Sentenza fresca fresca....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fulviogp Scopri di più su fulviogp
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fulviogp
    ⭐⭐
    • Dec 2015
    • 604
    • Torino

    #1

    Sentenza fresca fresca....

    [:142]

  • Danpo
    • Jan 2010
    • 88
    • Toscana
    • Setter inglese

    #2
    ma questa sentenza è valida su tutto il territorio nazionale?

    cronacchie o corvidi in genere?

    dove la si può leggere per intero?

    Commenta

    • cheytac
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2009
      • 4156
      • Bollate(Mi)
      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

      #3
      Veramente questa sentenza sulla legge ligure riprende null'altro ciò che recita la 157 da sempre.Ovvero che il contenimento di specie opportuniste o invasive è compito della Forestale, e guardie provinciali.Queste figure POSSONO avvalersi per le azioni di contenimento in qualsiasi periodo dell'anno di giorno come di notte di figure debitamente formate ed abilitate.Questa sentenza non ha fatto altro che scoperchiare il vaso di Pandora sulle varie porcherie e difformità in tutto lo stivale dove del contenimento di specie invasive ed opportuniste sono stati investiti illegittimamente mandandoli in autonomia ,cacciatori,abilitati o anche no,capi squadra,guardie volontarie venatorie,se non anche cacciatori a singolo come accade in Toscana dove automaticamente tutti i cacciatori di selezione sono stati abilitati ex art 37.La legge parla chiaro per fare contenimento ci deve essere la presenza o di agenti provinciali o dei carabinieri/forestali di recente istituzione al posto della Forestale smantellata.Ogni prelievo in difformità è fuorilegge,e lo era prima come ora.Capisco che a molti tirerà il culo ,ma la legge è la stessa da sempre e ora chi era abituato a fare i cacchi propri ovunque con la ""copertura" di amici e di una pezza legislativa regionale o provinciale ,si metterà l'anima in pace e farà contenimento coadiuvando le forze dell'ordine preposte secondo le loro direttive,altrimenti starà a casina.Ciao veci
      Waidmannsheil!!!

      Commenta

      • phalacrocorax
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 5961
        • Veneto, Verona
        • Indy, epagneul breton femmina

        #4
        E' ancora peggio di come l'ha dipinta Cheytac, a dir la verità.
        L'art. 19 della 157/92 dice che le operazioni di controllo sono attuate (in base a piani di abbattimento) solo dalla polizia provinciale, e che che questa può avvalersi solo di proprietari o conduttori dei fondi su cui si attuano i piani di abbattimento o delle guardie forestali o comunali, purché muniti di licenza di caccia.

        Solo le province autonome di Trento e Bolzano possono stabilire che la polizia provinciale possa avvalersi di altri soggetti, diversi dai proprietari o conduttori dei fondi e dalle guardie forestali e comunali.

        Qui casca il castello di carte dei corsi e dei patentini, che la legge nazionale non prevede e non richiede. La sola cosa che richiede è il possesso della licenza di caccia.



        Art. 19. Controllo della fauna selvatica.
        1. Le regioni possono vietare o ridurre per periodi prestabiliti la caccia a determinate specie di fauna selvatica di cui all'articolo 18, per importanti e motivate ragioni connesse alla consistenza faunistica o per sopravvenute particolari condizioni ambientali, stagionali o climatiche o per malattie o altre calamità.
        2. Le regioni, per la migliore gestione del patrimonio zootecnico, per la tutela del suolo, per motivi sanitari, per la selezione biologica, per la tutela del patrimonio storico-artistico, per la tutela delle produzioni zoo-agro-forestali ed ittiche, provvedono al controllo delle specie di fauna selvatica anche nelle zone vietate alla caccia. Tale controllo, esercitato selettivamente, viene praticato di norma mediante l'utilizzo di metodi ecologici su parere dell'Istituto nazionale per la fauna selvatica. Qualora l'Istituto verifichi l'inefficacia dei predetti metodi, le regioni possono autorizzare piani di abbattimento. Tali piani devono essere attuati dalle guardie venatorie dipendenti dalle amministrazioni provinciali. Queste ultime potranno altresì avvalersi dei proprietari o conduttori dei fondi sui quali si attuano i piani medesimi, purché muniti di licenza per l'esercizio venatorio, nonché delle guardie forestali e delle guardie comunali munite di licenza per l'esercizio venatorio.
        3. Le province autonome di Trento e di Bolzano possono attuare i piani di cui al comma 2 anche avvalendosi di altre persone, purché munite di licenza per l'esercizio venatorio.

        ---------- Messaggio inserito alle 05:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:31 PM ----------

        Originariamente inviato da Danpo
        ma questa sentenza è valida su tutto il territorio nazionale?

        cronacchie o corvidi in genere?

        dove la si può leggere per intero?
        Questa sentenza riguarda direttamente solo la Regione Liguria.

        Si riferisce non alle specie che si possono contenere, ma a chi le può contenere.

        Si può leggere qui: https://www.eius.it/giurisprudenza/2017/266.asp

        Commenta

        • cheytac
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2009
          • 4156
          • Bollate(Mi)
          • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

          #5
          Si è vero,ho riletto la sentenza con i riferimenti alla 157,che esclude qualsiasi figura a coadiuvare( anche se abilitata) che non sia esplicitata nel testo.Ribadisco che la sentenza in oggetto esclude la possibilità della “semplice presenza” (coordinamento, supervisione, etc.) della Polizia Provinciale per procedere agli abbattimenti di controllo: questi ultimi debbono essere MATERIALMENTE REALIZZATI ESCLUSIVAMENTE dai soggetti indicati ex art. 19, c. 2, L. 157/92. Si riprende ancora il testo della richiamata Sentenza 392/2005: “Qualora l'Istituto (ISPRA) verifichi l'inefficacia dei predetti metodi, le regioni possono autorizzare piani di abbattimento. Tali piani devono essere ATTUATI dalle guardie venatorie dipendenti dalle amministrazioni provinciali. Queste ultime potranno avvalersi dei proprietari o conduttori dei fondi sui quali si attuano i piani medesimi, purché muniti di licenza per l'esercizio venatorio, nonché delle guardie forestali e delle guardie comunali munite di licenza per l'esercizio venatorio". (… omissis …) La previsione dell'art. 19 della legge statale n. 157 del 1992, come questa Corte ha già avuto occasione di affermare, nella parte in cui disciplina i poteri regionali di controllo faunistico, costituisce un principio fondamentale della materia a norma dell'art.117 della Costituzione, tale da condizionare e vincolare la potestà legislativa regionale: non solo per la sua collocazione all'interno della legge quadro e per il rilievo generale dei criteri in esso contenuti, frutto di una valutazione del legislatore statale di idoneità e adeguatezza di tali misure rispetto alle finalità ivi indicate, del controllo faunistico.Ciao veci
          Waidmannsheil!!!

          Commenta

          • ZIRLO
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2007
            • 1112
            • Napoli, , Campania.

            #6
            A Bhe ancora una volta in Italia la corte costituzionale emette sentenza da far venire i brividi.
            Perchè poi quando si parla di fare i fatti propri bisogna mettere in mezzo anche quelle persone che i fatti loro non se li fanno e vanno davvero a ridurre quelle specie invasive che stanno distruggendo altra fauna.
            Questa voglia di rigore a tutti i costi mi mette i brividi, l'ambientalismo dei poveracci, speriamo che venga riformata la 157/92 perche credo che i carabinieri e la forestale abbiano qualcosa di meglio da fare che stare accanto un appostamento che spara alle cornacchie,povera italia.

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8010
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #7
              Finalmente vedremo sgominate le bande (con introiti milionari) dei contenitori di....cornacchie....

              e finalmente i cinghiali arriveranno in città fino a sedersi sugli scranni dei consigli regionali, mentre i carabinieri lasceranno perdere quei poveri scippatori, spacciatori, stupratori, depredatori di villette, e magari qualche terrorista in erba, per dedicarsi a qualcosa di realmente importante...sempre le cornacchie...

              L'Europa aprirà qualche EU pilot sul fatto che noi della biodiversità ce ne fottiamo; lepri, starne, rosse e fagiani rimarranno un ricordo, visto che i piccoli e le uova pastureranno i corvini e i porcastri, e il mondo ambientalista esulterà per l'ennesima eclatante vittoria (e a quanto pare non solo loro, ma anche qualcuno di noi [:142])

              Chissà quanto ci metteranno ad invocare l'aiuto dei cacciatori...che ovviamente, supini e con le braghe calate, accorreranno in massa invece di mandarli tutti affan.culo......
              Ultima modifica fabryboc; 19-06-17, 20:42.
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • emigrante
                ⭐⭐
                • Dec 2016
                • 233
                • Abruzzo

                #8
                La corte costituzionale altro non fa che far rispettare quello che altri hanno scritto, senza entrare nel merito della questione.

                Cedo che questo sia il suo mandato e vi prego di correggermi se sbaglio.

                Purtroppo il nostro paese sta vivendo un momento storico in cui la politica non riesce a legiferare in modo coerente, vi ricordo che analoghe sentenze sono intervenute pesantemente su settori molto più importanti per la vita del paese come la legge elettorale.

                La 157 è una legge perfettibile e superata (e che personalmente non ho mai gradito più di tanto) però è legge dello stato e va rispettata, questo ha sancito molto semplicemente la corte.

                Se poi così non fosse allora sarebbe un altro discorso, ma leggendo la sentenza ed i vostri commenti non mi sembra.

                Ciao
                Marco

                Commenta

                • Johnx
                  ⭐⭐
                  • Apr 2015
                  • 414
                  • Caserta
                  • bracco

                  #9
                  Originariamente inviato da fabryboc
                  Finalmente vedremo sgominate le bande (con introiti milionari) dei contenitori di....cornacchie....

                  e finalmente i cinghiali arriveranno in città fino a sedersi sugli scranni dei consigli regionali, mentre i carabinieri lasceranno perdere quei poveri scippatori, spacciatori, stupratori, depredatori di villette, e magari qualche terrorista in erba, per dedicarsi a qualcosa di realmente importante...sempre le cornacchie...

                  L'Europa aprirà qualche EU pilot sul fatto che noi della biodiversità ce ne fottiamo; lepri, starne, rosse e fagiani rimarranno un ricordo, visto che i piccoli e le uova pastureranno i corvini e i porcastri, e il mondo ambientalista esulterà per l'ennesima eclatante vittoria (e a quanto pare non solo loro, ma anche qualcuno di noi [:142])

                  Chissà quanto ci metteranno ad invocare l'aiuto dei cacciatori...che ovviamente, supini e con le braghe calate, accorreranno in massa invece di mandarli tutti affan.culo......
                  L ultima parte è la sacrosanta veritá...come il cane quando porti la pappa [emoji23]

                  Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • Generale Lee
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2012
                    • 6061
                    • Cairo Montenotte
                    • Bracco Italiano Argus

                    #10
                    Originariamente inviato da fabryboc
                    Finalmente vedremo sgominate le bande (con introiti milionari) dei contenitori di....cornacchie....

                    e finalmente i cinghiali arriveranno in città fino a sedersi sugli scranni dei consigli regionali, mentre i carabinieri lasceranno perdere quei poveri scippatori, spacciatori, stupratori, depredatori di villette, e magari qualche terrorista in erba, per dedicarsi a qualcosa di realmente importante...sempre le cornacchie...

                    L'Europa aprirà qualche EU pilot sul fatto che noi della biodiversità ce ne fottiamo; lepri, starne, rosse e fagiani rimarranno un ricordo, visto che i piccoli e le uova pastureranno i corvini e i porcastri, e il mondo ambientalista esulterà per l'ennesima eclatante vittoria (e a quanto pare non solo loro, ma anche qualcuno di noi [:142])

                    Chissà quanto ci metteranno ad invocare l'aiuto dei cacciatori...che ovviamente, supini e con le braghe calate, accorreranno in massa invece di mandarli tutti affan.culo......
                    Concordo, siamo oramai una nave alla deriva capitanata da gente peggio di Schettino, ce davvero da sperare ci invada la Svizzera o la Germania; che con questi macachi finisce male. [brindisi] [:-golf]

                    Commenta

                    • silvio roncallo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2006
                      • 5650
                      • genova, Genova, Liguria.
                      • spinone

                      #11
                      Originariamente inviato da emigrante
                      La corte costituzionale altro non fa che far rispettare quello che altri hanno scritto, senza entrare nel merito della questione.

                      Cedo che questo sia il suo mandato e vi prego di correggermi se sbaglio.

                      Purtroppo il nostro paese sta vivendo un momento storico in cui la politica non riesce a legiferare in modo coerente, vi ricordo che analoghe sentenze sono intervenute pesantemente su settori molto più importanti per la vita del paese come la legge elettorale.

                      La 157 è una legge perfettibile e superata (e che personalmente non ho mai gradito più di tanto) però è legge dello stato e va rispettata, questo ha sancito molto semplicemente la corte.

                      Se poi così non fosse allora sarebbe un altro discorso, ma leggendo la sentenza ed i vostri commenti non mi sembra.

                      Ciao
                      Marco
                      purtroppo hai ragione:
                      siamo vittime (in/coscenti?) duplici:
                      1 - di questo branco di inetti che non riusciamo a levarci dai piedi. Incapaci perfino di fare il proprio lavoro (lavoro???) e
                      2 - dei giudici che ormai hanno strada aperta proprio perchè i politici si guardano bene dal legiferare correttamente.
                      Siamo al punto che per sapere se una legge è stata scritta in modo corretto bisognerebbe prima sottoporla alla Consulta..... ma non si può: la Consulta a gisce a posteriori, così tutto da rifare, tempo e denaro cacciato al vento.Drool]Drool]
                      silvio

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #12
                        La conclusione è una sola: la 157 va riformata per adeguarla alle mutate situazioni di habitat, specie animali, nuove tecniche di caccia e, non ultima, necessità di gestione della fauna la cui attuazione non può essere riservata direttamente ai pubblici uffici, perchè ciò significherebbe in pratica rinunciarvi.

                        Commenta

                        • weststar
                          ⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 221
                          • lombardia

                          #13
                          Si parla si sentenza della Corte Costituzionale, ho letto l'articolo di Big hunter, ma come al solito non si citano gli estremi che ne individuano la fonte. Mi sapete dire che razza di sentenza è? Altrimenti sono chiacchiere da osteria.

                          grazie

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4846
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #14
                            " Chissà quanto ci metteranno ad invocare l'aiuto dei cacciatori...che ovviamente, supini e con le braghe calate, accorreranno in massa invece di mandarli tutti affan.culo...... """[stop]

                            Direi che le mutandine in acciaio blindate le ho gia'..... visto che ci custodisco l'unica arma corta che detengo.........
                            che non rispondo ai richiami convenienti di ente parco etc etc etc .... non è cosa nuova........ e non cambiero' idea sinche' la politica esca dal parco..... allora parleremo di gestione condivisa con ambiti e aavv che condividono il territorio. Purtroppo gli amici cinghialari .....non me ne vogliano ma sono molto atratti dalle lusinghe fatte dalle guardie per selecontrollo e porcate varie basta essere a caccia tutti i santi giorni !

                            Sarebbe anche ora che la smettessimo di biasimare sentenze della corte costituzionale perche' non sono fatte per colpire l'ambito il cacciatore o qualsivoglia persona, sono solo pronunce per stabilire se una legge, qualunque sia aderisca alla costituzione .....! e qui possiamo anche polemizzare, purtroppo pero' spesso abbiamo torto, in liguria non siamo in trentino alto adige dove i krukki hanno la potesta' in virtu della regione a statuto speciale di chiamare a collaborare qualsiasi persona munita dii licenza.....anche james bond.... nelle altre regioni no......
                            Probabile che gli assessori regionali stiano gia' correggendo l'articolo incompatibile e lo rivedremo riproposto. Sono errori che capitano, non dovrebbero ma capitano, quando una legge regionale viene ratificata vale quale legge statale a tutti gli effetti ....quindi se autorizzano un'operazione di contenimento sono fatti salvi tutti gli atti amministrativi e di polizia locale ad essa legati. Meglio cosi' che sia saltato fuori e venga corretto l'abuso.

                            Commenta

                            • cheytac
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2009
                              • 4156
                              • Bollate(Mi)
                              • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                              #15
                              C'è poco da accorrere in massa,visto che l'art 19 della 157/92 esclude categoricamente la presenza di cacciatori o altre figure non esplicitate dalla legge.Chi si mette in fila e accorre per queste cose l'unica cosa che può guadagnare è un procedimento penale..Nei parchi invece Ale i cacciatori possono partecipare alle azioni di contenimento come prevede la legislazione vigente.Ciao veci
                              Waidmannsheil!!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..