Porto d'armi uso sportivo e detenzione munizioni
Comprimi
X
-
La vendita di munizioni per canna rigata viene sempre registrata dall'armiere.
La vendita di qualsiasi altra munizione non può avvenire senza la richiesta del porto d'armi perché se fermano qualcuno fuori del negozio che ha fatto l'acquisto di munizioni e non ha con sé il porto d'armi in corso di validità l'armeria chiude i battenti.
Se qualche armiere vende munizioni "in fiducia" non c'è da meravigliarsi, ma è solo questione di "superficialità".
Ciao
Paolo
Ciao
PaoloSe vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)Commenta
-
Riassumo così pro-futuro: nessuna norma obbliga il venditore a tenere un registro di carico --scarico munizioni spezzate, ma alcune questure potrebbero richiederlo di default ogni tot. settimane, per una personale "interpretazione allargata" della norma.
per quanto riguarda le munizioni a palla intera invece lessi da qualche parte che è obbligatoria la segnalazione giornaliera di carico-scarico alla questura competente, quindi mi chiedo: " ma allora che senso ha che l'acquirente debba andare in questura a compilare il modulo entro 72h?" una duplicazione della comunicazione a tutti gli effetti....ma forse devo solo smetterla io di interrogarmi sulla logica delle norme in Italia e andare avanti.
accolgo volentieri i consigli di approfondire da me alcune tematiche tecniche senza sovraffollare il forum di domande basilari; per onestà vi devo però dire che odio leggere schermi elettronici dopo -lavoro. avete un manuale cartaceo di tecnica dei fucili o in generale delle armi a canna lunga da consigliarmi come acquisto?Commenta
-
Commenta
-
Spero di riuscirmi a spiegare. Mercoledì prossimo sono stato invitato a partecipare ad una braccata al cinghiale, stupidamente quando denunciai le cartucce a palla denunciai solo quelle 10 che anni fa acquistai, pensando di poter denunciare solo quelle acquistate e non per esempio acquistarne 10 e denunciarne 50. Per sicurezza per mercoledì vorrei acquistarne altre.
Dal momento che ho poco tempo vorrei fare la denuncia nella pec che cosa devo scrivere? Grazie delle risposteCommenta
-
Il ripristino di quelle usate non si denuncia (ovvero se, ripristiandole stto il max denunciato non hai problemi)
Alcune questure accettano il termine generale ''detenzione di munizioni entro i limiti di legge'' senza che si debba fare l'elenco da farmacisti.
http://www.earmi.it/diritto/faq/muni...etenibili.htmlCommenta
-
Sempre credo......scrivi quel che compri. 30 cartucce a palla ? Quello riporti,che sia su carta o PEC. Avrai due denunce distinte.
Bada bene ho scritto quel che farei io ,cmq un colpo di telefono in commissariato credo utile farlo.
---------- Messaggio inserito alle 02:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:08 PM ----------
Se e come per le armi.......si denuncia ciò che si acquista e poi sullo stesso foglio si fa anche un epilogo del già detenuto. Forse per le cartucce sarà lo stesso
---------- Messaggio inserito alle 02:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:10 PM ----------
Facci sapere poi,la cosa potrebbe tornare utile. GrazieCommenta
-
O formattarne uno tu come vuoi con le stesse informazioni.
Denunci che hai acquistato tot munizioni presso la tot armeria e poi ripeti in allegato le armi e munizioni che hai precedentemente denunciato.
Il senso é che poi é sempre l'ultima denuncia quella che fa testo e le vecchie non contano, per questo le aggiorni.
Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Non voglio contraddirti ma l'epilogo che in commissariato mi chiedono di scrivere a seguito di acquisto arma ovvero denuncia e'puramente informativo. Ogni denuncia e a se stante .
---------- Messaggio inserito alle 03:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:32 PM ----------
Mi spiego meglio.......ho già un'arma da tempo e ne acquisto un'altra. Faccio denuncia dell'ultima presa in carico ed in epilogo metto anche la precedente. Ho in totale due denunce distinte per due armi non una solo.
---------- Messaggio inserito alle 03:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:35 PM ----------
Mi scuso per l'ot che poco ha a che fare con la discussioneCommenta
-
Non voglio contraddirti ma l'epilogo che in commissariato mi chiedono di scrivere a seguito di acquisto arma ovvero denuncia e'puramente informativo. Ogni denuncia e a se stante .
---------- Messaggio inserito alle 03:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:32 PM ----------
Mi spiego meglio.......ho già un'arma da tempo e ne acquisto un'altra. Faccio denuncia dell'ultima presa in carico ed in epilogo metto anche la precedente. Ho in totale due denunce distinte per due armi non una solo.
---------- Messaggio inserito alle 03:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:35 PM ----------
Mi scuso per l'ot che poco ha a che fare con la discussione
Comunque se così fosse, non si capisce perché poi sul modulo ci sarebbe l'elenco delle armi precedentemente denunciate se ogni denuncia fosse fine a se stessa.
Quando timbrano l'ultima, convalidano pure l'elenco di tutte le armi precedentemente denunciate.
boh.Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Argo308Buonasera
E' noto che armi e munizioni devono essere custodite in posti diversi. La mia domanda è: avendo un solo armadietto per le armi, nello...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da BeccofinoBuonasera,volevo sapere dove devo detenere secondo la legge le munizioni a pallini che uso per la caccia,da quanto ho sentito i carabinieri possono venire...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da GambettoneVisto l'aria che tira, finito il pacco di munizioni Winchester Extreme point di cui posso parlare solo bene, voglio provare ad utilizzare delle munizioni...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da truzzedduBuon giorno.
Spesso assisto, sia di persona, che sul forum a diversi discorsi tra cacciatori che vertono sulla scelta delle armi e relative munizioni......-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vela89Buongiorno,
ho guardato su quest'ottimo sito consigliatomi>>https://www.earmi.it/diritto/faq/faq.htm#445
ma non ho...-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta