i piu validi allevamenti di springer spaniel opinioni e esperienze personali

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

antonio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #31
    Originariamente inviato da federico.vannucci
    Su questa tua osservazione, caro mio il grande maneggiatore di meticci, sono d'accordo con te: infatti i 2 "springer" che tu hai x le mani, provengono da altrettanti allevamenti i cui titolari sono proprio quanto sopra, oltre ad essere od esser stati Presidenti della S.Specializzata e, al contrario di me, giudici Enci: forse la prossima volta potresti stare un po' + attento alla trave tua, piuttosto della pagliuzza altrui!

    Oltretutto, se c'e' uno che rompe le @@ definendo "cani da passeggio" tutti quelli che, al contrario dei meticcetti tuoi, hanno il "difetto" di essere conformi a qualsivoglia Standard, quello sei proprio tu: d'altronde, da uno che (al pari dei vecchi del suo paese) in vita sua nn ha fatto altro che maneggiar bastar*di, e che probabilmente nn ha mai avuto un cane di pura razza degno di questo nome, nn avrebbe nemmeno senso attendersi un atteggiamento diverso...
    Ognuno ha i cani che si merita. I cani da caccia di qualsiasi razza per essere degni del nome che portano lo devono dimostrare sul terreno, tutto il resto sono chiacchiere.[:D] [:D]

    Commenta

    • epagneul
      Banned
      • Apr 2008
      • 2438
      • Spoleto
      • Epagneul Breton, Kurzhaar

      #32
      E' si...e fortuna che ce certa gente in cinofilia che riesce a fare la differenza...altrimenti tutto sarebbe un semplice buco nero, ma la realtà è che..l'ignoranza non ha confini !!

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4815
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #33
        [;)] siamo daccordo che a caccia il bello+bravo è difficile da trovare, ma negli springer si e' un po' esagerato. Non c'e ne' uno uguale.
        Si parla sempre che sono bravi quelli dellA "BANDA ALATA" mi ricordo QUAN, gran cane, ma non so' a cosa assomigliava, forse ad un border collie piccolo..... un fox terrier con il manto peloso? eppure sul terreno il cane era eccezzionale.
        Credo che forse il latini "in medium state virtus" forse avevano ragione, non dico che lo springer debba essere un cokerone, ma almeno assomigliargli un po!
        altrimenti finiamola con il parlare di razza springer! (quale razza? quale tipicita'? quale standard? ) forse quello che torna meglio agli allevatori e alle loro societa', negli springer solo in italia ne abbiamo tre! pensate un po' se per le altre razze ci fossero tre societa' specializzate?

        Commenta

        • mauriziospringer
          • Mar 2012
          • 69
          • norbello oristano
          • springer spaniel inglese

          #34
          ciao Ale anchio penso come te che si esagera molte volte però riguardo Quan della banda alata non sono d'accordo era un cane che ce ne sono stati veramente pochi come lui e poi era un vero stilista.Penso che un cane che a ottenuto in carriera150 qualifiche,52 assistite da certificati cac,cacit e riserve,vince derbi,camp sociale 2 volte,camp.it.federcaccia,trofei...campionato springer2volte,campionato santubertoin francia spaniel.Penso che una volta sia un caso,non sempre,almeno qualcuno ne capiva qualche cosa,poi è il mio parere un cane che non ha niente di springer non penso possa fare così tanti risultati altrimenti e meglio non fare più prove.Saluti maurizio.

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #35
            http://www.springerspaniel.it/Spring...da%20Alata.htm concordo con Maurizio.

            ---------- Messaggio inserito alle 03:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:58 PM ----------

            Originariamente inviato da ALE
            [;)] siamo daccordo che a caccia il bello+bravo è difficile da trovare, ma negli springer si e' un po' esagerato. Non c'e ne' uno uguale.
            Si parla sempre che sono bravi quelli dellA "BANDA ALATA" mi ricordo QUAN, gran cane, ma non so' a cosa assomigliava, forse ad un border collie piccolo..... un fox terrier con il manto peloso? eppure sul terreno il cane era eccezzionale.
            Credo che forse il latini "in medium state virtus" forse avevano ragione, non dico che lo springer debba essere un cokerone, ma almeno assomigliargli un po!
            altrimenti finiamola con il parlare di razza springer! (quale razza? quale tipicita'? quale standard? ) forse quello che torna meglio agli allevatori e alle loro societa', negli springer solo in italia ne abbiamo tre! pensate un po' se per le altre razze ci fossero tre societa' specializzate?
            Ale, per me non assomiglia nè a un border nè a un fox, forse lo confondi con qualche altro cane. Ognuno può scegliere lo springer che più gli piace, in Italia non credo sia difficile trovare uno springer bello. Intanto molti si accontentano di andare a caccia con quelli bravi aspettando che diventino belli, sempre meglio di andare a caccia con quelli belli e aspettare che diventino bravi. Molto probabilmente oltre che agli allevatori tornano meglio soprattutto ai cacciatori. Comunque quello citato da te è un valido allevamento, se si parla vuol dire che qualcosa di vero c'è. [:D]

            Commenta

            • tobiamc
              • Aug 2009
              • 78
              • Fornacette/pisa
              • springer spaniel

              #36
              Sono proprio fortunato ad ever un cane "bello" senza aver dovuto aspettare che diventasse bravo...invece ultimamente ne ho visti diversi "bravi" in mano a persone che stanno aspettando che lo diventino "bravi"....

              Commenta

              • tobiamc
                • Aug 2009
                • 78
                • Fornacette/pisa
                • springer spaniel

                #37
                Ciao Salvatore,
                no, non mi sono incartato, più chiaramente volevo dire che cani discendenti da linee di lavoro,"bravi" per antonomasia, non riescono a dare il rendimento atteso...quindi "bravi" magari, diventeranno...[;)]
                Ciao
                Marcello

                Commenta

                • mauriziospringer
                  • Mar 2012
                  • 69
                  • norbello oristano
                  • springer spaniel inglese

                  #38
                  Ciao marcello scusa se mi intrometto tra te e salvatore volevo esprimere il mio parere.penso che non tutti i cani figli di grandi cani diventano sempre campioni di lavoro ho dei cani indimenticabili a caccia però saranno comunque dei cani che a caccia la maggior parte sicuramente riusciranno a chi più a chi meno,invece cani che hanno in maggioranza linee da esposizione ti assicuro che sara' molto difficcile che vengano dei fuoriclasse a caccia e in prova, poi bisogna vedere cosa vuole uno da uno springer se si accontenta solo che gli riporti un tordo o un colombaccio che gli passa in testa.In fine non bisogna dimenticare chi e come viene addestrato un cane.Marcello siccome sei toscano e io sono paesano di massimino coghe (fantino del palio di siena)ti chiedo se ti e mai capitato di vedere dei cavalli al palio figli di ASINI?Sluti maurizio.

                  Commenta

                  • tobiamc
                    • Aug 2009
                    • 78
                    • Fornacette/pisa
                    • springer spaniel

                    #39
                    Allora, vediamo se riesco a chiarire ulteriormente;
                    per Salvatore:
                    ho l'impressione che stiamo dicendo la stessa cosa, ognuno ha le sue preferenze e i suoi gusti ed è oltremodo giusto che sia così, ci mancherebbe altro, chiaramente non sopporto che spesso vengano fatti il soliti discorsi sul fatto che un cane in standard non possa essere valido a caccia, che sia un cane da passeggio ecc. ecc., tanto per far nomi i cani del Vannucci li ho visti in azione quando neanche lo conoscevo e mi hanno impressionato per cosa facevano sul terreno mica per la bellezza, non saresti mica contento se i tuoi, venissero denigrati continuamente da altri senza averli nemmeno visti in azione...
                    Per Maurizio:
                    non si parla di cani da esposizione con frange di 30 cm o altro, si parla di cani aderenti ad uno standard ufficiale della razza Spriger Spaniel inglese, e, a parer mio, uno standard un qualche valore lo avrà, non se lo saranno sognato la notte come i numeri del lotto.....

                    Ciao a tutti
                    Marcello

                    Commenta

                    • ALESSANDRO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 4815
                      • sarzana SP
                      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                      #40
                      [;)] Mi sembra di averlo detto, quan è stato un ottimo cane, visto lavorare sul terreno veramente bravo, ma non ditemi che era anche un bel cane, (appiombi inesistenti, muso non da springer) poi ha vinto tanto ma casualmente era di casa j. cilloni&company, poi diventati tutti giudici di lavoro!
                      E' vero che bello+bravo è difficile e a caccia non serve, ma la tolleranza che ammettete in casa springer è veramente grande!
                      Di fatto e' un gran cane con tanta voglia di cacciare, riescono quasi tutti, vorrei solo poter ammettere che hanno avuto particolare attenzione del mondo venatorio non solo perche' bravi!. Con la caccia di oggi convengono parecchio.
                      Mi ricordo gli anni ottanta, quando il breton era stato adottato dalla maggior parte dei cacciatori (non che oggi sia abbandonato) gli facevano fare di tutto, anzi la prima cosa era il riporto, lo hanno snaturato, ecco se i cinofili avessero investito tanto sul breton come lo hanno fatto sullo springer, mi chiedo oggi che "qualita" di breton potremmo avere?

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #41
                        "Mi sembra di averlo detto, quan è stato un ottimo cane, visto lavorare sul terreno veramente bravo, ma non ditemi che era anche un bel cane" Ale, è uno springer da lavoro, e non assomiglia nè a un fox nè a un border, assomiglia a uno springer.

                        Commenta

                        • federico.vannucci
                          ⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 546
                          • Pistoia
                          • springer spaniel inglese

                          #42
                          Originariamente inviato da mauriziospringer
                          ...

                          invece cani che hanno in maggioranza linee da esposizione ti assicuro che sara' molto difficcile che vengano dei fuoriclasse a caccia e in prova, poi bisogna vedere cosa vuole uno da uno springer se si accontenta solo che gli riporti un tordo o un colombaccio che gli passa in testa
                          ...
                          ti chiedo se ti e mai capitato di vedere dei cavalli al palio figli di ASINI?Sluti maurizio.
                          Vai Salvatore, lo volevi? Ecco un emblematico esempio: qui siamo addirittura "evoluti" dai cani da passeggio agli asini...

                          Beh Maurizio, il fatto che ce lo assicuriate sia tu che Sly, immagino che possa farcelo considerare come una specie di "verità assoluta rivelata"...

                          Quan grande stilista? Beh, tutto può essere!
                          Però io sono dell'opinione che, prima di parlare dello "stile" di razza di un cane, bisognerebbe che questo stesso cane fosse almeno riconducibile ad una razza: perchè quando sento parlare dello "stile" di razza di cani ... senza razza, quali sono appunto gli springer "da lavoro", mi viene da scompisciarmi dalle risate!

                          Che poi, questo "stile" di razza (di cani senza razza!) è davvero così importante a caccia, o magari servirà un po' di più per far bella figura nei 10-15 minuti di un turno di gara?!

                          Originariamente inviato da sly8489
                          Ale, è uno springer da lavoro, e non assomiglia nè a un fox nè a un border, assomiglia a uno springer.
                          Ad un NON springer, vorrai dire: essendo uno "springer da lavoro", per sua stessa definizione ad un VERO springer gli somiglia parecchio poco!!
                          Ultima modifica federico.vannucci; 28-05-12, 14:19.

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4815
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #43
                            [;)] Non discuto sul fatto che lo "springer da lavoro" non abbia stile di razza o ne abbia poco, giustamente se è da caccia, possiamo tollerare.
                            Il mio disappunto, se cosi si puo' dire e' che ci sono gli allevamenti che hanno springer che definirei ... senza offesa per nessuno..... cokeroni molto sviluppati.... e se le mi letture di cinofilia (benche poche rispetto a qualche esperto che qui scrive) mi ricordano i primi springer che si videro in italia. Posso dire.... che in un libro sullo springer ho visto all.Poli o quelli dell'isola che non c'e (forse non sono neanche per cacciatori).
                            Poi che mi si dica che il pelo e' meglio bello corto senza frange perche racatta meno forasacchi, ci vuole di meno a pulirlo, ok! e' vero (ho un coker, so' di cosa si tratta!) quello che non condivido e' l'esasperare troppo una razza votandola alla cinofilia senza rispettare un po' le origini!
                            non faccio nessuna polemica, anzi stimo questi ottimi spaniel! e credo che le colpe... per cosi' dire ce le abbiamo noi cacciatori-cinofili!

                            Commenta

                            • mauriziospringer
                              • Mar 2012
                              • 69
                              • norbello oristano
                              • springer spaniel inglese

                              #44
                              Ho notato che quando entrano in ballo "banda alata"qualcuno non gradisce o non piace affatto ,lo sò i vincenti NON sono di solito simpatici a tutti specialmente a chi vince molto poco per un motivo o per un altro, quello che conta sono i fatti a parlare siamo bravi quasi tutti anche noi (quelli che amiamo i meticci).Ciao maurizio.

                              Commenta

                              • sly8489
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 11961
                                • Trieste
                                • spring spaniel

                                #45
                                E' probabile che chi è appena entrato non conosce la storia degli springer da "passeggio". Il termine mi è venuto vedendo un filmato. Prima di introdurre il filmato il proprietario del cane ha detto che lui con il suo cane caccia 8 ore, mi è parso di capire che questa resistenza alla fatica gli springer da lavoro non la hanno, secondo qualcuno gli springer da lavoro cacciano un paio di orette. Bene, dopo aver visto il cane in quel filmato la battutta mi è venuta spontanea, ma era una mia opinione, si riferiva al modo di cacciare di quel cane in quella circostanza, non ho dato nessun giudizio ho solo commentato quello che ho visto. Se qualcuno è cosi gentile da spiegarmi cosa centra Vannucci con quel cane e quel filmato gli sare grato. La battutta ironica non era riferita a lui e neanche ai suoi cani, questo l'ho detto un sacco di volte, era riferita a quello springer in quella determinata circostanza, non ho mai nominato l'affisso di quel cane e neanche di altri cani. Per questo motivo ritengo di non aver offeso nessuno e di non aver fatto niente di male. Chi si sente chiamato in causa è solo perchè non ha letto la storia dall'inizio. Io non lo so il motivo del perchè Vannucci ha ritenuto che quella battuta "cani da passeggio" fosse riferita ai suoi cani, forse cercava qualche spunto per sputare veleno su i miei cani direttamente e indirettamente su gli affissi dei miei cani, oppure al contrario, tanto il risultato non cambia. Visto che mi trovo rispondo all'ultimo scritto di Vannucci: Nella mia risposta ad Ale ho solo detto che quel cane non assomiglia nè a un fox nè a un border e sfido chiunque a trovare una qualche somiglianza con le razze citate, assomiglia a uno springer. Anche un bambino di 4 anni nel gioco delle coppie saprebbe accoppiare due springer di qualsiasi provenienza, anche in mezzo a molte altre razze. Gli spriger da lavoro si identifica nello springer da caccia, la maggior parte vanno a caccia e fanno prove. A titolo informativo per chi non lo sapesse all'ultimo interregionale erano presenti 7 regioni con 90 cani, la maggioranza erano cani cacciatori in mano a cacciatori, cani da caccia con qualcosa in più e non in meno come si vorrebbe far credere. Chi tira fuori discorsi inerenti agli allevamenti e alle genealogie non sono certamente quelli che hanno deciso di cacciare con i cani da lavoro, ognuno caccia con quello che gli piace, io non mi devo giustificare con nessuno per il modo che hanno i miei cani a caccia, non ho bisogno di dire "si però il mio cane con la sua andatura caccia otto ore" per me può cacciare anche 24 ore, non mi interessa, se dopo si comincia a dire che i cani da lavoro cacciano un paio di orette allora mi sento in dovere di spiegare che non è assolutamente vero.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..