Ricorso senza risposta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Luigi85 Scopri di più su Luigi85
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • claudio 58
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1365
    • lecce
    • Kurzhaar

    #31
    Originariamente inviato da Luigi85
    Sul mio diniego mi veniva contestato un controllo da parte di organi di polizia con una persona poco raccomandata. Inoltre a mio fratello, che convive nella stessa casa, veniva fermato con persona pregiudicata. Resta il fatto che mio fratello lavorava con questa persona regolarmente assunta, quindi per motivi lavorativi doveva avere rapporti con questa persona.
    Quindi sul diniego c’è la dicitura: ne consegue che la eventuale disponibilitÃ* delle armi da parte della S.V, non risulti opportuna, perché non si hanno sufficienti garanzie del corretto uso delle stesse. E per tanto si ritiene di dover adottare il provvedimento di diniego della licenza di porto di fucile.
    Fatto ricorso al questore entro 10gg dalla notifica, dimostrando le mie memorie difensive e inoltre attestando che mio fratello negli orari di controlli stavano svolgendo il loro normale turno di lavoro con questo soggetto.
    Tutto, tramite il mio avvocato, veniva presentato alla questura della mia zona. Dopo esattamente tre giorni mi arriva una notifica, tramite CC di zona, in quale mi veniva respinto il ricorso. Ok chiamo l’avvocato, amareggiato da tutto ciò, entro una settimana circa, presentiamo ricorso al prefetto per impugnare la decisione del questore.
    Presentato ricorso il 26 settembre non ho mai ricevuto comunicazione.
    Ecco il tutto.
    Cosa strana che anche al mio amico gli era stato applicato il diniego per essere stato fermato con persona poco raccomandabile. Fatto ricorso al questore con le proprie memorie difensive, dopo tre giorni gli è stato consegnato porto d’armi bello nuovo.
    Questa è la mia vicenda
    Buonasera.

    Di solito per appurare se la frequentazione con una determinata persona è occasionale ci si basa, fra l'altro, sul sistema d'indagine in uso a tutte le forze di polizia.

    Nello sdi viene riportato il luogo, l'ora, l'eventuale tipo di autoveicolo e i dati di tutte le persone sottoposte al controllo.

    A questo vanno aggiunte le eventuali relazioni di servizio redatte dai vari organi di polizia presenti sul territorio che hanno molta importanza specialmente in situazioni come la tua.

    Detto questo, è da capire se effettivamente la tua è stata una frequentazione occasionale con la persona pregiudicata o se invece si è protratta per più volte, ovviamente senza che tu potessi conoscere le fedina penale della persona in questione.

    Altresì, di solito quando c'è il diniego al possesso di armi segue il sequestro delle stesse, percui non capisco perchè da settembre ad oggi non abbiano preceduto in tal senso.

    Luigi il ricorso al Prefetto in quale modo è stato effettuato e, soprattutto, il tuo legale è sicuro che sia giunto nella sede appropriata?

    Dopo tanto tempo, senza peraltro ricevere alcuna risposta, l'unica cosa da fare è chiedere l'accesso agli atti motivando appunto la mancata comunicazione al ricorso presentato.

    Non abbatterti, devi dimostrare la tua estraneità nel sapere se le persone che incontri siano delle persone per bene o dei delinquenti e questo, secondo me, è la priorità da adottare dal tuo avvocato.

    Ti auguro di uscirne vittorioso anche se purtroppo queste spiacevoli situazioni vanno per le lunghe.
    Claudio

    Commenta

    • Luigi85
      Ho rotto il silenzio
      • Sep 2019
      • 29
      • Provincia di Cosenza

      #32
      Claudio 58 grazie per l’incoraggiamento.
      Il ricorso al prefetto è stato spedito tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, certo la ricevuta di ritorno mi è stata consegnata regolarmente. Sì sapeva benissimo in quale sede indirizzarla. Mi ha compilato lui stesso la raccomandata.
      Io per il momento non ho ricevuto nessuna notifica contro la detenzione dei fucili.
      Scusatemi la domanda. Che senso ha farmi il diniego della licenza e, mi lasci detenere le armi ? Dammi un termine ( se non erro 150 gg) per cederli.
      Si è quello che mi manda fuori di testa... tempi lunghi .
      Grazie ancora

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #33
        Originariamente inviato da Luigi85
        Livia 1968. Certo che è occasione. Poi è successo tre anni fa. Non ricordo nemmeno con chi ero. Permettermi di dire “ allora la prossima volta che porto qualcuno in macchina, prima gli chiedo se hanno precedenti”.
        Scusatemi lo sfogo.

        ---------- Messaggio inserito alle 07:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:11 PM ----------

        Cero io lo presentata ai carabinieri della mia zona. Perché sprovvisti di posto di P.S.
        In un altro post sempre a riguardo il porto d’armi avevo detto che la Calabria è una zona difficile x il rilascio del porto d’armi, ricordo di avere scritto che un mio amico professore di liceo x colpa di due studenti venuti alle mani nella ricreazione, si è visto negare il porto d’armi: il commissariato gli ha imputato la responsabilità dell’aula dal momento che lui in qualità di professore era il responsabile dei ragazzi [:-cry] . X non parlare del questore di Reggio Calabria che a un cittadino oltre ad avere subito il furto in casa del fucile, si è visto denunciato direttamente dal questore.

        Cari saluti

        ---------- Messaggio inserito alle 12:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:33 AM ----------

        PS è ovvio se ci tieni al porto d’armi ci vuole tempo e un bravo avvocato e aggiungo €.€. Io per mia disgrazia ci sono passato e capisco il tuo stato d’animo.

        ---------- Messaggio inserito alle 12:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:39 AM ----------

        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
        In un altro post sempre a riguardo il porto d’armi avevo detto che la Calabria è una zona difficile x il rilascio del porto d’armi, ricordo di avere scritto che un mio amico professore di liceo x colpa di due studenti venuti alle mani nella ricreazione, si è visto negare il porto d’armi: il commissariato gli ha imputato la responsabilità dell’aula dal momento che lui in qualità di professore era il responsabile dei ragazzi [:-cry] . X non parlare del questore di Reggio Calabria che a un cittadino oltre ad avere subito il furto in casa del fucile, si è visto denunciato direttamente dal questore.

        Cari saluti

        ---------- Messaggio inserito alle 12:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:33 AM ----------

        PS è ovvio se ci tieni al porto d’armi ci vuole tempo e un bravo avvocato e aggiungo €.€. Io per mia disgrazia ci sono passato e capisco il tuo stato d’animo.
        Scusami stavo leggendo dei fucili sbrigati di intestarli a qualcuno munito di porto d’armi, xche da un momento all’altro ti vengono a casa a fare il controllo e tu senza porto d’armi i fucili te li tolgono

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3029
          • Romagna

          #34
          Originariamente inviato da Luigi85
          Che senso ha farmi il diniego della licenza e, mi lasci detenere le armi ? Dammi un termine ( se non erro 150 gg) per cederli.
          Si è quello che mi manda fuori di testa... tempi lunghi .
          Grazie ancora
          Si tratta di due provvedimenti diversi e separati ad opera di due Autorità diverse.
          Come detto il diniego del pda è di competenza del Questore mentre un eventuale divieto alla detenzione delle armi spetta al Prefetto.
          Al primo provvedimento può ( e dovrebbe purtoppo) nel tuo caso fare seguito il secondo.
          So di casi simili in cui però questo non è successo.
          Ad ogni modo, come ti ha detto il tuo avvocato, aspetta che ti sia notificato dalla Prefettura l'eventuale divieto di detenzione, fino a quel giorno sei in regola.
          Per detenere armi non serve il pda.

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6161
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #35
            Art. 38 TULPS

            - Coloro che detengono armi comuni da sparo (armi da fuoco ed armi da sparo) senza essere anche titolari di PDA devono produrre ogni cinque anni un certificato medico “dal quale risulti che il richiedente non è affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscono, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere”

            Quindi se non ti arriva il provvedimento del Prefetto che vieta la detenzione delle armi hai l unico obbligo di rinnovare il certificato medico ogni 5canni a far data dalla scadenza del tuo pda.

            Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • Luigi85
              Ho rotto il silenzio
              • Sep 2019
              • 29
              • Provincia di Cosenza

              #36
              Ragazzi buongiorno e grazie a tutti per la vicinanza dimostratami .
              Grazie

              Commenta

              • Generale Lee
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2012
                • 6061
                • Cairo Montenotte
                • Bracco Italiano Argus

                #37
                Purtroppo degli abusi da parte nel caso mio e di buonanima di mio Papà subiti da due vigili urbani anticaccia e una vicina di casa anticaccia che faceva denunce false ne so qualcosa; per fortuna grazie a un Amico la cosa è finita bene. Io ora ho sial il PDA sportivo che quello uso Caccia, ci vuole un buon avvocato che non sia anticaccia (a noi si era incarognita la faccenda per questo) e un po' di fortuna ma sicuramente riavrai il permesso.

                Commenta

                • Luigi85
                  Ho rotto il silenzio
                  • Sep 2019
                  • 29
                  • Provincia di Cosenza

                  #38
                  Buon anno a tutti ragazzi ��

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #39
                    Originariamente inviato da Luigi85
                    Buon anno a tutti ragazzi ��
                    Anche a te , sono convinto con il dovuto tempo risolvi il tuo problema.

                    Cari saluti

                    Commenta

                    • Luigi85
                      Ho rotto il silenzio
                      • Sep 2019
                      • 29
                      • Provincia di Cosenza

                      #40
                      Si ne sono convinto anch’io. Grazie 👍

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #41
                        Non ho mai avuto la necessità di approfondire sulla legge che riguarda il porto e la detenzione delle armi. Per caso vengo a conoscenza di questi spiacevoli episodi. Poco tempo fa ho saputo che a un cacciatore gli hanno vietato la detenzione delle armi, perché aveva un parente in casa con un procedimento penale. Le armi le ha cedute a un suo amico, non ho capito se con un provvedimento provvisorio o con una cessione vera. Il porto non glielo hanno ritirato, quado doveva andare a caccia andava dall'amico a prendere il fucile. I problemi ci saranno sempre fino a quando il porto sarà una concessione.

                        Commenta

                        • Luigi85
                          Ho rotto il silenzio
                          • Sep 2019
                          • 29
                          • Provincia di Cosenza

                          #42
                          Esatto. A me per fortuna ancora non mi è arrivata nessuna comunicazione per vietarmi la detenzione delle armi. Solo il diniego del porto d’armi.
                          Spesi soldi per preparare tutti la documentazione necessaria al rinnovo, e alla fine mi vedo negato il rinnovo. Chi cavolo me li darà quei soldi. Soldi buttati. La legge italiana mi meraviglia sempre di più.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..