Astina coda di castoro.
Comprimi
X
-
Astina coda di castoro.
Buon giorno chiedo a voi amici del forum se sapete qualche artigiano che possa fare l'astina a coda di castoro per il mio fucile doppietta Yldiz cal 20. Ho contattato la Paganini e mi ha detto che non hanno nulla altrimenti si dovrebbe chiedere direttamente alla casa turca se loro la possono avere..Tag: Nessuno -
Se uno dovesse mettere un'astina differente da quella originale su un fucile, o la zigrinatura dell'impugnatura del calcio, o quella dell'astina dovrebbero essere raspate via e rifatte, ed il legno dell'uno o dell'altra laccato di nuovo in modo da non far sembrare il fucile un "Frankenstein gun," fatto di pezzi differenti. Spesa non indifferente. E poi, scusami, e' uno Yildiz, non un Rizzini o un Perazzi, e neanche uno Browning. Il lavoro costerebbe piu' del fucile stesso. E proprio non credo che la Yildiz stessa produca astine o calci diversi da quelli montati sui differenti modelli, e non credo che i pezzi siano intercambiabili da modello a modello. Comunque non sarebbe inopportuno contattarli. Forse ti potrebbero accontentare, non so. Io volevo acquistare una doppietta Yildiz a cani esterni e due grilletti, ma purtroppo ha il calcio a pistola, una ciofeca su un fucile bigrillo e di quel tipo, dove se il calcio non e' all''inglese come quello della vecchia Bernardelli Roma e' un pugno nell'occhio e inoltre poco pratico nel far scorrere la mano nel cambiare grilletto. Ho contattato la CZ, che importa i fucili Yildiz negli U.S. per vedere se potessi avere un calcio all'inglese montato in fabbrica su quel fucile, ma mi hanno risposto di no.
Ho contattato un noto calcista americano per chiedergli quanto mi costerebbe modificare il calcio, e come minimo mi costerebbe mille dollari--piu' o meno il costo del fucile stesso soltanto per la modifica e la rizigrinatura e rilaccatura. Inoltre bisognerebbe sia cambiare o modificare il ponticello del grilletto per seguire il nuovo profilo del calcio, sia che probabilmente dover piegare il "tang"superiore (la parte di metallo che va dalla bascula al calcio) per la stessa ragione. Insomma--non ne vale la pena, ed il risultato potrebbe non essere buono! Usa l'astina che hai, e risparmia i soldi che spenderesti per cercare di cambiare l'astina per comprare un altra doppietta con l'astina che vuoi. Io sto facendo lo stesso. Ho messo l'occhio sulla bellissima Iside "Vintage" di Isidoro Rizzini (cal. 20, calcio all'inglese, cani esterni, bigrillo, bascula tartarugata) che pero' costa come quattro o cinque doppiette Yildiz. Io ho un sovrapposto Yildiz, e sebbene funzioni bene, non e' certo all'altezza dell'Iside Vintage. Ho gia'una Iside "normale," hammerless, bigrillo e calcio all'inglese, e come qualita' dei legni, rifinitura, brunitura, ecc. anche questa, che non e' sfiziosa e bella come la Vintage e' gia' cento volte migliore del sovrappostino turco che ho, ma naturalmente costa il doppio o anche di piu'.
Ultima modifica Er Mericano; 05-06-24, 21:19.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Ciao Alessio, io vivo a Lecce, vicino a te. Ho portato la mia Roma 4 all'armeria Due Punti Sport di Novoli, l'ha spedita da un suo calcista di fiducia e mi ha fatto fare un'astina a coda di castoro (tra l'altro hanno dovuto modificare tutti gli scatti interni, più lunghi di quelli di un'astina classica). In totale il lavoro includendo anche con la lucidatura e mordensatura totale dei legni mi è venuto € 350,00. Ti posso assicurare che il legno dell'astina e quello del calcio osembrano presi dallo stesso ceppo! Sono rimasto davvero soddisfatto1
Commenta
-
Buon giorno Alex, si si lo conosco bene Pino di Novoli sono pure vicino di strada ci vado spesso, ok grazieCiao Alessio, io vivo a Lecce, vicino a te. Ho portato la mia Roma 4 all'armeria Due Punti Sport di Novoli, l'ha spedita da un suo calcista di fiducia e mi ha fatto fare un'astina a coda di castoro (tra l'altro hanno dovuto modificare tutti gli scatti interni, più lunghi di quelli di un'astina classica). In totale il lavoro includendo anche con la lucidatura e mordensatura totale dei legni mi è venuto € 350,00. Ti posso assicurare che il legno dell'astina e quello del calcio osembrano presi dallo stesso ceppo! Sono rimasto davvero soddisfatto
👍 1Commenta
-
Alessio anche io sono un felice possessore della piccolina, inizialmente avevo difficoltà nell'impugnarla per l'astina molto piccola poi ho cominciato a impugnare anche parte delle canne e sinceramente mi trovo bene. Ovvio se vai a tordi ed è il giorno giusto potresti scottarti ;-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, siccome devo sistemare i legni di una doppietta Beretta 409 del 1947, volevo capire come si fa a smontare il calcio, perchè non credo abbia il...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vinfoxBuonasera a tutti, ho un problema al calcio di un benelli sl80, pensavo che si fosse allentata la vite che stringe il calcio ma togliendo il calciolo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vela89Buongiorno a tutti,
sperando di fare cosa gradita, dopo tempo dedicato ad approfondimenti tecnici, ritorno a scrivere sul forum proponendo una...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da topi lorenotre anni fa dopo aver passato l'esame per la selezione ungulati sono andato a scegliere la carabina. volendo fare sia il capriolo che l'irsuto ho optato...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da rocco71Ho un benelli 121. Vorrei sostituire il calcio originare (eventualmente anche l'astina) con un calcio in polimeri (comfortech) oppure anche con il calcio...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta