Doppietta priva di matricola

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loca10 Scopri di più su Loca10
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loca10
    • Jul 2015
    • 82
    • Pavia

    #1

    Doppietta priva di matricola

    Buongiorno ho appena ritirato per la mia modesta collezzione una doppiettina artigianale cal.36 che è priva di numero di matricola, il comandate CC mi ha detto di stare tranquillo visto che era già stata denunciata precedentemente.
    A me il dubbio rimane anche perchè per quella che è la mia poca esperienza non mi sembra un'arma antecedente il 1920. Chiedo a voi più esperti se posso incorrere in problemi
    Grazie
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #2
    [QUOTE=Loca10;1226475]Buongiorno ho appena ritirato per la mia modesta collezzione una doppiettina artigianale cal.36 che è priva di numero di matricola, il comandate CC mi ha detto di stare tranquillo visto che era già stata denunciata precedentemente.
    A me il dubbio rimane anche perchè per quella che è la mia poca esperienza non mi sembra un'arma antecedente il 1920. Chiedo a voi più esperti se posso incorrere in problemi
    GraziE

    Se ti ha rassicurato il comandante dei CC chi meglio di lui poteva farlo[brindisi]
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

    Commenta

    • Loca10
      • Jul 2015
      • 82
      • Pavia

      #3
      Originariamente inviato da cicalone

      Se ti ha rassicurato il comandante dei CC chi meglio di lui poteva farlo[brindisi]
      beh parliamo di una stazione da paese fai conto che mi hanno registrato la pistola-fucile della f.lli serena e una carabina ad aria compressa come armi da caccia [:-bunny]

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3029
        • Romagna

        #4
        Si appunto non fidarti, la pistola in cal.32 f.lli Serena l'avevo anch'io, ovviamente denunciata come arma comune!! [emoji106]

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          se si sbagliano loro non ti devi preoccupare,a me anno denunciato una doppietta greneer canne in damasco come automatico fatto più volte presente mi rispondono ma il n. di matricola corrisponde ? Allora è tutto a posto lo sbaglio e stato fatto da noi a noi non ci fanno nulla contenti loro x me ok.
          Cari saluti.

          Commenta

          • al-per
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2006
            • 1258
            • Mantignana (PG)

            #6
            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
            se si sbagliano loro non ti devi preoccupare,a me anno denunciato una doppietta greneer canne in damasco come automatico fatto più volte presente mi rispondono ma il n. di matricola corrisponde ? Allora è tutto a posto lo sbaglio e stato fatto da noi a noi non ci fanno nulla contenti loro x me ok.
            Cari saluti.
            La firma in calce alla denuncia sbagliata è la tua o quella di "a noi non ci fanno nulla"? [bah]
            Aldo Peruzzi

            Commenta

            • Mattone
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2014
              • 1874
              • Ungheria

              #7
              Mah, io preferisco che le denunce siano corrette.
              La denuncia (i CC hanno il brutto vizio di riscriverla loro, aggiungendo errori) la firmi tu, sotto la tua responsabilita'.

              Poi mi sta' bene che al limite le descrizioni siano vaghe (es. fucile cal.12 da caccia). Ma non specifiche (semiautomatico al posto di doppietta) ed errate.
              E se ti controlla la finanza o la polizia? che gli racconti?
              Hatz und Gejaid ist edel Freud

              Commenta

              • beccacciaro
                ⭐⭐
                • Oct 2012
                • 762
                • roma
                • pointer

                #8
                La denuncia del vecchio proprietario cosa diceva?
                Non ricordo la data dalla quale si iniziarono a punzonare le matricole sulle armi, però ce ne sono molte in giro e le denuncie recitanopiù o meno: doppietta artigianale se possibile con il nome di chi la costrui e il calibro, d'altra parte se la matricola non c'è mica la puoi inventare.

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #9
                  Originariamente inviato da al-per
                  La firma in calce alla denuncia sbagliata è la tua o quella di "a noi non ci fanno nulla"? [bah]
                  é ultra scontato che è la loro denuncia ,io non mi sogno di scrivere (doppietta automatico) e ovvio che loro nel trascrivere sulla denuncia anno fatto confusione con altri fucili ,quando mai mi avrebbero detto sui nostri sbagli non ti preoccupare ?Avrei voglia di raccontare di un errore clamoroso fatto dal mio commissario E.U.R. portato in tribunale per colpa loro (dato via un fucile 7 /8 anni prima fermato il detentore del mio fucile risultava ancora intestato al sottoscritto) Io ovviamente avevo la denuncia di cessione ,morale della favola chiedo il rimborso dei 100 km. percorsi x recarmi in quel tribunale fuori provincia ,giornata di lavoro persa sono un libero professionista ,tot. 1500 lire della legge ferma al 1950 22000 mila lire x il treno di 2 classe ,ma il giudice neanche mi a fatto parlare .Tu pensi che al commissario dell'E.U.R. gli anno fatto qualcosa ? Ma se io avevo sbagliato i miei fucili stavano marcendo in chissà quale scantinato del tribunale di Roma.
                  Cari saluti

                  Commenta

                  • al-per
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2006
                    • 1258
                    • Mantignana (PG)

                    #10
                    Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                    é ultra scontato che è la loro denuncia ,io non mi sogno di scrivere (doppietta automatico) e ovvio che loro nel trascrivere sulla denuncia anno fatto confusione con altri fucili ,quando mai mi avrebbero detto sui nostri sbagli non ti preoccupare ?Avrei voglia di raccontare di un errore clamoroso fatto dal mio commissario E.U.R. portato in tribunale per colpa loro (dato via un fucile 7 /8 anni prima fermato il detentore del mio fucile risultava ancora intestato al sottoscritto) Io ovviamente avevo la denuncia di cessione ,morale della favola chiedo il rimborso dei 100 km. percorsi x recarmi in quel tribunale fuori provincia ,giornata di lavoro persa sono un libero professionista ,tot. 1500 lire della legge ferma al 1950 22000 mila lire x il treno di 2 classe ,ma il giudice neanche mi a fatto parlare .Tu pensi che al commissario dell'E.U.R. gli anno fatto qualcosa ? Ma se io avevo sbagliato i miei fucili stavano marcendo in chissà quale scantinato del tribunale di Roma.
                    Cari saluti
                    E' ovvio Giuseppe che chi ha cognizione di causa mai si sognerebbe di scrivere in una denuncia "doppietta automatico". Se mai lo facesse un cacciatore la sua licenza dovrebbe essere messa a fuoco e se lo ha fatto un agente di un corpo dello Stato avrebbero fatto bene ad impiegarlo per altri servizi.[:-cry]
                    Se la cessione del fucile l'avessi scritta tu avresti risparmiato la scocciatura della citazione in tribunale fuori provincia, il trasferimento andata e ritorno, la giornata di lavoro persa (anch'io sono il datore di lavoro di me stesso...) e, soprattutto, l'indifferenza del giudice alla tua misera (per legge) ma giusta (in punta di diritto) richiesta di rifusione delle spese sostenute a causa di un errore altrui.
                    VIVA L'ITAGLIA!Drool] ...e saluti anche a te.
                    Aldo Peruzzi

                    Commenta

                    • Mattone
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2014
                      • 1874
                      • Ungheria

                      #11
                      Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                      é ultra scontato che è la loro denuncia ,....
                      No, loro la trascrivono (infatti questa cosa non dovrebbe essere fatta visto gli errori che introducono). Una volta firmata é come se l'avessi scritta tu....
                      Pertanto di fatto e per legge é la TUA denuncia....

                      Quello che poi "dicono" non vale niente.
                      Hatz und Gejaid ist edel Freud

                      Commenta

                      • cicalone
                        Celsius °C
                        • Dec 2008
                        • 19936
                        • Ostia Lido Roma
                        • cane da lecco

                        #12
                        Originariamente inviato da Loca10
                        beh parliamo di una stazione da paese fai conto che mi hanno registrato la pistola-fucile della f.lli serena e una carabina ad aria compressa come armi da caccia [:-bunny]

                        La denuncia la fanno loro se toppano i casini vanno a loro non certo a te IO dormirei sonni tranquilli[:D]

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:06 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:04 AM ----------

                        Originariamente inviato da Mattone
                        No, loro la trascrivono (infatti questa cosa non dovrebbe essere fatta visto gli errori che introducono). Una volta firmata é come se l'avessi scritta tu....
                        Pertanto di fatto e per legge é la TUA denuncia....

                        Quello che poi "dicono" non vale niente.

                        Non mi risulta i carabinieri scrivono la denuncia e poi te la redigono la responsabilita' e' pure la loro
                        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                        Commenta

                        • Mattone
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2014
                          • 1874
                          • Ungheria

                          #13
                          Originariamente inviato da cicalone
                          La denuncia la fanno loro se toppano i casini vanno a loro non certo a te IO dormirei sonni tranquilli[:D]

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:06 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:04 AM ----------

                          Non mi risulta i carabinieri scrivono la denuncia e poi te la redigono la responsabilita' e' pure la loro
                          No. Tu la firmi. E' come se l'avessi scritta TU. MI sembra un concetto semplice (come fai poi a dimostrarlo che la "tua" era diversa in origine?)

                          Io per fortuna ho dovute farne solo un paio presso una residenza, poi le armi le ho spostate presso un domicilio dove c'é un commissariato di PS e loro le lasciano come sono.

                          Con i CC ho dovuto pure litigare per fargli firmare per accettazione la mia copia alla ricezione della denuncia (se loro si perdessero la copia che prendono nei guai ci finisco io). Poi me l'hanno trascritta nel loro modulo e io, successivamente, ho firmato quello.

                          Secondo te, perché te la fanno firmare se la denuncia sarebbe la loro?

                          Sarebbe curioso in caso di accertamento sostenere che "si la firma l'ho messa io ma il contenuto non importa, l'ha scritto un altro..."
                          Hatz und Gejaid ist edel Freud

                          Commenta

                          • bucks
                            ⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 556
                            • piemonte
                            • springer

                            #14
                            Anche secondo me la responsabilita' è di chi firma , poi metti anche che in una stazione i carabinieri possono anche essere trasferiti o andare in pensione e le grane possono anche saltar fuori tra trent'anni , e il responsabile chi è ???

                            Commenta

                            • Loca10
                              • Jul 2015
                              • 82
                              • Pavia

                              #15
                              Originariamente inviato da beccacciaro
                              La denuncia del vecchio proprietario cosa diceva?
                              Non ricordo la data dalla quale si iniziarono a punzonare le matricole sulle armi, però ce ne sono molte in giro e le denuncie recitanopiù o meno: doppietta artigianale se possibile con il nome di chi la costrui e il calibro, d'altra parte se la matricola non c'è mica la puoi inventare.
                              la denuncia precedente riportava doppietta artigianale calibro 36 senza matricola
                              la data è il 1920 ma sono sicuro che la doppietta in questione è stata prodotta dopo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..