Scottish terrier

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giulio1 Scopri di più su giulio1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giulio1
    Ho rotto il silenzio
    • May 2009
    • 16
    • Sicilia

    #1

    Scottish terrier

    Tempo fa ne ho visto uno e devo dire che
    anche se non sono abituato a cani di taglia piccola mi è piaciuto molto.
    Cosa ne pensate voi? Qualcuno ne ha un' esperienza diretta?
    Se ne troveranno soggetti con attitudine al lavoro e non solo al divano!?[:D]
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    Originariamente inviato da giulio1
    Tempo fa ne ho visto uno e devo dire che
    anche se non sono abituato a cani di taglia piccola mi è piaciuto molto.
    Cosa ne pensate voi? Qualcuno ne ha un' esperienza diretta?
    Se ne troveranno soggetti con attitudine al lavoro e non solo al divano!?[:D]

    a me piace... è una razza un po' sfigatina dal punto di vista delle malattie ereditarie a voler guardare. Sul lavoro non so dirti.
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      Sul lavoro non so dirti.
      ma quale lavoro ??? per piacere
      lucio

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #4
        Originariamente inviato da Lucio Marzano
        ma quale lavoro ??? per piacere

        perchè? cioè vorrei sapere perchè se una razza è poco usata devono per forza nascere pregiudizi... un po' come la storia del setter irlandese. Sul fatto che non si usino in Italia non vuol dire che altrove non li usi nessuno, o ce nessuno abbia conservato ceppi da lavoro bisognerebbe informarsi. Qualche mese fa sulla rivista The Field c'è era un articolo, che non sono riuscita ad avere, sul ritorno del Sealyham al lavoro.
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          allora fammene vedere uno al lavoro (serio) e indicami una corrente di sangue da lavoro, ma non andare a cercarla in nuova zelanda dove nessuno puo' verificare.
          lucio

          Commenta

          • Maurideep
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 1767
            • Rivanazzano Terme (PV)
            • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

            #6
            Originariamente inviato da giulio1
            Tempo fa ne ho visto uno e devo dire che
            anche se non sono abituato a cani di taglia piccola mi è piaciuto molto.
            Cosa ne pensate voi? Qualcuno ne ha un' esperienza diretta?
            Se ne troveranno soggetti con attitudine al lavoro e non solo al divano!?[:D]
            ho avuto "ospite" qualche settimane a casa mia una femmina brindle che veniva da un cagnaro che la faceva coprire ad ogni calore[menaie], ma non è stato possibile tenerla con noi causa eccessivo stress (per lei) con i miei bassotti che non la lasciavano vivere. era timidissima, dopo anni di vita chiusa nel box a sparar fuori cuccioli, ma dopo qualche giorno di passeggiate in città si era già ripresa, abituata ai rumori di città etc...credo la cagna più dolce che abbia mai conosciuto, è stato dolorosissimo separarsene...dubito fortemente tu riesca a trovare uno scottish da lavoro qui, in italia ce ne sono di molto belli ma esclusivamente da show, ne ho visti un paio in tana artificiale portati da una ragazza volonterosa, erano anche interessati al selvatico ma faticavano ad entrare xché un po troppo grossi...forse i terrieristi che frequentano il forum sapranno aiutarti, patterdale ?
            Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

            Commenta

            • mene63

              #7
              in scozzia tanti e tanti anni fa' dava la caccia a volpi e tassi oggi se non fosse noto per una famosa marca di whischi scozzese........la sua caccia sarebbe rivolta a tappeti e divani [lol]

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #8
                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                allora fammene vedere uno al lavoro (serio) e indicami una corrente di sangue da lavoro, ma non andare a cercarla in nuova zelanda dove nessuno puo' verificare.

                lucio scusa ma non capisco il tono acido...

                io non ho scritto che sono super cani da lavoro, ho scritto al lavoro "non so"... più neutro di così...

                proprio per la consapevolezza di non sapere, non mi azzardo a dire nè che siano bravi nè che facciano schifo solo perchè non ho avuto modo di testarli personalmente. Questo a casa mia si chiama rispetto per una razza che non si conosce, sotto questo aspetto.
                Voi braccofili siete i primi, giustamente, a lamentarvi dei pregiudizi verso la vostra razza e poi che fate, razzolate male "pregiudiziando", passami il termine, le altre?

                Rossella
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • patterdale
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2008
                  • 1267
                  • loria, Treviso, Veneto.
                  • patterdale terrier

                  #9
                  Originariamente inviato da Maurideep
                  ho avuto "ospite" qualche settimane a casa mia una femmina brindle che veniva da un cagnaro che la faceva coprire ad ogni calore[menaie], ma non è stato possibile tenerla con noi causa eccessivo stress (per lei) con i miei bassotti che non la lasciavano vivere. era timidissima, dopo anni di vita chiusa nel box a sparar fuori cuccioli, ma dopo qualche giorno di passeggiate in città si era già ripresa, abituata ai rumori di città etc...credo la cagna più dolce che abbia mai conosciuto, è stato dolorosissimo separarsene...dubito fortemente tu riesca a trovare uno scottish da lavoro qui, in italia ce ne sono di molto belli ma esclusivamente da show, ne ho visti un paio in tana artificiale portati da una ragazza volonterosa, erano anche interessati al selvatico ma faticavano ad entrare xché un po troppo grossi...forse i terrieristi che frequentano il forum sapranno aiutarti, patterdale ?

                  di soggetti che lavorano appartenenti a razze terrier da molto tempo atte a cane di compagnia e non usate in ambito venatorio, sicuramente ci sara' qualche soggetto che lavora.
                  ma qua devo dare atto al sign. lucio marzano.
                  non e' perche' un soggetto o alcuni soggetti lavorino che ci sia una corrente di lavoro tale da poter prendere in considerazione tale razza per uso venatorio.
                  ci sono yorkshire terrier che cacciano il cinghiale ed abbaiano a fermo per ore , alcuni soggetti che fanno scintille con i ratti...ma non e' detto che prendendo un yorkshire terrier tu abbia un cane da lavoro...non so se mi sono spiegato.....!!!!! le garanzie sono talmente basse da indirizzare gli utilizzatori su altre razze piu' sicure e utilizzate fin ai tempi nostri.
                  con questo dico che sicuramente qualche soggetto che lavora c'e' sicuramente....ma parlare di linee da lavoro e avere una garanzia sulla riuscita di eventuali cucciolate mi sembra un po piu' impegnativo.
                  patterdale terrier & working terrier
                  http://www.patterdaleterrier.it

                  Commenta

                  • Maurideep
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 1767
                    • Rivanazzano Terme (PV)
                    • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                    #10
                    Originariamente inviato da patterdale
                    di soggetti che lavorano appartenenti a razze terrier da molto tempo atte a cane di compagnia e non usate in ambito venatorio, sicuramente ci sara' qualche soggetto che lavora.
                    ma qua devo dare atto al sign. lucio marzano.
                    non e' perche' un soggetto o alcuni soggetti lavorino che ci sia una corrente di lavoro tale da poter prendere in considerazione tale razza per uso venatorio.
                    ci sono yorkshire terrier che cacciano il cinghiale ed abbaiano a fermo per ore , alcuni soggetti che fanno scintille con i ratti...ma non e' detto che prendendo un yorkshire terrier tu abbia un cane da lavoro...non so se mi sono spiegato.....!!!!! le garanzie sono talmente basse da indirizzare gli utilizzatori su altre razze piu' sicure e utilizzate fin ai tempi nostri.
                    con questo dico che sicuramente qualche soggetto che lavora c'e' sicuramente....ma parlare di linee da lavoro e avere una garanzia sulla riuscita di eventuali cucciolate mi sembra un po piu' impegnativo.
                    grazie della risposta alla chiamata[:-golf] ma nemmeno nella nativa Scozia c'è qualcuno che li usa a caccia ? ricordo di aver letto un libro di Lorenz che parlava di uno scottish che saliva fin sugli alberi per stanare gatti...
                    Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      Rossella, l'acidità io non la vedo, ho solo espresso la mia opinione
                      sulla base delle mie conoscenze. Delle molte razze di terriers, che abbiano conservato l'istinto del lavoro, ce ne sono ben poche e non mi pare proprio che lo scottish sia da annoverare fra queste.
                      Qui non si tratta di essere preconcetti ma soltanto realisti e di non dare "speranze" fuorvianti su razze che hanno un grande impatto estetico ma che da generazioni non sanno piu' fare altro che passare dai divani alle poltrone.
                      lucio

                      Commenta

                      • giulio1
                        Ho rotto il silenzio
                        • May 2009
                        • 16
                        • Sicilia

                        #12
                        Ok mi sembra di capire che linee da lavoro in italia
                        è difficilie trovarne, ma forse come dicono maurideep e Rossella in Scozia
                        ci sarà ancora qualcuno (pochi) che li fa lavorare.

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #13
                          ma forse come dicono maurideep e Rossella in Scozia
                          ci sarà ancora qualcuno (pochi) che li fa lavorare.
                          nel regno unito, sicuramente NO, forse in America o in Australia, ma con un forse scritto a caratteri cubitali.
                          in buona sostanza se volete un terrier da lavoro scordatevi lo scottish !!
                          lucio

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #14
                            più probabile in USA ma non saprei dove indirizzarti. Questo sito può essere un punto di partenza, c'è anche un forum http://dirt-dog.com/awta/index.cfm
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • patterdale
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2008
                              • 1267
                              • loria, Treviso, Veneto.
                              • patterdale terrier

                              #15
                              Originariamente inviato da Maurideep
                              grazie della risposta alla chiamata[:-golf] ma nemmeno nella nativa Scozia c'è qualcuno che li usa a caccia ? ricordo di aver letto un libro di Lorenz che parlava di uno scottish che saliva fin sugli alberi per stanare gatti...

                              l'istinto terrier se stimolato fin da cucciolo esce per il 90% dei casi...quindi a mio avviso ci saranno sicuramente alcuni soggetti di razze terrier non piu' dedite alla caccia,che vengono "usate" per ratting e via dicendo... propio un mio amico dal mio stesso paese aveva preso per la moglie un westh higland terrier andando in campagna per una passeggiata il cane gli si e' infilato in una tana e gli e' uscito 5 ore piu' tardi ha ispezionato la tana come un adulto, e parliamo di un westhy cane da salotto per eccellenza. da bianco gli e' uscito marrone comunque si e' fiondato dentro senza pensarci due volte. cosa dire.... l'istinto e la curiosita' gli sono rimasti...non e' facile cancellare un bagaglio genetico,resta il fatto che bisognerebbe provare a selezionare una linea e provarla a farla lavorare e vedere come si comportano e cosa ne esce e in che quantita' tra riuscita e scarto allora si potrebbe a mio avviso trarre una conclusione e dire se tale razza e' ancora utilizzabile oppure no...!!!!!!
                              ricordiamoci che queste razze ancor oggi danno sfoggio di carattere in diverse occasioni..... chissa.....!!!!!!!!!!!
                              patterdale terrier & working terrier
                              http://www.patterdaleterrier.it

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..