esposto, ammeno che non abbia inteso male l'ordinanza.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
mi sembra che enrico abbia ragione
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
L'elenco riporta le razze a rischio di aggressivita' pericolose, per cui sono previsti maggiori restrizioni ( polizza assicurativa, museruola ..) . Negli altri articoli relativi a taglio orecchie, taglio coda e collare elettrico non vi è il richiamo all'elenco e pertanto si riferisce a tutti i cani.
Questa legge è la stessa di quella entrata in vigore nel gennaio del 2007 con le successive modifiche che riguardano le eccezioni per il taglio della coda. L'ordinanza è stata reiterata in quanto le ordinanze ministeriali hanno validità di un anno (scadeva il 13 gennaio 2008). Sulla precedente il TAR aveva annullato la parte relativa all'uso dei collari elettrici ma con la presente il divieto riparte.Commenta
-
Questa è la mia personalissima opinione, ma trovo che chi usi collari elettrici per addestrare i propri cani, non è degno proprio possedere dei cani.
L'ho visto utilizzare più di una volta ed ho sentito i lamenti dei cani e le urla dei padroni che sono rimasta scioccata!!
Mi scuso con le persone del forum che fa uso di questi strumenti, ma è una cosa che proprio non tollero...Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Sara
Questa è la mia personalissima opinione, ma trovo che chi usi collari elettrici per addestrare i propri cani, non è degno proprio possedere dei cani.
L'ho visto utilizzare più di una volta ed ho sentito i lamenti dei cani e le urla dei padroni che sono rimasta scioccata!!
Mi scuso con le persone del forum che fa uso di questi strumenti, ma è una cosa che proprio non tollero...
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Sara non fare di tutta l'erba un fascio, c'è chi lo usa con cognizione e solo quando serve, ti posso assicurare che usato al minimo (come lo uso io) la scossa corrisponde a un pizzicotto e niente più.
Il cane lo deve percepire come un segnale e non come una legnata.De Monte CristianCommenta
-
Sara, fermo restando che ognuno in materia ha la sua opinione, io ti posso assicurare che adoro i miei cani che hanno quasi 3 anni (sono 2 kurzhaar) me l'hanno scorso ho utilizzato il collare nelle uscite a caccia e posso solo che parlarne bene.
Innanzi tutto bisogna partire dal presupposto che tutto sta a come lo si usa, non nel collare in sè.
Il mio ha due opzioni, suono o scossa (che ho provato su di me prima che sui miei cani proprio per essere certo che non fosse troppo forte). Io l'ho usato per 4 o 5 uscite dopo di che i cani erano a posto, nel senso che la prima volta li chiamavo col fischietto per due o tre volte, se non tornavano davo il suono, li chiamavo nuovamente e ridavo il suono... alla terza volta li chiamavo e poi suono e scossa. Loro non capendo da dove arrivava la scossa tornavano subito da me...
Beh ti posso garantire che dalla seconda uscita bastava il suono per farli tornare e ora con il minimo sforzo ho due cani molto ubbidienti.
Secondo te sarebbe stato possibile anche senza collare ma io non sono d'accordo, come faresti a punire il cane nel preciso istante in cui sbaglia?
Considera che da me ci sono spesso case e strade ed avere un cane che non risponde ai comandi potrebbe voler dire rischiare investimenti o portare a casa ogni volta qlc gatto o qlc gallina [fiuu][fiuu][fiuu][fiuu][fiuu][fiuu]
PaoloCommenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Paolo75
Sara, fermo restando che ognuno in materia ha la sua opinione, io ti posso assicurare che adoro i miei cani che hanno quasi 3 anni (sono 2 kurzhaar) me l'hanno scorso ho utilizzato il collare nelle uscite a caccia e posso solo che parlarne bene.
Innanzi tutto bisogna partire dal presupposto che tutto sta a come lo si usa, non nel collare in sè.
Il mio ha due opzioni, suono o scossa (che ho provato su di me prima che sui miei cani proprio per essere certo che non fosse troppo forte). Io l'ho usato per 4 o 5 uscite dopo di che i cani erano a posto, nel senso che la prima volta li chiamavo col fischietto per due o tre volte, se non tornavano davo il suono, li chiamavo nuovamente e ridavo il suono... alla terza volta li chiamavo e poi suono e scossa. Loro non capendo da dove arrivava la scossa tornavano subito da me...
Beh ti posso garantire che dalla seconda uscita bastava il suono per farli tornare e ora con il minimo sforzo ho due cani molto ubbidienti.
Secondo te sarebbe stato possibile anche senza collare ma io non sono d'accordo, come faresti a punire il cane nel preciso istante in cui sbaglia?
Considera che da me ci sono spesso case e strade ed avere un cane che non risponde ai comandi potrebbe voler dire rischiare investimenti o portare a casa ogni volta qlc gatto o qlc gallina [fiuu][fiuu][fiuu][fiuu][fiuu][fiuu]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Quoto sia Paolo che Cristian!!
Appena preso il cane mi ero promesso di non usare mai e poi mai il collare elettrico...eppure per fargli capire che daini e caprioli non devono interessargli....a malincuore, è stato l'unico modo!! Anche da me ci sono più strade e ferrovie che campi e le prime volte che il cane inseguiva i caprioli intanto che lo chiamavo stavo pronto a sentire l'inchiodata di una macchina!!! A quel punto mi sono stufato di uscire con il cane e invece di rilassarmi.....vivere nell'ansia più totale!!!!
Tutto sta nel modo in cui si usa.....bisogna avere un pò di senso!!!
p.s. Anche io come Paolo l'ho provato prima su di me e ti posso assicurare che l'ho provato a un livello che al cane non l'ho mai messo!!!!!!!Alberto Merlo
Commenta
-
Io lho visto utilizzare più di una volta, forse dava una scossa superiore a quella da voi provata, fatto sta che sono rimasta impressionata da come il cane si lamentava di continuo.
Il mio intervento è stato parecchio incisivo, sapevo che qualcuno di voi SI sarebbe sentito preso in causa, ma io posso giudicare solo in base a ciò che ho visto e non mi è piaciuto.
Con ciò non voglio fare di tutta l'erba un fascio, anzi mi fa piacere leggere le vostre opinioni, visto che è un forum libero ed ognuno può esprimere ciò che pensa!!PER FORTUNA!!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Satellitare individuazione cani DOGTRACE X20+.
Palmare (con antenna piccola optional) e 2 Collari, acquistati a marzo 2023, quindi ancora in garanzia....-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da MrcBuongiorno inserisco per un amico questo annuncio.
Si cede palmare Tek 1.0 e 4 collari. Due collari hanno due mesi di vita e sono ancora in garanzia...1 Foto-
Canale: Annunci compra vendita
08-01-24, 10:13 -
-
da ALESSANDRObuon giorno, volevo chiederVi sommessamente se ci sono sul sito appassionati di tiro ex ordinanza (armi lunghe) che avevano voglia di spiegarmi un po'...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Vendo collari satellitari Tek 1.5 con 3 collari di cui 1 dotato di Beeper originale.
Materiale perfettamente funzionante con batterie in perfetto...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da DannyrocketBuongiorno , metto in vendita un ex ordinanza utilizzabile anche a caccia volendo. Metto in allegato il volantino per comodità. ...
-
Canale: Annunci compra vendita
14-06-24, 10:59 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta