petizione taglio coda

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

coturnat67 Scopri di più su coturnat67
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • coturnat67
    ⭐⭐
    • Nov 2009
    • 213
    • fara in sabina
    • setter

    #1

    petizione taglio coda

    domanda- di potrebbe fare una petizione per far tornare legale il taglio della coda per le razze che lo prevedono?
    ho visto bracchi italiani e tedeschi con coda lunga [menaie] semplicemente inguardabili.
    "fucile da un sordo e cane da un milione"
  • kelly
    ⭐⭐
    • Nov 2013
    • 824
    • prov. novara
    • Setter inglese

    #2
    Sono ignorante in materia...ma a parte il fattore estetico ha degli altri vantaggi?

    Commenta

    • giappui
      • Jan 2014
      • 98
      • san giuliano di puglia

      #3
      Io sono a conoscenza di casi di bracchi, presi dal eccitazione dell imminente incontro con il sevatico, fratturarsi la coda in piu punti dati gli ostacoli presenti ( pietre, alberi, ecc)

      Commenta

      • coturnat67
        ⭐⭐
        • Nov 2009
        • 213
        • fara in sabina
        • setter

        #4
        Originariamente inviato da giappui
        Io sono a conoscenza di casi di bracchi, presi dal eccitazione dell imminente incontro con il sevatico, fratturarsi la coda in piu punti dati gli ostacoli presenti ( pietre, alberi, ecc)
        per non parlare dei sanguinamenti causati dai rovi!

        ---------- Messaggio inserito alle 07:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:51 PM ----------

        Originariamente inviato da kelly
        Sono ignorante in materia...ma a parte il fattore estetico ha degli altri vantaggi?
        io ho sempre rispetto della "saggezza degli Avi" se spinone bracco e via altre razze per centinaia di anni sono stati allevati cosi, perche ora un gruppo di peseudo-animalisti dovrebbe poter stravolgere consuetudini millenarie, (hai mio modo di vedere il cane senza coda e meno esposto a ferite durante la caccia) ma siccome il fine dei sovra citati e farci smettere di andare a caccia, a cosa serve un cane senza coda?
        "fucile da un sordo e cane da un milione"

        Commenta

        • Alboinensis
          Moderatore Continentali Esteri
          • Nov 2008
          • 8422
          • Brescia - Lombardia
          • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

          #5
          Mi sa che sei un pò poco informato ... per legge, dopo il ricorso fatto dalle SS e la lettera interpretativa del ministero, la caudotomia si può ancora fare nelle razze dov'è previsto dallo standard, entro 7 gg dalla nascita, eseguita da un medico vet che poi rilascerà certificato attestante l'operazione.

          Poi può anche succedere di trovare medici vet che dicono che non si può o che si appellino all'obbiezione di coscienza sul taglio della coda ... ma che poi quotidianamente facciano sterilizzazioni su larga scala senza chiedere nulla!!

          cmq qui troverai 2.721 post con tutta la cronistoria dei fatti ... http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=11698
          Ultima modifica Alboinensis; 30-12-14, 19:18.
          Bruno Decca
          "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

          Commenta

          • alcione tsa
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 4348
            • Ischia
            • cocker

            #6
            Originariamente inviato da Alboinensis
            Mi sa che sei un pò poco informato ... per legge, dopo il ricorso fatto dalle SS e la lettera interpretativa del ministero, la caudotomia si può ancora fare nelle razze dov'è previsto dallo standard, entro 7 gg dalla nascita, eseguita da un medico vet che poi rilascerà certificato attestante l'operazione.

            Poi può anche succedere di trovare medici vet che dicono che non si può o che si appellino all'obbiezione di coscienza sul taglio della coda ... ma che poi quotidianamente facciano sterilizzazioni su larga scala senza chiedere nulla!!

            cmq qui troverai 2.721 post con tutta la cronistoria dei fatti ... http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=11698
            Scusate l'ignoranza totale in materia: a luglio ho acquistato un cocker spaniel presso un negozio di animali in provincia di salerno il proprietario mi ha detto che il padre era suo e la madre era di proprietà di un cacciatore locale e ne aveva uno da vendere x diritto di monta...questo cocker non ha la coda,non so (mi posso però informare) chi l'abbia tagliata il veterinario non mi ha mai detto niente......vado incontro per caso a qualche sanzione???

            Commenta

            • Vittorio 58
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2010
              • 1554
              • prov.catanzaro
              • Epagneul Breton

              #7
              Originariamente inviato da kelly
              Sono ignorante in materia...ma a parte il fattore estetico ha degli altri vantaggi?

              La coda tagliata è anche un vantaggio quado viene capita dal cacciatore mi spiego.
              durante la cerca il cane muove la coda in senso rotatorio ,quando è vicino al selvatico la coda ( il cane ) la muove in senso orizzontale quindi è da capire che ci sarà una prossima ferma e cosi via .
              Tutto questo lavoro nei cani con la coda lunga non si riesce a capirlo.
              Ciao Vittorio

              Commenta

              • Alboinensis
                Moderatore Continentali Esteri
                • Nov 2008
                • 8422
                • Brescia - Lombardia
                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da alcione tsa
                Scusate l'ignoranza totale in materia: a luglio ho acquistato un cocker spaniel presso un negozio di animali in provincia di salerno il proprietario mi ha detto che il padre era suo e la madre era di proprietà di un cacciatore locale e ne aveva uno da vendere x diritto di monta...questo cocker non ha la coda,non so (mi posso però informare) chi l'abbia tagliata il veterinario non mi ha mai detto niente......vado incontro per caso a qualche sanzione???
                Il Cocker spaniel e Springer spaniel fanno parte dell'allegato 1 della circolare del Ministero, dunque il taglio è ammesso previo certificazione sanitaria ... sei obbligato ad avere il certificato del vet che ha eseguito la caudotomia, altrimenti in caso di un eventuale controllo potresti incorrere in pesanti sanzioni, anche penali.

                ---------- Messaggio inserito alle 10:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:36 PM ----------

                Originariamente inviato da Vittorio 58
                ......................
                durante la cerca il cane muove la coda in senso rotatorio ,quando è vicino al selvatico la coda ( il cane ) la muove in senso orizzontale ...............
                "Rotatorio" ... questa da dove arriva?
                Tutte le razze soggette a caudotomia (cani da ferma continentali e spaniel) in cerca hanno movimento di coda sempre in orizzontale, entrando in emanazione il movimento di coda si fa più frenetico!![:D]
                Bruno Decca
                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                Commenta

                • Vittorio 58
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2010
                  • 1554
                  • prov.catanzaro
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  "Rotatorio" ... questa da dove arriva?

                  Faccio riferimento alla mia prima esperienza negli anni 90 con uno spinone Italiano , dopo che mi è stato riferito ho notato che in effetti era ( come dicevano )l'espressione del cane .
                  Non insisto che sia per tutti cosi , comunque .......
                  Ciao Vittorio

                  Commenta

                  • coturnat67
                    ⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 213
                    • fara in sabina
                    • setter

                    #10
                    grazie a tutti per i chiarimenti
                    "fucile da un sordo e cane da un milione"

                    Commenta

                    • alcione tsa
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 4348
                      • Ischia
                      • cocker

                      #11
                      [QUOTE=Alboinensis;1081732]Il Cocker spaniel e Springer spaniel fanno parte dell'allegato 1 della circolare del Ministero, dunque il taglio è ammesso previo certificazione sanitaria ... sei obbligato ad avere il certificato del vet che ha eseguito la caudotomia, altrimenti in caso di un eventuale controllo potresti incorrere in pesanti sanzioni, anche penali.
                      Ho qualche scappatoia? Ho parlato con il titolare del negozio pare che le abbia eseguite il cacciatore stesso....che non ho il piacere di conoscere ho pagato il cane cash e senza nessuna ricevuta...e tutto questo mi preoccupa un po' facile incontrare qualche animalaro che me la fa pagare....provo con il mio vet?





                      Commenta

                      • duedentoni
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2013
                        • 1058
                        • Firenze/Sciacca
                        • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                        #12
                        Ho un bracco a coda lunga di due anni e mezzo e al momento l'unico taglio lo ha avuto quando per sbaglio gli ho chiuso la coda sotto la porta.
                        Non la trovo antiestetica è una questione di abitudine e di selezione. I cani provenienti dall'estero hanno una coda selezionata molto più estetica. Non credo torneremo indietro, parlando con un allevatore di razza DD mi diceva che sta iniziando a lasciare le code lunghe per vedere come vengono.

                        ---------- Messaggio inserito alle 05:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:49 PM ----------

                        Originariamente inviato da Vittorio 58
                        La coda tagliata è anche un vantaggio quado viene capita dal cacciatore mi spiego.
                        durante la cerca il cane muove la coda in senso rotatorio ,quando è vicino al selvatico la coda ( il cane ) la muove in senso orizzontale quindi è da capire che ci sarà una prossima ferma e cosi via .
                        Tutto questo lavoro nei cani con la coda lunga non si riesce a capirlo.
                        Ciao Vittorio
                        No non è vero anzi ho notato molti altri atteggiamenti e portamenti di coda in più rispetto alla coda corta. E poi se guardiamo allo standard quante code nei bracchi arrivano a 25 cm? che è già una bella coda. Ci sono tutte quelle codine antiestetiche di 15 cm che non copre nemmeno la natura.
                        Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..