NUOVA ORDINANZA SULL'USO DEI COLLARI ELETTRICI

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

novabior Scopri di più su novabior
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roccanna
    ⭐⭐
    • Dec 2007
    • 220
    • pescara, Pescara, Abruzzo.
    • setter gordon Rocco

    #31
    Con i metodi coercitivi anzichè avere al nostro fianco un valido ausiliare avremo un "servitore"[sdeng][sdeng][sdeng]
    Anna

    Commenta

    • cuba7179
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 7126
      • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
      • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

      #32
      Premetto che non ho mai utilizzato il collare elettrico sul mio cane ma ne ho provato l'effetto su di me (è poco più di un pizzico), detto questo ritengo che se l'utilizzo di questo strumento è fatto in maniera "consapevole" e mirata può essere molto utile nell'addestramento del cane. In fondo il significato del collare elettrico non sarebbe quello di punire il cane ma di farlo sentire sotto il controllo del padrone a qualsiasi distanza ed in qualsiasi situazione, una lunga mano che gli ricorda che quando gli viene dato un comando non vi si può sottrarre, cosa secondo me molto importante visti gli stimoli forti ai quali è soggetto il cane (da caccia in particolar modo).
      E' chiaro che, sempre secondo me, prima il cane deve aver raggiunto un livello di addestramento base perlomeno accettabile.
      Su chi lo utilizza in maniera esagerata e sconclusionata stendo un pietoso velo.
      Il collare non conta, conta chi ha in mano il telecomando!
      sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

      Commenta

      • michele
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2007
        • 1833
        • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
        • kurzhaar labrador bassotto kanincken

        #33
        Caro fabio vedi come allora il discorso si sposta,non è il problema del collare ma dell'onestà di chi lo usa la selezione si fa sulle qualità naturali e non su quelle indotte.
        Michele

        Commenta

        • ifabio76

          #34
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da michele

          Caro fabio vedi come allora il discorso si sposta,non è il problema del collare ma dell'onestà di chi lo usa la selezione si fa sulle qualità naturali e non su quelle indotte.
          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
          Perfettamente d'accordo.
          La mia non era una critica al collare, di cui condivido l'uso.
          Per la selezione è difficile stabilire se alcune qualità sono naturali o il frutto di un buon addestramento.

          Commenta

          • segugista
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2007
            • 8984
            • Alessandria Piemonte.
            • Segugi Bassotti S/D

            #35
            Riprendo questa discussione per chiedervi se avete notizie circa una nuova sospensione dell'ordinanza ministeriale. Io non possiedo nè utilizzo il collare ma anche un altro utente del forum mi ha chiesto notizie proprio in merito al fatto che l'ordinanza ministeriale che vieta l'uso dei collari è stata nuovamente sospesa il 23/04/2008.
            Emanuele

            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

            Commenta

            • cuba7179
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 7126
              • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
              • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

              #36
              la nuova sentenza del tar de Lazio si trova sul sito della CINOTECNICA
              sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

              Commenta

              • duedentoni_old

                #37
                Il cane di una mia amica anzi del padre ha capito che se si allontana più di una certa distanza il collare non piglia più!!!!!!
                Adesso è da una addestratrice che lo sta rimettendo in riga con le buone...sperem!

                Commenta

                • giorgio-p

                  #38
                  Originariamente inviato da duedentoni
                  Il cane di una mia amica anzi del padre ha capito che se si allontana più di una certa distanza il collare non piglia più!!!!!!
                  Adesso è da una addestratrice che lo sta rimettendo in riga con le buone...sperem!
                  Prendeva il treno???
                  Lara...il mio ha segnale fino a 900/950 metri (sul libretto delle istruzioni)...per quando non prende più il segnale...il cane lo hai perso da un pezzo!!!!

                  Ho visto gente (addestratori professionisti) "insegnare" la "correttezza al frullo" strattonando i cani con un guinzaglio partisolarissimo (una vera macchina da tortura), era una corda di nilon con l'ultimo pezzo (circa 60/70 cm,che fungeva da "collare a strozzo") fatta co una lenza da pesca............!!!!!!

                  In merito posso dire che se un cane svolge un'azione di caccia si vede subito se lo fà perchè "ce l'ha nel sangue" o perchè è "condizionato"....!!!!

                  A chi sente i cani cani "urlare"....bhè posso dire che,almeno i miei,basta che gli alzo la voce e iniziano a guaire....più che il dolore,quando gli si da una scossa guaiscono per la "sorpresa";è come noi quando ci spaventiamo di un rumore improvviso e sobbalziamo...

                  In fin dei conti,ai nostri amici facciamo di tutto....vaccini,micrichip,punture,contropunture,l i mandiamo nei roveti,nell'acqua in dicembre/gennaio,ecc,ecc e facciamo 1000 scene difronte al solletico di una scossina,che dopotutto ad un singlo cane verrà data al massimo 4/5 volte...è redicolo!!!!

                  Questo è come l'animalista che critica e condanna (avvolte anche pesantemente) noi cacciatori poi compra le azioni dell'ENI (o altri colossi) che inquinano a più non posso uccidendo senza accorgersene!!!!!!!!

                  UN SALUTO A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM!!!!![:-golf][:-golf][:-golf]

                  Commenta

                  • iveco77

                    #39
                    l'ordinanza e' la numero 2633/2007 del 28 aprile 2008... sentenza emessa dal tar del lazio e il ricorso e' stato presentato e vinto dalla societa' CANICOM

                    Commenta

                    • elis59
                      ⭐⭐
                      • Mar 2008
                      • 717
                      • Lazio.
                      • SEGUGI ITALIANI

                      #40
                      Eccovi l'ordinanza
                      File allegati
                      Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
                      vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
                      Lord Chesterfhild

                      Commenta

                      • michele.paini
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2008
                        • 1101
                        • piombino
                        • setter inglese

                        #41
                        Stiamo parlando di collare,ma da come e' stata impostata la discussione potremmo benissimo parlare di altri metodi di addestramento che sono molto piu' coercitivi,ma dobbiamo partire da un presupposto il cane deve essere addestrato in primo luogo per non fargli prendere il sopravvento sull'uomo in secondo per il lavoro che deve svolgere.Una mia amica animalista convinta ha un cane che non permette a suo marito di salire in auto vi sembra normale,non credo.Addestramenti coercitivi sono necessari quando un cane e' troppo irruento e non cura altri metodi,ieri nella caccia per correggere certi atteggiamenti era sovente la f....... a distanza oggi si usa il collare cosa e' meglio? Chi non ha mai arrivato un suo ausiliare scagli la prima pietra.
                        Non amo ne picchiare ne scollarare un cane,ma in certe occasioni e su certi soggetti si rende necessario avere polso ed usare metodi coercitivi.Per cui se si rendesse necessario l'uso del collare ordinanza o no lo userei come non mi periterei a dare una frustata,tutto dipende da come vengono usati certi metodi e da chi li usa.Quello che distingue l'uomo dagli animali sono l'evoluzione diversa e la capacita' di ragionamento che oggi gli ambientalisti vogliano contraddire darwin e altri mi sembra fuori luogo o forse ne sanno piu' loro di eminenti scenziati del secolo scorso.
                        ciao

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..