Certificato anamnestico per porto d'armi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oscar Scopri di più su oscar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oscar
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2008
    • 3597
    • biella
    • setter e pointer

    #1

    Certificato anamnestico per porto d'armi

    La mia Questura vuole, alla presentazione della domanda per il porto d'armi, anche il certificato anamnestico del mio medico. Ma è legittimo che lo chiedano? In base a quale normativa? Anche perchè sul certificato anamnestico e chiaramente scritto che è preliminare per il successivo accertamento da parte dell'ASL.
    [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA
  • Mattone
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2014
    • 1873
    • Ungheria

    #2
    no, perché l'anamnestico lo ritira la asl quando fanno la loro visita. Pertanto a te non rimane nulla.
    Hatz und Gejaid ist edel Freud

    Commenta

    • emigrante
      ⭐⭐
      • Dec 2016
      • 233
      • Abruzzo

      #3
      L'anno scorso lo hanno chiesto anche a me, ho risolto tornando alla asl e facendomi fare una fotocopia.

      Ciao
      Marco

      Commenta

      • oscar
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2008
        • 3597
        • biella
        • setter e pointer

        #4
        Vogliono la fotocopia, ma è normale?
        [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

        Commenta

        • nazzareno
          ⭐⭐
          • Feb 2012
          • 822
          • Vibo Valentia

          #5
          ...in Italy..tutto è normale. Basta "piegare" il cittadino alle angherie burocratiche! E cistanno riuscendo alla grande!

          Commenta

          • Mattone
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2014
            • 1873
            • Ungheria

            #6
            No, non devono essere richieste copie di documenti già in possesso della pubblica amministrazione e l'asl é in possesso della documentazione, che lo richiedano loro direttamente.
            Poi pure nel loro sito dicono che serve il certificato dell'asl..e non parlano di anamnestico.

            Il modulo(pdf 43 KB) di presentazione della richiesta, disponibile anche presso la Questura, il Commissariato di Pubblica Sicurezza o la stazione dei

            "
            • la certificazione comprovante l'idoneità psico-fisica, rilasciata dall'A.S.L. di residenza ovvero dagli Uffici medico-legali e dalle strutture sanitarie militari e della Polizia di Stato;"
            Hatz und Gejaid ist edel Freud

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..