Accesso non autorizzato in afv

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sentenza1 Scopri di più su Sentenza1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sentenza1
    • Mar 2019
    • 68
    • Casperia
    • Springer

    #1

    Accesso non autorizzato in afv

    Buonasera
    Volevo sapere se si può accedere in afv venatoria se non si è soci con fucile nel fodero per recuperare il cane da seguita o se si può attraversare un afv con cane al guinzaglio e fucile nel fodero per raggiungere una zona libera . Mi è stato detto che si può accedere ma solo dopo essere stato autorizzato dal cocessionario e assolutamente senza armi per intenderci tipo il recuperoo l attraversamento in un parco. Grazie
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    L'unica volta che ho dovuto farlo e a causa della situazione non potevo andare a chiedere il permesso a chicchessia.....mi sono comportato nel segiente modo: cartuccera nello zaino chiusa dentro un sacchetto di plastica con diversi nodi,
    fucile smontato anch'esso riposto nello zaino chiuso e canne in mano.
    il tempo ( si fa per dire) di recuperare l'ausiliate e me ne sono uscito.
    in tutto questo frangente non ho visto nessuno e presumo di non essere stato visto da nessuno, del resto mi trovavo in una propaggine remota della zona interdetta.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Mercurio11
      ⭐⭐
      • Apr 2017
      • 256
      • Crema

      #3
      Originariamente inviato da Sentenza1
      Buonasera
      Volevo sapere se si può accedere in afv venatoria se non si è soci con fucile nel fodero per recuperare il cane da seguita o se si può attraversare un afv con cane al guinzaglio e fucile nel fodero per raggiungere una zona libera . Mi è stato detto che si può accedere ma solo dopo essere stato autorizzato dal cocessionario e assolutamente senza armi per intenderci tipo il recuperoo l attraversamento in un parco. Grazie
      Non si può accedere ad una Afv senza autorizzazione del concessionario o di un suo dipendente. 😉

      Commenta

      • zetagi
        Utente
        • Aug 2012
        • 2988
        • vercellese
        • setter inglese e labrador

        #4
        Ma, per favore...imparate ad andare a caccia e come ci si deve comportare.
        Mi citate dove è scritto?...
        Però non confondiamo le Aziende con i Parchi.

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          -La punizione per i bracconieri è la perdita di una mano, mentre per i ladri quella di un dito.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • Mercurio11
            ⭐⭐
            • Apr 2017
            • 256
            • Crema

            #6
            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
            -La punizione per i bracconieri è la perdita di una mano, mentre per i ladri quella di un dito.
            Perché cotanta violenza inutile, basterebbero 16 ore di lavoro gratuito per 52 fine settimana con obbligo di recupero delle eventuali malattie a rinfrescare gli animi. 🤣

            ---------- Messaggio inserito alle 07:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:14 PM ----------

            Originariamente inviato da zetagi
            Ma, per favore...imparate ad andare a caccia e come ci si deve comportare.
            Mi citate dove è scritto?...
            Però non confondiamo le Aziende con i Parchi.
            Per la lombardia D.g.r. 19 giugno 1998 - n. 6/36929 punto 9 è un po’ lungo. Alcuni comportamenti sono permessi quindi devo fare mea culpa. [:142]

            Commenta

            • Sentenza1
              • Mar 2019
              • 68
              • Casperia
              • Springer

              #7
              Ok quindi non c è una legge nazionale ma ogni regione legifera a se . Io per il lazio di specifico non trovo niente qualcuno sa aiutarmi

              Commenta

              • zetagi
                Utente
                • Aug 2012
                • 2988
                • vercellese
                • setter inglese e labrador

                #8
                Originariamente inviato da Sentenza1
                Ok quindi non c è una legge nazionale ma ogni regione legifera a se . Io per il lazio di specifico non trovo niente qualcuno sa aiutarmi

                Sentenza,
                Si è vero ogni parlamentino regionale fa per se, comunque nessuno ti può vietare di "trasportare" un'arma a caccia aperta tanto "imbustata" quanto "smontata" con i documenti in regola in macchina, in bici o a piedi...devi stare lontano solo dai Parchi dove per l'attraversamento e per la detenzione va sempre richiesta l'autorizzazione "preventiva" infatti, per evitare un'inutile burocrazia, le strade di una certa importanza che li attraversano, hanno pensato bene di palinarli lungo i margini delle stesse e non frontalmente.

                Commenta

                • Sentenza1
                  • Mar 2019
                  • 68
                  • Casperia
                  • Springer

                  #9
                  Ok quindi possiamo affermare che l attraversamento con fucile nel fodero e cane al guinzaglio è concesso !

                  Commenta

                  • cal32
                    • Jul 2015
                    • 144
                    • murlo

                    #10
                    Originariamente inviato da Sentenza1
                    Ok quindi possiamo affermare che l attraversamento con fucile nel fodero e cane al guinzaglio è concesso !

                    io sono molti anni ormai che uso parcheggiare dentro una AFV.
                    ovviamente fucile nel fodero è cane a guinzaglio...
                    però conosco una guardia del posto e non mi ha mai contestato nulla.
                    Non so se ci sono altre regole.
                    diverso se invece l area è recintata e magari le strade di proprietà privata. li credo sia necessaria una autorizzazione.
                    saluti Domenico

                    Commenta

                    • zetagi
                      Utente
                      • Aug 2012
                      • 2988
                      • vercellese
                      • setter inglese e labrador

                      #11
                      Originariamente inviato da cal32
                      io sono molti anni ormai che uso parcheggiare dentro una AFV.
                      ovviamente fucile nel fodero è cane a guinzaglio...
                      però conosco una guardia del posto e non mi ha mai contestato nulla.
                      Non so se ci sono altre regole.
                      diverso se invece l area è recintata e magari le strade di proprietà privata. li credo sia necessaria una autorizzazione.
                      saluti Domenico

                      Quando attraversi in quel modo, puoi anche non conoscere la guardia...se invece c'è la recinzione...devi suonare il campanello.

                      Commenta

                      • Mauro38
                        • Aug 2014
                        • 90
                        • in Basilicata
                        • Pointer

                        #12
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        -La punizione per i bracconieri è la perdita di una mano, mentre per i ladri quella di un dito.
                        -----------

                        Fridericus II Imperator 1194-1250...nondimeno riservava la stessa punizione ai giudici infigardi che se la prendevano comoda nel depositare le sentenze(e chissà oggi come oggi - con le sue vedute lungimiranti - non potrebbe rivelarsi un n/s contemporaneo). Epperò che dire di quel "bracconiere" che con un solo braccio riuscì a impadronirsi della doppietta sottrattigli e smontata, ricomporla e far fuori i 3 guardiacaccia per poi coprirli con delle ramaglie...e che forse l'avrebbe fatta franca...per sua sfortuna una dei 3 non era deceduta. 'sto poveraccio, paragonabile a un cleptomane, spesso irriso da questi accaniti controllori, in sostanza era dedito a sparare a qualche merlo. Una tragedia di sicuro evitabile...

                        Commenta

                        • fabietto91
                          ⭐⭐
                          • Jun 2014
                          • 741
                          • milano
                          • bracco italiano di cascina croce

                          #13
                          Secondo me più che guardare leggi e leggette tutto dipende da chi gestisce la zona. Di norma se uno attraversa l'area in una zona visibile con tutto in regola, quindi cane al guinzaglio e fucile nel fodero, possono al massimo chiedervi come mai vi trovate lì, nulla più. Poi sapendo che la madre degli scemi è sempre in cinta può capitare il pirla che contesta la qualsiasi. Nel momento in cui però, faccio il tutto in una zona dove "nessuno può notarmi" allora sono passabile di sospetto per lo meno. Questo lo dico perché ho frequentato e conosco titolari di riserve che spesso si trovano a dover controllare cacciatori che con la scusa di bordeggiare, entrano... mai detto nulla, anzi sempre salutato tutti quelli che passavano non in atteggiamento venatorio, per la riserva nel rispetto di questa

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..