i piu validi allevamenti di springer spaniel opinioni e esperienze personali

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

antonio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • antonio

    #1

    i piu validi allevamenti di springer spaniel opinioni e esperienze personali

    QUALI SONO I MIGLIORI ALLEVAMENTI DI springer spaniel
  • Varano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 2098
    • Follonica
    • Epagneul Breton

    #2
    Qui a follonica c'è l'allevamento di San Leopolodo....
    La felicità è reale solo se condivisa....

    Commenta

    • giannettiluciano
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2008
      • 3103
      • riotorto, Livorno, Toscana.
      • denny-setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da Varano
      Qui a follonica c'è l'allevamento di San Leopolodo....
      [:-bunny]C'era...
      giannetti luciano

      Commenta

      • ALFIO68

        #4
        che so morti tutti i cani???

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          antonio, stai lanciando una serie di sondaggi per far protestare quelli che non saranno nominati?[:-bunny]

          o vuoi far quotare qualche allevamento in borsa?[occhi]
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • mauriziospringer
            • Mar 2012
            • 69
            • norbello oristano
            • springer spaniel inglese

            #6
            springer

            [QUOTE=antonio;429546]QUALI SONO I MIGLIORI ALLEVAMENTI DI springer spaniel[/QUOTE
            salve ,io ho 4 springer che uso a caccia e non in prova tranne la s.uberto perche in sardegna non esistono ancora le prove enci purtroppo,per la mia esperienza posso dire che non tutti gli allevatori sono seri alcuni usano cani in riproduzione che non rispecchiano le caratteristiche di razza,i miei cani provengono dai più vincenti e più vecchi allev. che hanno fatto la storia in italia e nonostante tutto ho dei soggetti che non posso usare nemmeno in riproduzionea causa dei loro diffetti,per quello che posso dire un allevatore serissimo è mauro lenti dell'all.dei probi,lui fa poche cucciolate 1 o 2 all 'anno e mirate al bene della razza non al commercio.questo è il mio parere ma non per questo deve essere legge è solo la mia opinione,comunqsempre forza springer!

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              [QUOTE=mauriziospringer;754825]
              Originariamente inviato da antonio
              QUALI SONO I MIGLIORI ALLEVAMENTI DI springer spaniel[/QUOTE
              salve ,io ho 4 springer che uso a caccia e non in prova tranne la s.uberto perche in sardegna non esistono ancora le prove enci purtroppo,per la mia esperienza posso dire che non tutti gli allevatori sono seri alcuni usano cani in riproduzione che non rispecchiano le caratteristiche di razza,i miei cani provengono dai più vincenti e più vecchi allev. che hanno fatto la storia in italia e nonostante tutto ho dei soggetti che non posso usare nemmeno in riproduzionea causa dei loro diffetti,per quello che posso dire un allevatore serissimo è mauro lenti dell'all.dei probi,lui fa poche cucciolate 1 o 2 all 'anno e mirate al bene della razza non al commercio.questo è il mio parere ma non per questo deve essere legge è solo la mia opinione,comunqsempre forza springer!
              Maurizio, forse ci siamo rivolti a gli stessi allevatori, io per adesso sono abbastanza soddisfatto di come sta andando la piccola che è la sorella della tua, la grande è una sicurezza sotto tutti i punti di vista. I cani di questi allevatori sone testati anche a caccia e sono anche in mano a cacciatori. Dopo il proverbio dice: "in ogni buona razza c'è il cavallo pazzo"

              ---------- Messaggio inserito alle 10:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:34 AM ----------

              Originariamente inviato da salvatore63
              Lascia perdere....sò canacci [fiuu] e pure nani ma sò c...i per i fagiani !!!

              Ciao
              Salvatore

              ---------- Messaggio inserito alle 09:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:19 PM ----------



              Ehm...non tutti please [menaie]....[;)]

              Ciao
              Salvatore
              Salvatore, al contadino non far sapere come è buono il formaggio con le pere. La mia zona si è arricchita di altri due springer speriamo che siano delle ciufeche, la selvaggina già scarseggia, la concorrenza è meglio non averla.

              Commenta

              • ottavio marotta
                ⭐⭐
                • Mar 2011
                • 307
                • roccagloriosa(sa)
                • springer

                #8
                la mia springer(ormai di 8 anni) proviene dall"allevamento di S.FABIANO.è la copia esatta di quello raffiguratonel libro di M.SCHEGGI a pagina 103.Un ottimo soggetto.Se avete sottomano questo testo avrete notato il divario morfologico ,tra il gruppo riportato a pagina 102 ,e il soggetto a pagina 103.Secondo voi sta succedendo quello che è già successo con altre razze, selezionare in base solo alla bellezza, o solo in base al lavoro.SALUTI

                Commenta

                • VanVonVac
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 6162
                  • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                  #9
                  ultimamente ho potuto vedere diverse prove enci per cani da cerca e ho giudicato un paio di gare s.uberto che hanno visto la partecipazione di numerosi springer e springeristi..
                  Dire quale allevamento/i sono più validi è impossibile, tutti quelli che fanno attività cinofila presentano cani notevoli e spesso in mezzo al lotto c'è sempre qualche cane di qualità ancora più elevata,da rilascio del cartellino.
                  e sarebbe anche scorretto verso i privati,perchè numerose persone che non hanno affisso, allevano e selezionano cani veramente notevoli.
                  di nomi non ne faccio,non perchè non si meritano di comparire,ma perchè rischierei di dimenticarmi qualcuno senzaltro meritevole di essere nominato.-- e visto che di nomi di allevamenti non ne vorrei fare, citerò solo 3-4 cani che mi hanno impressionato per avidità dimostrata sul campo,su terreni duri e impegnativi, e la facilità con cui vengono condotti,che li fanno apparire essere un tuttuno con i conduttori.
                  La prima , la Viky della Banda Alata,di Pierotti,impressionante, fa risultati in prova enci come in s.uberto cagna intelligentissima che ha già dimostrato con i risultati di che pasta è fatta.Ho avuto modo di vederla sia in prova s.uberto che in enci,e nell'ultima prova enci in cui la vidi,fu una cosa impressionante,realizò qualcosa come 6-7 punti, passando a setaccio un terreno molto impegnativo.Nel S.uberto ho potuta giudicarla un paio di volte e tra queste anche lo scorso Week ,e anche li ha fatto una prova magistrale di caccia.

                  . Altro cane che ho avuto modo di conoscere,vedere e seguire in allenamento è Buccleuch Allegro,del signor Amorini, maschio giovanissimo credo sui 2 anni.Lo conobbi un anno fà,cucciolone, e già allora non sfigurava a caccia in mezzo a cani di ben più esperenzia,e rivederlo dopo un anno,ha confermato ciò che avevo visto, un cane di facile realizzazione, sempre attento al conduttore e di una intelligenza muostrusa,e oserei dire che è uno degli springer che si muove meglio.
                  riporto impeccabile .credo che abbia già diversi risultati

                  Brizzi possiede un fratellasstro di questo cane, e sembra di essere monotoni, ma anche questo è un cane veramente invidiabile ,tanto come quello di Amorini. il nome corretto del cane non lo ricordo.Anche lui ha già fatto numerosi risultati e credo che abbia si e no 2 anni..

                  Altro cane di cui non ricordo il nome ,è una femmina che è presentata da Cereda, ho visto un turno difficilissimo, affrontato dal cane nei migliori dei modi, e l'andarsi a cercare e prendere un punto molto difficile su fagiano.

                  Ora mentre scrivo mi tornano in mente tanti altri cani,turni che mi hanno emozionato, i cani di della bona,la femmina di Granai ,gli springer di Marini,di Carretti,
                  quelli dell'amico Morisi, come si fà a consigliarne uno in particolare? basta muoversi un pò e vedere ,sotto il profilo del lavoro in questa razza c'è veramente tanto materiale utile per il cacciatore più esigente...

                  Commenta

                  • Amedeo AQ
                    ⭐⭐
                    • Apr 2005
                    • 827
                    • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

                    #10
                    Scusa Antonio
                    ma sei interessato ad avvicinarti allo springer? nella tua toscana non ti sarà difficile vederne in azione, almeno potrai farti un idea sulla razza e poi darti alla ricerca delle varie correnti di sangue presso i vari allevatori/privati che dedicano tempo e passione a questa razza.
                    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

                    Commenta

                    • mauriziospringer
                      • Mar 2012
                      • 69
                      • norbello oristano
                      • springer spaniel inglese

                      #11
                      ciao sly io non mi lamento del rendimento dei cani anzi,il fatto è che uno dei miei cani ha circa 24 25 campioni di lavoro,campioni riproduttori,figlio di un campione italiano di lavoro,quando lo presi non presentava grossi problemi ,crescendo si sono presentati il primo coda sempre sopra la groppa,la dentatura con il cambio dei denti e prognato,quando riporta distrugge la selvaggina piccola tordi beccaccini ecc.,di stile nel movimento manco a parlarne,a caccia è un mostro non accusa nessun terreno,fatica ecc.,l' allevatore.mi disse di stare attento ai cuccioli quando lo avrei usato.Cosa ne pensi?sopratutto cosa ne pensate?

                      Commenta

                      • VanVonVac
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 6162
                        • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                        • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                        #12
                        Originariamente inviato da mauriziospringer
                        ciao sly io non mi lamento del rendimento dei cani anzi,il fatto è che uno dei miei cani ha circa 24 25 campioni di lavoro,campioni riproduttori,figlio di un campione italiano di lavoro,quando lo presi non presentava grossi problemi ,crescendo si sono presentati il primo coda sempre sopra la groppa,la dentatura con il cambio dei denti e prognato,quando riporta distrugge la selvaggina piccola tordi beccaccini ecc.,di stile nel movimento manco a parlarne,a caccia è un mostro non accusa nessun terreno,fatica ecc.,l' allevatore.mi disse di stare attento ai cuccioli quando lo avrei usato.Cosa ne pensi?sopratutto cosa ne pensate?
                        credo che quando uno scelga come compagno di caccia uno springer, non lo faccia per l'estetica e men che meno per il movimento che il cane avrà...più che altro lo farà per il risultato venatorio...

                        se il cane è prognato ,avrei dei seri dubbi a usarlo in riproduzione...

                        Commenta

                        • tiago
                          • Mar 2011
                          • 96
                          • val trompia
                          • bracco italiano

                          #13
                          Originariamente inviato da VanVonVac
                          credo che quando uno scelga come compagno di caccia uno springer, non lo faccia per l'estetica e men che meno per il movimento che il cane avrà...più che altro lo farà per il risultato venatorio...

                          beh per la verita' non tutti la pensano cosi'.... vada pure per l'estetica ma se a un giudice non glie ne frega niente neanche del movimento siamo a posto...
                          Bei cani con un movimento tipico rendono venatoriamente come gli altri in piu' hanno anche il "difetto" di essere tipici

                          se il cane è prognato ,avrei dei seri dubbi a usarlo in riproduzione...
                          se il cane e' prognato NON DEVE ESSERE MESSO IN RIPRODUZIONE
                          almeno su' questo un po' di INTRANSIGENZA!!!!!! sig. giudice
                          Silvano

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            Originariamente inviato da mauriziospringer
                            ciao sly io non mi lamento del rendimento dei cani anzi,il fatto è che uno dei miei cani ha circa 24 25 campioni di lavoro,campioni riproduttori,figlio di un campione italiano di lavoro,quando lo presi non presentava grossi problemi ,crescendo si sono presentati il primo coda sempre sopra la groppa,la dentatura con il cambio dei denti e prognato,quando riporta distrugge la selvaggina piccola tordi beccaccini ecc.,di stile nel movimento manco a parlarne,a caccia è un mostro non accusa nessun terreno,fatica ecc.,l' allevatore.mi disse di stare attento ai cuccioli quando lo avrei usato.Cosa ne pensi?sopratutto cosa ne pensate?
                            Io ho la sorella di Vichi, la coda la porta alta, ma questo l'ho notato fin da quando la sono andata a prendere. L'allevatore è stato chiaro ed onesto, mi ha detto: "i miei cani non sono molto belli" dopo ha aggiunto: "le cucciolate le faccio per me, mi scelgo i cuccioli e gli altri li do via" più chiaro di così. Il movimento della coda quando la cagna caccia è buono il galoppo è un poco disteso, ma quando entra in emanazione diventà rabbioso e compresso. Io credo che se sarò fortunato una cagna con queste potenzialità la rivedrò fra parecchi anni. L'anno scorso ho visto la Vichi all'interregionale, la mia cagna non ha niente da invidiare alla sorella. Maurizio, io guardo alla sostanza, se c'è lo stile sono contento, ma se c'è solo il movimento senza la sostanza, divento nervoso, non mi piace portare a spasso un cane occhio fino.

                            Commenta

                            • federico.vannucci
                              ⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 546
                              • Pistoia
                              • springer spaniel inglese

                              #15
                              Abbiate tanta pazienza, ma state ancora a parlare dello "stile di razza" di cani ... senza razza?!!!

                              Ma dai, ma x pieta' ... cinofila!

                              X quanto riguarda gli "springer da lavoro" (field-bred springer), cani uno diverso dall'altro e semmai accomunabili x essere tutti difformi dallo Standard FCI 125, quando finalmente tutti gli allevatori si saranno messi d'accordo nn solo fra di loro, ma anche con se' stessi, quale sia la morfologia di uno springer, ed inizieranno poi a produrre soggetti omogenei e conformi alla morfologia da loro stessi decisa (insomma, avranno deciso cosa vorranno fare da grandi), allora e solo allora si potra' finalmente parlare di uno "stile di razza".
                              Che comunque nn sara' ne' stile ne' razza English Springer Spaniel FCI 125, ma potra' ad ogni buon conto essere qualcosa di + credibilmente cinofilo delle ... barzellette che vengono propinate oggigiorno, "stile dello springer" in primis!
                              Ultima modifica federico.vannucci; 02-05-12, 05:21.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..