Denuncia aria compressa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sandro71 Scopri di più su sandro71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sandro71
    ⭐⭐
    • Jun 2006
    • 735
    • roccasecca, , .
    • pointer

    #1

    Denuncia aria compressa

    Ho acquistato una carabina ad aria compressa Wehirauch HW977 ai tempi in cui era obbligatoria la denuncia, oggi è considerata un arma di libera vendita. Secondo voi è possibile fare richiesta ai CC di “depennarla” dalla denuncia delle armi in mio possesso? Basta una semplice richiesta oppure sono tenuto a comprovare che si tratta di un arma con potenza inferiore ai 7,5 joule?<?xml:namespace prefix = "o" ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
    Grazie<o:p></o:p>
    Sandro<o:p></o:p>
    P.S. E’ possibile risalire all’anno di fabbricazione di un fucile ad aria compressa? Nel caso i punzoni sono “nascosti” dal legno?<o:p></o:p>
  • marsemau

    #2
    I legni si smontato, generalmente in modo facile, anche se non conosco la Weirauch.
    Per far rimuovere la carabina dalla denuncia bisogna fare certificare, credo al banco, la bassa potenza dell'arma.
    Scusa la domanda, magari indiscreta, ma la vuoi vendere o è solo per avere una arma in meno in denuncia, perchè l'operazione non è gratuita.
    Mauro

    Commenta

    • sandro71
      ⭐⭐
      • Jun 2006
      • 735
      • roccasecca, , .
      • pointer

      #3
      No non voglio venderla, tuttavia possedere un fucile di libera vendita piuttosto che uno considerato arma comune ai fini legislativi cambia parecchio. Comunque ho scritto anche all'importatore che mi ha detto che la versione in mio possesso non è inferiore a 7,5 Joule. Versioni depotenziate sono state messe in commercio solo successivamente all'uscita della legge.
      Magari come per altre marche esiste un kit........[fiuu][fiuu][fiuu]
      Sandro

      Commenta

      • marsemau

        #4
        C'entra poco se esiste il kit, successivamente devi comunque far certificare la bassa potenza, non è automatica la procedura.

        Commenta

        • jzcia
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 1704
          • provincia di roma
          • breton

          #5
          Ho una bassa potenza e ho denunciato pure quella. Non vedo dove sia il problema.

          Commenta

          • sandro71
            ⭐⭐
            • Jun 2006
            • 735
            • roccasecca, , .
            • pointer

            #6
            Non è un problema. Solo che un libera se volessi prestarlo per un periodo a mio fratello che abita lontano da me posso farlo senza problemi un'arma comune da sparo no. Se vengono a "visitarti" casa un libera vendita è assimilato a qualsiasi altro oggetto, un'arma devi custodirla come si deve. Ad ogni modo è stato così per tanti anni e, a Dio piacendo, lo sarà anche per quelli a venire. Come dico sempre io "ai fucili mica dò da mangiare".
            Sandro

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..