Omissis su cessione arma
Comprimi
X
-
-
Si che puoi oscurare i dati che non interessano la transazione: anzi, è cosa saggia specie se hai numerose armi corte.
Invece devi controllare (se vendi) i versamenti di chi compera; se sono scaduti, il porto dell'acquirente (uso caccia, naturalmente) non è valido (forse) e ti puoi anche trovare nei guai.
Vale la pena tenere una copia ANCHE dei bollettini.
Naturalmente i riferimenti di legge sono tanti, spesso passibili di opinione contraddittoria; una circolare del 2016 però veramente fa pensare che vada usata prudenza nel tener conto dei bollettini.
Ecco la diatriba:
Resto del parere che valga sempre la pena di stare dalla parte del manico del coltello: una copia dei versamenti rende tutti più sereni.Ultima modifica selecon; 14-04-18, 23:21.A volte l'inutile si traveste da impossibile. -
Commenta
-
omissis: indica parole o frasi omesse perché coperte da segreto o giudicate non necessarie; in tal caso non necessarie. Ma quando si tratta di atti (dovuti) della p.a. c'è da aspettarsi di tutto e di più (come non dar ragione a Mori:"Un giudice un uomo", parafrasando il film del medico - William Hurt - che alla fine smette il camice e mette i panni del "paziente"). Mio fratello per un sovrapposto da tiro acquistato da un privato nell'83 e poi, dopo 3 anni, ceduto a un'armeria per l'acquisto di un Beretta cal 20 A 302, se ne chiede conto dopo 28 anni? Ovvero il 10 luglio 2014, a giugno la 6^ udienza e siamo a 4 anni...dal verbale d'udienza del 21 dic leggo:il giudice "sì è vero il dibattimento non è iniziato"...più o meno lo ripete la vpo. 11 mesi per concludere le (non) indagini; nemmeno di fare un controllo presso l'armeria e/o dai cc che hanno depositato la copia della denuncia dell'83, di cui mio fratello non ha più nulla (mai che ti diano una fotocopia quando si prendono l'originale...e così l'anno scorso, per la cessione di 4 armi ad un'armaiolo, prima di consegnare le denunce mi sono premunito di far fare delle copie autenticate). E a proposito di omissis,dopo 25 anni la prefettura rispondeva che i documenti relativi al diretto interessato che "non sono rinvenibili"? L'omissis ad uso (spropositato) e consumo della p.a. - e non solo - lo si trova nell'albo pretorio del comune persino per 11 ordinanze punitive sui rifiuti domestici mal gestiti, laddove per 10 signor/a va al posto del nome, mentre per una signora titolare di una SAS si trascrive nome e cognome? Ma che dire poi del Coa con presidente dell'età di Renzi(il nuovo che avanza) e appunto detto (da me) "omissis" laddove ogni assemblea/riunione/Delibera ne contiene un centinaio, e non si fa menzione di un solo nome d'avv.? Non dico di chi è oggetto di apertura di fascicolo disciplinare, o magari di chi difende col c.d. "gratuito patrocinio" o è nella lista di avv. d'ufficio ... ma che vengano omessi anche i nomi dei tirocinanti mi pare troppo...Commenta
-
Puoi anche non consegnare la copia della denuncia quando cedi, facendolo snellisci solamente il lavoro della questura di appartenenza di chi lo prende in carico, diciamo che si velocizza la pratica per l'inserimento in banca dati.
---------- Messaggio inserito alle 06:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:11 PM ----------
Il venditore non è tenuto a consegnare alcuna copia della propria denuncia ma l'acquirente deve assicurarsi che l'arma sia di proprietà del venditore e non sia un arma clandestina.Commenta
-
Gli statali devono potere essere licenziati. E' semplice. E i "diritti acquisiti"? : nel cesso. Se siamo tutti uguali e con pari diritti....omissis: indica parole o frasi omesse perché coperte da segreto o giudicate non necessarie; in tal caso non necessarie. Ma quando si tratta di atti (dovuti) della p.a. c'è da aspettarsi di tutto e di più (come non dar ragione a Mori:"Un giudice un uomo", parafrasando il film del medico - William Hurt - che alla fine smette il camice e mette i panni del "paziente"). Mio fratello per un sovrapposto da tiro acquistato da un privato nell'83 e poi, dopo 3 anni, ceduto a un'armeria per l'acquisto di un Beretta cal 20 A 302, se ne chiede conto dopo 28 anni? Ovvero il 10 luglio 2014, a giugno la 6^ udienza e siamo a 4 anni...dal verbale d'udienza del 21 dic leggo:il giudice "sì è vero il dibattimento non è iniziato"...più o meno lo ripete la vpo. 11 mesi per concludere le (non) indagini; nemmeno di fare un controllo presso l'armeria e/o dai cc che hanno depositato la copia della denuncia dell'83, di cui mio fratello non ha più nulla (mai che ti diano una fotocopia quando si prendono l'originale...e così l'anno scorso, per la cessione di 4 armi ad un'armaiolo, prima di consegnare le denunce mi sono premunito di far fare delle copie autenticate). E a proposito di omissis,dopo 25 anni la prefettura rispondeva che i documenti relativi al diretto interessato che "non sono rinvenibili"? L'omissis ad uso (spropositato) e consumo della p.a. - e non solo - lo si trova nell'albo pretorio del comune persino per 11 ordinanze punitive sui rifiuti domestici mal gestiti, laddove per 10 signor/a va al posto del nome, mentre per una signora titolare di una SAS si trascrive nome e cognome? Ma che dire poi del Coa con presidente dell'età di Renzi(il nuovo che avanza) e appunto detto (da me) "omissis" laddove ogni assemblea/riunione/Delibera ne contiene un centinaio, e non si fa menzione di un solo nome d'avv.? Non dico di chi è oggetto di apertura di fascicolo disciplinare, o magari di chi difende col c.d. "gratuito patrocinio" o è nella lista di avv. d'ufficio ... ma che vengano omessi anche i nomi dei tirocinanti mi pare troppo...Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da oberkoflerBuongiorno, il papà di un mio amico è deceduto lasciando in eredita 2 fucili.
Gli eredi sono lui figlio unico e la moglie.
Me gli vuole...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Siccome generalmente acquisto e cedo armi direttamente all'armeria, qualcuno può fare il punto di tutti i documenti e fogli vari che servono per la cessione...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da marbizzuSalve a tutti. Nel mese di maggio ho ritirato il nuovo PDA pagando la tassa governativa e quella regionale. Mentre ATC e assicurazione no. Ora devo uscire...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da DrhatarSalve a tutti ,
voglio raccontare in breve cosa mi è successo a riguardo di una cessione di un cane.
Nel mese di febbraio dell'anno scorso...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Matteo87Buonasera, come ogni anno quando arriva il momento del disbrigo delle pratiche per l'acquisizione del tesserino regionale saltano fuori idee o soluzioni...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta