Sentenza fresca fresca....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fulviogp Scopri di più su fulviogp
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #46
    sentenza fesca, fresca

    Originariamente inviato da Generale Lee
    Io dico che pagare dei tecnici non serve a nulla, se un Cacciatore da lepre (uso la mia Caccia come esempio) non sa quante lepri c sono nelle zone dove caccia e non arriva a capire che vanno lasciate delle lepri autoctone per l'anno dopo senza fare pulizia di tutto, può anche imporglielo il tecnico con la lupara ma troverà lo stesso il modo di eliminare tutto e fare danno.
    Ciao Generale. Allora, non potrai essere d'accordo sulla utilità di un esperto a causa dell'irresponsabilità altrui e questo è legittimo. E non avendone la prova ne prendo atto attenendomi alla tua esperienza sicuramente maggiore della mia. Detto questo, nei prospetti che tanti anni fa io avevo redatto per un modello di gestione faunistica ( avvalendomi di consulenze appropriate) il tecnico era la figura centrale in quanto avrebbe stabilito la varietà delle colture e la loro quantità, l'immissione nel territorio della fauna e le tecniche di gestione della stessa nonché un piccolo allevamento di selvaggina. Altro aspetto fondamentale avrebbe coordinato insieme a dei comitati di gestione la sorveglianza su questo piccolo patrimonio, facendo rispettare le regole per i criteri di conservazione ed incremento. Tutto questo sarebbe, io credo, possibile se solo noi cacciatori prendessimo coscienza. E prima o poi la dovremmo acquisire. Come non lo so. Altrimenti si smetterà di andare a caccia. Ah, dimenticavo. Tutto questo in una logica di modello privatistico. Lo stato solo estensore delle regole. Perché dove mette le mani Lui...
    Un saluto
    Iliano

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #47
      Originariamente inviato da cioni iliano
      Ciao Generale. Allora, non potrai essere d'accordo sulla utilità di un esperto a causa dell'irresponsabilità altrui e questo è legittimo. E non avendone la prova ne prendo atto attenendomi alla tua esperienza sicuramente maggiore della mia. Detto questo, nei prospetti che tanti anni fa io avevo redatto per un modello di gestione faunistica ( avvalendomi di consulenze appropriate) il tecnico era la figura centrale in quanto avrebbe stabilito la varietà delle colture e la loro quantità, l'immissione nel territorio della fauna e le tecniche di gestione della stessa nonché un piccolo allevamento di selvaggina. Altro aspetto fondamentale avrebbe coordinato insieme a dei comitati di gestione la sorveglianza su questo piccolo patrimonio, facendo rispettare le regole per i criteri di conservazione ed incremento. Tutto questo sarebbe, io credo, possibile se solo noi cacciatori prendessimo coscienza. E prima o poi la dovremmo acquisire. Come non lo so. Altrimenti si smetterà di andare a caccia. Ah, dimenticavo. Tutto questo in una logica di modello privatistico. Lo stato solo estensore delle regole. Perché dove mette le mani Lui...
      Un saluto
      Iliano
      Riporto un pezzo del mio intervento nel tread aperto da Danguerriero......

      "Una GESTIONE seria parte da dei tecnici seri e capaci coadiuvati da cacciatori altrettanto seri e disposti a lavorare (se hai queste due figuri riesci a ad gestire e far collaborare anche gli agricoltori)!!

      Pensate sia più difficile trovare i primi o i secondi??

      Io, anche leggendo l' articolo, me la son fatta........."

      Iliano.....per dire che ti quoto al 100%
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #48
        Originariamente inviato da cioni iliano
        Ciao Generale. Allora, non potrai essere d'accordo sulla utilità di un esperto a causa dell'irresponsabilità altrui e questo è legittimo. E non avendone la prova ne prendo atto attenendomi alla tua esperienza sicuramente maggiore della mia. Detto questo, nei prospetti che tanti anni fa io avevo redatto per un modello di gestione faunistica ( avvalendomi di consulenze appropriate) il tecnico era la figura centrale in quanto avrebbe stabilito la varietà delle colture e la loro quantità, l'immissione nel territorio della fauna e le tecniche di gestione della stessa nonché un piccolo allevamento di selvaggina. Altro aspetto fondamentale avrebbe coordinato insieme a dei comitati di gestione la sorveglianza su questo piccolo patrimonio, facendo rispettare le regole per i criteri di conservazione ed incremento. Tutto questo sarebbe, io credo, possibile se solo noi cacciatori prendessimo coscienza. E prima o poi la dovremmo acquisire. Come non lo so. Altrimenti si smetterà di andare a caccia. Ah, dimenticavo. Tutto questo in una logica di modello privatistico. Lo stato solo estensore delle regole. Perché dove mette le mani Lui...
        Un saluto
        Iliano
        Mi sa che abbiamo qualche conoscenza in comune. Cioni, non si sfonda. L'ignoranza presuntuosa, sfruttata da qualche mente malata di capointesta, impera indisturbata. Non ci sono le condizioni, e' come piantare alberi sulla roccia.

        ---------- Messaggio inserito alle 09:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:17 AM ----------

        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO

        Pensate sia più difficile trovare i primi o i secondi??

        Impossibile trovare persone intelligenti in numero considerevole.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #49
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          Mi sa che abbiamo qualche conoscenza in comune. Cioni, non si sfonda. L'ignoranza presuntuosa, sfruttata da qualche mente malata di capointesta, impera indisturbata. Non ci sono le condizioni, e' come piantare alberi sulla roccia.

          ---------- Messaggio inserito alle 09:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:17 AM ----------




          Impossibile trovare persone intelligenti in numero considerevole.
          Triste verità....
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #50
            sentenza fresca...

            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            Triste verità....
            Difatti io ho desistito ormai da anni. Svolgo il mio ruolo di cacciatore in piccolo e...largo ai giovani. Però più che di intelligenza penso sia egoismo e mancanza di volontà sia a lavorare o contribuire finanziariamente (come fanno i tartufai nelle loro zone controllate) per far funzionare le cose; la maggior parte delle persone pensano che sia il prossimo a levargli il ditino...E' più facile aggregarsi a quelle frotte urlanti e prendere sicuramente senza fatica il pezzo di ciccia.
            Un saluto
            Iliano

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #51
              Originariamente inviato da pointer56
              Ma vedi, Generale, che sei sostanzialmente d'accordo con me e gli altri che parlano di gestione! Tu sai quante lepri ci sono "nelle zone dove cacci(a)" e ne lasci per l'anno dopo: tu fai gestione. E se in quelle zone delimitate potesse cacciare solo un certo numero di cacciatori che si conoscono tra loro, non saresti al riparo dalle rapine di chi passa e fa danno, tanto chi se ne frega?
              Sai che i peggiori sono quelli conosciuti, gente che si atteggia ad esperto ma di lepri ne sa di più la mia macchina.

              A me fanno paura le nomine di esperti perché ogni volta si rivelano emeriti im*****li [:-golf]

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..