Adozione del silenziatore nel contenimento al cinghiale - proposta di legge

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

louison Scopri di più su louison
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4197
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #1

    Adozione del silenziatore nel contenimento al cinghiale - proposta di legge

    Il senatore Francesco Bruzzone ha presentato una interessante proposta di legge per consentire l'uso del silenziatore nella caccia di contenimento al cinghiale .... C'è il video esplicativo ..[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=wsPchp57gg8[/VIDEO]
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #2
    Trovo sensata e giusta la proposta ma....quel video, anche se riporta tutte cose corrette, lo trovo assolutamente controproducente ai fini appunto di far capire l' utilità del moderatore.
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4197
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #3
      C'è anche un esauriente articolo del noto giornalista Matteo Brogi (esperto in armi rigate da caccia e sportive) che illustra l'utilità del silenziatore in alcuni contesti venatori ed elenca le molte nazioni in cui ne è consentito l'uso .....https://www.armimagazine.it/moderato...-silenziatori/

      Commenta

      • Mattone
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2014
        • 1881
        • Ungheria

        #4
        Mah, per la legge europea sono accessori.
        Già immagino le polemiche sul ''si facilitano i bracconieri'' e si facilitano i delinquenti (come sarà la legge, solo per armi atte ad impiego venatorio-casino- o liberalizzati in genere?)
        Hatz und Gejaid ist edel Freud

        Commenta

        • PaoloAndrea
          PigKill
          • Mar 2022
          • 239
          • Italia

          #5
          Il problema dell’utilizzo in Italia di queste attrezzature in ambito venatorio è sempre il solito… la mancanza di ETICA nella stragrande maggioranza dei casi

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #6
            Non si parla di utilizzare queste attrezzature in ambito venatorio ma in interventi di controllo/contenimento.....dove già si usano torce, visori termici da tiro ecc ecc e che seguono regole diverse rispetto alla normate attività venatoria.
            Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 09-02-23, 12:40.
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4197
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #7
              Comunque il silenziatore (detto più propriamente moderatore di suono) non elimina completamente il rumore ma ne riduce il valore mediamente di 25-30 decibel ...Per ridurre di molto il rumore ci sono i caricamenti sub sonici a 325 m.s. che però sono anche molto meno potenti ...... C'è da sperare che la proposta di legge sia appoggiata da tutti gli appassionati e dalle associazione venatorie e sportive .
              Ultima modifica louison; 09-02-23, 12:44.

              Commenta

              • PaoloAndrea
                PigKill
                • Mar 2022
                • 239
                • Italia

                #8
                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                Non si parla di utilizzare queste attrezzature in ambito venatorio ma in interventi di controllo/contenimento.....dove già si usano torce, visori termici da tiro ecc ecc e che seguono regole diverse rispetto alla normate attività venatoria.
                Si parla di cose che conosco molto bene, essendo capo distretto della caccia di selezione al cinghiale. Io ritengo comunque questa attrezzatura un incentivo ad operare non seguendo le regole. Una delle prime cose che ho chiesto ai selecontrollori del mio distretto è di segnalare le fucilate in modo da poter intervenire abbastanza velocemente in caso di bracconaggio, cosa molto diffusa dalle mie parti. A mio parere questi strumenti, come i visori notturni, vengono recepiti come grosso aiuto alle attività non proprio legali. Per questo motivo non le vedo molto di buon occhio.

                Commenta

                • Er Mericano
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2022
                  • 2024
                  • Alabama
                  • Labrador

                  #9
                  Originariamente inviato da PaoloAndrea
                  Si parla di cose che conosco molto bene, essendo capo distretto della caccia di selezione al cinghiale. Io ritengo comunque questa attrezzatura un incentivo ad operare non seguendo le regole. Una delle prime cose che ho chiesto ai selecontrollori del mio distretto è di segnalare le fucilate in modo da poter intervenire abbastanza velocemente in caso di bracconaggio, cosa molto diffusa dalle mie parti. A mio parere questi strumenti, come i visori notturni, vengono recepiti come grosso aiuto alle attività non proprio legali. Per questo motivo non le vedo molto di buon occhio.
                  Purtroppo si punisce un oggetto non senziente con il bando e la proibizione, mentre l'essere umano che lo usa impropriamente e illegalmente spesso se la cava. Le sanzioni che la vostra legge attuale prevede per la costruzione e l'uso di silenziatori illegali sono uno schiaffetto sulla mano, semplicemente una multa e, in caso di recidivita', sospenzione della licenza per tre anni. Da noi, dove per ottenere un sound suppressor devi fare tante di quelle scartoffie, impronte digitali comprese, aspettare da sei a nove mesi per i controlli del "background" e pagare duecento dollari (pero' se sei in regola e' permesso a caccia in quasi tutti gli stati), un silenziatore "casalingo" o ottenuto illegalmente comporta anche la galera. E' una "felony" federale, e le conseguenze di avere una tale condanna sulla fedina penale sono molto gravi. Fra quelle, proibizione totale e permanente del possesso di armi da fuoco.

                  Io spero che sia approvata la legge Bruzzone, e che il silenziatore (che pero' non silenzia se non il rumore dello sparo--non il rumoroso "Crack!" della palla che rompe il uro del suono) venga approvata. Qui da noi e' interessante vedere come quando si comincia a sparare di notte con ottiche a r.i. o termali a branchi di cinghiomaiali, il silenziatore impedisce alle bestiacce di capire da dove venga la schioppettata e le vedi correre confuse da tutte le parti, anche verso chi spara. Il controllo e' controllo, e ben venga qualsiasi mezzo che si dimostri efficace e che permetta l'abbattimento di quante piu' bestiacce possibili. Il sound suppressor e' di certo uno di quei mezzi.
                  Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                  Commenta

                  • MARIO56
                    • Dec 2022
                    • 197
                    • novara
                    • labrador

                    #10
                    @ Paolo Andrea

                    Ciao, io pensavo che questa eventuale apertura ai silenziatori ad esclusivo uso in determinate situazioni, come le vostre di selecontrollori, fosse stata vista di buon occhio e mi stupisco del contrario.

                    Qualora passasse questa apertura, se ne potrebbe autorizzare la detenzione e l'uso solamente a chi rientra in queste determinate situazioni.

                    Ci sono tanti bracconieri? E da quando i bracconieri avrebbero necessità che i silenziatori vengano autorizzati, per poterne fare uso?

                    Su internet tra poco ti insegnano come fare una centrale nucleare!!

                    Io non esercito da anni la caccia, ma anche solamente lo sparare in poligono, se avessi una 30 ina di decibel in meno, per merito di un moderatore di suono, non mi spiacerebbe affatto.

                    Buon pomeriggio

                    Mario 56

                    Commenta

                    • PaoloAndrea
                      PigKill
                      • Mar 2022
                      • 239
                      • Italia

                      #11
                      Originariamente inviato da MARIO56
                      @ Paolo Andrea

                      Ciao, io pensavo che questa eventuale apertura ai silenziatori ad esclusivo uso in determinate situazioni, come le vostre di selecontrollori, fosse stata vista di buon occhio e mi stupisco del contrario.

                      Qualora passasse questa apertura, se ne potrebbe autorizzare la detenzione e l'uso solamente a chi rientra in queste determinate situazioni.

                      Ci sono tanti bracconieri? E da quando i bracconieri avrebbero necessità che i silenziatori vengano autorizzati, per poterne fare uso?

                      Su internet tra poco ti insegnano come fare una centrale nucleare!!

                      Io non esercito da anni la caccia, ma anche solamente lo sparare in poligono, se avessi una 30 ina di decibel in meno, per merito di un moderatore di suono, non mi spiacerebbe affatto.

                      Buon pomeriggio

                      Mario 56
                      Per ovviare al rumore al poligono, bastano le cuffie o gli auricolari tecnologici… l’utilizzo di un aggeggiò simile a caccia, anche se si tratta di controllo selettivo o eradicazione di una determinata specie, a mio avviso, sponsorizza il costume nemmeno troppo velato di diventare furbetti. Può sembrare un processo alle intenzioni, ma sempre a mio modo di vedere la caccia, non ne autorizzerei ‘uso.

                      Commenta

                      • Mattone
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2014
                        • 1881
                        • Ungheria

                        #12
                        Il problema in genere (vale per i limiti doi velocità e in tutto il resto) é che in Italia si preferisce emettere una legge draconiana per non dover sbattersi per poi fare i controlli.

                        Io non mi 'preoccupavo' per uso in ambito di controllo (dove vista la specificità e i limiti dell'operazione non vedo soverchi problemi) ma per come potesse essere fatta la legge che ne autorizza la vendita, il possesso e l'impiego.
                        Hatz und Gejaid ist edel Freud

                        Commenta

                        • MARIO56
                          • Dec 2022
                          • 197
                          • novara
                          • labrador

                          #13
                          @ Paolo Andrea

                          ...a già le cuffie Drool]

                          c'ero arrivato pure io, da una 50ina di anni!!!

                          Mario 56

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            Voglio fare una battuta:
                            Ma poi senza botto che soddisfazione c'è?
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da PaoloAndrea
                              Si parla di cose che conosco molto bene, essendo capo distretto della caccia di selezione al cinghiale. Io ritengo comunque questa attrezzatura un incentivo ad operare non seguendo le regole. Una delle prime cose che ho chiesto ai selecontrollori del mio distretto è di segnalare le fucilate in modo da poter intervenire abbastanza velocemente in caso di bracconaggio, cosa molto diffusa dalle mie parti. A mio parere questi strumenti, come i visori notturni, vengono recepiti come grosso aiuto alle attività non proprio legali. Per questo motivo non le vedo molto di buon occhio.
                              Quando ho iniziato a la caccia di selezione al capriolo da noi vigeva l' obbligo di segnalare eventuali colpi uditi.

                              Io l' ho fatto 3 o 4 volte, poi è stato tolto l' obbligo e anzi ora, che abbiamo il sistema di teleprenotazione proprio non c è la possibilità di segnalare eventuali colpo uditi Drool]Drool]

                              Poi nel 2016 è venuta la caccia al cinghiale.....con moooolte meno limitazioni e regole rispetto al capriolo.

                              Posso dire che da me oggi bracconare un cinghiale ha veramente poco pochissimo senso.

                              La caccia è aperta tutto l' anno, ti danno fascette a richiesta in numero illimitato, basta fare un prenotazione e ti puoi appostare armato e perfettamente in regola. Se prendi il cinghiale (non ci sono limitazioni di classi e tempi), chiudi la prenotazione inserendo la fascetta e....del capo ne fai quel che vuoi....chi te lo fa fare di rischiare?

                              I distretti del cinghiale sono a livello comunale, basta fare richiesta e ti prendono (ovviamente devi avere l' abilitazione).

                              Vedrei utile il moderatore per gli interventi di controllo in notturna che vengono effettuati dalla vigilanza venatoria art. 51.
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..