Legge antiterrorismo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sly8489 Scopri di più su sly8489
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #1

    Legge antiterrorismo

    "Il Senato della Repubblica ha approvato con 161 voti favorevoli, 108
    contrari e un astenuto, la fiducia al decreto legge per il contrasto al
    terrorismo e la proroga delle missioni internazionali.
    La legge rafforza la normativa penale in materia di terrorismo
    internazionale e affida al procuratore nazionale Antimafia il
    coordinamento delle inchieste sul terrorismo. Alcuni aspetti riguardano
    però anche i cacciatori. Con la modifica al Testo Unico di Pubblica
    Sicurezza (TULPS) dovranno ora essere denunciati alle autorità di Pubblica
    Sicurezza integrando la propria denuncia armi, i caricatori delle armi
    lunghe che possono contenere più di cinque colpi (e quelli superiori a 15
    per armi corte).
    Attenzione: la mancata denuncia – c’è tempo fino al 4 novembre – prevede
    una sanzione penale.
    Inoltre la legge modifica anche l’elenco dei mezzi idonei ad esercitare la
    caccia, escludendo le armi da fuoco che appartengono alla categoria
    europea B7, ovvero quelle semiautomatiche che “copiano” nella foggia armi
    da fuoco automatiche solitamente di tipo militare.
    Oltre a non poter essere più impiegate a caccia queste diventano adesso
    “armi comuni” e quindi non potranno essere detenute in numero superiore a
    3,anche se sembra che la legge non andrà ad influire sulle situazioni
    preesistenti la sua entrata in vigore, specificando però che «in caso di
    cessione a qualunque titolo delle armi di categoria B7, si applicano i
    limiti detentivi previsti dalla legge 110/1975»."
  • Vittorio 58
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 1554
    • prov.catanzaro
    • Epagneul Breton

    #2
    Altro intoppo ?
    Ciao Vittorio

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da sly8489
      "Il Senato della Repubblica ha approvato con 161 voti favorevoli, 108
      contrari e un astenuto, la fiducia al decreto legge per il contrasto al
      terrorismo e la proroga delle missioni internazionali.
      La legge rafforza la normativa penale in materia di terrorismo
      internazionale e affida al procuratore nazionale Antimafia il
      coordinamento delle inchieste sul terrorismo. Alcuni aspetti riguardano
      però anche i cacciatori. Con la modifica al Testo Unico di Pubblica
      Sicurezza (TULPS) dovranno ora essere denunciati alle autorità di Pubblica
      Sicurezza integrando la propria denuncia armi, i caricatori delle armi
      lunghe che possono contenere più di cinque colpi (e quelli superiori a 15
      per armi corte).
      Attenzione: la mancata denuncia – c’è tempo fino al 4 novembre – prevede
      una sanzione penale.
      Inoltre la legge modifica anche l’elenco dei mezzi idonei ad esercitare la
      caccia, escludendo le armi da fuoco che appartengono alla categoria
      europea B7, ovvero quelle semiautomatiche che “copiano” nella foggia armi
      da fuoco automatiche solitamente di tipo militare.
      Oltre a non poter essere più impiegate a caccia queste diventano adesso
      “armi comuni” e quindi non potranno essere detenute in numero superiore a
      3,anche se sembra che la legge non andrà ad influire sulle situazioni
      preesistenti la sua entrata in vigore, specificando però che «in caso di
      cessione a qualunque titolo delle armi di categoria B7, si applicano i
      limiti detentivi previsti dalla legge 110/1975»."

      Per chi ha .22 semiauto, occhio a questo: i caricatori delle armi
      lunghe che possono contenere più di cinque colpi


      Grazie Sly, dovrò provvedere! [:-golf] Questa mie era quasi passata inosservata...perche' per le armi che uso a caccia non ho caricatori con più di 5 colpi...ma la vecchia 22 sì.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        [QUOTE=sly8489;1109186 Con la modifica al Testo Unico di Pubblica
        Sicurezza (TULPS) dovranno ora essere denunciati alle autorità di Pubblica
        Sicurezza integrando la propria denuncia armi, i caricatori delle armi
        lunghe che possono contenere più di cinque colpi (e quelli superiori a 15
        per armi corte).
        Attenzione: la mancata denuncia – c’è tempo fino al 4 novembre – prevede
        una sanzione penale.
        [/QUOTE]


        Primo problemino di interpretazione: si intendono solo i caricatori amovibili?
        Il serbatoio di un Cosmi (7colpi+1 in canna), e' una "caricatore fisso" o cosa? Un serbatoio e' un caricatore inamovibile? Allora e' esclusa la denuncia?
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          Primo problemino di interpretazione: si intendono solo i caricatori amovibili?
          Il serbatoio di un Cosmi (7colpi+1 in canna), e' una "caricatore fisso" o cosa? Un serbatoio e' un caricatore inamovibile? Allora e' esclusa la denuncia?
          Io credo che si parli di caricatori amovibili.

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da sly8489
            Io credo che si parli di caricatori amovibili.
            Anche io "credo".... ma siamo sicuri? Per tagliare la testa al toro, quando denuncio il caricatore amovibile di una .22, ci metto anche quelli inamovibili, tanto basta un rigo.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              Anche io "credo".... ma siamo sicuri? Per tagliare la testa al toro, quando denuncio il caricatore amovibile di una .22, ci metto anche quelli inamovibili, tanto basta un rigo.
              I caricatori inamovibili fanno parte dell'arma, già denunciata, non credo sia questo il motivo della legge, lo scopo è quello di eliminare la libera vendita o lo scambio di caricatori con capacità superiore ai 5 colpi. Lo scopo dovrebbe essere quello ridurre l'autonomia di fuoco delle armi, e allungare i tempi di caricamento. Fare un cambio di caricatore di 10 colpi non è la stessa cosa di introdurre nel serbatoio inamovibile 10 colpi uno alla volta. Per il tiro informale cinque colpi in una 22 bastano ed avanzano, nei TSN ai possessori di carabine semiautomatiche possono obbligare ad inserire un colpo alla volta.

              Commenta

              • pietro.pirredda
                ⭐⭐
                • Jan 2010
                • 948
                • Arzachena (SS)
                • Setter Inglese

                #8
                La vera storia della Legge Anti Terrorismo ....ahahahah

                Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..