Carrello trasporto cani

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gabriele Scopri di più su Gabriele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gabriele
    Moderatore Spinoni & Veterinaria
    • Dec 2008
    • 276
    • Olbia
    • Spinone Italiano

    #1

    Carrello trasporto cani

    Ci sono delle norme di legge da rispettare quando si acquista un carrello trasporto cani,i carrelli si possono usare su diverse auto hanno cioè targa autonoma,grazie a chi mi può dare delle risposte
  • bagareo
    ⭐⭐
    • Dec 2017
    • 689
    • Padova
    • Epagneul breton

    #2
    I carrelli uso sportivo, uso generico e credo anche per il trasporto cani, hanno una loro targa e quindi nn sono direttamente legati all'auto, come invece era una volta con i carrelli appendice. Devono avere una prpria assicurazione, detta statica, che copre incidenti quando è staccato dall'auto. Quando invece è agganciato risponde l' rca della vettura a cui però bisogna fare un'estensione che preveda la possibilità del traino del carrello. Il trasporto cani nn l'ho mai avuto, ma avevo quello per le moto. Attenzione alla destinazione d'uso soprattutto quando viene in mente di fare modifiche come bagagliere e porta oggetti vari. Per esempio nel carrello uso sportivo per le moto era consuetudine sacrificare una corsia per montare un cassone dove stivare attrezzatura varia; cosa vietatissima. I più furbi usavano un carrello uso generico a cui applicavano i ferma ruote. Così caricavano quello che volevano ed erano in regola. Anche la revisione periodica è indipendente dall'auto

    Commenta

    • fausto976
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2010
      • 1129
      • prov. torino
      • setter

      #3
      non conosco la specifica sui trasporto cani, ma sui carrelli ci sono 2 differenze di omologazione:
      - appendice e quindi può essere trainato con una solaautovettura e deve essere revisionato con la vettura, portata inferiore ai 750 kg. e il limite di velocità è come la vettura
      - carrello con targa propria può essere trainato da qualsiasi vettura e però limite di velocia 90 km/h come autoatìrticolato ... e revisione propria..



      almeno per quello che conosco io

      Commenta

      • max71
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 844
        • viterbo
        • Setter Inglese

        #4
        Salve, io da circa 2 anni mi sono comprato un carrello trasporto cani della cresci, il carrello è munito di targa propria e di libretto come una macchina, ma non devo fare nessuna revisione e non devo neanche pagare il bollo.
        Tranquillamente posso usare il carrello con qualsiasi auto.

        Commenta

        • michele2
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 2982
          • Agrate Conturbia (NO)
          • Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da max71
          Salve, io da circa 2 anni mi sono comprato un carrello trasporto cani della cresci, il carrello è munito di targa propria e di libretto come una macchina, ma non devo fare nessuna revisione e non devo neanche pagare il bollo.
          Tranquillamente posso usare il carrello con qualsiasi auto.
          Max che non debba andare in revisione non penso, informati presso qualsiasi agenzia di pratiche auto.

          Basta una telefonata.
          Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
          (E. Barisoni, anno 1932)

          Commenta

          • fausto976
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2010
            • 1129
            • prov. torino
            • setter

            #6
            Originariamente inviato da michele2
            Max che non debba andare in revisione non penso, informati presso qualsiasi agenzia di pratiche auto.

            Basta una telefonata.



            la revisione è stata inserita obbligatoria da poco, ma non mi ricordo ogni quanto deve andare... io ho rimorchio trasporto merci

            ---------- Messaggio inserito alle 01:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:18 PM ----------

            Calendario revisione rimorchi di massa complessiva non superiore ai 3.500 Kg. dal 2018 al 2020


            Dal 2018 le revisioni dei rimorchi di massa complessiva non superiore ai 3.500 Kg. (O1 e O2) devono essere effettuate, solo presso gli uffici motorizzazione civile, secondo le stesse scadenze previste per autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori: 4 anni dalla prima immatricolazione e, poi, ogni 2 anni.
            Per la prima fase di attuazione delle nuove regole, dal 2018 al 2020, è stato stabilito (tramite il Decreto protocollo 211 del 18/05/2018) uno specifico calendario dei controlli tecnici di questi mezzi già in circolazione, per limitare i disagi degli utenti dato il gran numero di rimorchi da revisionare.
            Quindi devono essere sottoposti a revisione:
            • dal 21/5/2018 al 31/12/2018 i rimorchi immatricolati fino al 31/12/2000, esclusi quelli già revisionati nel 2016 o 2017: in questo periodo il controllo tecnico può essere fatto in qualunque mese, anche diverso da quello di immatricolazione
            • nel 2019, nel mese corrispondente a quello della prima immatricolazione, i rimorchi immatricolati dall'1/1/2001 al 31/12/2006 e quelli immatricolati prima del 2001 e non revisionati nel 2017 o 2018
            • nel 2020, nel mese corrispondente a quello della prima immatricolazione o della revisione, i rimorchi immatricolati dopo l'1/1/2007 e quelli per i quali sono trascorsi 4 anni dalla prima immatricolazione o 2 anni dalla precedente revisione.

            Per informazioni generali sulla revisione: Revisione periodica veicoli

            Commenta

            • Gabriele
              Moderatore Spinoni & Veterinaria
              • Dec 2008
              • 276
              • Olbia
              • Spinone Italiano

              #7
              La cosa migliore sarebbe acquistare un carrello con targa propria, grazie dei suggerimenti

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..