Trasporto fucile per manutenzione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Beccofino Scopri di più su Beccofino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Argentina hunting
    ⭐⭐
    • Jul 2022
    • 981
    • Umbria
    • Setter

    #76
    Sono un virtuoso, ambidestro ci son diventato con l'allenamento. Non mi vergogno mica, il problema è la lotta intestinale con la mia coscienza e morale cattolica.

    ---------- Messaggio inserito alle 08:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:33 PM ----------

    Originariamente inviato da cero
    Esattamente. Io compro un'arma ed ho 72 ore di tempo per denuciare dove la detengo. Se invece la stessa arma la sposto da un luogo di detenzione ad un altro devo denunciare lo spostamento immediatamente. Insensato, per non dire di peggio.
    Le armi sono una cosa seria e saper trattare l'argomento è possibile se si conoscono le dinamiche più comuni e ponderate. Dire però che la Corte di Cassazione è formata da dilettanti allo sbaraglio è ingiusto. Purtroppo per poter esercitare un diritto che spesso è una passione si devono avere accortezze. Io
    Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4215
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #77
      Qualcuno ci prova comunque a difendere gli appassionati di caccia,tiro,armi , da attacchi diffamatori e da leggi ingiuste e penalizzanti ... Non dimentichiamo proposte recenti di politici per limitare le nostre passioni con ulteriori restrizioni e assurde complicazioni........ In vista delle imminenti elezioni il comitato UNARMI ha pubblicato una lista delle forze politiche amiche del nostro settore e anche di quelle ostili ....https://www.armietiro.it/unarmi-le-p...legale-di-armi

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3030
        • Romagna

        #78
        [MENTION=28306]Argentina hunting[/MENTION]
        Mi spiace, non ti seguo.

        Commenta

        • Argentina hunting
          ⭐⭐
          • Jul 2022
          • 981
          • Umbria
          • Setter

          #79
          Originariamente inviato da cero
          [MENTION=28306]Argentina hunting[/MENTION]
          Mi spiace, non ti seguo.
          Nel senso che non mi sono spiegato o la pensi diversamente?
          Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3030
            • Romagna

            #80
            Non ho capito quanto hai scritto

            Commenta

            • Argentina hunting
              ⭐⭐
              • Jul 2022
              • 981
              • Umbria
              • Setter

              #81
              Riprovo. Le armi in Italia sono una cosa maledettamente seria e normata. Ottenere i vari pda è relativamente semplice ma è altrettanto semplice subire sospensioni o ritiro del titolo di polizia. Il titolo di polizia è un diritto sacrosanto se si hanno i requisiti. Avere delle accortezze(seguire le indicazioni) permette allo Stato di "tracciare" le armi nonché il titolare del porto d'armi. Ora non conoscendo profondamente la complicata materia armi/caccia/tiro sportivo ci sta che qualche operatore superi i limiti del buon senso(la famosa pugnetta fatta al povero denunciato). Ciò non toglie che la norma esiste e sia assurda cosí come sia assurda la stretta applicazione. Noi non dobbiamo trasgredire la norma perché "tanto è assurda", dobbiamo lottare per cambiare la norma. Me lo hanno imparato al militare. Esegui l'ordine se legittimo ma evidenzia la stupidità dell'ordine e della norma da cui proviene. Premessa, sono un cittadino che crede profondamente nello Stato. Il discorso cassazione è semplice: credo nella Corte perché è competente e sa quello che è successo. La verità che si crea durante la fase di un procedimento penale non è ciò che veramente è successo ma bensì quello che si riesce a ricostruire. La ricostruzione crea il giudizio che deve fermamente attenersi ai codici.
              Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

              Commenta

              • cero
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 3030
                • Romagna

                #82
                La norma in vigore c'è ed è anche giusta: 72 ore di tempo per denunciare dove si detiene un'arma.
                Il problema è che la Cassazione nella sentenza in oggetto ha dato un parere che contrasta con quanto deciso dal legislatore.
                Per quanto riguarda la "pugnetta" intendo che chi ha operato sapesse benissimo cosa faceva e c'è un motivo per cui l'ha fatto.
                Quella a cui ti riferisci si chiama verità processuale,
                Ma la Corte si è espressa sulla norma, non sulla condotta del giudicato, in quanto non è il suo ruolo nel terzo grado di giudizio.
                Ultima modifica cero; 20-09-22, 07:14.

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #83
                  Il motivo del perchè bisogna denunciare a tempo zero un'arma che viene portata in un altro domicilio non l'ho capito. Ho portato l'arma corta per difesa personale per parecchi anni, mi spostavo per tutta l'Italia. Quando andavo in albergo, o a trovare i miei parenti, mi fermavo due giorni e dopo ripartivo, la pistola era sempre con me non vedo perchè dovevo fare la denuncia. Era meglio quando stavamo peggio. Il problema che questi signori godono ad essere presi per il c.lo. Io non mi sono mai fatto questi problemi, l'importante è non farsi fregare l'arma.

                  Commenta

                  • cero
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3030
                    • Romagna

                    #84
                    Se non lasci l'arma, che sia portata o trasportata, non c'è variazione di luogo di detenzione.

                    Commenta

                    • Mattone
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2014
                      • 1881
                      • Ungheria

                      #85
                      Originariamente inviato da Argentina hunting
                      .... ci sta che qualche operatore superi i limiti del buon senso(la famosa pugnetta fatta al povero denunciato). Ciò non toglie che la norma esiste e sia assurda cosí come sia assurda la stretta applicazione. Noi non dobbiamo trasgredire la norma perché "tanto è assurda", dobbiamo lottare per cambiare la norma. Me lo hanno imparato al militare. Esegui l'ordine se legittimo ma evidenzia la stupidità dell'ordine e della norma da cui proviene. Premessa, sono un cittadino che crede profondamente nello Stato. Il discorso cassazione è semplice: credo nella Corte perché è competente e sa quello che è successo. La verità che si crea durante la fase di un procedimento penale non è ciò che veramente è successo ma bensì quello che si riesce a ricostruire. La ricostruzione crea il giudizio che deve fermamente attenersi ai codici.
                      Ci sono sentenze di Cassazione che si contraddicono, la fede in questo caso non é molto utile.

                      I problemi che si hanno
                      1) leggi scritte male
                      2) forze di polizia che non le conoscono e/o le interpretano peggio
                      3) ''circolari'' esplicative che non dovrebbero nemmeno esistere
                      4) sentenze di tribunali assurde
                      5) Cassazione che invece che chiarire, in molti casi complica o va dietro alle interpretazione assurda.

                      se non sei d'accordo, ti invito a leggere questo
                      Hatz und Gejaid ist edel Freud

                      Commenta

                      • Argentina hunting
                        ⭐⭐
                        • Jul 2022
                        • 981
                        • Umbria
                        • Setter

                        #86
                        Tutto giusto ma se non vuoi perdere il pda devi rispettare le leggi. Ripeto che si deve rispettare la norma anche se stupida ma combattere per il miglioramento o l'abolizione della stessa. Sinceramente l'avvocato mi piace averlo di fianco durante una cacciata o pescata non in tribunale. Comunicare lo spostamento dell'Arma è facile perché non farlo?
                        Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                        Commenta

                        • cero
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 3030
                          • Romagna

                          #87
                          Perdonami....quale parte non ti è chiara della faccenda? Se rispetti la norma, che è giusta, per la Cassazione NON sei in regola. Capito adesso?

                          Commenta

                          • EDY-A1
                            ⭐⭐
                            • Mar 2014
                            • 774
                            • portici (NA)

                            #88
                            Se l'arma non è di tua proprietà non la puoi né trasportare né utilizzare......volendo puoi fare un comodato d'uso momentaneo ed entro le 72 ore effettui il trasporto

                            Commenta

                            • darkmax
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2013
                              • 1679
                              • Profondo Nord
                              • setter inglese

                              #89
                              Originariamente inviato da EDY-A1
                              Se l'arma non è di tua proprietà non la puoi né trasportare né utilizzare......volendo puoi fare un comodato d'uso momentaneo ed entro le 72 ore effettui il trasporto
                              Posso tranquillamente usare un arma in prestito.
                              Faccio un comodato su carta semplice per stare tranquillo e vado a caccia. La sera la restituisco

                              Commenta

                              • EDY-A1
                                ⭐⭐
                                • Mar 2014
                                • 774
                                • portici (NA)

                                #90
                                Originariamente inviato da darkmax
                                Posso tranquillamente usare un arma in prestito.
                                Faccio un comodato su carta semplice per stare tranquillo e vado a caccia. La sera la restituisco
                                Infatti.... tutto regolare 😉

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..