Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
zio lucio,io me son sempre fermato sulle cotorne sicule,quando si poteva,al numero limite,poi addiruttura se vedevo che,le cotorne erano poche nelle brigate,mollavo sto tipo de caccia e partivo con qualcosa d'altro.
tutto questo sai perche'?
semplice perche' l'anno dopo volevo trovar le cotorne nei soliti posti e piu' numerose dell'anno priecedente.
ora so che alcuni raccolgono pure le uova,na volta n'amico mio che era in addestramento su quaglie mi racconto,che mentre girava,si avvicino' un mandriano di pecore che gli disse che se voleva pranzare con lui se gli offriva un pachetto de sigarette,aveva una leccornia,uan fritatta di uova di cotorne.
cosa che anche un altro amico mi disse che sapeva di persone che mangiano uova di cotorne fritte.
sche b.......i
saluti a tutti
insomma Alfio, uno si frega il quadro e l'altro.....toglie anche il chiodo....poi arriva il terzo a dire che schifo
questo muro tutto bianco, c'é anche un buco................................
insomma Alfio, uno si frega il quadro e l'altro.....toglie anche il chiodo....poi arriva il terzo a dire che schifo
questo muro tutto bianco, c'é anche un buco................................
spettacolare....e tremendamente reale!
sono del parere che la colpa sia soprattutto degli pseudo - cacciatori che sono sempre troppi, al contrario di quelli, come noi, che se la tirano meno però magari hanno più voglia di lavorare in qualcosa in cui credono. qui in prov. di Rieti c'è la zona di leonessa che tutti conoscerete, è veramente stupenda, ma onestamente di starne buone ne ho viste ben poche. lo scorso anno mi sono trovato a correre dietro ad un branchetto che non voleva saperne di volare con una cane di Patrignani attaccato al culo.....
bei terreni Alfio, le starne pero' non sono né rosse nö coturnici e prediligono i terreni coltivati, magari con appezzamenti limitati e a coltivazioni varie, questi mi sembrano piu' terreni da rosse o da cotorni.
In Sicilia in passato sono stati effettuati numerosi ripopolamenti di fagiani,starne,coturnici chukar,colino della Virginia,quaglie, e persino la minilepre.Queste immissioni sono avvenute principalmente nelle riserve di caccia.Ricordo un magnifico branco di starne volato nella AFV Dain erano almeno un centinaio ero talmente emozionato che non sparai neppure un colpo .Seppi che alcune avevan nidificato! Ricordo un branco di coturnici chukar nate in natura sui monti Climiti di Siracusa,e pure una coppia di pernici rosse. Insomma credo che per ripopolare bisogna cercare i migliori allevamenti, sono questi che danno le migliori garanzie di riuscita!
acqua,da noi sembra strano ma ci son na marea di sorgenti e son tante che sbucano dai terreni,se fai caso in alcune foto si vede del verde,calcola che siamo in estate e la temperatura e' di non meno 35 gradi,ebbene li scorre sempre acqua e ti ripeto son tante in quasi tutte le zone.
saluti a tutti
Alfio,le zone di caccia che frequenti sono magnifiche! ci sono le coturnici? credo che nella nostra isola faremmo bene a preoccuparci delle nostre coturnici che in alcuni territori sono estinte da decenni! anche in quelle zone ci vorrebbe un bel progetto coturnice!
non è piu' difficile Marco, è semplicemente inutile, perché anche assentissero a parole, quando poi ,col fucile in mano , incontrassero le starne, non le rispetterebbero.
Mi ricordo quando facevano (qui al nord) l'apertura agostana ai migratori, nei carnieri di quaglie ne vedevi ben poche , ma di stanziale .......tanta, poi si lamentavano se all'apertura alla stanziale
non trovavano nulla.....
Diciamo che la rossa è piu' rustica, non nidifica nei coltivi, si difende meglio dai nocivi, è meno uomo dipendente,
la starna purtroppo è legata al coltivo, in inverno va alla case.
Poi la rossa è pedinatrice indefessa, al minimo rumore si allontana, chi le caccia sa bene quanto la sua diffidenza la salvi dai bipedi , parlo di rosse selvatiche naturalmente
Il problema immisioni è veramente triste...credo senza timore di dire cazz... che in Italia si spendano in un anno almeno 1000000 di euro in lanci inutili.
La qualità della selvaggina immessa è vergognosa (parlo della mia zona ma credo che sia un problema comune a altri luoghi), i terreni veramente idonei sempre di meno, cibo sempre di meno, cinghiali ovunque nei luoghi migliori, corvidi in espansione vertiginosa.
Io in 13 licenze ho contato in tre covate di fagiani e in una di starne i successi.
Nelle ultime tre gare su starne che teniamo in maggio di 150 esemplari rilasciati a gara (450 starne in tutto) 2 sopravvissute fino al primo giorno di caccia....gatti che tanto erano pieni non riuscivano nemmeno pià inseguirle...corvi e rapaci appostati su ogni pianta al limitare di bosco e prato.
Fino a 25 anni fa lasciavi 25 fagiani e 15 starne in un anno in primavera e te ne ritrovavi almeno 150 e tre quatto voli di 20 starne.
L'abbandono dell'uomo della montagna e della collina costa caro non solo per il cibo ma anche per la limitazione dei nocivi... oggi siamo molto più lazzaroni gli animali molto spesso escono dalla cassetta e si pretende di metterli in un prato mentre negli anni d'oro si gestivano voliere di ambientamento, a turno portavano il cibo nei passaggi e acqua... oggi tutti si va la prima domenica senza nulla aver fatto e con la pretesa di incontrare.
Ma ripeto il dramma maggiore sono i selvatici indecenti acquistati e magari pure pagati dagli ATC come se fossero di cattura...
L'anno scorso per dirne una arrivarono 35 fagiani tenebrosi di cattura.. uno mori dopo 5 metri dall'uscita dalla cassetta... dopo una settimana diventarono una decina in tutto al primo giorno di caccia arrivarono due bellissimi ma che non deposero manco un ovetto.
La pernice rossa...unico caso visibile di successo (un anno liberati a luglio 25 capi ritrovati tutti a settembre e 7/8 capi sono ancora con noi dopo tre ani) invece rappresenta l'unico selvatico che non viene immesso??? grazie credo agli studi del ns. Atc che deve avere dati tutti suoi
....................................... L'anno scorso per dirne una arrivarono 35 fagiani tenebrosi di cattura.. uno mori dopo 5 metri dall'uscita dalla cassetta... dopo una settimana diventarono una decina in tutto al primo giorno di caccia arrivarono due bellissimi ma che non deposero manco un ovetto.
La pernice rossa...unico caso visibile di successo (un anno liberati a luglio 25 capi ritrovati tutti a settembre e 7/8 capi sono ancora con noi dopo tre ani) invece rappresenta l'unico selvatico che non viene immesso??? grazie credo agli studi del ns. Atc che deve avere dati tutti suoi
Lume fagiano di cattura??.... dati dall'ATC-Unico, impossibile!!
Mentre per la pernice non è proprio cosi... l'ATC ha più volte richiesto l'autorizzazione per le immissioni almeno in fascia pedemontana, ma la Provincia non ha mai autorizzato perchè c'è il parere negativo dell'ISPRA (ex INFS), in quanto non è specie autoctona per le nostre zone.
Per quelle che avete immesso voi non farei tanta pubblicità, potreste essere sanzionati per immissione abusiva di specie alloctona!![:-golf]
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
Lume fagiano di cattura??.... dati dall'ATC-Unico, impossibile!!
Mentre per la pernice non è proprio cosi... l'ATC ha più volte richiesto l'autorizzazione per le immissioni almeno in fascia pedemontana, ma la Provincia non ha mai autorizzato perchè c'è il parere negativo dell'ISPRA (ex INFS), in quanto non è specie autoctona per le nostre zone.
Per quelle che avete immesso voi non farei tanta pubblicità, potreste essere sanzionati per immissione abusiva di specie alloctona!![:-golf]
Ciao Bruno.. io francamente non conosco la provenienza esatta dei selvativci ma se non erro entrambi i casi Rosse e Tenebrosi sono stati di fornitura del comune dove la rappresentanza dei cacciatori era presente e otteneva qualche cosa.
La notizia che mi dai sulle Rosse è come una pugnalata... era l'unica forse che avrebbe potuto da me fare un inversione di tendenza... ma scusa il fagiano è autoctono di Brescia???
E poi ricordi il questionario sulle immisioni dello scorso anno dove ti dicevono di scegliere il selvatico e le % la rossa era presente nel sondaggio..
---------- Messaggio inserito alle 11:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:29 PM ----------
Originariamente inviato da Lume
Ciao Bruno.. io francamente non conosco la provenienza esatta dei selvativci ma se non erro entrambi i casi Rosse e Tenebrosi sono stati di fornitura del comune dove la rappresentanza dei cacciatori era presente e otteneva qualche cosa.
La notizia che mi dai sulle Rosse è come una pugnalata... era l'unica forse che avrebbe potuto da me fare un inversione di tendenza... ma scusa il fagiano è autoctono di Brescia???
E poi ricordi il questionario sulle immisioni dello scorso anno dove ti dicevono di scegliere il selvatico e le % la rossa era presente nel sondaggio..
Scusa Bruno rileggevo ora il mio primo post.. pagati come di cattura... mi riferivo alle lepri e quanto accaduto nel ns. atc lo scorso anno..
E non c'è verso di riprendere con ISPRA il discorso Rossa?
Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 - XXIV COPPA ITALIA RAZZE DA FERMA CONTINENTALI -- Art. 2 PARTECIPAZIONE: Sono invitate a partecipare tutte le Associazioni...
Durata: 1998-2026 Area interessata dalla ricerca: Settore trentino del Parco Nazionale dello Stelvio Il progetto nasce in base alla scelta gestionale ...
Buonasera a tutti. Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte. Siamo un gruppo di amici che sta cercando un'azienda faunistica o qualcosa di simile,...
Incuriosito dal fatto che Decathlon in Francia vendesse pure munizioni e, ovviamente, ad un ottimo prezzo, ho fatto un breve giro online sui prezzi che...
24-10-25, 14:40
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta