tasse governative e regionali

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lupine Scopri di più su lupine
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lupine
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2015
    • 6
    • palermo
    • cirneco dell etna springer spaniel

    #1

    tasse governative e regionali

    Salve volevo porvi questo mio dubbio spero che possiate aiutarmi.tempo fa ho preparato tutti i documenti necessari al rilascio del porto d armi per uso venatorio ,solo che per problemi di trasferimento non ho consegnato nulla ora finalmente sono tornato e consegnero' il tutto alla Questura.Le tasse governative e regionali sono ancora valide?La norma di riferimento è il dpr 641/72, pubblicato sul supplemento ordinario n° 3 alla Gazzetta Ufficiale n° 292 dell’11 novembre 1972, dal titolo “Disciplina delle tasse sulle concessioni governative”. Il documento, modificato e aggiornato nel tempo (soprattutto in relazione all’ammontare delle tasse…), è tuttora in vigore e detta regole molto precise in merito alla validità dei versamenti e del Porto d’armi per uso caccia. Il titolo II del dpr, innanzi tutto, prevede espressamente che sia dovuta una tassa per la concessione del Porto di fucile per uso caccia e una, di pari importo, per il rinnovo annuale. La nota 1 all’articolo 5 del titolo II, in modo piuttosto sibillino, recita: “Le licenze sono valide per sei anni. Agli effetti delle tasse annuali si intende per anno il periodo di dodici mesi decorrente dalla data corrispondente a quella di emanazione della licenza; la tassa deve essere pagata, per ciascun anno successivo a quello di emanazione, prima dell'uso dell’ arma e non è dovuta per gli anni nei quali non se ne fa uso”. Da questo ricaviamo, innanzi tutto, che il periodo di dodici mesi di validità del primo versamento decorre non dalla data di effettivo pagamento del bollettino postale, bensì dalla data in cui ci viene rilasciato il libretto.quindi io posso portare tutto in questura con le tasse vecchie? di fatto non le ho mai utilizzate.mi sono informato in due armerie una mi ha detto che va a discrezione della questura l altra mi ha detto che le posso usare.voi che dite? aspetto chiarimenti grazie
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #2
    Nel tuo quesito mancano i dati principali, cioè quanto tempo fa hai preparato le carte per presentare domanda di rilascio, e quindi hai pagato il bollettino della tcg?

    Il DM del 1995 che hai citato non si riferisce al tuo caso ma ha lo scopo di chiarire che:
    - la tassa annuale ha validità di 12 mesi che si calcolano non dalla data di pagamento del bollettino ma dalla data di emanazione della licenza;
    - se non si intende andare a caccia non si deve pagare la tassa annuale.
    Da qui discende che, ogni anno, per il pagamento della tcg bisogna guardare alla data di rilascio della licenza, dalla quale decorrono i 12 mesi di validità; inoltre che se per un anno non si paga la tassa di concessione governativa perché non si va a caccia, l'anno dopo se ci si vuole andare occorre effettuare il pagamento dopo la data di rilascio perché se fatto prima coprirà l'anno in cui non si è pagato e quindi si dovrà pagare due volte.

    Ti segnalo che il certificato medico da allegarsi alla domanda di rilascio ha validità di 6 mesi, per cui se sono già trascorsi dovrai rifarlo.

    Commenta

    • lupine
      Ho rotto il silenzio
      • Sep 2015
      • 6
      • palermo
      • cirneco dell etna springer spaniel

      #3
      ti ringrazio phalacrocorax per la risposta,i miei bollettini risalgono a 1 anno fa,mentre il certificato l ho rifatto di recente piu o meno un mese.Quindi le mie tasse non sono valide?

      Commenta

      • phalacrocorax
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 5961
        • Veneto, Verona
        • Indy, epagneul breton femmina

        #4
        Sinceramente non so rispondere con certezza alla tua domanda.
        Secondo me dovrebbe essere valido, però la licenza la rilascia la Questura per cui sarà questa che, se devi ripagarlo, te lo dovrà dire.
        Puoi anche chiedere quando consegni la domanda, anche perché eventualmente se devi integrare la documentazione puoi farlo anche dopo aver depositato la domanda.

        Commenta

        • lupine
          Ho rotto il silenzio
          • Sep 2015
          • 6
          • palermo
          • cirneco dell etna springer spaniel

          #5
          ok grazie, in questi giorni mi reco in questura e vedo cosa mi dicono

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..