Luogo detenzioni armi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

servatellese Scopri di più su servatellese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #31
    A certe condizioni il fucile carico per difesa personale in casa si può tenere, almeno credo. Il signore è stato troppo onesto ad affermare che la porta del garage l'ha lasciata aperta.

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #32
      Originariamente inviato da sly8489
      A certe condizioni il fucile carico per difesa personale in casa si può tenere, almeno credo. Il signore è stato troppo onesto ad affermare che la porta del garage l'ha lasciata aperta.
      Credo di no, Nicola. Purtroppo, dico io. Anni fa chiesi se potessi tenere la mia pistola sul comodino durante la notte, con i caricatori inseriti (bifilare) senza il proiettile in canna: negativo.
      Ultima modifica cioni iliano; 04-02-23, 12:13.

      Commenta

      • selecon
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2012
        • 1538
        • lombardia

        #33
        E' convinzione consolidata e generale che le armi non si possono tenere cariche a casa.

        Qualcuno sa in quale norma, esplicitamente, questa cosa è scritta?
        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

        Commenta

        • MARIO56
          • Dec 2022
          • 197
          • novara
          • labrador

          #34
          Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato n° 08522 del 5 ottobre 2022 è stata espressamente dichiarato : ( QUESTA E' BELLA!!!)

          L'illegittimità della difesa in ambito abitativo per chi possiede Porto d'Armi Sportivo, Porto d'Armi da Caccia o Nulla osta per il possesso di un'arma all'interno della abitazione.[:142]

          Notizia riportata da Armi e Tiro del mese corrente

          ASSURDO!!!

          Ti capita un giudice simile, per custodire le armi, ci vuole un caveau!!!

          Buon appetito

          Mario 56

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #35
            Io sapevo che con tutti gli accorgimenti in riguardo alle norme di sicurezza, in casa posso anche sparare, questo se non creo disturbo ai vicini.

            ---------- Messaggio inserito alle 12:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:37 PM ----------

            Originariamente inviato da cioni iliano
            Credo di no, Nicola. Purtroppo, dico io. Anni fa chiesi se potessi tenere la mia pistola sul comodino durante la notte, con i caricatori inseriti (bifilare) senza il proiettile in canna: negativo.
            Iliano se avessi necessità sul comodino ci metto due pistole col colpo in canna.[;)][:D][:D]

            ---------- Messaggio inserito alle 12:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:46 PM ----------

            Originariamente inviato da MARIO56
            Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato n° 08522 del 5 ottobre 2022 è stata espressamente dichiarato : ( QUESTA E' BELLA!!!)

            L'illegittimità della difesa in ambito abitativo per chi possiede Porto d'Armi Sportivo, Porto d'Armi da Caccia o Nulla osta per il possesso di un'arma all'interno della abitazione.[:142]

            Notizia riportata da Armi e Tiro del mese corrente

            ASSURDO!!!

            Ti capita un giudice simile, per custodire le armi, ci vuole un caveau!!!

            Buon appetito

            Mario 56
            Di illegittimo c'è solo questo ca..o di criterio di giudizio. La difesa specialmente in casa e sempre legittima, e non può dipendere da un'autorizzazione. Secondo la sentenza del consiglio di stato può difendersi per salvare la sua la vita e quella dei familiari solo chi ha scritto sul porto d'arma per difesa personale, io che ho scritto per uso caccia non posso difendermi. [occhi][:-bunny] C'è qualcosa che non torna.

            Commenta

            • selecon
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2012
              • 1538
              • lombardia

              #36
              [:-bunny]Ma…riesci davvero a mettere un colpo solo a due pistole??[:D][:D]

              ---------- Messaggio inserito alle 02:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:56 PM ----------

              Una cosa che faccio sempre e’ analizzare il rapporto costo beneficio nella prudenza usata per rispettare una norma.
              Ho una idea chiarissima sul fatto di poter o meno usare le mie armi per difendermi in casa, specie la notte.
              Chiaramente, per quanto attentissimo alle massime di cassazione, viene prima una mia classifica delle priorità. Di certo se non metto le armi nella casetta di legno, altrettanto certo è che se uno mi entra in casa mentre sto dormendo qualche problema legale sono disposto a prenderlo
              A volte l'inutile si traveste da impossibile.

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #37
                Originariamente inviato da sly8489
                Io sapevo che con tutti gli accorgimenti in riguardo alle norme di sicurezza, in casa posso anche sparare, questo se non creo disturbo ai vicini.

                ---------- Messaggio inserito alle 12:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:37 PM ----------

                Iliano se avessi necessità sul comodino ci metto due pistole col colpo in canna.[;)][:D][:D][COLOR="
                Figurati io se avrei scrupoli ad usarla. Solo che se accadesse il fattaccio sarebbe difficile far credere alle autorità di non avere l'arma già pronta al fuoco. Meglio sarebbe stato avere una normativa che prevedesse la piena difesa personale in ambito abitativo e ancor più in contesto notturno. Io credo che con FDI al Governo, si possa ben sperare che vengano attuate modifiche a questo assurdo assetto giuridico ora vigente.

                Commenta

                • selecon
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2012
                  • 1538
                  • lombardia

                  #38
                  ….. se compriamo una balestra forse possiamo usarla. Non è arma comune, non e’ arma da caccia e non e’ arma impropria. Si può avere senza pda…. Forza e coraggio ! Armiamoci come li sceriffo di Nottingham !!!
                  A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                  Commenta

                  • Mattone
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2014
                    • 1881
                    • Ungheria

                    #39
                    Originariamente inviato da MARIO56
                    Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato n° 08522 del 5 ottobre 2022 è stata espressamente dichiarato : ( QUESTA E' BELLA!!!)

                    L'illegittimità della difesa in ambito abitativo per chi possiede Porto d'Armi Sportivo, Porto d'Armi da Caccia o Nulla osta per il possesso di un'arma all'interno della abitazione.[:142]

                    Notizia riportata da Armi e Tiro del mese corrente

                    ASSURDO!!!

                    Ti capita un giudice simile, per custodire le armi, ci vuole un caveau!!!

                    Buon appetito

                    Mario 56
                    Almeno possiamo sempre divertirci a leggere i commenti di Mori...


                    Vi copio & incollo l'incipit
                    ''L'episodio commentato è un tipico caso di vaneggiamento sul nulla totale da parte di organi della P.A. Prefetti che usano a orecchio vuote formule ciclostilate nei loro atti, senza preoccuparsi di conoscere la legge che applicano e senza preoccuparsi dei fatti.
                    Nel caso di specie si è scritto che: " la condotta (sparo in aria) non era giustificata da effettive esigenze di difesa derivanti da situazioni di immediato e grave pericolo per l’incolumità personale".......
                    Ultima modifica Mattone; 04-02-23, 15:18.
                    Hatz und Gejaid ist edel Freud

                    Commenta

                    • selecon
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2012
                      • 1538
                      • lombardia

                      #40
                      Quando si esplodono dei colpi per aria, ho scritto qui sul forum un po’ di anni fa, è sempre meglio dimostrare che sono dei petardi. Ti togli un sacco di guai.
                      A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11962
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #41
                        Il porto uso sportivo autorizza a trasportare sia arma lunga che corta, possono essere trasportate anche pistole di grosso calibro catalogate da difesa personale. In questo caso il colpo in aria è stato esploso per difendere la proprietà, non ha nulla a che vedere con la difesa personale.

                        Commenta

                        • BENELLI.78
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2009
                          • 2041
                          • Napoli
                          • Springer Spaniel inglese

                          #42
                          Originariamente inviato da servatellese
                          La casa in legno è con porta con chiave nella mia proprietà è fatta di legno con pareti da 4cm e questo armadio in ferro chiuso a chiave è ancorato alla parete e ad un pilastro portante della casina stessa.
                          Questa casina in legno di 5x4 MT risiede nella mia proprietà e dista 2 MT da casa mia, praticamente è attaccata.
                          Metterò anche un allarme alla porta.
                          Credo sia sufficiente
                          Devi vedere se al catasto la casetta di legno fa parte della pertinenza della casa. Se non fa parte della pertinenza non le puoi mettere lì dentro anche sé è chiusa a chiave.

                          Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
                          Mira bene sbaglia poco

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #43
                            Originariamente inviato da MARIO56
                            Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato n° 08522 del 5 ottobre 2022 è stata espressamente dichiarato : ( QUESTA E' BELLA!!!)

                            L'illegittimità della difesa in ambito abitativo per chi possiede Porto d'Armi Sportivo, Porto d'Armi da Caccia o Nulla osta per il possesso di un'arma all'interno della abitazione.[:142]

                            Notizia riportata da Armi e Tiro del mese corrente

                            ASSURDO!!!

                            Ti capita un giudice simile, per custodire le armi, ci vuole un caveau!!!

                            Buon appetito

                            Mario 56
                            Mi fa un baffo!

                            Io che ho la bronchite cronica, capitasse qualche intruso lo prenderò a sputi..non ho mica bisogno delle armi.Drool]Drool]Drool]
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • Quiete
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2010
                              • 2312
                              • Milano
                              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                              #44
                              Ragazzi tutte opinioni legittime e rispettabili.
                              Ma per evitare ambiguità e situazioni spiacevoli, non confondiamo quello che riteniamo giusto o sbagliato con come stanno le cose.
                              Se ci rubano le armi, o anche solo qualcuno riesce a prenderle e viene scoperto o, ancora peggio, combina un guaio, ci toccherà dimostrare che non erano di facile accesso da parte della persona in questione.
                              Se non riusciamo a dimostrarlo, saranno guai grossi.
                              Se anche riusciamo a dimostrarlo passeremo lunghi e brutti momenti durante la dimostrazione della nostra cura.
                              Motivo per cui, a mio modesto avviso, le due priorità sono
                              1) fare di tutto per evitare che qualcuno possa prendere o rubare le nostre armi
                              2) mettersi preventivamente nella posizione di dimostrare che avevamo preso tutte le ragionevoli precauzioni per prevenire il fatto
                              Questo senza contare che una custodia ritenuta insufficiente potrebbe provocarci guai anche solo per un controllo delle forze dell'ordine.
                              Aggiungo che - nel malaugurato caso di giudizio - aver creato le condizioni per una relazione favorevole da parte della locale stazione dei carabinieri potrebbe essere di grande aiuto.

                              Commenta

                              • selecon
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2012
                                • 1538
                                • lombardia

                                #45
                                Originariamente inviato da Quiete
                                Ragazzi tutte opinioni legittime e rispettabili.
                                Ma per evitare ambiguità e situazioni spiacevoli, non confondiamo quello che riteniamo giusto o sbagliato con come stanno le cose.
                                Se ci rubano le armi, o anche solo qualcuno riesce a prenderle e viene scoperto o, ancora peggio, combina un guaio, ci toccherà dimostrare che non erano di facile accesso da parte della persona in questione.
                                Se non riusciamo a dimostrarlo, saranno guai grossi.
                                Se anche riusciamo a dimostrarlo passeremo lunghi e brutti momenti durante la dimostrazione della nostra cura.
                                Motivo per cui, a mio modesto avviso, le due priorità sono
                                1) fare di tutto per evitare che qualcuno possa prendere o rubare le nostre armi
                                2) mettersi preventivamente nella posizione di dimostrare che avevamo preso tutte le ragionevoli precauzioni per prevenire il fatto
                                Questo senza contare che una custodia ritenuta insufficiente potrebbe provocarci guai anche solo per un controllo delle forze dell'ordine.
                                Aggiungo che - nel malaugurato caso di giudizio - aver creato le condizioni per una relazione favorevole da parte della locale stazione dei carabinieri potrebbe essere di grande aiuto.
                                E' esattamente così, de resto la parte in rosso è proprio quello che vuole la legge, anzi vuole anche meno: evitare con diligenza che non avvenga.
                                Questo vuole, questo devi fare: se lo fai, non ti rompe la palle nessuno, dai CC ai giudici.

                                La voglia di mettersi di traverso, di fare il meno possibile, di inventarsi contrattazioni e scappatoie leggendo ed interpretando "ad cazzum" le massime a chi giova?

                                Non abbiamo più 8 anni: .... ma se mangio questo, poi posso non mangiare quello?
                                Tu mi avevi detto che io se facevo i compiti poi potevo non lavarmi i denti...
                                Il papà ha detto che oggi potevo non mangiare la verdura....

                                Alla fine, facendo così, finisce sempre come deve finire: arrivano i guai.

                                Una grata, un antifurto da 150 euro, un armadio di ferro con dentro una cassetta di ferro per le munizioni.
                                Ma davvero non possimo farlo?
                                Ultima modifica selecon; 05-02-23, 09:25.
                                A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..